ISI Cooking Noi non ci invitiamo l'un l'altro per mangiare e bere, ma per mangiare e bere INSIEME
Ciao
Il mondo collegiale a tutto tondo, dal basket al football
Uno chef stellato e un giornalista sportivo con la passione per il bon vivre: una strana coppia che dà vita a un programma di cucina e cultura del cibo. Ricette semplici da realizzare, ma con un tocco in più, un segreto svelato dallo chef. La conoscenza delle materie prime e dei prodotti di stagione, le tradizioni culinarie, i consigli gastronomici. Si prende spunto dalla cucina per parlare di vita e di cibi che rendono la vita più gradevole. Tutto condito con grande ironia.
Trasmissioni di Radio Cooperativa
CrossWords: una iniziativa basata su un approccio multidisciplinare e interdisciplinare ai problemi complessi. Il nostro obiettivo è di contribuire alla comprensione dei grandi trend mondiali nel breve, medio e lungo periodo attraverso lo studio di dati e il confronto tra gli esperti provenienti da discipline diverse.
Il potere terapeutico del suono... Ascolta questi audio in base alle tue esigenze e piacere. Ti consiglio di usare cuffie o auridolari. Per un beneficio molto intenso ascoltali per tutta la notte!!!!! NON ASCOLTARE MENTRE GUIDI O LAVORI. (Fonte YouTube)
Eurovisione è il programma di Radio Statale dedicato ai grandi temi dell’attualità europea. Uno spazio libero e senza filtri per parlare d'Europa a 360 gradi. Perché la politica dell'Unione europea può essere divertente se osservata dalla giusta angolazione.
G
Giuseppe Scioscia: Cambiare con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia

1
Giuseppe Scioscia: Cambiare con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia
Giuseppe Scioscia
Nei miei podcast si parlerà di business, azioni e borsa in generale, investimenti, risparmio, finanza personale, psicologia e felicità, tranne casi rari ed eccezionali, sono graditi gli interventi propositivi e di critica costruttiva.
Vuoi essere sempre aggiornato sulle varie blockchain nella finanza decentralizzata? Ecco il primo podcast tutto italiano per parlare di DeFi e Crypto.
Cari Amici di PERPETUALPASSION.com siamo orgogliosi di presentarvi PerpetualRadio. Il nostro nuovo Podcast, che non sarà solo un canale per parlarvi di orologi, ma uno spazio per farvi scoprire storie e personaggi non necessariamente connessi al mondo dell’orologeria, ma che condividono come noi questa grande Passione. Perpetual Radio è il primo podcast in Italia di un Magazine legato al mondo dell’orologeria e sarà disponibile su tutte le principali piattaforme streaming: Speaker, YouTube, ...
mistura aromatica di base versare in un casseruola litro di vino bianco secco, 100g di zucchero, 50 chiodi di garofano, 30 bacche di ginepro e 2 bastoncini di cannella. Scaldare a fuoco medio. Spegnere il fuoco e aggiungere 2 banane mature a fette, un
R
Radio Cooperativa Padova


1
NSSI: Salvatore Giuliano era solo un bandito?
1:04:39
1:04:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:39
Salvatore Giuliano, Turiddu, è stato un bandito di Montelepre (PA), ma ridurre la sua attività solo a questo è sbagliato, perché la sua storia si intreccia con avvenimenti importanti del primo dopoguerra. In questa puntata cerchiamo di capire i suoi legami con il resto del mondo siciliano: con il movimento separatista, con la politica locale, con l…
Nella puntata di oggi torniamo al nord, più precisamente in Veneto. Ci troviamo ai piedi delle Alpi, in mezzo alla natura incontaminata. Siamo nell'Altopiano dei Sette Comuni, conosciuto anche come l'Altopiano di Asiago. Ed è proprio ai piedi delle Alpi Venete che parte il nostro viaggio: qui un Renzo Rosso, fondatore e presidente del gruppo OTP, c…
Il caso del giorno è Credit Suisse. Ma prosegue la crisi generata da #SVB negli USA e c’è la notizia del rialzo dei tassi da parte della BCE. Gianluca e Thomas elaborano una disamina della situazione generale, partendo dalle caratteristiche economiche di Credit Suisse nel tempo, per capire come siamo arrivati alla crisi di questi giorni. Credit Sui…
LatinoAmericando: La questione dei desaparecidos continua ad esistere nella Colombia di oggi, insieme ai colloqui di Pace. Ci colleghiamo per avere aggiornamenti con Popoyan, nel dipartimento del Cauca, per parlare col giornalista indipendente Tullio Togni. Poi ci occupiamo delle accuse rivolte al governo di Guillermo Lasso che stanno minacciando l…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Pfas fenomeno sistemico
1:21:51
1:21:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:51
don Albino intervista T. Fazio sul fenomeno di pfas diffuso e sistemicoDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
La crisi della Silicon Valley Bank non è finita, sarà una lunga storia da raccontare. Gianluca e Thomas tornano per aggiornarvi sulla gestione della crisi. Nel video precedente ci siamo lasciati con una ipotesi di full bail-in in base alla risoluzione della FED. L’elogio del Regolatore americano è stato smentito il giorno dopo dalla nuova risoluzio…
La Silicon Valley Bank (SVB) è una banca specializzata nella fornitura di servizi finanziari a società tecnologiche e di scienze della vita, nonché a società di venture capital e private equity. La banca è stata fondata nel 1983 e ha sede a Santa Clara, in California. SVB offre un’ampia gamma di servizi bancari e finanziari, tra cui la gestione del…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Settenote: ASJA - PUCCI - BUOSO
1:30:15
1:30:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:15
Ospiti della quattordicesima puntata di “Settenote” la giovanissima cantautrice livornese ASJA, una delle voci più interessanti del panorama musicale indipendente italiano presenta il suo ultimo singolo "Rompicapo" In collegamento da Londra il cantautore CRISTIANO PUCCI presenta il suo EP “Madness in heaven”, ispirato al rock di grande creatività e…
Oggi lo chef Oldani e Pierluigi Pardo viaggiano tra ulivi e trulli nella Valle d'Itria, regione nel cuore della Puglia compresa tra le province di Brindisi, Bari e Taranto. Partiamo da Martina Franca dove ci aspetta il nostro primo cicerone, lo scrittore Donato Carrisi. Imbocchiamo la Provinciale 14 e ci spostiamo verso Est, verso Ostuni dove si tr…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue_Parigi e Nouvelle Vague - I lupi
1:28:58
1:28:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:58
La Parigi della Nouvelle Vague raccontata da Giulia Lavarnone - Last ride of the wolvee raccontato dal regista Alberto De MicheleDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti – Erich Fromm: il piacere e la Gioia
1:31:58
1:31:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:58
In questa puntata parliamo del piacere e della Gioia, provando a fornire per entrambi una definizione che possa distinguere queste due diverse espressioni dell'Essere e della Vita, simili forse nel nome ma molto diverse nella sostanza, accogliendo i contributi personali e gli spunti tratti dall'esperienza degli ascoltatori... [vedi "Dettagli"]…
Per la prima volta vi parlo della galette, quindi non la solita torta salata con la sfoglia o la brisée, ma con un impasto che andremo a preparare insieme. Iniziate quindi a impastare mescolando insieme in una planetaria o in una ciotola 250g di farina i
LatinoAmericando: A 50 anni dal Golpe di Pinochet, il Cile riprova a cambiare la sua costituzione. Quante saranno le probabilità di riuscirci questa volta? Ci colleghiamo con Santiago per parlarne con Victoria Sáez, professoressa di Storia ed ex esiliata politica. Poi vediamo, insieme al docente di scienze politiche e scrittore Emanuele Profumi, co…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 09 marzo 2023
1:24:13
1:24:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:13
Richiami vari; cosa si mangia nelle zone dove si vive più a lungo. Ci sono molti punti in comune (www.lindipendente.online); cosa contiene realmente il prosciutto cotto? (www.lindipendente.online); Prosecco e Franciacorta, le battaglie anti-chimica (Il Salvagente); obesità: possiamo difenderci dalle sostanze chimiche che ci fanno ingrassare?…
R
Radio Cooperativa Padova


1
giornata della donna in Iran
1:27:11
1:27:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:11
Nasrin aggiornamento dall'iran e dalle proteste internazionaliDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
NSSI: domande senza risposta e misteri
1:05:20
1:05:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:20
Pensate che ad ogni domanda possa esserci una risposta? Credete davvero che la scienza sia così evoluta da non avere casi irrisolti? Di questo parlo a NSSI, martedì 7 marzo alle 20.50. La domanda dalla quale partiamo è un classico dell'irrisolvibile (un po' c'entra anche con la data del giorno dopo): "Dio esiste? E se esiste, è uomo o donna?". Non …
In questa puntata di Spazio Scenico abbiamo avuto con noi in diretta telefonica due artiste: Carola Minicleri Colussi Carola Minicleri Colussi, attrice, formatrice, autrice, regista e scrittrice veneziana. Fondatrice nel 2006 della compagnia Farmacia Zoo:E', che è stata con noi nella prima parte di puntata e ci ha presentato “La Voce”, spettacolo c…
Per il compleanno di Pierluigi Pardo lo chef Oldani ha deciso di passare un fantastico weekend enogastronomico a Roma…ma non mangeremo solo cacio e pepe! La cucina romana non ha bisogno di molte presentazioni, perché parliamo di piatti diventati dei grandi classici delle tavole nostre e di qualsiasi parte nel mondo in cui si parli e mangi italiano.…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Settenote: Antea, Rosignoli
1:28:58
1:28:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:58
La prima intervista di oggi è dedicata alla cantautrice calabrese Antea. Dopo il successo di “You're the Light (of the World)“, Antea torna a "Settenote" con il nuovo singolo “Wicked Time”. La seconda intervista è dedicata alla musica del cantautore e polistrumentista Rocco Rosignoli per la presentazione del suo nuovo saggio "L'arte di Leonard Cohe…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti – Erich Fromm: Avere o Essere?
1:25:42
1:25:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:42
Avere, Essere. Dicotomia, forse inconciliabile, o necessità di coniugare entrambe queste modalità di vita? In che modo si manifesta, nella nostra vita, l'adesione all'una o all'altra? Ne parliamo con gli ascoltatori, commentando insieme questo testo tratto dal libro “Avere o Essere?” di Erich Fromm: “L'avere si riferisce a cose, e le cose sono fiss…
Rimuovere interamente il guscio delle mazzancolle (5 a persona) e anche la testa. Rimuovere il filo nero dalla schiena, come abbiamo fatto nel nostro video di San Valentino. Nella nostra amata padella antiaderente mettere un piccolo pezzetto di burro e
LatinoAmericando: il governo salvadoregno di Nayib Bukele ha portato 2000 membri delle “pandillas” in quello che viene presentato come il carcere più grande dell'America, ma ad un costo umano e dei diritti umani assai alto. Dalla capitale del Messico la giornalista investigativa Caterina Morbiato ci racconta i dettagli. Poi, a 7 anni dell'omicidio …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Fino a quando?
1:16:49
1:16:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:49
Lo speciale: La tragedia di Cutro, sulle coste di Crotone, lascia numerosi punti di riflessione sui fallimenti dell'Italia e dell'Europa per quanto riguarda la questione migratoria. Ci colleghiamo con la Calabria per parlarne con il presidente dell'Arci di Crotone Filippo Sestito. Poi facciamo un confronto con i migranti arrivati in Italia attraver…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Settenote: Baroni - Bivona
1:26:15
1:26:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:15
Il primo spazio di questa dodicesima puntata è dedicata al cantautore sassuolese Marco Baroni per la presentazione del suo ultimo singolo "Bravissimo cantautore". "Bravissimo cantautore" - racconta Marco - "è' una canzone che parla delle maestranze, il fatto di ricevere tanti complimenti e di non riuscire mai a concludere una pubblicazione. Ho volu…
In Sicilia non si va solo per il mare, ma anche per assaggiare le mille squisitezze che questa terra e la sua tradizione enogastronomica ci offrono. Prendiamo un volo e andiamo dritti a Palermo, luogo di contaminazioni culturali e quindi anche culinarie. Il nostro tour per le strade palermitane inizia insieme ad un vero e proprio testimonial di que…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue_Cinema, Arti,Scuola e Montagna
1:29:50
1:29:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:50
Interviste su uniziative riguardanti: Cinema e arti, Cinema e Montagna, Cinema a scuola,Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti - Una voce dal silenzio: Martina
1:28:25
1:28:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:25
Nella seconda puntata della rubrica “Una voce dal silenzio” ascoltiamo la testimonianza di Martina, che racconta come gli eventi della vita l'abbiano portata, già in giovane età, a maturare la necessità di un Lavoro di conoscenza di sé. [Vedi "Dettagli"]Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Per prima cosa preparate la crema di stracchino mettendo in un pentolino 100g di panna e 80 gr di stracchino tagliato a dadini, quindi fate cuocere a fuoco lento finché risulta una crema. Fate raffreddare. Mettete a scolare dall’olio un barattolo di po
LatinoAmericando: ci sono donne russe che vanno in Argentina a posta per partorire al fine di ottenere il passaporto di quel Paese. Intanto ad un anno dall'inizio del conflitto bellico in Ucraina, raccontiamo perché 5 Paesi dell'America Latina sono sollecitati ad inviare armi in guerra. A parlare dall'Argentina su questi due temi il giornalista Fed…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 23 febbraio 2023
1:26:41
1:26:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:41
Richiami vari; Slow Fashion, Slow Life: la vera rivoluzione è rallentare (www.lindipentente.online ); perché è meglio non mangiare le mandorle della California (www.lindipentente.online ); come le multinazionali hanno imposto l'estinzione del pomodoro San Marzano (www.lindipentente.online ); caffè con latte: potente azione antinfiammatoria e abbass…
Alla vigilia delle elezioni presidenziali in Nigeria, NSSI vi porta in Africa, per scoprire cosa è successo nel Delta del Niger neglki ultimi 60 anni. Nonostante la grave crisiattuale, la Nigeria rimane uno dei grandi esportatori di petrolio, l'80% del quale arriva proprio dal Delta. Qui le compagnie petrolifere (a cominciare da Shell ed ENI) ne ha…
M
Music Brain


1
Interstellar - Stay
1:01:32
1:01:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:32
Buon viaggio interstellare!!!!!!! Ascolta questo audio con le cuffie o gli auricolari. (YouTube: Helmie)
Ospiti di questa puntata di Spazio Scenico sono due noti attori di cinema, televisione e teatro. Nella prima parte di puntata abbiamo ascoltato in diretta telefonica Shi Yang Shi che ci ha presentato Arle- Chino : Traduttore e traditore di due padroni), che racconta il conflitto interiore tra essere italiano e cinese , raccontando la storia sue e d…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Settenote: Pepe, Meda e Zak
1:25:10
1:25:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:10
Tre gli ospiti nell'undicesima puntata di “Settenote”Il cantautore Davide Pepe presenta il nuovo singolo “Confine”, scritto e composto dall'artista e Luigi Rana e arrangiato in collaborazione con Andrea Chirico. Il cantautore vicentino Andrea Meda, presenta il nuovo singolo "Finchè aspetterò domani", con l'etichetta Sorry Mom. Infine GLI ANIMALI NO…
Non solo Prosecco e radicchio... nella Marca Trevigiana c'è una grande tradizione enogastronomica da scoprire. Il primo ambasciatore che ci porta a spasso per i dintorni di Treviso è Aldo Serena, ex bomber di Milan, Inter e Juve, nativo di Montebelluna. Ci trasferiamo poi a Oderzo, dove ci attende lo chef Alessandro Breda alla guida della brigata d…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: I 'parametri' della nostra vita
1:27:12
1:27:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:12
Incontrare la Realtà è incontrare se stessi... e, forse, Dio.* Ne parliamo in questa puntata degli Altronauti, intervallando alcuni spunti di lettura ai messaggi e alle telefonate degli ascoltatori, e toccando numerosi temi come l'imprinting dell'ambiente familiare nella formazione della personalità, la ricerca d'amore come motore dell'esistenza um…
Purtroppo cari Amici di IsiCooking il freddo e la nebbia ci fanno ancora sentire in inverno. E quindi noi ci dedichiamo una ricetta dal sapore ancora invernale. Iniziate affettando sottile, sottile, un cavolo cappuccio viola non tanto grande. Quindi n
LatinoAmericando: la repressione del presidente nicaraguense Daniel Ortega hanno subito un inasprimento con l'estradizione forzata di 222 oppositori e l' esclusione della cittadinanza a 94 persone, in parte riconosciuti intellettuali in esilio. Ne parliamo col giornalista esperto in Centroamerica Gianni Beretta. Poi scendiamo verso la Patagonia per…
R
Radio Cooperativa Padova


https://anchor.fm/solo-un-salto-e-la-ragione-diventa-folliaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Le bombe dal cielo e da sotto terra
1:11:54
1:11:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:54
Lo speciale: A quasi un anno dall'invasione russa in Ucraina, a Radio Cooperativa tracciamo insieme al presidente del Movimento Non Violento, Mao Valpiana, un panorama sull'invio di armi nel paese attaccato e quanto questo rende difficile i negoziati. La seconda pagina è dedicata ai terremotati del 6 febbraio più dimenticati: i Curdi. A raccontare …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Settenote: Talea, A. Orlando
1:30:14
1:30:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:14
Nella decima puntata di "Settenote" spazio a due interviste. La prima è dedicata ad uno dei tanti taleni della musica indipendente italiana, la cantautrice jesina TALEA Nel 2021 pubblica il suo primo splendido EP di inediti “Tales” per l'etichetta Vrec Music sotto la produzione artistica di Marco Olivotto. A settembre 2022 pubblica una bellissima c…
Oggi lo chef Oldani e Pier Pardo vi portano in Alto Sangro, tra sciate e mangiate di polenta, arrosticini, cazzarielli e molto altre specialità di questa zona dell'Appennino abruzzese. Prima di iniziare, facciamo un salto a Sanremo perché sono i giorni del Festival e c'è un'inviata che ci preparerà alla finale di questa sera anche dal punto di vist…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Il Pungolo Divino
1:30:33
1:30:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:33
Nel corso dell'esistenza, molti si accontentano di vivere l'idea della "vita" che hanno "ereditato"; altri invece si interrogano su ciò che sta dietro il velo delle apparenze, e finché non trovano la risposta ai loro "perché" soffrono del "Divino malcontento"... un pungolo, questo, che esorta da sempre l'uomo a cercare "oltre la linea del cielo"...…
PER DUE PORZIONI Iniziate mettendo in una casseruola una tazza di Riso Basmati e due tazze di acqua con un pizzico di sale. Lasciate salire il bollore, abbassate al minimo la fiamma, coprite e lasciate che il riso assorba tutta l’acqua. A quel punto sa
LatinoAmericando: il governo di Guillermo Lasso ha subito una dura sconfitta elettorale che fa diventare la sua presidenza una strada in salita da qui al 2025. Intanto le organizzazione indigene continuano ad avere un ruolo principale nella politica ecuadoriana. Per fare un'analisi a 360 gradi della situazione chiediamo lumi alla giornalista Giovan…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 09 febbraio 2023
1:24:55
1:24:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:55
Richiami vari; alcol e cancro, l'industria del vino italiana contro le etichette irlandesi; vino e tumori: le polemiche dopo la presa di posizione della immunologa Antonella Viola; il libro di Hercberg racconta la storia del Nutri Score nella lotta contro le lobby; allarme influenza aviaria nei visoni: timori per il rischio spillover.…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Religioni e guerra
1:23:23
1:23:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:23
Prof. Vincenzo Pace: religioni e guerreDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Processo Usura
1:22:35
1:22:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:35
Belluco processo a suo carico per aver difeso contro l'usura. AggiornamentoDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Legalità in Veneto
1:28:51
1:28:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:51
I Simionaggio fornisce un quadro aggiornato e puntuale del problema della legalità in VenetoDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova