In Brandscut Rassegna Digitale ti aiuto ad organizzare le idee che riguardano il digitale, l’innovazione e la crescita professionale. Ciao, sono Patrick Pasquillo, l’esperto di software e digitale che ti accompagna in questa avventura.Scopri qualcosa in più su di me su www.patrickpasquillo.ch.
…
continue reading
Digital Important Person è un podcast che si occupa di Digital Marketing. Il mio impegno è quello di condividere tutto ciò che ho appreso in tal ambito, per ispirare aziende e professionisti nelle loro strategie di marketing. Le piccole medie imprese attraversano periodi di intensa difficoltà, infatti è ormai da un bel pezzo che non stanno più lavorando alle normali condizioni di mercato. Complice la crisi, complici altri fattori socio culturali, rimane il fatto che, per rimanere in piedi e ...
…
continue reading

1
Maxmondo Incontro Italiano - learn Italian audiomagazine
Maxmondo Language Learning www.maxmondo.com
Learn Italian with Maxmondo - Incontro Italiano, l'audio-rivista per conoscere meglio l'italiano e l'Italia - www.maxmondo.com - All about Italy in Italian - This podcast consists of a summary of the full audio version. Visit maxmondo.com for the archive of audiomagazines with full audio and accompanying digital magazine with the transcript, vocabulary and exercises. 100% in Italian only.
…
continue reading
Un viaggio tra arte, tecnologia, imprenditoria e filosofia per comprendere il presente e anticipare il futuro. Conversazioni e riflessioni inedite per chi vuole decifrare il mondo di oggi e immaginare quello di domani. 🎙️🚀
…
continue reading
I paesi asiatici hanno una vita politica e culturale che ne determina l'identità e la proposizione internazionale. Solo che il più delle volte siamo portati a parlarne sulla base di immagini stereotipate, superficiali e che non rappresentano la realtà. Anziché considerare gli Stati asiatici pedine in mano alle principali potenze, paesi esotici e misteriosi, “Altri Orienti” propone una narrazione asiatica dei fatti del mondo per gettare uno squarcio approfondito su quanto accade all'interno d ...
…
continue reading
Chiacchiere da bar tra 2 chitarristi. David (creatore del metodo Chitarra Facile - www.chitarrafacile.com ) e Gep (il famoso "uomo dell'assistenza" di Chitarra Facile) parlano tra di loro come quando parlano al bar o davanti ad un caffè e discutono su temi importanti che riguardano il mondo della chitarra o dei chitarristi. Segui anche il blog: https://suonarechitarra.com
…
continue reading
Discography : Mr.Rod & Audiomatik- Ascent ( Acid Night 30 )only vinyl http://www.toolboxrecords.com/en/product/31282/tribe/acid-night-30/ Nztk Sound6tem\Records based on growth and expansion of the free party movement and musical self-production. Enjoy. Open your brain. Outboard - Machine and operator system: ABLETON LIVE SUITE BIT WIG MAC PRO 2017 ELEKTRON MACHINEDRUM SPS-1UW MKII SOUNDCRAFT M8 DIGITAL OUT MOTU 828MK2 FIREWIRE FOCUSRITE SCARLET SOLO LEXICON ALEX DIGITAL EFFECT PROCESSOR ALE ...
…
continue reading
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico ...
…
continue reading
Le interviste di Francesca. Una guerriera che non si è arresa di fronte alle sfide che la vita gli ha presentato. Giornalista di passione e professione. Realizza interviste per OK!Mugello tramite l’ausilio della tecnologia che gli permette di interloquire grazie ad una voce sintetizzata.
…
continue reading
Ascolta il podcast Mister Gadget Stories, che settimanalmente racconta il dietro le quinte della tecnologia attraverso interviste ai protagonisti, startup e idee, che vogliono cambiare il mondo. Sono storie di aziende, device e soluzioni tecnologiche avanzate, che vogliono rendere più semplice la nostra vita e il nostro lavoro. E' una produzione MisterGadget.Tech, condotto da Luca Viscardi. Se ti è piaciuto e vuoi saperne di più vai su www.mistergadget.tech.
…
continue reading
I podcast in Cina sono diventati una routine nella vita di moltissimi cinesi. Spaziano dai temi sociali all’economia, dalla politica estera al true crime, fino al femminismo, uno dei temi su cui è praticamente nato il fenomeno. Il mercato cinese dei podcast diventerà a breve il più grande al mondo. Gli inserti audio della puntata sono tratti da:146…
…
continue reading
Negli ultimi tempi in Cina c’è stato un vero e proprio boom dell’usato, dalle auto ai robot. E ovviamente tutto si può comprare o noleggiare con app ad hoc. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Simone Pieranni - Chora Media
…
continue reading
Dalla roccaforte della Malaysia la finanza islamica si sta espandendo nel sud-est asiatico: Singapore, Indonesia, Filippine e Thailandia sfruttano una combinazione di trasformazione digitale, iniziative di finanza sostenibile e supporto normativo per capitalizzare la crescente domanda di prodotti finanziari conformi alla Sharia. Gli estratti audio …
…
continue reading
In Cina si sta pensando a rivoluzionare l’idea del viaggio: con dei droni che possono agganciarsi a un’auto. E l’automobile diventa sempre più una specie di smartphone a quattro ruote. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: 比亚迪联合大彊发布智能车载无人机系统“灵鸢”, canale Haokan Baidu 新车挖呀挖, 3 marzo 2025; 王传福:好东西都被质疑,当发现好用的时候,质疑声会消失丨采访, Haokan Baidu 世界新…
…
continue reading
Il cambiamento radicale della posizione statunitense sul conflitto in Ucraina, finisce per avere delle ripercussioni anche per l’Asia. Un continente che proprio dall’invasione russa in Ucraina si era assestato su una serie di alleanze, in parte alimentate anche dal confronto tra Cina e Stati Uniti. Alleanze che ora rischiano, tutte, di saltare. Gli…
…
continue reading
C’è una tendenza crescente tra l'élite cinese dell'intelligenza artificiale: rifiutare i lavori nella Silicon Valley per l'industria AI in Cina, che offre costi della vita inferiori, vicinanza alla famiglia e l'opportunità di assumere ruoli significativi all'inizio della carriera. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: DeepSeek关键开发者, 95后AI…
…
continue reading
Dal grande classico della letteratura cinese, attraverso il ribelle Zhang Jue e lo stratega Cao Cao, alla Cina contemporanea: ribellioni, strategia, visione del mondo. Questo episodio è stato registrato al Chora Festival Volume 2. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Simone Pieranni - Chora Media
…
continue reading
Il web cinese ha celebrato Xu Xiyuan, attrice taiwanese che ha recitato in alcune serie di successo nei primi anni Duemila, diventando in breve tempo una star asiatica, la cui carriera è stata seguita con molto interesse principalmente in Cina. Meteor Garden Episode 1, canale YouTube Francesca Cruz, 31 agosto 2011; 再看大S采访,唏嘘不已, canale Xu Xiyuan su …
…
continue reading
Le donne in Sri Lanka costituiscono il 56% degli elettori registrati, e sono state cruciali per le vittorie elettorali alla fine dello scorso anno da parte del National People's Power, una piccola formazione di sinistra che si è ritrovata catapultata alla guida del paese. Il presidente Dissanayake, leader del partito, ha sorpreso un po’ tutti quand…
…
continue reading

1
🔥 Matteo Hallissey: il SEGRETARIO DI PARTITO più GIOVANE d'Italia (Radicali +Europa), storia di una rivoluzione - Futura Podcast#2
1:25:23
1:25:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:23Matteo Hallissey è il più giovane segretario di partito in Italia. A soli 21 anni guida i Radicali Italiani e porta avanti battaglie su eutanasia, libertà personale e giustizia sociale. Nel febbraio 2025, è stato eletto presidente di +Europa, succedendo a Emma Bonino. In questa conversazione esploriamo il suo percorso, dalla passione per il giornal…
…
continue reading
La madre di un ragazzo cinese sperava più di tutto in una cosa: che il figlio, dopo un master a Londra, sarebbe stato preso dall’azienda più patriottica del paese, la Huawei. Ma non è andata così. E la madre ha sbroccato on line. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Simone Pieranni - Chora Media
…
continue reading
Masayoshi Son ha 68 anni, ha guadagnato il primo milione di dollari a 22 anni, ha scommesso sull’iPhone prima che esistesse e oggi è a capo di Soft Bank, un colosso che finanzia il piano per l’AI degli Stati Uniti: potrebbe essere lui la chiave diplomatica delle relazioni tra Tokyo e Washington durante la seconda presidenza Trump. Gli inserti audio…
…
continue reading
Zhang Zhengbo è un professore di chimica all'Università di Huazhong a Wuhan. Ha la fama di essere un uomo brillante, ma per alcuni è anche un po’ ambiguo. Da un lato è un docente stimato, apprezzato per la sua chiarezza e passione nell'insegnamento, dall'altro ha un’anima imprenditoriale. Che gli procurerà parecchi guai. Gli inserti audio della pun…
…
continue reading
Mentre i pagamenti con carta di credito rimangono dominanti in Nord America e in Europa, l'Asia ha abbracciato i pagamenti per lo più da smartphone come metodo principale diventando, già oggi, leader nell'innovazione di queste applicazioni. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: China scanning palms for payment, canale Youtube itsmarkallan…
…
continue reading

1
L’AI Distruggerà la Creatività? Filosofia, Arte e Futuro – Con Francesco D’Isa | Futura Podcast #3
1:18:00
1:18:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:00Qual è il confine tra creatività umana e intelligenza artificiale? Esiste davvero l’autorialità? L’arte è ancora un’esclusiva dell’uomo? Ne parlo con Francesco D’Isa, artista, filosofo, scrittore e direttore editoriale de L’Indiscreto. Nel corso di questo episodio esploriamo a tutto tondo il rapporto tra creatività umana e Intelligenza Artificiale,…
…
continue reading
Immaginatevi di poter controllare un computer o una macchina solo con il pensiero, senza usare le mani o la voce: ecco, avete appena immaginato una BCI, ovvero una Brain Computer interface, una interfaccia cervello-computer. Una tecnologia di cui si parla sempre di più in Cina. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: 我国脑机接口新突破!瘫痪14年的患者用“意念”…
…
continue reading
Liang Wenfeng è nato in una città del Guangdong negli anni ‘80. è un balinghou, come vengono chiamate in Cina le persone nate in quegli anni. È lui che ha fondato DeepSeek, di cui ha plasmato gli aspetti tecnici e quelli comunicativi. Liang è il risultato degli investimenti cinesi in AI da molti anni a oggi. Ed è anche un incredibile idealista. . F…
…
continue reading
Questa storia ha a che fare le vicende personali di un attore e un’attrice, diventate a un certo punto un tema di discussione nazionale. Poi una volta che raggiunto il suo acme, il suo momento di massima popolarità, ha lasciato i suoi detriti, finendo per porre una domanda fondamentale all’opinione pubblica cinese: quali sono gli anticorpi della so…
…
continue reading
L’ex presidente Yoon li ha invitati alla sua inaugurazione, li ha sistemati nel governo e nel suo ufficio presidenziale. E ora loro lo stanno supportando dopo la dichiarazione della legge marziale, l’impeachment e l’arresto: benvenuti nella più clamorosa crisi politica asiatica e nel mondo degli youtuber sudcoreani, una specie di tana del bianconig…
…
continue reading
Proprio mentre sul social cinese Xiaohongshu americani e cinesi cominciavano a scambiarsi messaggi, a ironizzare sulle sanzioni e sulla guerra commerciale tra i loro Paesi, è uscita fuori la notizia, forse sarebbe meglio dire il rumor, di una potenziale acquisizione da parte di Musk di TikTok. E proprio Musk ci presenta un’altra faccia dell’opinion…
…
continue reading
La notte del 26 ottobre 2024, a Tashkent, capitale dell’Uzbekistan, due persone provano a uccidere Komil Allamjonov, uno dei politici riformisti più importanti del Paese. Il tentato omicidio rivela un intreccio di faide politiche interne e intricate trame internazionali tra servizi segreti, governi e reti criminali. Gli inserti audio della puntata …
…
continue reading
In Cina, il settore del fitness sta attraversando una crisi senza precedenti. Palestre che cessano l'attività all'improvviso, clienti abbandonati con abbonamenti senza valore e pratiche commerciali al limite della legalità sono ormai la norma. E sui social e sui siti di informazione, non si parla d’altro. Gli inserti audio di questa puntata sono tr…
…
continue reading
Vietnam, Indonesia e Malaysia sono tre paesi che crescono, sono economie che vedono nascere campioni nazionali che si stanno imponendo sul complicato mercato asiatico, specie quello tecnologico. Sono paesi attrattivi per gli investimenti esteri, anche perché hanno mercati interni trainati dai milioni di cittadini considerati appartenenti alla middl…
…
continue reading
In Cina ormai i robotaxi sono una quotidianità: sono taxi senza conducente e le principali aziende cinesi ne stanno producendo e sperimentando sempre di più, preoccupando i rivali statunitensi. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Driverless taxi hits the streets of China. Welcome to the future guys, account YouTube MyGhanaPR, 20 mag…
…
continue reading
In alcune regioni della Cina, i funzionari che lavorano lentamente o rispondono con ritardo alle richieste pubbliche vengono puniti con "premi" come il "premio lumaca" o il "premio struzzo”. Questi riconoscimenti non sono celebrativi, ma segnali di inefficienza. Il fenomeno nasce dal crescente malcontento verso i "quadri sdraiati", cioè i funzionar…
…
continue reading
Nelle città cinesi, i rider sono onnipresenti. Nonostante siano molti e di tutte le età, le loro condizioni di lavoro sono difficili, con stipendi bassi e poche opportunità di riposo. Nel frattempo, i droni stanno iniziando a prendere piede nelle consegne di cibo, con aziende che lanciano servizi in città come Shenzhen, Pechino e Shanghai. Nonostan…
…
continue reading
Le tariffe, l’isolazionismo, l’imprevedibilità di Trump, unitamente a un’Asia che di recente sembra ribollire di novità, portano tutti i governi asiatici a ragionare su quale sia il modo migliore per gestire il nuovo inquilino della Casa Bianca. Sapendo una cosa: che Trump non va considerato come un politico normale. Meglio considerarlo una specie …
…
continue reading
Regista donna, protagoniste donne, temi discussi: disparità di genere, lo stigma legato alle mestruazioni, il consenso sessuale, il femminismo e il modo in cui le dinamiche familiari possono influenzare lo sviluppo personale. Il film di fine anno in Cina, “Her Story”, ha sbancato al botteghino e ha acceso una discussione nell’opinione pubblica cine…
…
continue reading
La Cina è stata capace di attraversare mille fasi politiche, economiche e sociali in pochissimo tempo. Ma poi nella vita di ogni giorno, cosa succede oggi, in Cina? Di cosa parlano i cinesi? Quali sono le notizie, le novità tech, i temi sociali, etici, ambientali che diventano rilevanti per l’opinione pubblica cinese? In Zoom Cina, in cinque minuti…
…
continue reading
La politica migratoria giapponese ci riguarda, perché è un esempio di come un paese che vive la nostra stessa crisi demografica sta provando a gestire dei flussi, non senza sorprese. Dopo un periodo di “prova” Tokyo fa un bilancio di come hanno funzionato le leggi per governare i flussi di migranti. Ospite della puntata Giulia Dugar. Gli inserti au…
…
continue reading
Ciao a tutti, e benvenuti alla puntata numero 31 della mia rubrica, "Le Interviste di Francesca". Oggi voglio parlarvi di una puntata davvero speciale, diversa da tutte le altre. Non solo per il mio ospite, che è una persona straordinaria, ma anche perché abbiamo deciso di fare qualcosa di nuovo e inclusivo: regaleremo una voce digitale al nostro o…
…
continue reading
Sono passati 5 anni e 30 interviste da quando abbiamo lanciato su OKMugello.it "La Rubrica di Francesca". Puntata dopo puntata gli ascolti sono diventati sempre di più, segno evidente che abbiamo colpito nel segno.Di OK!Podcast
…
continue reading
Sette ore di legge marziale, stupore, preoccupazione e ora l’attesa per capire cosa succederà: la crisi politica aperta dal presidente sudcoreano Yoon porta il paese a ragionare sul futuro, dopo aver vissuto per alcune ore un pericoloso ricordo del passato. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: South Korea Latest News | South Korean P…
…
continue reading
Nella notte tra il 2 e il 3 dicembre 1984 da una fabbrica di Bhopal, in India, fuoriescono 40 tonnellate di isocianato di metile, un gas letale usato per fabbricare pesticidi. Il gas diventa una nube tossica, circonda la città, la riempie, la devasta. I morti secondo il governo sono 3828, ma in tutto sarebbero oltre 20.000 se si considerano anche q…
…
continue reading
Sappiamo che dovrebbero essere 10mila, sappiamo che dovrebbero essere impiegati in Russia, sappiamo quanto costano, ognuno, a Putin. Ma non sappiamo alcune cose: chi sono questi ragazzi che secondo gli esperti di affari militari sono mandati letteralmente allo sbaraglio in Russia? Chi sono questi soldati che probabilmente moriranno in guerra e sara…
…
continue reading
State con Zhang Jue e i turbanti gialli o con Cao Cao e le sue strategie? Preferite Liu Bei o l’astuzia degli eunuchi? Per questa puntata numero 100, un episodio speciale: una rivisitazione di una parte de “Il Romanzo dei Tre Regni”, un grande classico della letteratura cinese: tra ordine e disordine, caos e armonia, battaglie, scontri epici, rivol…
…
continue reading
Questa mattina, il Salone Estense di Varese ha ospitato la presentazione della rubrica "Le interviste di Francesca", un evento atteso all'interno del Festival Glocal dedicato alle sfide del giornalismo locale. L’incontro, che ha visto una numerosa partecipazione, ha celebrato il lavoro di Francesca Apricena, giovane giornalista che ha fatto della r…
…
continue reading
Sono entusiasta di presentarvi, la trentesima puntata della rubrica "Le interviste di Francesca”, un momento che considero davvero speciale. Ho avuto l'onore, di incontrare una figura iconica della musica italiana: Rita Pavone. A breve festeggerà i suoi ottant’anni, eppure la sua ironia e la sua energia rimangono intatte, facendola apparire sempre …
…
continue reading
Durante il periodo contrassegnato dal Covid, l’esigenza di moderare i contenuti sul web cinese ha portato a un aumento delle assunzioni di persone con il ruolo di “revisori”. Persone, per lo più giovani, che ignoravano completamente il funzionamento della macchina censoria cinese, ci si sono ritrovati catapultati dentro, nel ruolo di censori (e car…
…
continue reading
Bill Clinton e Jiang Zemin; George W. Bush e Hu Jintao; Barack Obama e Xi Jinping; Donald Trump e Xi Jinping: quattro incontri tra un presidente degli Stati Uniti e uno della Cina per capire cosa dovremmo aspettarci in futuro nelle relazioni tra Cina e Usa, dopo il voto presidenziale americano ormai alle porte. Una storia fatta di dialoghi, sorpres…
…
continue reading
In Russia, a Kazan, si è svolto il summit annuale dei Brics+, il gruppo nato nel 2009 e composto inizialmente da Brasile, Russia, India, Cina a cui poi si è aggiunto il Sudafrica. Oggi tra i Brics+ ci sono altri paesi (Egitto, Emirati Arabia, Etiopia e Iran ad esempio) e rappresentano ormai, sulla carta, un contraltare importante alle istituzioni g…
…
continue reading
Nelle Filippine l’ex presidente Rodrigo Duterte ha annunciato di volersi candidare al ruolo di sindaco di Davao. Una candidatura che nasce dalla rottura della famiglia Duterte con l’ex alleato, il presidente Marcos. In Indonesia Joko Widodo, Jokowi, lascia la presidenza al subentrante Prabowo. Ma l’ex presidente sta sistemando ovunque figli, parent…
…
continue reading
Boicottaggi, condanne di Israele, tentativi di mantenersi in equilibrio, oscillazione della politica estera: un anno dopo l’inizio della guerra a Gaza, e mentre il fronte in Medio Oriente si allarga, i paesi asiatici affrontano le proprie opinioni pubbliche e le proprie strategie internazionali. Sullo sfondo lo sguardo attento a cosa accade in Medi…
…
continue reading
Ishiba Shigeru, 67 anni, è il nuovo premier del Giappone. Personaggio particolare, ha litigato con mezzo partito liberaldemocratico (più di tutti con Abe Shinzo), ha dei legami politici con un ex premier la cui politica interna ed estera ci suggerisce possibili traiettorie della nuova premiership giapponese. Ishiba si è anche definito “un otaku del…
…
continue reading
Il fenomeno dei nomadi digitali è globale, ma di recente si è osservato il tentativo da parte di molti paesi asiatici di attrarre questo tipo di lavoratori. Si tratta di persone che che lavorano da remoto, in smart working. E anziché farlo da casa propria, nella propria città decidono di trasferirsi in un altro paese che possa garantire alcune cose…
…
continue reading

1
Mattia Tedesco: Grignani mi ha Cambiato la Vita
2:04:07
2:04:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:07Mattia Tedesco è un chitarrista professionista, turnista. Ha lavorato in studio per Vasco Rossi, Grignani, Eros Ramazzotti, Biagio Antonacci, Il Volo, Dolcenera e molti altri. Ha suonato live con Gianluca Grignani, Il Volo, Achille Lauro, Dolcenera, Anna Oxa e molti altri. In questa intervista Mattia ci racconta i momenti di svolta nella sua vita, …
…
continue reading
Domani, 21 settembre, un paese allo stremo si reca alle urne, per decidere il proprio futuro. In ballo c’è un cambiamento netto da un punto di vista politico, enormi problematiche economiche e due potenze regionali alla finestra. Ma comunque andranno, per lo Sri Lanka saranno elezioni storiche. Le fonti audio sono tratte da: Sri Lankan protesters s…
…
continue reading
Wan Gang e Wang Chuanfu sono nomi sconosciuti dalle nostre parti. Eppure sono due protagonisti importanti di quel processo che ha portato la Cina a diventare leader nel settore delle auto elettriche: una cavalcata iniziata negli anni ’90 e capace di imporsi sui mercati internazionali. Le fonti audio di questa puntata sono tratte da: Tesla's Musk La…
…
continue reading

1
#1 Efrem Lamesta: Su Jakidale, Viaggi, Musica, Youtube e Creatività
1:43:26
1:43:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:26n questa prima puntata del nostro nuovo podcast, Gianluigi Ballarani si confronta con Efrem Lamesta, content creator e youtuber. Si parla di Jakidale, viaggi in solitaria, vita a New York e Londra, e della passione per la musica e il videomaking. Efrem racconta come la sua creatività l'abbia portato a esplorare il mondo e affrontare le sfide di un …
…
continue reading
Questa estate una rivolta popolare ha cambiato il destino politico del Bangladesh. Ma è impossibile comprendere il Bangladesh oggi, senza conoscere parte del suo passato. Passato e presente sono indissolubilmente legati, si rincorrono, si agguantano, si abbandonano e si ritrovano di nuovo insieme quando meno te l’aspetti. Solo così possiamo provare…
…
continue reading