…
continue reading
Podcast ini bersifat menghibur, hanya seru"an dan lucu"an dari anak tongkrongan
…
continue reading
Vuoi fare funzionare il tuo cervello? Prima di tutto devi sapere come funziona! Mai Dire Mind ti accompagna alla scoperta della nostra psiche per svelarne tutto il potenziale. [cover a cura di Antonio Ammendola]
…
continue reading
Italiani all'estero è una rubrica che darà un personale punto di vista di alcuni italiani nella loro esperienza fuori dall'Italia. Verranno date utili informazioni a chiunque voglia saperne di più o voglia trasferirsi in un paese straniero. Se è questo quello che cercate, siete nel podcast giusto! Se vuoi dirmi che ne pensi o vuoi partecipare e dirci la tua esperienza, scrivi alla mail italianiallestero.podcast@gmail.com!
…
continue reading
Un podcast dedicato ai libri-cacciavite: quelli che, spesso inaspettatamente, smontano pezzi della nostra visione del mondo e danno gli strumenti per crearsi idee nuove, magari modificando solo leggermente quelle di prima, o proprio buttandole all'aria. Non è detto che siano libri piacevoli da leggere: possono finire scagliati in un angolo, fare piangere, fare urlare, ma danno nuove chiavi di lettura su se stessǝ e sul mondo. Di libri-cacciavite ognunǝ ha i suoi, in Shirley ne racconto alcun ...
…
continue reading
SALTA INTRO è il podcast che parla di tutte le serie da vedere, ma anche di quelle da evitare. A cura di Diego Castelli e Marco Villa, autori dal 2010 di Serialminds.com, il sito italiano più longevo dedicato al mondo delle serie tv. SALTA INTRO esce ogni venerdì mattina e racconta le serie in arrivo nei sette giorni successivi. SALTA INTRO+ esce ogni martedì mattina ed è un lungo commento delle serie uscite. È disponibile solo su abbonamento a questo link: Abbonati: https://podcaster
…
continue reading
The other side of my moon!!!!
…
continue reading
Una donna, un uomo, una squadra e il ghiaccio sotto di loro. Simone Conte racconta tre storie dalle passate Olimpiadi invernali.
…
continue reading
Il podcast di Molte fedi sotto lo stesso cielo, la rassegna culturale promossa dalle Acli di Bergamo che da tredici anni offre mappe celesti per decifrare la realtà, con un'attenzione alla pluralità e alle differenze. Se volete conoscerci visitate il sito www.moltefedi.it.
…
continue reading
Coworkers digitali, storie idee e consigli di business da professionisti come te. In collaborazione con Spazio19, a cura di Zona Zip.
…
continue reading
Entrato in coma negli anni '80 dopo una festa coi Guns N' Roses, Mercurio non è più riuscito a contattare gli dei. Dopo oltre 3 decenni si è svegliato e non sta capendo nulla. Con questo podcast voglio aiutarlo ad aggiornarsi chiacchierando con alcuni dei migliori rappresentanti dell'umanità. + EXTRA e BACKSTAGE: https://t.me/spadcast
…
continue reading
English and French available below.Il Novecento è stato un secolo di guerre e miserie, ma al tempo stesso di grande prosperità e bellezza. Riviste come Vogue e Vanity Fair sono stati i luoghi in cui la fotografia ha provato a raccontare il mutare delle epoche e l’evoluzione dello stile nel passaggio da un decennio all’altro. “Chronorama. Istantanee dal Novecento” è un racconto audio in tre parti che ci porta all’interno della mostra “Chronorama. Tesori fotografici del 20° secolo” in apertura ...
…
continue reading
Una puntata con poche novità in arrivo ma buone serie nuove da commentare, che lascia il terreno per un prossimo episodio senza serie da commentare ma con, si spera, belle novità da annunciare. No perché altrimenti la prossima dura 10 minuti.Questa invece 39, e andando a guardare quelle immediatamente precedenti siamo sempre sui 41-42. Il fatto che…
…
continue reading
Prima puntata della seconda era trumpiana, in un momento di incertezza politica, culturale e seriale, e in cui subito ci tolgono i riferimenti presentando una serie con un personaggio molto famoso che probabilmente non avrà granché a che fare con l'immagine che abbiamo di quel personaggio famoso.Ma pure le altre proposte seriali della settimane son…
…
continue reading
Questo episodio è dedicato al romanzo “Perché sono da sempre un corso d’acqua”, di Kim de l’Horizon, pubblicato nel 2023 in italiano da Il Saggiatore, nella traduzione di Silvia Albesano, che è anche ospite di questa puntata. L’autorǝ Kim De l’Horizon, svizzerǝ, è una persona non binaria genderfluid ed è anche drammaturgǝ e attorǝ. “Perché sono da …
…
continue reading
Forse al buon David sarebbe piaciuto il paradosso di una puntata di podcast in cui registro l'audio prima della morte del grande regista, avendo poi la possibilità di cambiare solo il titolo e la descrizione, a meno di non rifare tutto quanto, cosa di cui non ho voglia.Di David Lynch parleremo settimana prossima, ma intanto lo salutiamo.Chissà se n…
…
continue reading
Dopo una settimana piena di annunci di novità, eccone una con due sole serie nuove, entrambe italiane. Ma una è M - Il Figlio del Secolo, di cui parleremo a lungo. Non serve invece parlare granché dei Golden Globes, che sono stati la copia carbone degli Emmy, o quasi. Serie in arrivo: Venerdì 10 gennaio -M - Il figlio del Secolo (Sky e NOW) Mercole…
…
continue reading
Una sola settimana di pausa, giusto per un po' di pandoro e panettone, e Salta Intro torna per una prima puntata del 2025 che decreta un nuovo e più importante obiettivo delle prossime serie tv: distrarci da un mondo che fa super schifo.Le premesse sono abbastanza incoraggianti (per le serie tv, non per il mondo), quindi viviamoci questi ultimi gio…
…
continue reading
Ridendo e scherzando, è il 20 dicembre e siamo giunti all'ultima puntata annuale di Salta Intro: fatemi fare festa il 27, e poi ci risentiamo il 3 gennaio. Come da tradizione, l'ultimo episodio dell'anno solare non può che essere dedicato alle classifiche delle migliori nuove serie tv: quella di Serial Minds e la vostra, a cui avete partecipato vot…
…
continue reading
1
SI 6x15 - Sta finendo l'anno, è finita L'Amica Geniale, e basta, non ho altre cose che finiscono
44:38
Che una serie come L'Amica Geniale termini vicino alle fine dell'anno consente di fare bilanci di vita particolarmente intensi e strappacuore. Allo stesso tempo, bastano le nomination ai Golden Globe per ricordarci che l'esistenza è soprattutto caos, regole strane, date da ricordare.E quindi alla fine chissene, mangiamo pandori e panettoni e stiamo…
…
continue reading
Sarà un caso, ma la prima puntata di dicembre, fra le serie nuove, prevede due comedy e due animazioni. Non tutto ugualmente leggero e pupazzoso, naturalmente, ma mi sembra comunque buona cosa iniziare il mese delle feste senza troppa ansia e senza troppo dramma. A parte le cose che proseguono, naturalmente, e meno male che L'Amica Geniale sta fine…
…
continue reading
Cosa c'è di meglio di una settimana in cui escono un numero ragionevole di serie nuove, né poche né troppe, e all'apparenza tutte promettenti o quanto meno meritevoli di una chance?Ecco, godiamocela perché poi magari la prossima arriveranno solo serie sperimentali polacche con sottotitoli in armeno.Il titolo si riferisce solo all'introduzione e, a …
…
continue reading
Una settimana povera di novità da annunciare ma densa di recensioni sul già visto, con alcune sorprese e sorpresine (Say Nothing, Adorazione, Landman) e qualche delusione (tipo Cross). E poi naturalmente discutiamo del fatto che Elena sia davvero Elena, oppure meno Elena di come poteva essere. Serie in arrivo: Venerdì 22 novembre -Outlander (Starz)…
…
continue reading
Quando si salta una settimana per trasferte o vacanze, gli episodi si accumulano inesorabili, dando una certa sensazione di asfissia ma anche un piacevole tepore tipo copertina fatta di episodi. Com'è, come non è, anche a causa degli arretrati questa settimana abbiamo un botto di cose di cui parlare. Serie in arrivo: Venerdì 15 novembre -Cobra Kai …
…
continue reading
Dopo un ritardo di pochi giorni affondiamo gli occhi nella chiacchierata serie italiana di Disney+, scoprendo che è meno peggio del previsto. In più, serie nuove per due settimane, perché poi sono in trasferta. Serie in arrivo: 7 novembre -Citadel: Honey Bunny 8 novembre -The Day of the Jackal (Sky e NOW) 9 novembre -Arcane 2 (Netflix) 10 novembre …
…
continue reading
Dovevamo annunciare Avetrana, che però hanno sospeso, e quindi finisce che ti rivolgi sempre a Apple Tv+, ma pure a vecchie glorie come Goku o Lara Croft. Senza contare la Yellowstone australiana, che non fa assolutamente nulla per fingere di non essere la Yellowstone australiana. Serie in arrivo: 25 ottobre -Avetrana (Disney+) (ANZI NO) -Before (A…
…
continue reading
Se uno dovesse giudicare lo stato delle serie tv solo da questa settimana, potrebbe pensare che le idee sono veramente finite, visto che quasi ognuna delle novità sembra la versione da un'altra parte o in un altro tempo di una serie che già conosciamo. Però oh, poi magari ci si stupisce. Serie in arrivo: 18 ottobre -Happy's Place (NBC / Peacock) -H…
…
continue reading
Una settimana con almeno un paio di novità molto interessanti e diverse recensioni, alcune pure parecchio fumantine.Per fortuna che ad aiutarmi c'è una vecchia conoscenza... Serie in arrivo: 11 ottobre -Disclaimer (Apple Tv+) -Dragon Ball Daima (Crunchyroll) -Sweetpea (Starz, probabile Sky) 14 ottobre -NCIS Origins (CBS) 15 ottobre -American Horror…
…
continue reading
Dopo la miglior puntata della stagione, Rings of Power ci saluta con la peggiore, e quindi è davvero il caso di cercare altrove soddisfazione seriale, magari nella nuova serie di HBO dal creatore di Veep. Speriamo! Serie in arrivo: 5 ottobre Ranma 1/2 reboot (Netflix) 6 ottobre -The Franchise (HBO) 9 ottobre -La Màquina (Hulu) 10 ottobre -Citadel: …
…
continue reading
Dopo due puntate piene di annunci di novità e news, inevitabilmente ora abbiamo visto un sacco di roba e dobbiamo parlarne. E non abbiamo finito, quindi bisognerà mettersi in pari settimana prossima. Serie in arrivo: 29 settembre -The Walking Dead: Daryl Dixon - The Book of Carol (AMC) -Joan (ITV e poi CW) 3 ottobre -Heartstopper terza stagione (Ne…
…
continue reading
Stavolta non si poteva fare tutto da soli: la serata degli Emmy meritava due voci e quindi questa volta abbiamo un'ospite, con cui abbiamo commentato e divagato e siamo stati forse pure disordinati, ma con entusiasmo. E in queste settimane ci sono così tante cose di cui parlare, che 58 minuti sono stati pure pochi. Serie in arrivo: 20 settembre -La…
…
continue reading
Suppongo che questa si possa considerare la prima vera settimana dell'anni, piena di nuove serie, alcune assai attese, per riempire i nostri personali palinsesti. E c'è pure spazio per qualche storia brutta brutta che speravamo di non dover sentire. Serie in arrivo: 13 settembre -How to Die Alone (Hulu) 15 settembre -Tulsa King (seconda stagione, P…
…
continue reading
Prima puntata del nuovo corso solitario di Salta Intro, ma per fortuna c'erano un po' di cose da dirsi, non tanto per le serie che stanno arrivando, quando per le notizie e i commenti a ciò che abbiamo visto. E grazie di cuore a chi ha espresso affetto in questi giorni per le nostre recenti vicende interne (che detta così sembra un po' comunicato d…
…
continue reading
Care amiche e cari amici, inizia una nuova stagione di Salta Intro, ma non il solito Salta Intro. Cambieranno molte cose da oggi, e forse sarebbe una cosa tecnicamente e moralmente corretta se le scrivessimo anche qui, le cose che cambiano. Ma invece no, preferiamo la suspense e il cliffhanger, quindi le novità scopritele in puntata, tanto le dicia…
…
continue reading
Questo episodio è dedicato al romanzo “La parte sbagliata” (e/o nel maggio 2024) di Davide Coppo, che è anche ospite della puntata. “La parte sbagliata” racconta la storia di Ettore, un ragazzo nato nel 1987 a Trezzano sul Naviglio in una famiglia piccolo-medio borghese senza particolari fragilità economiche o sociali, e di come diventi neofascista…
…
continue reading
E così si chiude la quinta stagione di SALTA INTRO, si chiude con una panoramica sulle tante serie in arrivo da qui a fine agosto (tantissime su Apple TV+) e con un aggiornamento della classifica che state votando costantemente su Serialminds.com SERIE IN ARRIVO Mercoledì 10 luglio -Sunny (apple Tv+) Giovedì 11 luglio -Sausage Party: Foodtopia -Vik…
…
continue reading
Serie di cui si parla: WondLa (Apple Tv+) House of the Dragon 2x02
…
continue reading
Questo è un extra che si aggiunge all'episodio 17 dedicato al libro "Un poliamore cosĩ grande", nel quale ho intervistato l'autrice Dania Piras. In questa parte di intervista, che non ho incluso nell'episodio principale per motivi di tempo, ci chiediamo: ci sono rappresentazioni del poliamore nelle serie TV? Come sentirete, la maggior parte sono un…
…
continue reading
Cosa sono i draghi quando devi affrontare la cervicale?Ecco le serie in arrivo:-Land of Women (apple Tv+)-My Lady Jane (prime video)-Supacell (Netflix)-The Bear terza stagioneAbbiamo parlato di:-House of the dragon 2x01
…
continue reading
Questo episodio è dedicato al saggio “Un poliamore così grande. Perché non c’è un solo modo di amare” (Sonda, 2023) di Dania Piras, psicologǝ, consulente sessuale, attivista, divulgatorǝ. Trovate Dania Piras su Instagram come @hello_policose. Per collaborazioni potete mandarle un’email a dania.piras90@gmail.com . In questo momento non ha spazio per…
…
continue reading
Sai che forse non era proprio zucchero quello che mandava giù la pillola? Almeno a giudicare come è arrivato a 98 anni Dick Van Dyke. Si vede che è una settimana un po' scarichina? Ecco le serie in arrivo: Domenica 16 giugno -House of the Dragon seconda stagione (HBO / Sky / NOW) -Hotel Cocaine (MGM+)…
…
continue reading
Sì, l'inizio potrebbe far pensare a una scissione, ma non pensate che ci siano problemi alla Fedez e Luis Sal, semplicemente il lavoro ci si è messo di mezzo, poi passa tutto. Abbiamo parlato di: -Prisma (Prime Video) -Becoming Karl Lagerfeld (Disney+) -Fantasmas (HBO MAX) -Presunto innocente (Apple Tv+) -The Boys quarta stagione (Prime Video)…
…
continue reading
Netflix dà, Netflix toglie. Netflix ci dà Fiasco, Netflix ci dà Tires. Carta vince, carta perde. Questa piattaforma pò' esse fero e po' esse piuma [INSERIRE ALTRE FRASI FATTE A PIACERE SUL TEMA] Abbiamo parlato di: - Tires (Netflix) - Fiasco (Netflix) - Doctor Who (BBC)
…
continue reading
È tornato il nostro amico Benedetto, con una serie drammaticissima ambientata negli anni ‘80. E poi una novità assoluta: la storia di una ragazza timida e sfigatina che si trasforma in una diva. Serie in arrivo: Giovedì 30 maggio -Eric (Netflix) -Geek Girl (netflix) -We Are Lady Parts seconda stagione (Peacock)…
…
continue reading
A quanto pare è esistito un momento nella storia in cui un samurai avrebbe potuto mandare un fax a Lincoln. Senz'altro esiste un momento nel corso della prossima settimana in cui arriveranno The Big Cigar e Tires. Venerdì 17 maggio -The Big Cigar (Apple Tv+) Lunedì 20 maggio -Debutto italiano per Il Simpatizzante (Sky/NOW) Giovedì 23 maggio -Tires …
…
continue reading
Prima o poi doveva succedere ed è successo: nessuna nuova serie in arrivo questa settimana, giusto tre ritorni e l'uscita italiana de Il tatuatore di Auschwitz, di cui vi avevamo già parlato. Il momento giusto per recuperare la serie dell'anno: Shardlake (no, non è la serie dell'anno, ma comunque oh) Serie in arrivo: Venerdì 10 maggio -Doctor Who -…
…
continue reading
Dopo la pausa, arriva una settimana piena di segnalazioni e pure di chippini su serie che magari nel frattempo avete già visto, in un gioco di scatole cinesi che sembra uscire da Dark Matter. Ecco le nuove serie: Martedì 30 aprile -The Veil (Hulu) Mercoledì 1 maggio -Shardlake (Hulu) Giovedì 2 maggio -Hacks seconda stagione (MAX) -A Man in Full (Ne…
…
continue reading
Che poi, il Piemonte è la regione più inoffensiva d'Italia, al netto della falsa cortesia. Ma Briganti se la prende con loro, in una settimana in cui è difficile piazzare chippini a cuor leggero. Le serie in arrivo: Martedì 23 aprile -Briganti (netflix) Mercoledì 24 aprile -The Big Door Prize seconda stagione (Apple Tv+) Giovedì 25 aprile -Dead Boy…
…
continue reading
1
Episodio 16: "Tutta intera", di Espérance Hakuzwimana
1:05:30
1:05:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:30
Questo episodio è dedicato al romanzo “Tutta intera” (Einaudi, 2022) di Espérance Hakuzwimana, che è anche l’ospite della puntata. La protagonista è Sara Righetti, una giovane donna nera che è stata adottata da piccolissima da una famiglia benestante molto rispettata. Quando le viene affidato l’incarico di docente in un corso di potenziamento per r…
…
continue reading
Evidentemente AppleTv+ vuole farci fare un ripassone di storia americana, perché nel giorno in cui finisce la serie sull’omicidio di Lincoln, esordisce quella sul viaggio diplomatico in Francia di Benjamin Franklin. E poi la serie tratta dal premio Pulitzer Il simpatizzante e un thrillerone nella provincia piovosa che oh, alla fine vanno sempre ben…
…
continue reading
Due serie che arrivano, due chipponi piazzati dai vostri affezionatissimi, anche se non due chipponi coincidenti. Uno per un noir contemporaneo, l'altro per un post-atomico tratto da una saga videoludica leggendaria.E una questione: ma cosa è successo a un certo punto a Krysten Ritter? Sembrava lì lì per diventare una star assoluta e poi puff, ferm…
…
continue reading
Scartando l'uovo di Pasqua seriale troveremo sorprese interessanti o i soliti braccialetti che sembrano scintillanti e poi sono solo plasticaccia? Un po' e un po'. E una petizione: Giancarlo Esposito, cambia personaggi dai. Venerdì 29 marzo -Renegade Nell (Disney+) Domenica 31 marzo -A Gentleman in Moscow (Showtime) -Parish (AMC) Mercoledì 3 aprile…
…
continue reading
1
Episodio 15: "Asessualità. Prospettive queer e femministe contro l’allonormatività", di Caterina Appia
43:21
Questo episodio è dedicato al saggio “Asessualità. Prospettive queer e femministe contro l’allonormatività” (People, 2024) di Caterina Appia, che è anche l’ospite della puntata. Nell’intervista abbiamo discusso di come l’asessualità si relazioni con diversi temi quali: la queerness, la disabilità, il mondo accademico e la ricerca, il consenso, il f…
…
continue reading
Una puntata con poche serie tv, ma che riescono comunque a porci domande filosofiche di un certo livello (ma la risposta è probabilmente più semplice del previsto). In compenso, un po' di news interessanti, fra cui la resurrezione di due serie che parevano morte, il ritorno di un premio oscar pucciosissimo e forti prese di posizione contro gli algo…
…
continue reading
E così scopriamo che uno dei motti dei presidenti statunitensi è "Altezza mezza bellezza". Lo scopriamo grazie a Manhunt che ci parla dell'omicidio di Lincoln e che rappresenta una delle due grosse serie in arrivo. L'altra è proprio enorme, in realtà: The 3 Body Problem, creata dagli autori di Game of Thrones, arriva su Netflix con tutto il suo car…
…
continue reading
Il 5 dicembre 1878 nasce una nuova lingua: l’esperanto. Ad idearla è Ludwik Lejzer Zamenhof, un ebreo laico di lingua russa. In realtà il progetto linguistico di Zamenhof non si esaurisce nella creazione di una lingua ma nutre un sogno: quella dell'unione dell'umanità. Con Federico Gobbo, professore ordinario all'Università di Amsterdam in Interlin…
…
continue reading
A parte la grande notizia di Ron Moss wedding planner, questa puntata porta con sé solo due nuove serie. Entrambe interessanti, entrambe destinate ad arrivare chissà quando in Italia. La prima è Apples Never Fall di Peacock ed è un thrillerone famigliare, la seconda è The Girls on the Bus (MAX) ed è un po' The Newsroom ma senza la newsroom. Ecco le…
…
continue reading
Era arrivato il momento di parlare di questa True Detective artica e ne abbiamo parlato a fondo Venerdì 1 marzo -The Completely Made-up Adventures of Dick Turpin (Apple Tv+) Domenica 3 marzo -The Regime (HBO) Mercoledì 6 marzo -Supersex (Netflix) -Extraordinary seconda stagione (Hulu, non ho capito se subito Disney+) Giovedì 7 marzo -The Gentlemen …
…
continue reading
Puntata mordi e fuggi e in solitaria, per liquidare rapidamente una serie che un tempo ci avrebbe fatto drizzare molto di più le orecchie (ovvero l'ennesimo spinoff di The Walking Dead), e per mettere invece un grosso chippone su Shōgun, in arrivo su Disney+. In aggiunta, la data del ritorno di The Boys, la richiesta di un consiglio su The Tourist,…
…
continue reading
Arriva Un Amore su Sky, con Stefano Accorsi che ne sforna un'altra delle sue idee. E arriva Constellation su Apple TV+, storie di astronauti e multiversi, che conferma quanto Apple stia spingendo duro. E poi che potenzia la penultima puntata di True Detective. Ecco le serie in arrivo: Venerdì 16 febbraio -Un Amore (Sky) Mercoledì 21 febbraio -Const…
…
continue reading
Questo episodio è dedicato a “Le perfezioni” (Bompiani 2022) e “La chiave di Berlino” (Einaudi 2023), entrambi di Vincenzo Latronico, che è anche ospite della puntata. Al centro di entrambi i libri c’è l’esperienza da expat a Berlino, ma il primo è un romanzo, il secondo un memoir.Nell’intervista abbiamo affrontanto sia aspetti stilistici, sia le t…
…
continue reading
E vabbè dai, qualche minuto su Sanremo è inevitabile. Poi però c'è anche spazio per la nuova sfida tra titani Dior vs. Chanel Serie in arrivo: Domenica 11 febbraio -Tracker (CBS) Mercoledì 14 febbraio -The New Look (Apple Tv+) -Resident Alien terza stagione (SyFy) Giovedì 15 febbraio -The Vince Staples Show (netflix)…
…
continue reading