Diritto al Digitale è il podcast sul diritto dell'innovazione gestito dal dipartimento di proprietà intellettuale e tecnologie dello studio legale DLA Piper. Parleremo di problematiche legali relative alla privacy, artificial intelligence, IoT, outsourcing, ecommerce, proprietà intellettuale e in generale al mondo dell'innovazione.
…
continue reading
Un blog di Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale Informativa privacy e cookie: Questo blog include cookie di terze parti. Non miei (dettagli) Prossimi eventi pubblici – Sostegno a questo blog – Sci-Fi Universe
…
continue reading
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
…
continue reading
Il digitale sta trasformando molti aspetti delle nostre vite: consumi, risparmi, investimenti. Fintech e Insurtech cambiano l'idea stessa di banca e assicurazione. Nel podcast di AziendaBanca.it incontriamo i protagonisti di questo cambiamento
…
continue reading
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement
…
continue reading
I nuovi servizi di Federcoop Romagna per le cooperative raccontati dalla voce di chi li realizza. Dalla certificazione della parità di genere alla privacy un viaggio tra le nuove frontiere dell'economia sociale.
…
continue reading
Un podcast sull’innovazione nella pubblica amministrazione con riflessioni sulle norme del digitale: dematerializzazione, privacy, open data, servizi on line, trasparenza e open government. Ogni due settimane, appuntamento con Ernesto Belisario
…
continue reading
Le data-interviste di Dataninja, per conoscere il mondo dei dati e della visualizzazione, approfondire le notizie e imparare a leggere numeri e tabelle
…
continue reading
Exposed, il podcast Exposed racconta storie di privacy e di libertà. A partire dalle vicende di personaggi del mondo digitale, esplora i confini di questo diritto, nato come la “tutela a essere lasciati in pace”, e diventato una garanzia di libertà individuale e un caposaldo della convivenza e della resistenza umana nell’era di Internet. È un progetto di Privacy Week, evento e piattaforma che si occupa di privacy, protezione dei dati, cybersecurity, diritti digitali. Credits Exposed è una se ...
…
continue reading
RecuperoLegale.it 🌎 Consulenze legali per il business ➜ Recupero crediti • Credit Management • Immobiliare • Contratti B2B • Privacy e GDPR • Startup | 🎙 Cosa troverai in questa trasmissione? • I consigli legali per migliorare la tua attività imprenditoriale • Le storie di business ispirate a fatti realmente accaduti ai clienti del nostro studio.
…
continue reading
Il nuovo podcast è dedicato agli investitori, ad aziende alla ricerca di nuove fonti di finanziamento e ispirazione, agli operatori del settore e agli appassionati di finanza che intendono andare a fondo nel capire la base del successo e le visioni per il prossimo futuro da parte delle personalità dell’industria e della finanza italiana che rappresentano le Istituzioni preposte, i vertici delle società di eccellenza nei vari settori, d'imprese di nicchia specializzate in prodotti e servizi i ...
…
continue reading
Le auto si guideranno da sole? I social media sono una minaccia? Come facciamo ad assicurarci che il futuro non sia rovinato dall'intelligenza artificiale? Queste e altre sono tutte domande che affrontiamo su La Scatola Nera. Siamo Costanza e Michele, e ne parliamo insieme
…
continue reading
Questo è il podcast di Speck&Tech, un podcast per scoprire nuove cose su tecnologia, sviluppo software, design e imprenditoria. Speck&Tech è la community digital di Trento, che dal 2016 tra una birra e una fetta di speck riunisce developer, imprenditori, designer, e in generale appassionati e appassionate di tecnologia. Scopri di più su www.speckand.tech
…
continue reading
E-business advisor e consulente marketing nel settore moda e lusso. Offre consigli e novità su strategie concrete all'incrocio tra marketing e tecnologie per l'efficacia del business. Ascolta il Podcast mentre sei in macchina, corri tra una riunione e l'altra o bevi un caffè. Per richieste e collaborazioni: info@flaminiluca.it
…
continue reading
Le ultime ore hanno segnato un momento storico per l'Unione Europea e il campo dell'intelligenza artificiale: dopo una maratona negoziale di oltre trentacinque ore, membri dell'UE e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo pionieristico sulle regole per governare l'uso dell'IA. Un video completo (45 minuti densi!), una mini-guida, in cui es…
…
continue reading
A che punto sono le trattative per l’approvazione dell’Artificial Intelligence Act europeo? Facciamo il punto. La Francia ha vietato ai suoi ministri di usare i servizi di messaggistica come Whatsapp, Telegram, Signal, ecc. Parliamo di sovranità digitale e sicurezza delle app con Andrea Zapparoli Manzoni, esperto di cyber security e membro del comi…
…
continue reading
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Gemini, il competitor di GPT4, è stato presentato ed è spettacolare... Solo però se non guardi a come il benchmark e il video sono completamente ARTEFATTI. Due cose che se non hai dedicato un po' di tempo a vedere la presentazione forse ti sono scappate(e che hanno fatto adirare me come un caimano): - Il benchmark è contro GPT-4 Aprile, non contro …
…
continue reading
In questo episodio parleremo della “vita digitale” tra innovazione tecnologica e adattamento culturale. La rivoluzione digitale in corso può costituire una nuova leva di inclusione sociale se l’accesso alla rete sarà effettivamente universale. E’ necessario che Internet sia disponibile ovunque e accessibile anche alle fasce della popolazione a bass…
…
continue reading
Trailer del prossimo episodio dal titolo: "LA NUOVA FASE DELLA DIGITAL LIFE"Di Zero IN - Sharing Knowledge
…
continue reading
Pubblicazione iniziale: 2023/12/07 9:36. Ultimo aggiornamento: 2023/12/08 18:50. È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui. Le puntate del Disinformat…
…
continue reading
#
#define banking


Hifive è una realtà italiana che vende online smartphone ricondizionati dei principali brand internazionali. Ed è stata selezionata per il programma Vittoria hub. L’attività di vendita di smartphone ricondizionati potrebbe sembrare lontana dal mondo Insurtech. E invece, l’azienda sta sviluppando un prodotto assicurativo proprio con il supporto di V…
…
continue reading
Nell’episodio di oggi l’intervista a Enrico Vita, Amministratore Delegato di Amplifon, la società italiana leader nei servizi e nelle soluzioni per la cura dell’udito presente in 25 paesi del mondo. Ha assunto l’incarico nell’ottobre del 2015 e, con lui alla guida, l’azienda ha più che raddoppiato i propri ricavi annui, oggi superiori ai due miliar…
…
continue reading
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
Ho preso lIntercity Notte, il treno letto di Trenitalia, con una stanza tutta per me... #1192
7:35
Ho fatto una cosa che non avevo mai fatto: ho viaggiato nel treno letto di #Trenitalia, l'Intercity Notte 798 da Roma a Milano. Perché sì, perché era buffo e perché non volevo non provare prima che questi treni spariscano. Ecco il diario di viaggio! »»» Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenu…
…
continue reading
Michael Fluhr, Blockchain and Litigation Partner at DLA Piper US, San Francisco, and Giulio Coraggio, Head of the Intellectual Property & Technology Department at DLA Piper, Italy, delve into the ever-evolving world of Web3, NFTs, blockchain, and cryptocurrency. This insightful discussion sheds light on the latest market trends, regulatory position…
…
continue reading
I
INSIDE FINANCE


1
Legal Tech | Telemarketing e Privacy: l'esperienza di Sergio Calderara, Head of Legal Affairs di Green Network.
1:10:02
1:10:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:02
Nell’episodio di oggi della nuova serie dedicata al mondo del Legal Tech l’intervista a Sergio Calderara, Head of Legal Affairs di Green Network. Sergio ha in precedenza ricoperto vari ruoli in-house in società italiane, maturando un'esperienza nei settori dell’energia, dell’ICT e del gioco lecito, sempre focalizzandosi sull’innovazione tecnologica…
…
continue reading
Come sono andate le vendite nel settore dell’elettronica di consumo e cosa hanno comprato gli italiani online e offline nella settimana del Black Friday? Andamento e tendenze con Fabrizio Marazzi di Gfk. Parliamo di identità digitale per fare il punto sulla diffusione di Spid e CieID, e tracciare la linea di sviluppo che ci porterà al Digital Ident…
…
continue reading
In questo episodio parleremo di Big Data e di come possono essere utilizzati per migliorare la gestione del territorio, la pianificazione dei servizi pubblici oltre che contribuire alla sicurezza delle persone e alla tutela del patrimonio ambientale. Se interpretati in modo appropriato, questi dati, raccolti in forma anonima e aggregata, possono fo…
…
continue reading
Trailer del prossimo episodio dal titolo: I Big Data a supporto delle Smart Cities.Di Zero IN - Sharing Knowledge
…
continue reading
I
Il Disinformatico

1
Podcast RSI - Story: Cronaca di due attacchi informatici ad aziende in Svizzera e in Italia, seconda parte
È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui. Le puntate del Disinformatico sono ascoltabili anche tramite iTunes, Google Podcasts, Spotify e feed RSS. B…
…
continue reading
I
Il Disinformatico

Ho intervistato a febbraio scorso lo sviluppatore di software e consulenteinformatico forenseAndrea Lazzarotto (sultema dei data breach, che ho poi affrontato nelpodcast di oggi. Con colpevole ritardo, dovuto alla speranza a lungo coltivata diriuscire ad affiancare a quest’intervista quella di una figura analoga svizzera,pubblico qui l’intervista a…
…
continue reading
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


La recente controversia su Instagram tra la Polizia di Stato e l'opinione pubblica evidenzia una grave crisi comunicativa e di percezione: dopo la scomparsa di #GiuliaCecchettini, un post della #poliziadistato su #Instagram ha scatenato reazioni intense, esponendo un divario tra le aspettative istituzionali e la realtà vissuta dai cittadini. Il pos…
…
continue reading
Competenze e integrazione della tecnologia a supporto del banker. Sono le principali sfide per il Private Banking nei prossimi anni, parallelamente a un’evoluzione dell’offerta che guarda sempre più a ESG e investimenti alternativi. Ne abbiamo parlato con Chiara Frigerio, Professore di Organizzazione aziendale presso l’Università Cattolica di Milan…
…
continue reading
D
Diritto al Digitale


Andy Serwin, Co-Chair of the Global Data Protection, Privacy, and Security Practice at DLA Piper, is recognized as one of the world's foremost privacy attorneys. In this edition of the "Diritto al Digitale" podcast, he engages in a thought-provoking discussion with Giulio Coraggio, also of DLA Piper. Their conversation delves into the responsibilit…
…
continue reading
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


L'indagine conoscitiva sulla raccolta dati per l'addestramento dell'intelligenza artificiale del Garante apre questioni cruciali nel crocevia tra privacy e AI. Nell'era digitale, la pratica di raccogliere dati da Internet, inclusi dati personali, da fonti considerate pubbliche come siti web, solleva interrogativi sulla legalità di tali metodi. Qual…
…
continue reading
Facciamo il punto sulle batterie sullo sviluppo tecnologico delle batterie fra nuovi materiali, equilibri geopolitici e prezzi. Enrico Pagliarini ne parla con Paolo Cerruti, co-fondatore di Northvolt, azienda svedese tra i principali produttori di batterie per veicoli elettrici e stoccaggio di energia da fonti rinnovabili, e Ceo di Northvolt North …
…
continue reading
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
Intervista con Max Schrems e Matteo Flora su Trasferimento dei dati, GDPR e Schrems III
1:02:26
1:02:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:26
Un'intervista esclusiva e approfondita con Max Schrems sul Trasferimento dei Dati, l'Accordo sul Trasferimento dei Dati EU-USA e il futuro del Trasferimento dei Dati (e Schrems III?). La registrazione completa dell'evento con una delle voci più autorevoli sul tema, nel primo incontro sponsorizzato da PrivacyForFutures! (Sottotitoli disponibili in E…
…
continue reading
I
Il Disinformatico

1
Podcast RSI - Story: Cronaca di due attacchi informatici ad aziende in Svizzera e in Italia, prima parte
Pubblicazione iniziale: 2023/11/24 9:57. Ultimo aggiornamento: 2023/12/01 14:50. È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui. [2023/12/01: La seconda pa…
…
continue reading
L’open banking è uno dei modelli emergenti nel settore finanziario, non solo europeo, che ha generato altissime aspettative nell’ultimo anno. Ma a che punto siamo nello sviluppo di servizi e use case? Ne abbiamo parlato con Gaia Cioci, Senior Director di CRIF, in un episodio di #define banking next, la serie di podcast sulla banca del futuro che Az…
…
continue reading
In this episode of 'Diritto al Digitale,' we're joined by Andrea Renda, Director of Research at the Centre for European Policy Studies and advisor to the EU AI Act rapporteurs. He engages in an insightful dialogue with Giulio Coraggio, the Head of the Italian Intellectual Property & Technology department at the law firm DLA Piper. Together, they de…
…
continue reading
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


1
[LIVE] PrivacyForFutures con Max #Schrems intervistato da Matteo Flora
1:09:37
1:09:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:37
Il 22 novembre avremo l'opportunità di esplorare il Futuro della #Privacy in diretta con un ospite di eccezione: Max #Schrems. Insieme a #PrivacyForFutures in DIRETTA (di persona!) dagli studi di #CiaoInternet! parliamo dei temi cruciali legati al futuro del trasferimento dei dati personali e della privacy più in generale. Tutto questo alla luce de…
…
continue reading
Mario Moroni da anni ogni giorno pubblica il podcast Caffettino sul mondo innovazione e marketing, è l'autore del best seller Amazon ''Startup di Merda'', ma fa anche di più. Principalmente si occupa di supportare le aziende nella realizzazione di contenuti podcast aziendali, quei #BrandedContent di cui tanto si parla. E quindi, con Mario, facciamo…
…
continue reading
D
Diritto al Digitale


1
Fabrizio Mazzoli, General Counsel Italy di Amplifon sulla sua success story e la nuova compliance
14:25
Fabrizio Mazzoli è General Counsel Italy di Amplifon, una azienda che è leader mondiale nel settore degli apparecchi per l'udito che - pochi lo sanno - è una success story tutta italiana. Fabrizio discute con Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper della storia di Amplifon …
…
continue reading
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Come gestire le fotografie di classe negli asili e scuole? Come proteggere tuo figlio/a dalla condivisione pazza e scriteriata degli altri genitori? Lo scopriamo oggi con Guido Scorza nella nuova puntata di #garantismi! »»» Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi? https://www.yout…
…
continue reading
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


Ok, forse avete visto già, ma... Andiamo in TELEVISIONE, su TgCom24, ed è tutto merito vostro.... Ci vediamo alle 17.20 di oggi (e tutti i Sabati) su TgCom24, ma qui vi spiego un po' meglio! »»» Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi? https://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgp…
…
continue reading
Esordio italiano per i test del DVB-I, il nuovo standard di trasmissioni broadcast via Internet che arricchisce la lista dei canali della TV “tradizionale”. E col nuovo standard arrivano anche i primi TV compatibili, come spiega Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it. Con Giulio Iucci, presidente di ANIE Sicurezza e Andrea For…
…
continue reading
I
Il Disinformatico

1
Podcast RSI - Stalking sugli iPhone, come difendersi; truffe agli utenti di Booking.com; criminali informatici denunciano l’azienda che hanno attaccato
Pubblicazione iniziale: 2023/11/17 8:48. Ultimo aggiornamento: 2023/11/23 23:23. È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui. Le puntate del Disinformat…
…
continue reading
Una soluzione per gestire i pagamenti costruita su misura per il settore del turismo e delle genzie di viaggio in particolare. È la mission iniziale di Sekurest, neonata fintech italiana fondata da un team che riunisce competenze tecnologiche e una lunga conoscenza del settore viaggi. Ce la siamo fatta raccontare da Carlo Schiavon, Amministratore D…
…
continue reading
L'evoluzione dell'intelligenza artificiale generativa incide sul dibattito riguardante i diritti d'autore e la proprietà intellettuale Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2130193/advertisement…
…
continue reading
D
Diritto al Digitale


Irene Pozzi è group data protection officer di Bending Spoons, una success story italiana e una delle società più innovative al mondo. In questo episodio del podcast Diritto al Digitale racconta a Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper non solo delle principali sfide priva…
…
continue reading
Anch'io sto disattivando! Così ora lo stanno facendo, appena annunciato su Channel 4 News. Facebook addebiterà a tutti gli utenti a partire da lunedì. Puoi fare un'opt-out facendo questo. Tieni il dito su questo messaggio e copialo. Non si può condividere. Non do il permesso a Facebook di addebitare 4,99 dollari al mese sul mio account, anche Quest…
…
continue reading
OpenAI lancia le GPTs, varianti di ChatGPT che gli utenti possono personalizzare e che aprono nuove prospettive all'uso dei sistemi di intelligenza artificiale generativa come spiega Enrico Bertino, Chief AI Officer della piattaforma di intelligenza artificiale "Indigo.ai". Con Gabriele Faggioli, presidente del Clusit, Associazione italiana per la …
…
continue reading
I
INSIDE FINANCE


1
Sfatare i miti delle cryptovalute: il Case Study Young Platform
1:25:26
1:25:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:26
Nell’episodio di oggi della nuova serie dedicata al mondo delle start up l’intervista ad Andrea Ferrero, Fondatore di Young Platform. A inizio 2018 nasce a Torino Young Platform. L'azienda ha come obiettivo quello di semplificare il mondo delle criptovalute. La società ha finora raccolto oltre 22 M€ da investitori di primaria importanza come Azimut…
…
continue reading
I
INSIDE FINANCE


1
Legal Tech | L'evoluzione tecnologica di Angelini Industries: compliance normativa e applicazioni pratiche
1:06:51
1:06:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:51
L’episodio di oggi inaugura la nuova serie dedicata al mondo del Legal Tech con l’intervista ad Antonio Palermo, Group Data Protection Officer di Angelini Industries. Antonio è un Avvocato esperto in ambito data protection e nuove tecnologie. Dopo un’esperienza pluriennale presso un primario studio legale internazionale, ha assunto l’incarico di Gr…
…
continue reading
I
Il Disinformatico

1
Podcast RSI - John Lennon restaurato dall’IA: nuove opportunità nell'elaborazione audio su computer
È disponibile subito il podcast di oggi de Il Disinformatico della Radiotelevisione Svizzera, scritto, montato e condotto dal sottoscritto: lo trovate qui sul sito della RSI (si apre in una finestra/scheda separata) e lo potete scaricare qui. Se ho fatto bene i conti, con questa puntata arrivo a quota 800 episodi dal 2006 a oggi. Niente male. Le pu…
…
continue reading
L'incidente di #Meloni e della telefonata con i comici russi Vovan e Lexus è un episodio che va oltre satira e nella sicurezza. Ma cosa c'entra la #guerraGuerraIbrida e quali consegueze portano le affermazioni della Premier? »»» Ti sei già iscritto alla [Membership PRO], per supportare il Canale e avere una serie di contenuti esclusivi? https://www…
…
continue reading
Nelle città di tutto il mondo stanno cambiando gli abitanti, i loro desideri e le loro priorità: la casa, lo spazio pubblico, il modello di sostenibilità ambientale, il modo di lavorare. In Europa, come negli Stati Uniti, esiste una visione più o meno condivisa del modo in cui rendere le città più sostenibili, più giuste, più belle. #DuePar…
…
continue reading
Nel Luglio 2022, abbiamo discusso della crescente minaccia dei Deep Fake, in particolare nel contesto della pornografia non consensuale. Oggi, con rammarico, possiamo dire che le nostre previsioni si sono avverate e che Wired dice che il femomeno è ''fuori controllo''. Il problema sembra lungi peraltro dall'essere risolto: l'emergenza è reale e ric…
…
continue reading
Si è tenuta a Londra l’AI Safety Summit, la prima conferenza globale di 28 Paesi dedicata alle frontiere dell’intelligenza artificiale, per comprenderne le opportunità e individuarne i rischi. Con Giorgia Scaturro vediamo cosa ha deciso il vertice mondiale e cosa prevede l’accordo firmato per lo sviluppo "sicuro" dell'intelligenza artificiale. Mhac…
…
continue reading