Le ricerche, le pubblicazioni, gli eventi dell’Istituto Affari Internazionali.
#Blackcoffee il podcast italiano senza filtri sulle identità nere. Qua si beve un caffè ascoltando interviste e chiacchere sull'essere una persona nera in Italia. Ci trovate su Instagram: @blackcoffee_pdc
V
Voci dallo IAI

1
L’accordo Iran-Arabia Saudita e la mediazione della Cina: una nuova era per il Medio Oriente?
1:33:11
1:33:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:11
L’accordo per il ristabilimento delle relazioni diplomatiche tra l’Arabia Saudita e la Repubblica Islamica dell’Iran, mediato dalla Cina, è potenzialmente un passaggio trasformativo della geopolitica del Medio Oriente. Riccardo Alcaro, Coordinatore delle Ricerche dello IAI, discute con Cinzia Bianco, Visiting fellow, European Council on Foreign Rel…
Oggi episodio speciale di Blackcoffee_pdc che arriva al n. 100! Per l'occasione , pubblichiamo la conversazione con Nogaye Ndiaye, studentessa di giurisprudenza e divulgatrice social con la quale abbiamo affrontato il tema della profilazione razziale. Un tema che ancora non viene preso sul serio in Italia anche per mancanza di dati. Nogaye ci spieg…
L’ultima rubrica di questa stagione è Conversazioni in famiglia con Adaeze Iebhom. L'idea di questa rubrica nasce dal desiderio di esplorare i dialoghi all'interno di una famiglia in diaspora attraversandone le diverse generazioni. Conversazioni in famiglia si compone di due parti, una dedicata al confronto tra sorelle e fratelli mentre nella secon…
L’ultima rubrica di questa stagione è Conversazioni in famiglia con Adaeze Iebhom. L'idea di questa rubrica nasce dal desiderio di eplorare i dialoghi all'interno di una famiglia in diaspora attraversandone le diverse generazioni. Conversazioni in famiglia si compone di due parti, una dedicata al confronto tra sorelle e fratelli mentre nella second…
L’ultima rubrica di questa stagione è Conversazioni in famiglia con Adaeze Iebhom. L'idea di questa rubrica nasce dal desiderio di eplorare i dialoghi all'interno di una famiglia in diaspora attraversandone le diverse generazioni. Conversazioni in famiglia si compone di due parti, una dedicata al confronto tra sorelle e fratelli mentre nella second…
L’ultima rubrica di questa stagione è Conversazioni in famiglia con Adaeze Iebhom. L'idea di questa rubrica nasce dal desiderio di eplorare i dialoghi all'interno di una famiglia in diaspora attraversandone le diverse generazioni. Conversazioni in famiglia si compone di due parti, una dedicata al confronto tra sorelle e fratelli mentre nella second…
L’ultima rubrica di questa stagione è Conversazioni in famiglia con Adaeze Iebhom. L'idea di questa rubrica nasce dal desiderio di eplorare i dialoghi all'interno di una famiglia in diaspora attraversandone le diverse generazioni. Conversazioni in famiglia si compone di due parti, una dedicata al confronto tra sorelle e fratelli mentre nella second…
L’ultima rubrica di questa stagione è Conversazioni in famiglia con Adaeze Iebhom. L'idea di questa rubrica nasce dal desiderio di eplorare i dialoghi all'interno di una famiglia in diaspora attraversandone le diverse generazioni. Conversazioni in famiglia si compone di due parti, una dedicata al confronto tra sorelle e fratelli mentre nella second…
#
#Blackcoffee


1
S05 On decolonialty. Curated by Leaticia Ouedrago EP03 The West and the rest. A dialogue with French perspectives on decoloniality. Guest: Joel Zouna
1:04:51
1:04:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:51
Blackcoffee podcast is back with a new series of Blackcoffee meets Europe, the winning project of the Culture of Solidarity Fund of the European Cultural Foundation. This final episode will take us to France, on a dialogue with a country which colonial past is worldly renowned. This will be an occasion to discuss French perspectives on decolonialit…
#
#Blackcoffee


1
S05 On decoloniality. Curated by Leaticia Ouedraogo EP02 Think global act decolonial Italy meets Portugal. Guest: Onésio Intumbo Ferreira
1:09:21
1:09:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:21
Blackcoffee podcast is back with a new series of Blackcoffee meets Europe, the winning project of the Culture of Solidarity Fund of the European Cultural Foundation. On this second episode of the decolonial series, we move to Portugal, one of the most important European ex-colonial powers, to gain knowledge on the meanings given to decoloniality in…
#
#Blackcoffee


Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. Siamo arrivate alla fine di questa rubrica con l'episodio 09, Fibromi e sentimenti , dove Emmanuelle, affronta un tema che viene poco considerato quando s…
#
#Blackcoffee


Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. Nell'episodio 08, Convivere con i fibromi, Emmanuelle, condivide la sua quotidinità post operazione che includono diversi momenti difficili e delicati che…
#
#Blackcoffee


Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. Nell'episodio 07, Conversazioni con medici, Emmanuelle, attraverso la sua esperienza personale, ci fa riflettere sulla mancanza di empatia e di completezz…
#
#Blackcoffee


Ci stiamo avvicinando al termine della 5a stagione di Blackcoffee podcast, ma abbiamo ancora qualche chicca da condividere con voi! Cominciando dall’episodio di oggi con Kenjii Benjii, ballerino, performer e mother di una Kiki house , ci ha fatto viaggiare attraverso le sue esperienze in diverse città tra l’Italia e la Francia. Kenjii, infatti, ci …
Sin dal suo lancio nel 2013, l’iniziativa cinese della Nuova Via della Seta (in inglese Belt and Road Initiative, BRI) ha suscitato un acceso dibattito. Nonostante gli sforzi di Pechino di rappresentarla come una cooperazione vantaggiosa per tutti, sono emerse preoccupazioni sui rischi per l’iniziativa comporterebbe per i Paesi coinvolti, soprattut…
#
#Blackcoffee


1
(ENG) On decoloniality. Curated By Leaticia Ouedraogo EP01 (ECF): We should all be decolonial
48:20
Blackcoffee podcast is back with a new series of Blackcoffee meets Europe, the winning project of the Culture of Solidarity Fund of the European Cultural Foundation. On this first episode, we take an archivistic tour around the world to tackle the issue of decoloniality. Where does this movement come from and what can it offer to our societies acro…
#
#Blackcoffee


Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. Nell'episodio 06, Dialoghi trasversali, Emmanuelle vuole sottolineare l'importanza del dialogo tra donne e il supporto psicologico che può dare una conver…
#
#Blackcoffee


Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. Nell'episodio 05, La danza come cura mental, Emmanuelle racconta come ballando si sia riappropriata del proprio corpo. Crediamo fortemente nell’importanza…
#
#Blackcoffee


1
S05 Dentro il mio Utero EP04 Imparare ad accettare i cambiamenti del corpo e ascoltare la sua mente
8:48
Torniamo con Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. La seconda parte di questa rubrica, inizia con l'episodio 04 dal titolo Imparare ad accettare i cambiamenti e ascoltare la sua mente. Crediam…
V
Voci dallo IAI

1
Iraq: Paving Ways towards Reconciliation and Inter-Regional Dialogue
1:50:02
1:50:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:02
Mentre in Iraq tornano a crescere le tensioni, questo webinar traccia un quadro delle iniziative che, nel paese e nella regione limitrofa, operano in direzione della riconciliazione e del dialogo interregionale. In particolare, sono stati discussi i primi sviluppi nei campi di giustizia transizionale e di tutela del patrimonio culturale in Iraq, no…
#
#Blackcoffee


Oggi abbiamo il piacere di chiacchierare con Buba Samasa, co-fondatore di PleazerMob brand di abbigliamento streetwear (ma non solo!). Un’idea che nasce nella provincia di Como e che vede la sua realizzazione a Milano. Questo è un episodio speciale perché per chi non lo sapesse, PleazerMob è una delle realtà che ha collaborato all’organizzazione de…
#
#Blackcoffee


1
(ENG) Navigating Mental Health with BIPOC in Italy EP03 (ECF) : CPR: black holes where health and rights are unknown
27:19
Here we are with the third and last episode of Navigating Mental Health with BIPOC in Italy. In this episode Ariman and Omar are talking about CPR, detention centers for repatriation, where people who have not committed any crime are blocked. CPR are detention centres that don’t ensure psychiatric or psychological support. Consequently, the health …
V
Voci dallo IAI

1
Il voto di mid-term: le prospettive per un’America sempre più polarizzata
1:03:29
1:03:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:29
L'8 novembre 2022 gli elettori americani si recheranno alle urne per eleggere un nuovo Congresso, che entrerà in carica a partire da gennaio 2023. Si rinnoveranno tutti i 435 deputati della Camera dei Rappresentanti, insieme a 35 senatori su 100. Maria Latella (Giornalista, Sole24 Ore e Sky TG24), Maria Luisa Rossi Hawkins (Corrispondente dagli Sta…
Questo podcast presenta l’edizione 2022 del Premio IAI, dedicato ai giovani under 26 e intitolato “Giovani talenti per l’Italia, l’Europa e il mondo”. Numerosi come sempre le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato al concorso, esprimendo le loro idee sul tema dell’aggressione russa all’Ucraina e sui confini di un mondo interconnesso. I finalisti…
#
#Blackcoffee


Siamo al terzo episodio di questa prima parte di Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. In questo episodio dal titolo Fibrobi e vita professionale Emmanuelle descrive come è stato per lei conti…
#
#Blackcoffee


1
S05 Dentro il mio Utero EP02 Il dolore delle donne e il dolore delle donne nere. Curato da Emmanuelle Maréchal
9:52
Il dolore delle donne e il dolore delle donne nere è il secondo episodio di Dentro il mio Utero, una rubrica curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, Emmanuelle condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. Siamo al secondo episodio dove racconta del dolore provocato dai fi…
#
#Blackcoffee


Oggi introduciamo una nuova rubrica, curata e ospitata interamente da Emmanuelle Maréchal. Con Dentro il mio Utero, Emmanuelle condivide con noi un tema che la riguarda personalmente , ovvero i fibromi uterini. In questa stagione abbiamo sottolineato l’importanza del dialogo tra donne nere riguardo la salute insieme alla Dr.ssa Ifeoma Nneka Emeluru…
#
#Blackcoffee


Selam, Maxwell and Marvin have the chance to share an open and honest conversation about Blackness, Bodies and Sexuality, that you can now listen in three episodes. They share with you their experiences with sex and relationships, with the lack of possibilities to express and investigate our bodies due to racist stereotypes, feticizations and euroc…
#
#Blackcoffee


Selam, Maxwell and Marvin have the chance to share an open and honest conversation about Blackness, Bodies and Sexuality, that you can now listen in three episodes. They share with you their experiences with sex and relationships, with the lack of possibilities to express and investigate our bodies due to racist stereotypes, feticizations and euroc…
#
#Blackcoffee


Selam, Maxwell and Marvin have the chance to share an open and honest conversation about Blackness, Bodies and Sexuality, that you can now listen in three episodes. They share with you their experiences with sex and relationships, with the lack of possibilities to express and investigate our bodies due to racist stereotypes, feticizations and euroc…
#
#Blackcoffee


1
S05 Ep 11 Lotta e attivismo intersezionale con Gaja Ikeagwuana
1:33:59
1:33:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:59
È di nuovo giovedì ed eccoci con la chiaccherata della settimana. Questo giovedì abbiamo come ospite Gaja Ikeagwana, studentessa di nuove tecnologie dell'altro mentre da quando è bambina continua con lo teatro. Da 6 anni Gaja si è avvicinata al mondo dell'attivismo, in questo episodio ci racconta l'evoluzione di questo suo percorso fino allo step a…
This season #Blackcoffee collaborates with @kirykou_, a Milan-based cultural project which uses music, art, and literature to promote equality and modern Italy. As a recipient of the Culture Of Solidarity Fund, an initiative created by the @europeanculturalfoundation, #Blackcoffee, the Italian podcast that tells Black identities with no filter, kee…
In questo podcast Beatrice Gallelli (IAI) intervista Una Bērziņa-Čerenkova (Riga Stradins University) per tastare il polso delle relazioni tra Russia e Repubblica Popolare Cinese sullo sfondo dell'aggressione russa all'Ucraina. Il podcast è stato realizzato nel quadro del progetto "Contrastare la disinformazione cinese in Italia" mirato a fare chia…
Si torna a parlare di danza! Ospite di oggi è Crissa, che ci racconta come è iniziata la sua passione per il ballo e quanta determinazione ha avuto per far sì che diventasse oggi il suo lavoro, tra le esibizioni e l'insegnamento. In questo episodio, infatti, Crissa spiega come riesce a giostrarsi tra diverse attività che porta avanti, in particolar…
Arriviamo all'episodio n. 9 di questa stagione ! L'ospite di oggi è Nnamdi Nwagwu, ballerino, coreografo e attivista. Nonostante la sua giovane età, Nnamdi ha già avuto diverse importanti esperienze nell'ambito della danza e, soprattutto, ha preso posizione rispetto a mancanze di inclusività durante il suo percorso. Se volete saperne di più vi cons…
V
Voci dallo IAI

1
L'Italia al voto: confronto sulla politica estera dei principali partiti nazionali
1:25:54
1:25:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:54
La campagna elettorale per le elezioni politiche del 25 settembre si è sviluppata su temi come l'economia, il lavoro, il fisco, l'energia, la sicurezza e le migrazioni, mentre la politica estera del paese – inclusa la sua collocazione internazionale e le sue alleanze strategiche – sono temi rimasti sostanzialmente ai margini del confronto. Per que…
Eccoci come ogni giovedì con un nuovo episodio! Quest'oggi la nostra ospite è Adaeza Ihebom che ci racconta la sua esperienza di ricerca fotografica. Adaeze Ihebom è una fotografa Italo-nigeriana, di base a Londra. Con lei abbiamo parlato di diversi temi inerenti alla ricerca storica, raccolta delle fonti e testimonianze storiche. Ci ha raccontato …
#
#Blackcoffee


This season #Blackcoffee collaborates with @kirykou_, a Milan-based cultural project which uses music, art, and literature to promote equality and modern Italy. As a recipient of the Culture Of Solidarity Fund, an initiative created by the @europeanculturalfoundation, #Blackcoffee, the Italian podcast that tells Black identities with no filter, kee…
#
#Blackcoffee


1
S05 EP07: Valorizzare il proprio continente con un brand di moda con Semhal Tsegaye Abebe
1:06:28
1:06:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:28
Oggi la nostra ospite è Semhal Tsegaye Abebe (@semhalmaz), fondatrice del brand di moda Almaz Textile Design (@almaz2020almaz). Arrivata in Italia nel 2005 per studiare, si è laureata in Urbanistica e Marketing Management. Semhal ha avuto esperienze stimolanti, tra cui un viaggio in Etiopia nell’estate 2019 che l’ha portata a visitare il Nord del P…
#
#Blackcoffee


1
(ENG) Navigating Mental Health with BIPOC in Italy EP02 (ECF): Exploring “mental health , race and culture” by Suman Fernando
18:30
Hello everyone! This Sunday, Omar Delnevo and Ariman Scriba - the hosts behind the section Navigating Mental Health with BIPOC in Italy- are back! In this second episode, they will talk about psychiatrization and psychiatric abuse using a fundamental text written by Suman Fernando "Mental health, race and culture." Suman Fernando is a UK-based Sri-…
Ulalà! Questo giovedì abbiamo come ospite l’artista Roy Raheem (@iamroycharles). Rapper, modello e ideatore di un progetto che ha lo scopo di aprire nuove possibilità ad artist* di diversi ambiti di sviluppare progetti e fare connessioni tra di loro. Originario di Mogliano Veneto, Roy ci ha raccontato la sua esperienza di ragazzo nero cresciuto in …
#
#Blackcoffee


1
S05 EP05: La salute delle donne è intersezionale con Dr.ssa Ifeoma Nneka Emelurumonye
1:08:29
1:08:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:29
Questo giovedì parliamo con la Dr.ssa Ifeoma Nneka Emelurumonye (@dr_ifyze), medico specializzato in igiene e sanità pubblica. Nel 2020, dopo aver constatato una mancata rappresentazione di tematiche e patologie legate alla salute delle donne, ha fondato, insieme a Eunice Anteh, The Feminist Health Blog (@the_feminist_health_blog) . Parlare con Ife…
#
#Blackcoffee


1
S05 EP04: Benedicta Djumpah: il podcasting per raccontare le quotidianità nere e cambiare le conversazioni
57:10
Oggi la nostra ospite è anche lei podcaster, si chiama Benedicta Djumpah (@smileybennyy) ed è la voce dietro The Chronicles Of A Black Italian Woman (@chroniclesofabiw). Il podcast di Benedicta è una raccolta di interviste a persone afrodiscendenti insieme alle quali condivide riflessioni personali in merito a diversi temi: da tematiche che vanno d…
V
Voci dallo IAI

1
Tra cloud e cyber security: rischi, opportunità, e nuove competenze per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
1:45:27
1:45:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:45:27
Lo scorso 14 luglio 2022 si è tenuto presso il nostro Istituto un dibattito tra istituzioni ed esperti per analizzare, in un’ottica di rafforzamento della sicurezza nazionale, i diversi aspetti dai quali non si può prescindere nel processo di digitalizzazione del Paese: l’interoperabilità dei dati, la migrazione al cloud e la sicurezza dei sistemi …
This season #Blackcoffee collaborates with @kirykou_, a Milan-based cultural project which uses music, art, and literature to promote equality and modern Italy. As a recipient of the Culture Of Solidarity Fund, an initiative created by the @europeanculturalfoundation, #Blackcoffee, the Italian podcast that tells Black identities with no filter, kee…
L'ospite di questo giovedì è la cantante Adriana Iè (@theycallmeadriana) che abbiamo avuto il piacere di sentire cantare durante la prima edizione del @blacknessfest. Ci ha colpita per la sua presenza scenica, la sua voce, la sua professionalità e, in particolare, per ciò che dice riguardo l'industria della musica. Adriana classe '96 ha avuto esper…
V
Voci dallo IAI

1
Strategic Compass: le sfide per l’Italia
2:04:42
2:04:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:42
Lo scorso 7 giugno 2022 ha avuto luogo presso il nostro Istituto un incontro dedicato allo Strategic Compass, per riflettere sulle prospettive dell'integrazione europea nel campo della difesa e della sicurezza e sulla posizione che l'Italia dovrebbe assumere al fine di svolgere un ruolo attivo in questo processo, tutelando al meglio gli interessi d…
Oggi, il nostro ospite è @kadir_monaco, militante napoletano con cui abbiamo ragionato su come le disparità tra Nord e Sud Italia impattino sulla vita dei neri italiani del meridione. Il suo contributo è stato preziosissimo perché è uno dei pochi che insiste sul legame tra lotta di classe e antirazzismo e di come non si possa combattere il razzismo…
Is the European Union equipped to stop the Russia-Ukraine war? What can the European Union do to bring peace to Europe? These questions are both important and difficult to answer in a world characterised by multipolar competition, regional fragmentation and internal division within the European Union. This podcast tries to understand what EU Foreig…
The European Union was established as a peace project to reconcile France and Germany, but over the last three decades the EU has also worked on creating peace and prosperity abroad. It has mediated between conflicting parties, deployed peacekeepers and provided aid and peace-building support. Yet, in the last couple of years the EU has found it mo…