di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri con l’aiuto prezioso di Dario Nesci Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La madre è sempre certa e nella vita ce n’è una sola, o almeno questo è quello che abbiamo imparato a pensare. Con questa stagione la casa delle donne fuori dagli schemi affronta il tema della maternità attraverso le storie di dieci Morgane che l’hanno interpretata fuoriuscendo dagli stereotipi rassicuranti e dai legami biologici. Un viaggio ...
…
continue reading
Letture di brani o poesie di autori internazionali a cura di Marco Palagi.
…
continue reading
CINEMA CONFIDENTIAL È IL PODCAST DEL CINEMINO CHE SI INFILA TRA I FILM E LA VITA, PER RACCONTARVI QUEL GENERE DI STORIE CHE FANNO DIRE: "MA DAI, NON LO SAPEVO!" Da un'idea di Andrea Diego Bernardini. Direzione creativa: Simona Angioni. Autori: Agata DeLaurentiis, Andrea Diego Bernardini. Voci: Simona Angioni, Marco Turco. Graphic designer: Carlotta Inferrera. Musiche: Gianluca Mancini. Per il Cinemino: Agata De Laurentiis e Graziano Palamara. Regia: Jido Casals e Germano Palomba.
…
continue reading
Una puntatata bonus, una special edition che crea un filo rosso tra film e musica classica. Un viaggio fatto di rimandi, riferimenti e citazioni. In questa puntata si parla di Traviata attraverso gli occhi di Pretty Woman, di Priscilla la regina del deserto fino ad arrivare a Marco Bellocchio.Di il Cinemino
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Anna Foglietta | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo mese è in realtà un caleidoscopio di donne straordinarie: Le Madri di Plaza de Mayo. Con i loro pañuelos bianchi sul capo, le Madri continuano a marciare e a cercare i propri figli, desapare…
…
continue reading
Elizabeth Taylor e Richard Burton, la ragazzina agli occhi viola e il tenebroso attore gallese. Una storia d'amore lunga una vita tra liti, matrimoni, divorzi e gioielli. Il Cinemino è uno spazio culturale nato a Milano a febbraio 2018. Una sala proiezione da 74 posti e un piccolo bar. Uno spazio ibrido che dà valore alla proiezione come momento di…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 53 | Carrie Fisher
1:05:08
1:05:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:08di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Alessandro Giammei | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo mese è Carrie Fisher, principessa rivoluzionaria di Hollywood e Space Mom di 3 generazioni di nerd, ma è anche la sua Leia Organa di Alderaan, leader della Resistenza e della Ribellione …
…
continue reading
Traduzione di Gianluca Testani Jimenez Edizioni Music from Youtube LibraryDi Marco Palagi
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Michela Andreozzi | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo mese è Louisa May Alcott, la scrittrice per ragazze più famosa al mondo, autrice del best seller "Piccole donne" che però ama le storie gotiche “piene di sangue e tuoni”. Femminista e mil…
…
continue reading
Incipit da "Bruciare i giorni" di James Salter Lettura di Marco Palagi Sinossi: In "Bruciare i giorni" l'eccezionalità dell'esistenza di James Salter – cadetto di West Point, ufficiale dell'aeronautica militare, pilota di caccia, sceneggiatore – si fa romanzo e si dispiega in tutta la sua ricchezza, trasfigurata dalla potenza di una scrittura che i…
…
continue reading
Incipit da "La mia ragazza su Marte" di Deborah Willis Lettura di Marco Palagi Sinossi: Annoiata dalla solita vita, Amber – che vive con Kevin, trent’anni entrambi, insieme da quattordici, in un appartamento a Vancouver dove coltivano illegalmente marijuana – decide di iscriversi alle selezioni di un nuovo reality. Si chiama MarsNow e i due vincito…
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Drusilla Foer | Questa serie e realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e Veralab | Prima donna freelance della sede americana della Magnum, Eve Arnold è stata una delle fotografe più famose del Novecento: ha viaggiato in Cina, in Russia e in Europa, ha attraversato l’America, l’Asia e l’Africa…
…
continue reading
Incipit da "Oliver Loving" di Stefan Merrill Block Neri Pozza Editore Music from https://www.storyblocks.com/audio/stock/sky-meditation-acoustic-guitar-version-346768685.htmlDi Marco Palagi
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Diego Passoni | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo mese è Sylvia Plath, straordinaria poeta che attraverso la propria scrittura, da sempre per lei unica medicina e cura, è riuscita a dire l'indicibile con parole folgoranti e universali, che h…
…
continue reading
Incipit da "Addio alle armi" di Ernest Hemingway Composto febbrilmente tra il 1928 e il 1929, "Addio alle armi" è la storia di amore e guerra che Hemingway aveva sempre meditato di scrivere ispirandosi alle sue esperienze del 1918 sul fronte italiano, e in particolare alla ferita riportata a Fossalta e alla passione per l'infermiera Agnes von Kurow…
…
continue reading
Incipit da "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee In una sonnolenta cittadina del profondo Sud degli Stati Uniti l'avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un afroamericano accusato di aver stuprato una ragazza bianca. Riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma l'uomo sarà ugualmente condannato a morte. Questo, in poche righe, l'ep…
…
continue reading
Incipit da "1984" di George Orwell L'azione si svolge in un futuro prossimo del mondo (l'anno 1984) in cui il potere si concentra in tre immensi superstati: Oceania, Eurasia ed Estasia. Al vertice del potere politico in Oceania c'è il Grande Fratello, onnisciente e infallibile, che nessuno ha visto di persona ma di cui ovunque sono visibili grandi …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 49 | Ulrike Meinhof
1:01:35
1:01:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:35di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Loredana Lipperini | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo episodio è Ulrike Meinhof, una donna che abdica al ruolo di madre di due gemelle, Bettina e Regine, quando avevano otto anni, per sublimarlo nel gruppo armato Baader-Meinhof, diventandon…
…
continue reading
Cosa farei io se dovessi dire a mio figlio di uscire dalla sua camera in trenta secondi prendendo un solo giocattolo col rischio di non tornare indietro mai? Cosa farei io se fossi costretta a vivere per quindici anni in un campo profughi senza un bagno? Diventerai una persona triste o violenta? Cosa farei io se domani mattina mi svegliassi con un …
…
continue reading
Lettura da "Donna" di Mia Martini Donne piccole come stelle c'è qualcuno le vuole belle donna solo per qualche giorno poi ti trattano come un porno. Donne piccole e violentate molte quelle delle borgate ma quegli uomini sono duri quelli godono come muli. Donna come l'acqua di mare chi si bagna vuole anche il sole chi la vuole per una notte c'è chi …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 48 | Michela Murgia
1:35:28
1:35:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:28di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di settembre è Michela Murgia la scrittrice e attivista che negli anni ci ha accompagnato nelle storie di questo podcast. A raccontare le sue moltitudini, di nomi e vite, è Chiara Tag…
…
continue reading
Estratto da "Libra" di Don Delillo. Traduzione di Massimo Bocchiola Einaudi Music from https://bit.ly/3OxiVSgDi Marco Palagi
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La terza Morgana di questa stagione è Janet Norton Lee Bouvier, la madre delle future Jackie Kennedy Onassis e Lee Radzwill, che attraverso la maternità ha depositato nel cuore delle figlie un’e…
…
continue reading
Racconto "Una passeggiata lunga una vita" di Kurt Vonnegut tratto da "Benvenuta nella gabbia delle scimmie". Bompiani editore Music from: https://bit.ly/3rfwkFtDi Marco Palagi
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La seconda Morgana di questa stagione è Maria di Nazaret, la prima ribelle di un ordine costituito. Maria dice sì alla volontà divina senza chiedere il permesso a suo padre o a Giuseppe, suo pro…
…
continue reading
Estratto dal racconto "Credenti" di Charles Baxter Raccolta di racconti "Credenti" - Mattioli 1885 Traduzione di Francesca Cosi e Alessandra RepossiDi Marco Palagi
…
continue reading
Racconto “Autoritratto da vecchio” di Richard Brautigan da “102 racconti zen” Traduzione di Alessandra di Luzio EinaudiDi Marco Palagi
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. Nella New York post industriale del '900, la lotta contro le discriminazioni razziali e quella per il raggiungimento dei diritti civili della comunità LGBTQ+ parte anche dai primi contest di drag…
…
continue reading
"Vuoi amare?" "Vuoi essere amata?" Estratto da "Il fucile da caccia" di Inoue Yasushi Music from https://bit.ly/3O01WInDi Marco Palagi
…
continue reading
Legata, 16 pugnalate sul corpo, una corda al collo e un bambino di 8 mesi nella pancia. Quando si parla di Sharon Tate si parla sempre della sua tragica fine, ma mai di quello che c’è stato prima, della sua vita, e di cosa l’ha portata in quel salotto di Cielo Drive.Di il Cinemino
…
continue reading
Durante il primo atto dell'Opera, Matilde pensò col più schietto ardore di passione all'uomo che amava; ma al secondo atto una massima amorosa cantata, bisogna dirlo, su di una melodia degna di Cimarosa, le andò in fondo al cuore. L'eroina dell'opera diceva: «Debbo punirmi di amarlo troppo!» Appena ebbe sentito quel canto sublime, tutto il mondo sp…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 44 | Le sorelle Williams
1:01:32
1:01:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:32Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit | Per la Morgana di questo mese torniamo alla sorellanza, con la storia di Venus e Serena Williams raccontata live dal palco dell’Alcazar di Roma. Con i loro corpi queste campionesse hanno r…
…
continue reading
Una canzone per te Non te l'aspettavi eh Invece eccola qua Come mi è venuta E chi lo sa Le mie canzoni nascono da sole Vengono fuori già con le parole Una canzone per te E non ci credi, eh? Sorridi e abbassi gli occhi un istante E dici, "Non credo d'essere così importante" Ma dici una bugia Infatti scappi via Una canzone per te Come non è vero sei …
…
continue reading
che poi durante l'ultimo brindisi mentre alzo il calice e guardo negli occhi le persone che mi sono scelto, qualcosina a me, in silenzio, me la auguro mi auguro di sapermi tenere queste persone di essere quello che loro considerano 'sorriso' di esserci quando le loro lacrime chiederanno spalle mi auguro di avere sempre la forza di poter lottare per…
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese è David Bowie, che con il suo corpo ha attraversato ogni tipologia di eccesso non perdendo mai di vista l’utilizzo del sé come strumento di espressione. Etero, gay…
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese è Lea Vergine, critica e curatrice d'arte napoletana che grazie al suo lavoro ha riportato alla luce artiste cancellate o sepolte dal patriarcato e dal maschilismo…
…
continue reading
Se avess’io levità di una fanciulla invece di codesto, torturato, pesantissimo cuore e conoscessi la purezza delle acque come fossi entro raccolta in miti-sacrifici, spoglierei questa insipida memoria per immergermi in te, fatto mio uomo. Io ti debbo i racconti più fruttuosi della mia terra che non dà mai spiga e ti debbo parole come l’ape deve mie…
…
continue reading
Mi dispiace per quelli che manco ci provano che non sfidano mai se stessi per quelli che non si buttano per paura di rovinarsi il vestito nuovo per paura di sbucciarsi la gamba, il cuore, per paura di soffrirci un po' mi dispiace per quelli che non fanno pazzie per quelli che non partono che non viaggiano che non beccano mai la pioggia in testa mi …
…
continue reading
E quando ti hanno delusa tu non hai imprecato contro il cielo Non hai maledetto il sole, non hai fatto sgambetti alla luna Non hai rinviato i tramonti E quando ti hanno tradita tu non hai mosso un urlo Non hai dannato il vino, non hai scritto parolacce sopra i muri Non hai spaccato nessun vetro E quando ti hanno ferita non hai chiamato nessuno di n…
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese è Goliarda Sapienza, che da piccola non voleva scrivere perché “si finisce in miseria con la scrittura”. Per fortuna Sapienza ha cambiato idea, e anche se in miseri…
…
continue reading
I vostri figli non sono figli vostri. Sono i figli e le figlie del desiderio che la vita ha di sé stessa. Essi non provengono da voi, ma attraverso di voi. E sebbene stiano con voi, non vi appartengono. Potete dar loro tutto il vostro amore, ma non i vostri pensieri. Perché essi hanno i propri pensieri. Potete offrire dimora ai loro corpi, ma non a…
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La morgana di questo mese è Ching Shih, la pirata più temuta che la storia del mare abbia mai conosciuto. Nella Cina confuciana questa bambina poverissima, venduta dalla famiglia a un bordel…
…
continue reading
insisti se credi sia il tuo posto giusto, resisti se trovi tratte di temporali, stringi i denti se serve a combattere il freddo, rannicchiati su te stessa se piovono colpi se devi cadere, cadi goditi i tuoi momenti di crollo in fondo non è altro che un'occasione di riposo e riparti appena sei carica di fiato, togliti il peso della polvere dai vesti…
…
continue reading
...il motivo per cui non voglio più muovermi sono i suoi occhi. Castano chiaro come cioccolata, sono socchiusi, al loro interno una scintilla nel profondo che mi entra dentro come un coltello di luce, nel cuore e nella mente e nell'anima, una luce che splende in eterno i suoi occhi sorridono e ridono e cantano e danzano e sono le cose più belle che…
…
continue reading
"Non te lo dicono" di James Frey tratto dal romanzo "Cuori scuri" Quando sei giovane Non te lo dicono Che la vita Vada come vada Nel bene o nel male In ricchezza o in povertà Felice o meno La vita non cambia mai davvero [...] Quando sei giovane Non te lo dicono Che ti si spezzerà il cuore E Non Guarirà Mai Che il tuo cuore Si spezzerà Ancora e anco…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Reading Bukowski - Una notte con Hank
1:41:48
1:41:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:48Per celebrare Charles Bukowski, nell'anno in cui avrebbe compiuto 102 anni, un reading online in diretta dove leggerò alcuni testi tratti dalle sue opere più famose. Un'occasione informale per ricordare lo scrittore e per rammentarci che i sogni possono essere esauditi, anche se - come nel caso di Bukowski - è necessario aspettare cinquant'anni! Mu…
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese è Nan Goldin, la fotografa americana che, famelica di verità e realtà, ha ritratto l'intima realtà delle generazioni che hanno segnato il cambiamento. Documentarist…
…
continue reading
La vita sarebbe forse più semplice se io non ti avessi mai incontrata. Meno tristezza ogni volta che dobbiamo separarci meno paura della prossima separazione e di quella che verrà ancora. E anche poco di quella nostalgia impotente che quando non ci sei vuole l’impossibile e subito e fra un istante e che poi, poichè non è possibile, resta turbata e …
…
continue reading
L’attore, l’atleta, il mito. Bruce Lee è scomparso alla giovane età di 32 anni ma il suo impatto culturale nel mondo del cinema è stato immenso. Una vita in bilico tra leggenda e realtà, che in questa prima parte vi raccontiamo dagli inizi turbolenti ad Hong Kong fino ai primi ingaggi di Hollywood. ---- Il Cinemino è uno spazio culturale nato a Mil…
…
continue reading
A cura di di Vincenzo Mantovani chiedete ai pittori da marciapiede di Parigi chiedete al sole su un cane addormentato chiedete ai tre porcellini chiedete al giornalaio chiedete alla musica di Donizetti chiedete al barbiere chiedete all'assassino chiedete all'uomo appoggiato al muro chiedete al predicatore chiedete all'ebanista chiedete al borsaiolo…
…
continue reading
“Fa' attenzione” di gio evan fa' attenzione quando incontri un persona gentile perché ti trovi davanti al più fragile dei capolavori fa' attenzione quando incontri una persona umile perché stai assistendo al più grande valore umano mai esistito sii attento quando passi di fronte a una persona che ha imparato l'ascolto perché ti trovi vicino al segr…
…
continue reading
“Lettera d’amore” di Alda Merini Lirica tratta dalla silloge “Titano amori intorno” La Vita Felice editore Scrivi una lettera d’amore soltanto che abbia il seme di un gran sospiro e poi dimenticala nella memoria perché io la possa ascoltare. Di notte, quando dormi, tu non sai ma vengo a cercarti: il mio limite freddo di sogno combacia con il tuo, v…
…
continue reading
Senza che lo chiedessi, mi hai fatto la grazia di magnificare il mio membro. Senza che lo sperassi, sei caduta in ginocchio in posizione pia. Quello che è stato non è stato sepolto. Per sempre e un giorno il pene riceve la pietà osculante della tua bocca. Oggi non ci sei né so dove sarai, nell’impossibilità totale di un gesto o di un messaggio. Non…
…
continue reading