Personaggi , eventi e cose che hanno fatto parlare di se Storie raccontate da Marco Cavalli
…
continue reading
…
continue reading
Serial Chiller è il podcast di ScreenWeek interamente dedicato alle serie tv. News, approfondimenti, anteprime, consigli e molto altro. Per tutti gli appassionati del binge-watching: da serie di qualità a guilty pleasure inconfessabili, parliamo di tutto!
…
continue reading
Il digitale è facile solo quando lo si usa superficialmente ma se vuoi capirlo, costruirlo o usarlo per il tuo business allora devi conoscerlo a fondo. Questo è CRITICO DIGITALE, un percorso da fare insieme per saper comprendere le opportunità che il digitale offre al tuo lavoro e al tuo business.
…
continue reading
Il primo podcast di SerialFreaks vola a Westeros! "Il Trono di Spade" volge ormai al termine e la redazione di SerialFreaks celebrerà l'evento commentando e discutendo gli episodi della stagione finale insieme a tantissimi ospiti! Fuori Come un Drago è un podcast SerialFreaks Originals realizzato e condotto da Enrico Siringo
…
continue reading
Podcast ufficiale 2013 di uno dei migliori locali italiani il Baja Village. Seguilo su facebook : •https://www.facebook.com/bajavillage •http://www.bajavillage.com Curato da Valentino Sirolli : •https://www.facebook.com/ValentinoSirolliOfficial
…
continue reading
Un gioco in scatola costa mediamente tra i 20 e i 60 euro, a volte anche di più. Decidere di comprare un gioco in scatola è un investimento, ma siete sicuri che il gioco che state per comprare valga veramente la pena di essere comprato. Voi lo sapete Com’è quel gioco? Questa domanda è quella a cui Roberto de Luca e Claudio Serena cercheranno di rispondere ogni puntata, in un podcast più video che audio in cui non solo vi racconteranno il gioco, ma vi faranno vedere come funziona davvero una ...
…
continue reading
Innovazione Quotidiana è il podcast realizzato da storielibere.fm in collaborazione con consumatori.it per orientarsi fra i grandi cambiamenti di un mondo che guarda al futuro. Nell’ottica della relazione tra imprese e consumatori, Massimiliano Dona e Matteo Grandi raccontano storie di sfide e intuizioni di cui ti trovi protagonista quando meno te l'aspetti, cioè nella tua vita di tutti i giorni. Illustrazione di Martino Pietropoli
…
continue reading
Il podcast dedicato alla società, alla cultura e alla politica statunitense, con uno sguardo privilegiato sui media e la comunicazione. Il tutto raccontato da Andrew Spannaus, giornalista e analista politico americano, con il supporto di Andrea Giachi. Ogni settimana vi accompagneremo in un viaggio attraverso le contraddizioni e le speranze di un Paese che conserva una capacità unica di immaginare e costruire il proprio futuro, partendo da Washington per arrivare alle aree meno conosciute e ...
…
continue reading
IN MY HOUSE - RADIOSHOW di RUBEN LO PRESTI Misto e selezionato da RUBEN LO PRESTI -RUBEN LO PRESTI: Mail: rubenloprestideejay@gmail.com Facebook: www.facebook.com/RubenLoPrestiDJ SoundCloud: @rubenloprestidj
…
continue reading
Soundzrise, il fuoriorario di m2o, lo storico programma in onda tutti i giorni allo spuntar del sole ed ormai una istituzione nel panorama della musica elettronica nazionale grazie alla forte identità musicale e alla visione del “boss” Andrea Rango che nel corso del tempo ha ampliato il marchio “Soundzrise” fino ad essere un’etichetta discografica, una webradio ed un evento. Grazie anche al supporto di nuovi e talentuosi artisti come Lollino, Andrea Gelli, Ramona Yacef e alla creatività di p ...
…
continue reading
Hyperion è una famiglia, un insieme di persone con la mente aperta, con voglia di divertirsi e di mangiare musica elettronica non scontata. Hyperion fonde la realtà con le emozioni, il caso con il destino, la musica con la vita. Noi, voi e la musica. Hyperion è creato da Michele Anesi (DJ Mag Italia), Pasquale Costantino e Alessio Anesi (WUS GUD).
…
continue reading
Divagazioni in pillole sulla cultura nerd, dal punto di vista di un boomer che ha vissuto in prima persona tutte le fasi storiche. Si chiacchiera e discute di giochi di ruolo, ma anche di videogiochi, libri, cinema, TV e di tutto quello che di volta in volta ci sembrerà interessante.
…
continue reading
È lunedì e voi state a lamentarvi del lavoro, le ferie finite e tutta un’altra serie di cose banali quanto drammatiche. Per fortuna c’è un appuntamento che i più bramano con aumentata salivazione: la nuova stagione con I Cugini del Terribile insieme ai Bit-elloni. È arrivata una novità capace di far tremare Linus, Dj Ringo, Mimmo Amerelli e tutti gli amici loro: è nata Una Trasmissione di Nerda. Ogni lunedì sera alle 21:30, su Atom Radio, i Bit-elloni e I Cugini del Terribile si alternano in ...
…
continue reading
Era il 5 luglio 1984. Alle 18,30 Diego sale le scale che lo portano in campo in un San Paolo gremito. Poi Maradona lanciò un pallone verso il pubblico...Di Marco Cavalli
…
continue reading
Quando ci si cimenta nella creazione di un gioco di ruolo stand alone, inteso come un manuale che, da solo, contenga un regolamento proprietario forgiato ad hoc per quella occasione, un’ambientazione originale e tutti i contenuti necessari a iniziare a giocare, occorre tenere ben presenti due aspetti secondo me essenziali del game design. Il primo …
…
continue reading
Era il 3 febbraio 1960: «Fred Buscaglione, popolare cantante di musica leggera è morto stamani a Roma, in un pauroso incidente stradale alle sei e venti, all'incrocio di via Rossini con via Paisiello». Così alla radio, la mattina del 3 febbraio 1960. Poche ore prima, tra le lamiere della Thunderbird rosa comprata soltanto 7 mesi prima per 6 milioni…
…
continue reading
La fine e l'inzio del Re del Rock'n'RollDi Marco Cavalli
…
continue reading
Quando si ha qualche anno di mastering alle spalle e ci si è guadagnati a colpi di dadi il proprio spazio al tavolo, sessione dopo sessione, viene naturale pensare di scrivere qualche bello scenario, che vada un po’ oltre le prime trame magari ancora acerbe sperimentate con il gruppo di amici, o l’aggiustamento largo circa di qualche modulo già pro…
…
continue reading
Un episodio completamente dedicato a Form, con teorie, spiegazioni, i paragoni con le altre serie e molto altro. Ospite: Andrea Rocchetta (andreathemissing4th)Di screenWEEK
…
continue reading
Nel corso di puntate precedenti di questa stessa rubrica ho avuto modo di chiarire le mie opinioni sul fatto che un atteggiamento flessibile e disponibile ad adattarsi da parte del master, su cui di fatto il più delle volte si poggia la maggior parte dell’onere organizzativo di un gruppo di gioco, costituisca un pilastro fondamentale di stabilità e…
…
continue reading
23 febbraio 1988 Calgary in Canada quando avviene l’esordio della Giamaica alle Olimpiadi invernaliDi Marco Cavalli
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
RECE-VELOCE 32 - Mill of the 12 Dead: l'alba non vi sarà mai sembata così lontana - Puntata 180
6:53
Qualcuno, forse a ragione, parla di crisi, d’inversione di tendenza, di bolla prossima a scoppiare. Il moltiplicarsi delle uscite di sistemi di gioco, di ambientazioni falansteriche che si sovrappongono una all’altra, tenta gli acquirenti compulsivi (come il sottoscritto) ma, allo stesso tempo, disorienta gli appassionati, come già successo nel mer…
…
continue reading
"Our Bodies, Ourselves", che spiegò per la prima alle donne come funzionavano i loro corpiDi Marco Cavalli
…
continue reading
giocodiruolo giochidiruolo gdr gdritalia roleplaying roleplayinggame dungeon gamemaster ilboomer nerd gdritaly giocodiruoloitaliano rpgitalia rpgtabletop ilboomergiocaadadi cominciamoloinsieme cristinascabbia silviacorsosculpture chris.vidarr valhalla.pub lacunacoilDi Il Boomer
…
continue reading
20 ottobre 1973, viene inaugurato dalla Regina d’Inghilterra Elisabetta II il teatro dell'Opera di Sidney su un progetto di uno sconosciuto architetto danese...Di Marco Cavalli
…
continue reading
Dimenticate gli elmi con le corna, le foreste nordiche tanto care ai registi dei video di gruppi black metal, le navi con la polena a forma di drago e le bipenni. L’estro degli autori di giochi di ruolo norvegesi ha trovato, negli anni, maniere ben diverse e, da un certo punto di vista, stravaganti, di coniugarsi. Simili, nell’esprimere la loro ven…
…
continue reading
Nel 1970 è stata membro del primo gruppo femminile di acquanauti durante lo svolgimento del Progetto Tektite ; nell'ambito di questo progetto (Tektite II, missione 6) ha vissuto per 2 settimane, assieme a 4 compagne...Di Marco Cavalli
…
continue reading
Per quei due o tre di voi che non ne hanno sentito parlare e non hanno studiato filosofia a scuola, Tommaso d’Aquino, santo e dottore della Chiesa per i cattolici, resta tutt’oggi, siate credenti o meno, uno dei massimi teologi mai vissuti. La sua Summa Theologiae, 35 volumi per quasi un milione e mezzo di parole, e tenete conto che nel Tredicesimo…
…
continue reading
Elizabeth “Lizzie” Magie è stata la donna che ha disegnato e prodotto il gioco da tavola The Landlord’s Game, oggi conosciuto come Monopoli, che aveva per lei uno scopo culturale....Di Marco Cavalli
…
continue reading
Compagni dalle stanze profonde e dalle ludoteche! Per una volta posate falce e martello e prendete matita e dadi! La lotta di classe, stavolta, andrà combattuta con la nostra abituale panoplia di strumenti da giocatori di ruolo. Red Borg, riuscita espressione della scuola italiana del borglike visto per la prima volta al Play 2024, seguita a raccog…
…
continue reading
Il miracolo del Natale 1914: Prima guerra mondiale 2024: speriamo nella pace di Marco CavalliDi Marco Cavalli
…
continue reading
Napoli, Rione sanità, 17 aprile 1967: funerale di Antonio de Curtis e tra la folla la sua ombra...Di Marco Cavalli
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
IO GIOCO DA SOLO 8 – Ce l'ho, ce l'ho, mi manca!: l'album delle figurine di Dungeons & Dragons - Puntata 175
6:59
L’unico limite, ancora una volta, è il confine della Costa della Spada. Nel gioco, nel film, così come oggi nello splendido album di figurine in edizione cartonata (e ne esiste anche una limited ispirata alla scatola rossa!) l’ambientazione della Quinta Edizione di D&D morde ormai un po’ il freno. Anche i fan più sfegatati della storica porzione oc…
…
continue reading
Quando lui (più spesso che una lei, lascio a chi ne sa più di me le risposte antropologiche) decide, nessun personaggio non giocante può sentirsi al sicuro. Vale per l’unico gallo del pollaio del contadino che ha ospitato il gruppo, oneshottato impietosamente con un firebolt a bruciapelo, cotto e mangiato, quanto per il margravio che ha osato adope…
…
continue reading
NY, Sony Studios 18 novembre 1993: il trio registrò la leggendaria performance che diventò uno speciale tv e un acclamato discoDi Marco Cavalli
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
RECE-VELOCE SPECIALE 5 – Kickstarter: siamo prossimi al fischio finale? Ascoltiamo cosa ne pensa Valentino Sergi - Puntata 173
13:56
La puntata più lunga di sempre, oltre tredici minuti e rotti di intervista con Valentino, più alcune mie brevi note personali. Sul fenomeno Kickstarter si sta giocando il grosso della partita della crescita e della diffusione del mercato del gioco di ruolo, nazionale e non. Caratterizzata da luci e ombre, da acquirenti entusiasti, speculatori pront…
…
continue reading
Quello tra Erich Honecker e Leonid Brežnev, leader rispettivamente della Repubblica democratica tedesca e dell’Unione Sovietica...Di Marco Cavalli
…
continue reading
Margaretha Geertruida Zelle arriva a Parigi 1903 in un pomeriggio di primavera, entrò nell'Hotel Palace con cinque valigie, una delle quali piena di marrons glagésDi Marco Cavalli
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
COMINCIAMOLO INSIEME 19: Dal gioco di guerra al gioco di ruolo di Moreno Pedrinzani - Puntata 172
7:26
Si parte! Nelle intenzioni di autore ed editore, il volume che oggi iniziamo a leggere assieme, potrebbe essere il primo di una collana destinata a regalare al pubblico non anglofono occasioni interessanti di approfondimento sul gioco di ruolo e argomenti limitrofi, in maniera scorrevole e leggibile, senza costringerli a complesse letture in ingles…
…
continue reading
Cesare Mattei nato a Bologna l'11 gennaio 1809 da famiglia agiata, crebbe a contatto con i massimi pensatori dell'epoca. Nel 1850 acquistò i terreni dove sorgevano le rovine dell'antica rocca di Savignano e il 5 novembre dello stesso anno pose la prima pietra del castello che avrebbe chiamato "Rocchetta", dove si stabilì definitivamente a partire d…
…
continue reading
Niente da fare. Tra me e Amber non fu amore a prima vista in quel lontano 1992, e nemmeno quando lo incontrai di nuovo, per un caso fortuito che racconto nella puntata, qualche anno dopo. L’ho ripreso in mano per questa recensione e… niente da fare. Sarà di sicuro perché non ho letto a suo tempo la voluminosa decalogia di Zelazny, che vorrei però a…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
170 – ARTISTI DI RUOLO 10 – Silvia De Stefanis, signora dei corvi (e dei gatti!) - Puntata 170
7:50
Il mio viaggio assieme a voi alla scoperta dell’arte nel gioco di ruolo si fa via via sempre più ricco di scoperte, esperienze ed emozioni. Chi ancora pensasse agli illustratori e illustratrici dei manuali di gdr come a un gruppetto di nerd con una tavoletta grafica e un po’ di AI a supporto farà bene a ricredersi. Subito. Silvia ad esempio, protag…
…
continue reading
Che cos’è Lucca Comics and Games se non lo spartiacque ideale tra un anno ludico e l’altro, il breve periodo di tempo fuori dal tempo in cui tutti i progetti vengono alla luce, i nodi al pettine e le emozioni raggiungono il loro apice? La fiera è un confine temporale che precede un anno “ludico” ideale che terminerà al suo nuovo manifestarsi, ma an…
…
continue reading
I tempi del ciclostile e quelli dell’impaginazione in bianco e nero, in cui la gloriosa rivista Agonistika usciva senza copertina, con un’impaginazione a metà tra il rotocalco e il quotidiano, con una spruzzata di Settimana Enigmistica, con una manciata di illustrazioni che dovevano costarle metà del budget dell’inchiostratura, sono ormai un dolce …
…
continue reading
L’Arte è un virus che cambia il nostro modo di percepire, dopo che siamo entrati in contatto con essa. La frase è del compianto critico Philippe Daverio, e la trovo folgorante anche per spiegare il criterio con cui, di solito, da ignorante quale sono in materia, scelgo gli artisti da contattare per la rubrica. Di solito vengo catturato da un’immagi…
…
continue reading
Il mio borg-like è differente. Possono dirlo a testa alta Andrea Rossi e Valentino Sergi, “coautori” assieme a un certo Omero di questo gioco crudele e velocissimo, che unisce la semplicità a una profondità dell’impianto narrativo che gli permette di avere decisamente una marcia in più rispetto a tanti concorrenti! Adatto anche a una one shot, fors…
…
continue reading
Di Mark Rein-Hagen e della Make Believe Games, che pubblicò il gioco nel 2016, si sono pressoché perse le tracce. La biografia dell’autore su wikipedia è stata troncata subito dopo la pubblicazione del gioco di cui vi parlerò oggi, le pagine social sono spoglie e abbandonate. Il lascito dell’autore, però è sotto gli occhi di chiunque mastichi di gd…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
IO GIOCO DA SOLO 7 – INTERLUDIO 2 - PNG: i tessitori invisibili delle nostre storie! - Puntata 164
8:15
Giochi in solitario e PNG. Per comprendere l’importanza dei personaggi non giocanti in una storia che il giocatore affronta da solo non serve sforzarsi più di tanto. Basta tornare con il pensiero a quando, leggendo un romanzo d’avventura e immedesimandoci nel protagonista, accoglievamo con curiosità divertita, piacere, rabbia, e tutto il resto dell…
…
continue reading
Scorrendo i post e le richieste di consigli sulle pagine social dedicate al gioco di ruolo, si leggono sovente appelli di master più o meno in erba su come gestire situazioni di tavolo anche complicate. L’ansia da prestazione, l’amarezza, il comprensibile sconforto causato dalla consapevolezza del fatto che l’ultima sessione giocata è uscita un po’…
…
continue reading
La sensazione, preparando questa puntata, di vivere in un mondo complicato, andato forse troppo avanti in molti campi, dalla pervasività della videosorveglianza che osserva, attraverso gli occhi di telecamere fisse o del cellulare di un qualsiasi astante, ogni nostra mossa, alla maggiore tensione sociale avvertita un po’ ovunque, e non solo nelle b…
…
continue reading
Non riesco a immaginare nulla di più difficile dello scrivere qualcosa che parli di una mia esperienza personale, senza annoiare. Difficilissimo infatti, in questo caso, non sconfinare nell’autoreferenzialità, non giocare in difesa per nascondere con una cortina fumogena i contenuti più intimi, non finire per girare attorno alla questione senza tra…
…
continue reading
Ve ne fregasse zero virgola zero uno dei videogiochi, della loro storia e del loro impatto sociale e decideste, per questo, di leggere solo uno dei centomila libri che vi auguro di scoprire dedicato a questo argomento, ad oggi e con più della metà dei volumi letti in vita alle mie spalle, che è un modo elegante per dire che sto invecchiando già da …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
RECE-VELOCE 28 – Inabion di Claudio Piccini: è nato un nuovo grande mondo fantasy! - Puntata 159
10:47
C’era bisogno di un’altra ambientazione heroic fantasy? Di una nuova, seppure inedita, collezione di razze umanoidi, regni e ducati, lande, foreste e mari da esplorare, bestie mitiche e spesso mostruose con cui confrontarsi? La risposta di un giocatore di ruolo appassionato del genere non può che essere affermativa. Direste mai di no a un nuovo rom…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
ARTISTI DI RUOLO 8 – Ambra Brambilla: un vulcano creativo al servizio del Fantasy!! - Puntata 158
6:55
Senza con questo voler togliere nulla alla disponibilità e cortesia dei numerosi suoi colleghi e colleghe che si sono avvicendati come graditi ospiti e protagonisti delle puntate di questa rubrica, mai come questa volta, incontrando Ambra e ponendole alcune domande sul suo lavoro e la sua esperienza, ho avuto la sensazione di aver sfiorato per un a…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
COMINCIAMOLO INSIEME 17: FINO ALLA MORTE, QUESTA TERRA E’MIA DI BENEDETTA MELAPPIONI - Puntata 157
8:17
Buona parte del popolo nerd appassionato di giochi ha imparato a conoscere Benedetta Melappioni, Il Cigno Nerd, come dinamica organizzatrice di eventi di gioco di ruolo, spiritosa streamer, instancabile promoter commerciale per il negozio Dadi e Mattoncini di Torino per cui lavora. C’è anche un’altra Benedetta tutta da scoprire, però, più intima, a…
…
continue reading
Come a volte accade quando si parla di gdr, s’inizia e si finisce parlando dell’etica al tavolo. Se, allora, lo spunto iniziale di condividere qualche opinione sulle modalità di gestione del casting di un tavolo da gioco nel tempo, per garantire la longevità delle vostre campagne, ha condotto il mio personale flusso di coscienza molto più avanti, s…
…
continue reading
Per la prima volta da quando ho aperto questo podcast, votato volutamente alla somministrazione di pillole concise e contenute, per non abusare in eccesso né del vostro tempo né del mio, mi sono reso, conto, andando ad approfondire il tema di questa settimana, che le cose da dire sono moltissime. Troppe per stare dentro una singola puntata settiman…
…
continue reading
Nel nuovo episodio parliamo della seconda stagione di House of the Dragon con Roberto Recchioni e Andrea Prosperi.Di screenWEEK
…
continue reading
Nel nuovo episodio di Serial Chiller parliamo delle novità più interessanti arrivate ultimamente: da Bridgerton 3 ad House of the Dragon 2, da Prisma 2 a The Boys 4.Di screenWEEK
…
continue reading
Chi è andato alle elementari fino agli anni Ottanta, ricorderà il sussidiario, testo fondamentale che affiancava il libro di lettura, nel quale veniva inserita, come ausilio didattico per il maestro e gli scolari, un’infarinatura di tutte le materie insegnate, dalla storia alle scienze, dalla matematica alla geografia. Il manuale di Awaken (molto b…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
IO GIOCO DA SOLO 6 - Metamorfosi: sette giorni per sprofondare nell'abisso del body horror! - Puntata 153
7:09
Ci sono tanti modi di giocare di ruolo. Tanti quanti sono i gusti, le pulsioni, i desideri confessabili o meno, le idee, le definizioni personali di bello e brutto, bene e male, piacere e disgusto. Narrattiva, coraggiosa casa editrice italiana capitanata dal genio sregolato ma mai abborracciato di Michele Gelli, ha scelto da tempo di afferrare una …
…
continue reading
Il genio è sregolatezza, spesso. Ma anche, e l’esperienza lavorativa artistica di Davide Marescotti ne è testimonianza, impegno, studio, applicazione costante e pianificazione. Nato praticamente con la matita in mano, Davide è oggi un illustratore riconoscibile e conosciuto, che ha legato il suo nome a Call of Chtulhu, titolo di riferimento di un’i…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
RECE-VELOCE 27 - Torna la grande epica fantasy con La notte eterna di Jason Forbus - Puntata 151
7:36
La notte eterna. Di notte, nelle ombre appena rischiarate, quando va bene, da una luna che restituisce ai mortali le ultime scintille del dio morto del sole, Laon, succedono cose. Antiche razze vampiriche strisciano fuori dai loro antri per imporre il loro dominio ai popoli liberi, creature diaboliche escono dalle tane a caccia di carne e sangue, e…
…
continue reading