Deportes pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Mercoledì sera il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki ha annunciato che la Polonia smetterà di fornire armi all’Ucraina, le sue dichiarazioni: "non permetteremo che il grano ucraino ci inondi" . Con queste parole il governo polacco si è rifiutato di revocare l'embargo sulle importazioni di grano e altri cereali ucraini siglato la scorsa prima…
  continue reading
 
È scoppiata la pace, secondo Yerevan e Baku grazie ad intermediazione russa. A nessun attore internazionale conviene un acuirsi della crisi. Analizziamo il tutto con Eleonora Tafuro, Analista Ispi esperta di Russia e Caucaso e Kirill Shamiev, analista presso l'European Council on Foreign Relations. Iran: ulteriore stretta sul velo, multe e carcere …
  continue reading
 
In un discorso carico di tensione davanti al Parlamento, il primo ministro canadese Justin Trudeau ha accusato agenti del governo indiano di aver organizzato e condotto l'omicidio di Hardeep Singh Nijiar, un leader della comunità Sikh, assassinato a colpi di arma da fuoco nel giugno scorso a Surrey, nella Columbia Britannica, stato del Canada Occid…
  continue reading
 
Sul piano strettamente politico, Giorgia Meloni è riuscita a portare Ursula Von der Leyen a Lampedusa, costringendola a rendere europeo il dossier immigrazione. Sul piano pratico, invece, molti paesi europei non sono disposti ad accogliere i migranti sbarcati nelle ultime settimane. Ne parliamo con Arturo Varvelli, direttore della sede romana dell'…
  continue reading
 
Usa: grandi elettori e grandi procuratori, ci avviciniamo alle elezioni presidenziali con Trump a processo giudiziario e Biden sotto accusa dei dem. Con noi Giovanni Borgognone, ricercatore di Storia delle dottrine politiche all’Università di Torino. Sottomarini e flotta russa nel mirino di Kiev: ricostruiamo quello successo nelle ultime ore insiem…
  continue reading
 
Roma Parigi e Berlino e la politica che si inceppa. Francia e Germania chiudono le porte all'Italia. Il ministro dell'Interno transalpino Gérarld Darmanin annuncia l'intenzione di voler blindare il confine tra Mentone e Ventimiglia, sostenendo che è stato registrato "un aumento del 100% dei flussi". La Germania avrebbe temporaneamente sospeso l'amm…
  continue reading
 
I media russi riferiscono che il leader nordcoreano Kim Jong Un e il presidente russo Vladimir Putin si sono incontrati al cosmodromo di Vostochny, situato nell'estremo oriente della Russia, vicino al confine con la Cina. Il cosmodromo si trova a più di 1500 km di distanza da Vladivostok, prima tappa del viaggio di Kim. Ne parliamo con Eleonora Taf…
  continue reading
 
Puntata dedicata alla fragilità fisica e politica dei due paesi nordafricani colpiti, in pochi giorni, da due catastrofi naturali. Torniamo a parlare del sisma che ha colpito la catena montuosa dell'Atlante con Gabriella Colarusso, inviata di Repubblica a Amizmiz in Marocco. In Libia, invece, si temono oltre 10mila morti, dopo il crollo di due digh…
  continue reading
 
Facciamo il punto sul sisma che ha colpito le province di al-Haouz, Marrakech, Ouarzazate, Azilal, Chichaoua e Taroudant con Tommaso Della Longa, portavoce della Federazione Internazionale di Croce Rossa, e con Damiano Rizzi, presidente Soleterre, in diretta da Marrakesh. Il Marocco ha annunciato che in questa fase accetterà aiuti solo da Spagna, U…
  continue reading
 
Il leader nordcoreano ha supervisionato il lancio di un sottomarino tattico da attacco nucleare. Che tipo di mezzo è quello che sta per diventare operativo? Risponde Lorenzo Termine, ricercatore del Centro Studi Geopolitica.info, per cui coordina il desk Cina e Indo-Pacifico e docente di Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi Inte…
  continue reading
 
Israele arresta Khaled El Qaisi, cittadino italo-palestinese. Il ricercatore, residente a Roma, è stato ammanettato durante i controlli al valico di Allenby. Ancora sconosciuti i capi d'accusa. Ne parliamo con Nello Del Gatto, giornalista e analista da Gerusalemme. Nel suo discorso di ieri al Bundestag, il cancelliere Olaf Scholz ha invocato un “Nu…
  continue reading
 
Nei giorni scorsi, il generale ucraino Oleksandr Tarnavskiy ha confermato che l'esercito di Kiev è riuscito a sfondare la prima linea di difesa delle truppe russe vicino a Zaporizhya. Secondo alcuni osservatori, invece, la controffensiva procede a rilento. L'analisi di Alessandro Marrone, responsabile del programma Difesa di IAI, Istituto Affari In…
  continue reading
 
Secondo funzionari statunitensi citati dal New York Time, nei prossimi giorni il dittatore nordcoreano Kim Jong-un si recherà in Russia per incontrare il presidente Vladimir Putin e discutere della possibile fornitura di armi in cambio di aiuti alimentari. Ne parliamo con Antonio Fiori, docente di Storia e Istituzioni dell’Asia all’Università di Bo…
  continue reading
 
Oggi a Sochi il presidente russo Vladimir Putin incontra il suo omologo turco Recep Tayyip Erdogan. L'obiettivo è far rientrare la Russia nell'accordo sul grano del Mar Nero. Ne parliamo con Marta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia. Oleksii Reznikov, ministro della difesa dell’Ucraina, ha confermato di aver presentato al parlamento di Kiev l…
  continue reading
 
L'immigrazione, la competizione tra Cina e Stati Uniti, il conflitto in Ucraina: che cosa hanno in comune? Si tratta di crisi "strutturali", di problematiche attecchite nel passato, che sono destinate a perdurare nel tempo. Ne abbiamo parlato con Giulia Sciorati, ricercatrice all'Università di Trento, Antonio Villafranca, responsabile del programma…
  continue reading
 
Il Regno Unito ha preso provvedimenti per potere - secondo l'ottica del premier Rishi Sunak - contenere l'immigrazione. Tra questi vi è quello molto discusso della chiatta ora a Portland che dovrebbe dare ospitalità ai migranti prima di essere eventualmente rimpatriati. Ne abbiamo parlato con Giorgia Scaturro, giornalista freelance a Londra. Siamo …
  continue reading
 
A poco più di un anno dalle prossime elezioni presidenziali, Donald Trump viene a conoscenza di essere indagato anche per i fatti di Capitol Hill del 6 gennaio 2021. Questo ennesimo guaio giudiziario potrà cambiare le sorti delle prossime elezioni? Lo abbiamo chiesto a Mario Del Pero, professore di Storia degli Stati Uniti a SciencesPo.…
  continue reading
 
"Una minaccia per l'umanità": con queste parole l'inviato statunitense per il clima John Kerry ha definito il cambiamento climatico, durante un incontro a Pechino con il capo della diplomazia del Partito comunista Wang Yi. Di questo tema e di altre macro dinamiche che influenzano gli equilibri geopolitici abbiamo parlato con Marta Dassù, direttrice…
  continue reading
 
La premier italiana Giorgia Meloni si è detta orgogliosa del memorandum siglato domenica scorsa tra la Tunisia e l'Unione europea. Il Memorandum, che potrebbe segnare una svolta nelle politiche migratorie europee, dà il via anche una forte cooperazione energetica tra Tunisia ed Europa. Ne abbiamo parlato con Arturo Varvelli, direttore della sede ro…
  continue reading
 
Torniamo sul rapporto Onu sulla Palestina per sentire anche una voce vicina ad Israele, Sergio Della Pergola, professore Emerito all'Università Ebraica di Gerusalemme, demografo. Narendra Modi a Parigi per partecipare alla parata per la festa nazionale del 14 luglio e ricevere la Legion d'Onore dal presidente Macron . Ne parliamo con il professor D…
  continue reading
 
Torniamo a parlare della scottante questione israelo palestinese con Francesca Albanese, avvocata e relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei Territori palestinesi occupati che ha redatto il rapporto Onu recentemente diffuso e con Chantal Meloni, docente di Diritto penale internazionale all’Università Statale di …
  continue reading
 
Il vertice Nato che si è svolto a Vilnius ha portato alcune novità importanti. Oltre all'imminente ingresso della Svezia, i paesi dell'Alleanza hanno infatti inaugurato un Consiglio Nato-Ucraina e concordato l'ingresso dell'Ucraina a guerra finita. Ne abbiamo parlato con l'ambasciatore Stefano Stefanini, senior advisor di Ispi ed ex ambasciatore it…
  continue reading
 
Mentre il presidente turco Erdogan dà il via libera all'ingresso della Svezia nella Nato, il presidente Zelensky esprime il suo rammarico per l'ambiguità che ancora permane riguardo all'adesione dell'Ucraina. Ne abbiamo parlato con Murat Cinar, giornalista turco, e con Giampiero Gramaglia, giornalista, ex corrispondente per l'Ansa.…
  continue reading
 
"Apriamo la strada alla Turchia per l'Unione europea, poi apriremo quella per la Svezia nella Nato". Con queste parole il presidente turco Recep Tayyip Erdogan , alla vigilia del vertice della Nato a Vilnius, e nel giorno in cui incontrerà il segretario generale Jens Stoltenberg , ha subordinato l'ampliamento della Nato agli interessi turchi. Ne ab…
  continue reading
 
Dopo l'attacco alla città di Leopoli, gli Stati Uniti approvano l'invio all'Ucraina delle bombe a grappolo, ordigni vietati in più di100 paesi. Ne abbiamo parlato con Pietro Batacchi, direttore di Rivista Italia Difesa. Siamo poi andati in Russia, per raccontare con Andrea Signorelli, giornalista esperto di tecnologia, il tentativo di creare una re…
  continue reading
 
Un attacco con droni e missili in piena notte a Leopoli, a circa settanta chilometri dal confine con la Polonia. Quattro i morti, una decina i feriti. Il presidente Zelensky promette "una risposta tangibile". Ne abbiamo parlato con Gigi Donelli di Radio24 e con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa" di IAI, Istituto Affari Internaz…
  continue reading
 
Dopo il raid israeliano a Jenin, un 23enne palestinese si è messo alla guida di un’auto a Tel Aviv andando verso la folla a tutta velocità. Sono cinque i feriti mentre l'uomo alla guida è stato ucciso. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Kamel, docente di Storia Contemporanea all'Università di Torino, e con Sergio della Pergola, professore emerito all'U…
  continue reading
 
Non si fermano i raid di Israele contro la cittadina palestinese in Cisgiordania, stavolta un missile ha ucciso almeno 8 persone e ne ha ferite diverse altre. Ne abbiamo parlato con Nicola Perugini, docente di Relazioni Internazionali presso l'Università di Edimburgo, e con Zaid Hazhari, attivista palestinese a Jenin.…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida