Diet pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Non puoi mollare se sai resistere. Questo è il podcast dove si parla di resilienza fisica, mentale e spirituale, impareremo ad applicare le virtù dello stoicismo alla vita di tutti i giorni. Parleremo di allenamento, nutrizione, meditazione e sfide per renderci oggi, migliori di ieri.
  continue reading
 
Artwork

1
La Mia Dieta a Punti

La mia dieta a punti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ricordi quando il dietologo ti ha dato l'ultima dieta? Dai non negarlo eri davvero depressa/o, perchè non potevi mangiare nulla! Con noi dimagrisci senza dover rinunciare a niente, mantenendo il tuo buon umore. Provare per credere!!!
  continue reading
 
Artwork

1
Dieta & Fitness on air!

Roberto Pusinelli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Pillole di Fitness e Alimentazione da ascoltare quando e dove vuoi! Fabio Marziotti di Radio Cantù e Roberto Pusinelli di Undertraining ti propongono preziosi consigli per la tua salute e il tuo benessere fisico: nutrizione, sport, attività fisica, integratori e molto altro ancora. Se vuoi rimanere in forma allora non perderti il nostro podcast!
  continue reading
 
È l'appuntamento quotidiano con Nicoletta Carbone alle 6.15 del mattino. Il tempo di un caffè e una chiacchiera che aiuta a stare bene. Con gli esperti strategie, metodi e consigli pratici per iniziare bene la giornata.
  continue reading
 
Artwork

1
Lo Psiconauta

Valerio Rosso

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Questo è il podcast di Valerio Rosso, medico, psichiatra e psicoterapeuta, autore di ValerioRosso.com il blog su Neuroscienze e Lifestyle Medicine più letto in Italia. È un professionista Sanitario attivo nel campo del benessere psicofisico e della prevenzione.
  continue reading
 
Artwork

1
Be Radio!

Fuori Ritmo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Be Radio è attualità, cultura, cucina, sport, storia, archeologia, musica, cinema, arte... Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. Le nostre puntate escono ogni sabato alle 11.00!
  continue reading
 
Come trovare il modo giusto di nutrire corpo e mente? Questo è l'obiettivo del nuovo appuntamento della domenica condotto da Nicoletta Carbone. Con l'aiuto degli esperti e sulla base della ricerca scientifica più aggiornata scopriremo tutto ciò che serve per nutrire il nostro benessere perché a condizionare la nostra salute non è solo il tipo o la quantità di cibo che assumiamo, ma anche quando, come e in che contesto lo facciamo.
  continue reading
 
Artwork

1
Scienze Motorie

Giacomo Catalani Editore

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Scienze Motorie.com è il sito di riferimento in Italia rivolto a professionisti, studenti e lettori interessati alle Scienze del Movimento, come mezzo per il raggiungimento di straordinarie performance, educazione e miglioramento della qualità della vita.
  continue reading
 
E’ considerato il “guru” del fitness italiano, dell’ alimentazione Paleo diet, del benessere e dell' anti-aging. Dal 1989 al 1995 è stato articolista di “Body’s Magazine”, poi in seguito collabora con la più prestigiosa rivista di fitness “Olympian’s News”, con articoli sulle tecniche di allenamento naturale/alimentazione/integrazione. Ha scritto il best-seller “Metodo BIIOSystem”, dal 2001 il più venduto libro sportivo di tutti i tempi, con un record di 15 ristampe e 30.000 copie vendute. I ...
  continue reading
 
In un mondo dell’alimentazione affollato da promesse irrealistiche e prodotti miracolosi arriva “Buono a Sapersi”, il podcast che illumina il sentiero verso un sano stile di vita. Alla guida Elena Casiraghi, esperta in nutrizione e Alessandra Patitucci, sportiva della domenica che fanno parte della squadra di Deejay Training Center, il programma di Radio Deejay dedicato a chi si allena. In ogni episodio scopriremo cosa c’è di vero dietro le mode alimentari e faremo chiarezza su ciò che realm ...
  continue reading
 
Podcast dedicato al Metodo Sostenibile riguardante Fitness ed Alimentazione presentato da Gabriele Bonardi @gabrielebonn (Laureato in Scienze Motorie e Dello Sport, Personal Trainer e Online Coach specializzato in allenamento al femminile) e Francesca Trasimeno @naturalfitlab (Biologa Nutrizionista, Laureata in Scienze Biologiche e Specializzata in Biotecnologie Alimentari)
  continue reading
 
L'Alimentazione del Cane e del Gatto è il podcast del Dott. Valerio Guiggi, Medico Veterinario e Specialista in Ispezione degli Alimenti. Nella sua attività professionale si occupa di alimentazione del cane e del gatto e di sicurezza alimentare. Il podcast mira ad approfondire le informazioni sulle diverse tipologie di alimentazione per gli animale, industriali, casalinghe e a crudo, mettendo in luce i benefici e le criticità di ognuna, per fornire informazioni scientificamente provate a tut ...
  continue reading
 
Un podcast di cucina che non parla di cucina. Focaccia & Cappuccino è una colazione durante la quale Luisa Orizio intervista content creator, artisti e personaggi dello spettacolo per scoprire storie, curiosità inedite e aneddoti divertenti, a partire dalle loro abitudini alimentari negli step fondamentali della giornata: colazione, pranzo, merenda e cena.
  continue reading
 
Artwork

1
Pillole di Pediatria

Ospedale Bambino Gesù

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Pillole di Pediatria" è un podcast a cura dell’Istituto Bambino Gesù per la Salute del Bambino e dell’Adolescente. Informazioni utili, chiare e affidabili sulla salute dei più piccoli.
  continue reading
 
Artwork

1
DROPCAST

#DROP - Ti Spinge oltre

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
#DROP Ti Spinge oltre presenta DROPCAST. Il primo podcast interamente dedicato al fitness. Ogni 15 giorni segui Cristian e Donatella in compagnia dei loro ospiti, parleranno di fitness, benessere e relax in modo semplice e divertente.
  continue reading
 
Artwork

1
Traininpink Talks

Carlotta Gagna

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Vuoi iniziare ad allenarti e non sai da che parte cominciare? Sei appassionata di fitness e vorresti saperne di più? Lotti ogni giorno con il cibo e la tua immagine allo specchio? O vorresti semplicemente imparare ad amare il tuo corpo? Benvenuto in Traininpink Talks, una chiacchierata tra amiche che ti aiuterà a fare pace con il tuo corpo ed essere nella tua migliore forma fisica e mentale di sempre! Ps: per maggiori contenuti, seguimi anche su Instagram: https://www.instagram.com/traininpink
  continue reading
 
Avevo bisogno di un modo nuovo per relazionarmi con le persone e, dopo tanto cercare, l'ho creato. Anatomia dei miei 30 anni è uno spazio in cui parlo di me cercando di diventare una sorta di "specchio" per chi mi ascolta. L'obiettivo è quello di creare un luogo virtuale in cui si possano condividere storie ed emozioni "ordinarie", dove siano i benvenuti non solo i nostri successi ma anche le nostre fragilità e i nostri limiti. Vi do il benvenuto! :)
  continue reading
 
Un blog di Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale Informativa privacy e cookie: Questo blog include cookie di terze parti. Non miei (dettagli) Prossimi eventi pubblici – Donazioni – Sci-Fi Universe
  continue reading
 
Artwork

1
BrainForum Podcast

BrainCircle Italia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
I BrainForum, promossi da BrainCircleItalia, con la collaborazione dell’Ospedale San Raffaele, della Fondazione EBRI e di ELSC-Hebrew University of Jerusalem, sono conferenze internazionali ed eventi, aperti e gratuiti, rivolti al grande pubblico, sui temi dell’innovazione tecnologica e della ricerca scientifica, con particolare attenzione alle nuove frontiere della ricerca sul cervello. BrainCircleItalia è una associazione no-profit fondata da Viviana Kasam, con il supporto di Rita Levi Mon ...
  continue reading
 
La naturopatia miscela la millenaria conoscenza delle terapie naturali con gli attuali progressi scientifici nella comprensione della salute. Io sono Valentina Ganz, dal 2007 mi occupo professionalmente di naturopatia e fitoterapia. Se vorrai seguirmi, ti spiegherò episodio dopo episodio come utilizzare le piante officinali e i rimedi naturali per il tuo benessere, in sicurezza e a partire dalla letteratura scientifica disponibile. www.natureembassy.com I contenuti e i trattamenti proposti d ...
  continue reading
 
Artwork

1
PesoPersonale - Il Podcast

PesoPersonale - Il Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Strategie e spunti per dimagrire e mantenere un equilibrio definitivo con il cibo, il corpo, il benessere. Ecco finalmente il podcast del corso di formazione che sta aiutando centinaia di donne a liberarsi dal problema del peso.
  continue reading
 
L'informazione affidabile per prenderti cura del tuo animale. Canale Youtube ► https://www.youtube.com/channel/UChImTvCHBNtFh4j6YYsKGkQ Profilo Instagram ► https://www.instagram.com/saluteanimale/ Canale Telegram ► https://t.me/saluteanimale I podcast Amici Animali e Salute Animale ► https://saluteanimale.net/#podcast
  continue reading
 
Artwork
 
Come uscire dal tunnel e non morire provandoci: una non-guida non-pratica su come arredare al meglio i tunnel ed eventualmente uscirne. Piccolo monito prima di salire a bordo: la luce fuori dal tunnel potrebbe essere quella di un tir, non dispongo di paracadute, il giubbotto di salvataggio è fuori uso da un po' e le uscite di sicurezza temo non esistano. Se sei arrivato fino a qui e hai voglia di raccontarmi anche tu il tunnel che stai arredando o dal quale stai uscendo scrivimi la tua stori ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nel tentativo di trovare la dieta perfetta, si finisce spesso per intraprendere un percorso ossessivo: pesare ogni singolo grammo di cibo, inseguire l’ultimo trend alimentare esotico o sforzarsi di rispettare schemi nutrizionali rigidi e minuziosi. Eppure, proprio queste strategie, se spinte all’eccesso, rischiano di trasformarsi in trappole per la…
  continue reading
 
5 e 10 due numeri per impostare una dieta sana ed equilibrata. Noi siamo ciò che mangiamo e se vogliamo una vita lunga e sana dobbiamo imparare a nutrirci nel modo giusto. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dr.ssa Evelina Flachi, nutrizionista, specialista in Scienza dell'Alimentazione e Presidente della Fondazione Italiana per l'Educa…
  continue reading
 
In un mondo sempre connesso a ogni ora sempre più persone decidono di staccare la spina tanto che sempre più spesso si parla di disconnessione o digital detox. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la prof.ssa Guendalina Graffigna, Ordinario di Psicologia dei consumi e della salute all'Università Cattolica di Cremona e direttrice dell'Engage…
  continue reading
 
Dieta e palestra sono i due buoni propositi più gettonati di gennaio. Ma se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera a Obiettivo Salute in tavola cerchiamo di capire come ottimizzare gli sforzi per avere la massima resa con la minima spesa. Muoversi conviene sempre a qualunque età, questo lo sappiamo, ma passare poi dalla teoria alla pratica…
  continue reading
 
Quanto mangi? 🍴 In questo video parliamo di obesità e sovrappeso come vere e proprie malattie mentali 🧠 legate all’alimentazione emozionale e compensativa. Non è solo una questione di calorie o dieta, ma di dipendenza. Con Lifeology stiamo per lanciare ‘NutrizionalMente’, un corso per riscrivere il rapporto con il cibo e dimagrire in modo consapevo…
  continue reading
 
In generale quando si pensa alla colazione la prima cosa che viene in mente è cappuccino e brioche oppure il classico latte e caffè con biscotti. A Obiettivo Salute risveglio invece iniziamo la giornata con una colazione salata puntando sul trancio di pizza. Una scelta in linea con la giornata di oggi perché il 17 gennaio è la Giornata Mondiale del…
  continue reading
 
L’allenamento intervallato, in origine adottato soprattutto come metodo per la preparazione atletica è ad oggi una tecnica molto utilizzata dagli sportivi. Ma come e perché è utile e come farlo? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Matteo Vandoni, Associato all’Università di Pavia e responsabile del laboratorio di attività motoria …
  continue reading
 
Avere un codice di condotta ci aiuta a navigare nella vita con successo. In questo episodio vediamo i principi fondamentali con cui si basa il codice di condotta stoico.EPISODIO COMPLETO: https://www.ognisingologiorno.it/#podcastSupporta il podcast con il merchandise di #OgniSingoloGiorno, recensendo il podcast su #Spotify e #ApplePodcast e acquist…
  continue reading
 
Marie Curie ha scritto “La vita non è facile per nessuno di noi. Ma che importa? Dobbiamo avere perseveranza e soprattutto bisogna avere fiducia in noi stessi. Dobbiamo credere che siamo dotati di qualcosa e che questa cosa dev’essere raggiunta”, una frase che ci offre lo spunto per la chiacchierata del mattino. Ospite di Nicoletta Carbone Barbara …
  continue reading
 
Uno stile di vita bilanciato, basato su alimentazione sana, regolare attività fisica, gestione dello stress e adeguato riposo, può agire come un “farmaco naturale” con effetti potenti e duraturi sulla salute metabolica, paragonabili a quelli di un trattamento farmacologico come l’Ozempic.⭐️ VIDEO LEZIONE GRATIS "Perché le diete non funzionano: la v…
  continue reading
 
È curioso come molte persone ridano dei terrapiattisti, ma quando si parla di medicina si aggrappano alle peggiori bufale senza battere ciglio. Dalla demonizzazione dei vaccini alle diete miracolose, il filtro critico sembra andare in vacanza. Forse ridere degli altri è più facile che mettere in discussione le proprie credenze.⭐️ VIDEO LEZIONE GRAT…
  continue reading
 
Rallentare, respirare e ringraziare. Le tre R del 2025, ingredienti semplici che possiamo applicare al lavoro e alle relazioni. Ci aiuta a capire come fare Daniel Lumera, biologo naturalista, riferimento internazionale nelle scienze del benessere, della qualità della vita e della pratica della meditazione. Una regola che trasversalmente possiamo ac…
  continue reading
 
BASTA PARLARE MALE DI DEPRESSIONE. Dire che “la depressione non esiste, esistono le depressioni” significa riconoscere la complessità e la varietà di condizioni che si celano dietro questo termine. La depressione maggiore è spesso caratterizzata da sintomi persistenti come l’umore depresso, la perdita di interesse e il senso di fatica, senza un eve…
  continue reading
 
La maggior parte delle persone non si rende conto che il fallimento delle diete è raramente una questione puramente nutrizionale. Le vere radici del problema sono spesso psicologiche e psichiatriche. Dietro ogni abbuffata, ogni rinuncia e ogni auto-sabotaggio si nascondono emozioni irrisolte, difficoltà nella regolazione dello stress, meccanismi di…
  continue reading
 
I denti da latte sono quelli che compaiono per primi e che sono destinati a cadere e ad essere sostituiti da quelli permanenti più o meno a partire dal sesto anno di vita. Ma dopo quanto tempo arrivano i denti permanenti? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dottoressa Francesca Nucci, odontoiatra specialista in ortodonzia e professoress…
  continue reading
 
🧠 Nella Mente di .... Uno Psicologo ( @Dr.GennaroRomagnoli ) e uno Psichiatra ( @ValerioRosso ) cercano di DECODIFICARE il funzionamento mentale di @MgpF Matteo Flora.🧿 "NELLA MENTE DI ..." è il nuovo format in cui io, Valerio Rosso, e il Dr. Gennaro Romagnoli ci immergiamo nelle menti di personaggi famosi e content creator per scoprire come strutt…
  continue reading
 
Lo stress, negli anni 2000, è diventato una costante silenziosa, alimentato da un mondo sempre più veloce e disconnesso. Per affrontarlo, molti si rifugiano in soluzioni rapide e insidiose: l’alcol per spegnere l’ansia, le benzodiazepine per congelare le emozioni e il cibo, spesso ipercalorico, per cercare conforto. È un cerchio vizioso che anestet…
  continue reading
 
All’inizio di un nuovo anno è ormai diventata consuetudine parlare di autostima. Ma come definirla in modo corretto e soprattutto come capire se la nostra è buona? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Francesco Aquilar, psicologo psicoterapeuta a Napoli, docente di psicoterapia cognitiva presso la Scuola di Specializzazione CRP di…
  continue reading
 
La prevenzione basata sullo stile di vita è, senza dubbio, l’intervento sanitario più potente e sottovalutato del nostro tempo. Le evidenze scientifiche mostrano che i fattori legati allo stile di vita – alimentazione, attività fisica, sonno, gestione dello stress e riduzione delle dipendenze – contribuiscono fino al 70-80% alla prevenzione delle p…
  continue reading
 
Genitori non si nasce, ma si diventa e anzi si cambia in base all’età del proprio figlio o figlia. Da porto sicuro dei primi anni, a come valorizzare il tempo da passare insieme nella fase delle elementari a faro nel tempo delle medie. Di come valorizzare questi tre concetti ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con Stefano Rossi, psicopedagogis…
  continue reading
 
AuDHD è un termine informale usato per descrivere persone che presentano sia caratteristiche dello spettro autistico sia dell'ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività). Questi due disturbi del neurosviluppo, pur distinti, condividono alcune caratteristiche, come difficoltà di regolazione emotiva, problemi nelle funzioni esecutive e sf…
  continue reading
 
Psichedelia e scienza rappresentano due dimensioni complementari ma distinte dell’esplorazione della realtà. La psichedelia nasce dall’esperienza soggettiva, dall’immersione in stati di coscienza alterati che ampliano la percezione e il significato. È un viaggio personale, spesso privo di schemi, che punta a intuizioni profonde ma non sempre verifi…
  continue reading
 
L'inquinamento acustico è una delle forme di contaminazione ambientale più sottovalutate ma con un impatto significativo sulla salute fisica e mentale. Esposizioni prolungate a rumori intensi o costanti, come il traffico, attività industriali o aree densamente popolate, possono causare danni all'udito, aumento della pressione arteriosa, disturbi de…
  continue reading
 
Sei a rischio di MORIRE nel 2025? Come fare a capirlo davvero? Quali sono i punti da capire? Questo video NON è uno scherzo ma una raccolta di variabili che possono influenzare il tuo rischio di morire nel prossimo 2025....⭐️ Scarica GRATIS la tua copia di “psiq: Lifestyle Principles” ⭐️ È un eBook che ti permetterà di scoprire i principi della Lif…
  continue reading
 
In questo intenso e appassionante incontro, Benjamin Mascolo e Valerio Rosso si confronteranno su temi di grande rilevanza come droga, ADHD, autismo e spiritualità. L’obiettivo di questa conversazione è ambizioso: utilizzare le esperienze personali narrate per promuovere una maggiore consapevolezza e fornire informazioni di valore sul tema della sa…
  continue reading
 
L'attaccamento, la tendenza ad aggrapparsi a persone, beni materiali ed esperienze, è una fonte primaria di sofferenza nella vita umana. Sia il buddismo che lo stoicismo, pur nelle loro differenze, offrono approfondimenti su questo tema e percorsi per ridurre il dolore che ne deriva.EPISODIO COMPLETO: https://www.ognisingologiorno.it/#podcastSuppor…
  continue reading
 
L'attenzione è la bussola che orienta il nostro cervello in un mondo carico di stimoli. Senza di essa, la nostra capacità di apprendere, agire e persino di relazionarci crolla, lasciandoci in balia del caos. È il filtro che separa il rilevante dall’irrilevante, la base indispensabile per ogni forma di efficienza cognitiva e comportamentale. ----#at…
  continue reading
 
Pseudo-Scienze e Medicina Riparativa: non sono la VERA soluzione per la vostra salute.Omeopatia, Agopuntura, Osteopatia, Naturopatia, Biohacking, Longevity Medicine & Co. vi allontanano dalla Medicina Ufficiale e dalla Lifestyle Medicine. Allo stesso modo pensare solo in termini di MEDICINA RIPARATIVA non vi aiuterà….Cambiate STILE DI VITA. Cambiat…
  continue reading
 
Ad oggi, la letteratura scientifica sulla cosiddetta "dipendenza dai social network" non dispone di studi epidemiologici multicentrici replicati e sottoposti a peer review che abbiano definito in modo oggettivo e univoco i danni psicologici correlati all'uso eccessivo di queste piattaforme. I dati disponibili, prevalentemente basati su studi trasve…
  continue reading
 
All'interno di questo nuovo episodio, in compagnia del doc Michele Fresiello, ci occupiamo di salute intestinale e di gestione dell'atleta (sia agonista che amatore), facendo luce su tutti quegli aspetti prioritari che, se gestiti con competenza, creano i presupposti per ottimizzare, e non di poco, il risultato finale ricercato. Nella speranza che …
  continue reading
 
C'è chi ci sta già lavorando, per portarsi un po' avanti, chi ha fatto solo la spesa, chi come ogni anno arriverà trafelato all'ultimo momento giusto il tempo per mettere le gambe sotto il tavolo e scambiarsi gli auguri, ma va bene anche così. Parliamo di festa, famiglia e molto altro con la dr.ssa Evelina Flachi, nutrizionista, specialista in Scie…
  continue reading
 
Il trauma, quando colpisce le menti neurodivergenti, può avere un effetto ancora più destrutturante rispetto a quello esercitato sulle menti neurotipiche. La sua azione può alterare profondamente le caratteristiche dell'ADHD e dell'autismo, trasformandole e facendole passare a un "nuovo stato". Questo processo può dar luogo a manifestazioni che som…
  continue reading
 
Dagli studi di Milano al cucuzzolo della montagna. Gli appassionati degli sport invernali stanno scaldando i motori e preparando gli sci. Parola d’ordine gradualità. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il dottor Andrea Panzeri, responsabile UO sport trauma e Research center Istituto Clinico San Siro di Milano e presidente della commissione…
  continue reading
 
Riscaldante, detox e non solo. Le mille e una virtù della tisana raccontante dalla prof.ssa Stefania Piloni, docente di fitoterapia all'Università Statale di Milano e autrice di Le piante ci parlano. Entrare in sintonia con il linguaggio segreto della natura per ritrovare sé stessi (Vallardi), ospite di Obiettivo Salute risveglio.…
  continue reading
 
✅ Prendere decisioni può essere una sfida, ma con i giusti strumenti è possibile farlo con più chiarezza e sicurezza. In questo video ti svelo tre consigli pratici ed efficaci per migliorare il tuo processo decisionale nel 2025. Non lasciarti bloccare dal dubbio, scopri come prendere le decisioni migliori per la tua vita e il tuo futuro!⭐️ Scopri M…
  continue reading
 
Il mattino ha l’oro in bocca recita il proverbio, ma l’esperienza comune dice anche che al mattino si avvertono dei dolorini articolari. È solo e sempre colpa del freddo e dell’umidità che, come si dice, si sentono nelle ossa? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Carlo Selmi, responsabile dell’Unità operativa di reumatologia e immu…
  continue reading
 
Tecnicamente si chiama raclage, ma comunemente lo chiamiamo raspino. A Obiettivo Salute risveglio parliamo di quando ci schiariamo spesso la voce. Da cosa può dipendere? Per il prof. Franco Fussi, medico, foniatra e responsabile scientifico del master in Vocologia dell’Università di Bologna, ospite di Nicoletta Carbone, una causa potrebbe essere la…
  continue reading
 
Durante "Pulp Podcast" con Mr. Marra e Fedez, il Generale Roberto Vannacci ha discusso dell'alcol e del VINO in particolare. Quando figure pubbliche come lui rilasciano delle affermazioni che contraddicono le evidenze scientifiche, si rischia di diffondere pericolosa disinformazione. La scienza è chiara: l'alcol è una delle principali cause di mort…
  continue reading
 
Ha fama di essere uno dei grandi nemici della nostra salute e di quella del cuore in particolare, ma la fama è immeritata. Tutte le nostre cellule sono fatte anche di colesterolo e il nostro cervello ne contiene quantità elevatissime senza le quali non potrebbe funzionare e la maggior parte dei nostri ormoni è prodotta nell'organismo a partire dal …
  continue reading
 
Prendersi cura del corpo significa coltivare la base essenziale per vivere bene e a lungo. Il movimento, in questa prospettiva, non è solo esercizio fisico, ma un atto olistico che integra corpo, mente e spirito. Non si tratta di rincorrere performance o standard estetici, ma di riscoprire la gioia di muoversi, ascoltando il proprio corpo e rispond…
  continue reading
 
"Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione" diceva Platone e di gioco e della sua importanza parliamo a Obiettivo Salute in tavola. Si può giocare in cucina. Come ce lo spiega Matteo Tettamanzi, cuoco, docente di Scienze dell'Alimentazione e Cultura Gastronomica e ideatore di Progetto FYGo, spazio di …
  continue reading
 
La società moderna, basata su PIL e consumismo, prospera su abitudini malsane e psicopatologie non riconosciute. Salute e consapevolezza riducono la dipendenza da beni superflui, mentre stress, dipendenze e stili di vita disfunzionali alimentano un sistema economico che trae profitto dalla nostra fragilità. Più siamo insoddisfatti, più consumiamo; …
  continue reading
 
Andrea Fumagalli, meglio conosciuto come Andy dei Bluvertigo, rappresenta una sintesi affascinante e complessa di creatività, spiritualità e resilienza. La sua traiettoria artistica, segnata da una poliedricità che spazia tra musica, arti visive e performance, è accompagnata da un percorso personale altrettanto intenso, intrecciato con sfide legate…
  continue reading
 
Oggi abbiamo ospite il grande direttore d'orchestra Marcello Parli, che ci ha spiegato un po' di cose (sbagliate) sulla prima della Scala! E poi, dopo un appuntamento con il grande cinema, abbiamo parlato un po' di IA e di come queste siano pronte a soppiantarci anche come comici... dobbiamo tremare?…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci