Ogni giorno alle 7.00 il commento al Vangelo. E su YouTube il video.
…
continue reading
pensieri, esperienze, incontri, domande e dubbi di un prete di montagna.
…
continue reading
Don Chisciotte racconta l’attualità economica a partire dai dati e dai report delle più importanti istituzioni di statistica e ricerca sia a livello nazionale che internazionale, e da oggi si unisce al catalogo dei nostri podcast e nella nostra programmazione editoriale. In un mondo in continua trasformazione, dove l'economia influenza ogni aspetto delle nostre vite, "Don Chisciotte" offre gli strumenti necessari per capire i cambiamenti che ci circondano per ispirare un mondo con un nuovo m ...
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Commento ai Vangeli della Domenica, anno C (2024-25), di don Fabio Rosini
Radio Vaticana - Vatican News
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
…
continue reading
Scontrini è il podcast di Will con Massimiliano Dona che spiega in pochi minuti cosa accade nel mondo dei consumi. Ogni martedì e venerdì qui potrai trovare consigli per capire come spendere consapevolmente e imparare qualche trucco di autodifesa.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Monastero di S.Vincenzo Martire - Bassano Romano (VT)
Liturgia della settimana, preparata dai giovani monaci del monastero di S.Vincenzo Martire di Bassano Romano (VT)
…
continue reading
Lectio Divinae di Don luciano, Eremita
…
continue reading
Una raccolta di catechesi fatte da don Fabio Rosini.
…
continue reading
Brevissime note audio quotidiane per capire come mettere in pratica il Vangelo di ogni giorno. Per il Vangelo festivo visita www.annunciatedaitetti.it. Seguici anche su Telegram @annunciatedaitetti e su Instagram: annunciate dai tetti®
…
continue reading
Il podcast don Diego Goso - curiosità su chiesa cattolica - fantasy e tecnologia e sull'esperienza straordinaria dello scrivere.
…
continue reading
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
Doncast, il podcast più Santo di tutti, condotto da Don Alberto Ravagnani. Ogni puntata invitiamo un ospite per discutere e riflettere attorno a temi importanti per i giovani di oggi. Dialoghiamo, ispiriamo, santifichiamo.
…
continue reading
Commento quotidiano al Vangelo del giorno
…
continue reading
Il podcast delle classi quinte 2018-2019 della scuola primaria don Milani di Paderno Dugnano
…
continue reading
Riflessioni, spunti, spinte. Una casa per il pensiero critico.
…
continue reading
Un messaggio per iniziare bene la giornata. La Parola di Dio incontra le parole degli uomini e fa sorgere l'alba della speranza ogni giorno. Meditazioni e voci narranti: Don Antonio Guarnieri, don Sergio Gamberoni, Padre Andrea Pesenti, don Matteo Cella, don Giuseppe Belotti. Musica di: Francesco Grigis Coro: Marta Rossi, Camilla Brigati, Mattia Rosso Bergamelli, Filippo Ghilardi, Paolo Grigis Grafica di: Michele Mariani Montaggio: don Matteo Cella Il progetto è iniziato con la Quaresima 202 ...
…
continue reading
raccolta di racconti su "Don Camilloe Peppone" scritti da Guareschi, letti e presentati dai giovani di Radio Notting Hill
…
continue reading
Podcast dell'Istituto Don Evasio Ferraris
…
continue reading
Opera Lirica su Ameria Radio
…
continue reading
Ciclo di catechesi condotto da Don Francesco Voltaggio.
…
continue reading
Due persone dai gusti musicali diametralmente opposti parlano di canzoni, insieme. La nostra playlist su Spotify: bit.ly/lecoseincomune "Le cose in comune" è un brano di Daniele Silvestri i cui diritti rimangono in capo ai rispettivi proprietari.
…
continue reading
Sono un prete, vivo in oratorio, insegno a scuola. Ogni tanto faccio cose sul Web e sui social media. La fede mi fa godere di più la mia vita. Per questo ne parlo. W la fede.
…
continue reading
Percorso di formazione tenuto da Don Davide Banzato su Radio Maria con la partecipazione di Chiara Amirante, fondatrice della comunità Nuovi Orizzonti. Approfondimenti tratti dal libro "Nuovi Evangelizzatori" (Orizzonti di Luce ed.)
…
continue reading
Preghiere, omelie e catechesi del cardinale Angelo Comastri. Questo podcast NON è gestito dal cardinal Comastri. Puoi trovare altro materiale sulla pagina facebook https://bit.ly/fb-Comastri e sul canale youtube https://bit.ly/yt-Comastri I podcast sono raccolti anche nella pagina https://podcast.donAngeloComastri.it
…
continue reading
Produzioni Video - Videomaking - Motion Graphics Uno spazio dove condividere esperienze professionali - Podcast Ita 🔴 Segui i miei video su Youtube: https://www.youtube.com/c/lolivito ♥️ Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/lolivito/
…
continue reading
Podcast degli articoli tratti dal blog www.matrimoniocristiano.org
…
continue reading
Uno sguardo attuale e disincantato sul mondo del lavoro: aggiornamenti, testimonianze, interviste e, auspicabilmente, qualche offerta d' impiego alla portata di tutti. Seguici su Facebook! https://www.facebook.com/Professione-Disoccupato-139920383352792/
…
continue reading
L'Italiano Vero, the first Italian-learning podcast that speaks to you like a true Italian. In the studio Cubo and Paolo and their guests will teach practical Italian to use in real situations, like at the bar or while shopping, in a fun way that you won’t get from a language course. www.linktr.ee/litalianovero
…
continue reading
Raccolta delle conferenze di Andrea Monda e don Fabio Rosini, riguardanti il noto scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien e la sua spiritualità cristiana, inscindibile dalle sue opere letterarie.
…
continue reading
OH MY GOD! È l’esclamazione che di solito si usa davanti a qualcosa che ci stupisce, ci meraviglia, ci induce a spalancare gli occhi perché è diverso e inconsueto… Così vogliono essere questi podcast: un modo nuovo, diverso, inconsueto, meraviglioso di riscoprire il nostro rapporto con Dio e con il cosmo. Santa Ildegarda di Bingen dice: “O Uomo, guarda l’uomo: egli contiene in sé il cielo e le altre creature; è una forma e in lui tutte le cose sono implicite”. L’uomo è un microcosmo, nel qua ...
…
continue reading
La poesia non ha tempo. Spesso neanche noi: fermiamoci un momento.
…
continue reading
Percorso di formazione tenuto da Don Davide Banzato su Radio Maria con la partecipazione di Chiara Amirante, fondatrice della comunità Nuovi Orizzonti, ed altri ospiti. Approfondimenti tratti dal libro Evangelizzazione di strada, Città Nuova ed. [nel libro i temi sono trattati in modo più esteso]
…
continue reading
Episodi della vita di San Benedetto da Norcia raccontati dagli alunni della classe 1C, Istituto Comprensivo DON LORENZO MILANI, ARIANO Irpino
…
continue reading
Fiabe, favole, mitologia, leggende, racconti e novelle. Letture ad alta voce per tutte le età. Autori classici, moderni e contemporanei. Parole di Storie vive grazie alla tua libera donazione.
…
continue reading
Omelie di don Roberto Carelli
…
continue reading
Brevi podcast sulla Parola di Dio, realizzati da Giuseppe Maltese, religioso della Piccola Opera della Divina Provvidenza (Opera Don Orione). Contatto: [email protected]
…
continue reading
In questo Podcast, trovi le storie più interessanti dei miti greci e romani. Il mito ha ancora molto da insegnarci e talvolta, come uno specchio, è capace di mostrare meglio a noi stessi quello che siamo. Buon ascolto!
…
continue reading
Trent’anni di latitanza, trent’anni in cui lo hanno cercato ovunque, dal Sudamerica alla Tunisia. Matteo Messina Denaro, invece, è stato arrestato nella sua Sicilia, tradito da una malattia che lo ha obbligato a curarsi e da un nome finto con il quale si è presentato in una clinica di Palermo. Ma chi è Matteo Messina Denaro, e perché il suo arresto è così importante per la lotta alla mafia? In questo podcast cerchiamo di capirlo insieme al giornalista Giovanni Bianconi e al fondatore di Libe ...
…
continue reading
Ave Maria ! - Radio Vobiscum è un’progetto religioso de la Tradizione Cattolica di lingua italiana che ha il fine di portare l’annuncio del Vangelo e l’amore verso l’Immacolata in ogni cuore che batte sulla terra. Essa si propone di istruire e formare le coscienze cristiane, facendo riscoprire il valore della preghiera e il ruolo di Maria Santissima nel cammino di santificazione. A tale scopo trasmette ogni giorno programmi catechetici, spirituali e di attualità, tutti incentrati sul messagg ...
…
continue reading
Pills of Italian grammar, vocabulary and other language features. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/pillole-di-italiano--4214375/support.
…
continue reading
Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
…
continue reading
In principio la terra era informe e deserta. E lo Spirito di Dio aleggiava sulle acque Poi suonò la sveglia e Dio, che non aveva la mamma che lo infastidiva con questioni qualunque tipo il tempo o lo spazio, decise di rimanersene un altro po’ sotto al piumone, per vedere se c’era un buon motivo per alzarsi dal letto Il buon motivo è arrivato: quattro preti un po’ bislacchi convinti che il buonumore sia la prima e più bella preghiera del mattino, leggono e rileggono le cose che succedono, chi ...
…
continue reading
È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti. La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli ...
…
continue reading
Una serie podcast in quattro episodi che ripercorre il cammino umano e spirituale del giovane don Carlo, partito come cappellano nella campagna di Russia nel 1942 e protagonista, insieme ai suoi alpini, di una delle pagine più drammatiche della storia italiana. Insieme alle testimonianze dei reduci e agli interventi della storica contemporanea Maria Teresa Giusti, la narrazione alternerà le memorie di guerra di Don Carlo alle sue profonde riflessioni su Dio, sulla vita e sulla morte. “In que ...
…
continue reading
Riccardo GaZ chiama ogni giorno numeri a casaccio per affrontare in diretta radio i temi più discussi del momento. Dal barbiere sotto casa al personaggio del mondo della politica, dal professionista affermato al venditore ambulante: tutti “opinionisti per caso”. Riccardo Gaz è on air dal lunedì al venerdì dalle 12 su Radio Vela. www.radiovela.it
…
continue reading
Storie brevi e storie vere, storie reali e storie italiane, storie assurde e storie da ascoltare per adulti e ragazzi, da sentire in macchina e per dormire, storie belle (spero), storie d’amore raccontate da sentire prima di dormire e audio storie per ragazzi di Alessandro Ghebreigziabiher, scrittore, drammaturgo, attore, narratore, docente e regista teatrale.
…
continue reading
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
…
continue reading
Voce di Lorenzo Pieri ([email protected])Di Lorenzo Pieri
…
continue reading
Di don Nicola Salsa
…
continue reading
In questa puntata diTimeline, ho l’onore di ospitareDon Alvaro Bardelli, sacerdote con una profonda esperienza pastorale e una visione lucida sul presente. Parleremo di spiritualità, impegno sociale e del rapporto tra Chiesa e giovani, cercando di capire se e come la Chiesa può ancora essere un punto di riferimento.🔍 Parleremo di:✔️ Il ruolo della …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Trump svende l'Ucraina nel silenzio d'Europa
1:03:17
1:03:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:17(00:00) Intro (02:02) Trump discute con Putin del conflitto in Ucraina (28:23) L'Italia non sa che fare davanti ai numeri della produzione industriale (56:15) I mutandoni di Sanremo Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podcast di Wi…
…
continue reading
Don Fabio Rosini, docente di comunicazione e trasmissione della fede, Pontificia Università della Santa Croce, Roma, commenta il Vangelo del 16 02 25, VI Domenica del tempo ordinario Nel Vangelo di questa Domenica (Lc 6,17.20-26) Gesù ci invita a non rincorrere le cose passeggere ma a cercare le cose che non passano. Dal Vangelo secondo Luca In que…
…
continue reading
Una fiaba liberamente ispirata dalla tradizione popolare scritta e messa in voce da Gaetano Marino * dai 9 anni in suDi Podcast e AudioLibri per tutti.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L'IperConsumatore vive in una SLOT MACHINE: Trappole, Web e Informazione - con Massimiliano Dona
1:09:59
1:09:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:59Le prossime date a teatro ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Inizia a usare Superprof con il nostro codice sconto: https://www.superprof.it/?aff=3766 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra …
…
continue reading
Episodio del Podcast Storie e Notizie, storie brevi e storie vere, storie reali e storie italiane, storie assurde e storie da ascoltare per adulti e ragazzi, da sentire in macchina e per dormire, storie belle (spero), storie d’amore raccontate da sentire prima di dormire e audio storie per ragazzi di Alessandro Ghebreigziabiher, scrittore, drammatu…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Immanuel Casto, Wesa ed Eugenio interrogati sul femminismo da Don Alemanno e Simone Buonfantino
59:55
Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/@WesaChannel. Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE! • Link per supportare il canale e accedere ai vantaggi https://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMa…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episode 194: Riccardo Gaz chiama don Giulio Mignani sui nuovi confessionali in Svizzera gestiti dall'intelligenza artificiale
6:25
Riccardo Gaz chiama don Giulio Mignani sui nuovi confessionali in Svizzera gestiti dall'intelligenza artificiale
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Viaggiare (preoccupati) nel Mondo Reale: I.A., Groenlandia e Geopolitica - con Alessandro Beloli
1:11:11
1:11:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:11Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://bit.ly/serenisdufer Il canale di Alessandro: https://www.youtube.com/@alessandrobeloli ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/m…
…
continue reading
Oggi parliamo di successione ereditaria: un argomento complesso, fatto di termini tecnici e procedure che spesso risultano difficili da comprendere. Questo episodio è realizzato in collaborazione con UniCredit nell'ambito di Noi&UniCredit, il programma di collaborazione con Associazioni dei Consumatori di rilevanza nazionale. Learn more about your …
…
continue reading
In quel tempo, i discepoli avevano dimenticato di prendere dei pani e non avevano con sé sulla barca che un solo pane. Allora Gesù li ammoniva dicendo: "Fate attenzione, guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode!". Ma quelli discutevano fra loro perché non avevano pane.Si accorse di questo e disse loro: "Perché discutete che non ave…
…
continue reading
Oggi leggiamo di come i discepoli di Gesù siano ancora legati a ciò che è terreno. Nonostante la presenza del Maestro tra loro, i loro cuori sono induriti. Non ricordano il grande segno compiuto da Gesù, quando moltiplicò i pani e i pesci per sfamare una folla. Sono incapaci di affidarsi pienamente a Cristo. Purtroppo anche noi, come loro, spesso c…
…
continue reading
Voce di Lorenzo Pieri ([email protected])Di Lorenzo Pieri
…
continue reading
Voce di Lorenzo Pieri ([email protected])Di Lorenzo Pieri
…
continue reading
Voce di Lorenzo Pieri ([email protected])Di Lorenzo Pieri
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
“Confartigianato Trasporti”: “Rinnovo delle flotte impossibile senza sostegni strutturali” - Valichi alpini, la fragilità “costa”
“Se i fondi destinati a sostegno degli investimenti sono andati esauriti in pochi secondi, evidentemente occorrono incentivi strutturali di maggior importo per dare la possibilità alle imprese di programmare gli investimenti in veicoli nuovi, più sostenibili e sicuri”, così Sergio Lomonte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti. “Va ripe…
…
continue reading
Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://bit.ly/serenisdufer MITOLOGOS a fine marzo: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos/ MITOLOGOS a maggio: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos-maggio/ …
…
continue reading
Lo sponsor di questo episodio è Shopify! Prova adesso Shopify per 1 euro al mese: www.shopify.it/mitologia L’amore non guarda in faccia nessuno, neppure un ciclope. Polifemo si innamora, si fa bello, canta, offre doni. Ma quando scopre la verità su Galatea, il mito prende una piega oscura. Da un amore non corrisposto nascerà una delle più suggestiv…
…
continue reading
Voce di Lorenzo Pieri ([email protected])Di Lorenzo Pieri
…
continue reading
Chi tradisce il patto d’amore matrimoniale si rende colpevole di adulterio. Per questo Gesù definisce “generazione adultera” gli ebrei suoi contemporanei, che persistevano nell’infedeltà all’alleanza, paragonabile a un matrimonio, stipulata con Dio. Non avevano quindi il diritto di pretendere segni particolari, oltre a quelli già offerti per creder…
…
continue reading
In quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova.Ma egli sospirò profondamente e disse: "Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno".Li lasciò, risalì sulla barca e partì per l'altra riva.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L'Opera 226 - G. Verdi - La Battaglia di Legnano
1:55:16
1:55:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:55:16a cura di Paolo Pellegrini Giuseppe Verdi, La Battaglia di Legnano Lida, Leyla Gencer Arrigo, Gastone Limarilli Rolando, Giuseppe Taddei Federico Barbarossa, Paolo Washington Primo Console, Augusto Frati Secondo Console, Ugo Novelli Marcovaldo, Giorgio Giorgetti Il Podesta di Como, Mario Frosini Imelda, Olga Carossi Un Araldo, Alberto Lotti-Camici …
…
continue reading
Omelia della VI domenica del Tempo Ordinario C. Qual è la vera differenza tra ricchezza e povertà nel Vangelo? Cosa vuol dire essere ricchi? Cosa vuol dire essere poveri? Le Beatitudini che Gesù proclama, sono un inno all’indigenza? Oppure ci chiedono soltanto conto di come possiamo vivere la vita e scegliamo di non farlo? Credo che questo argoment…
…
continue reading
Voce di Lorenzo Pieri ([email protected])Di Lorenzo Pieri
…
continue reading
In quel tempo, Gesù, disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C'era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne.Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva:"Beati voi, poveri,perché vostro è il regno di Dio.Beati voi, che ora avete fame,p…
…
continue reading
Il desiderio di felicità è innato nel cuore umano, anche se spesso ripetiamo, come un proverbio, che “la felicità non è di questo mondo”. Il Vangelo di oggi ci parla delle beatitudini, portandoci oltre la sfera puramente umana. Gesù, dal monte, proclama la “carta magna” del cristianesimo, ma le sue parole ci sconvolgono. I criteri che propone per r…
…
continue reading
Voce di Lorenzo Pieri ([email protected])Di Lorenzo Pieri
…
continue reading
Voce di Lorenzo Pieri ([email protected])Di Lorenzo Pieri
…
continue reading
In quei giorni, poiché vi era di nuovo molta folla e non avevano da mangiare, Gesù chiamò a sé i discepoli e disse loro: "Sento compassione per la folla; ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Se li rimando digiuni alle loro case, verranno meno lungo il cammino; e alcuni di loro sono venuti da lontano".Gli risposero i suoi disce…
…
continue reading
Gesù ci mostra un sentimento nobile, profondamente umano, che si traduce in prontezza a servire e donarsi. È la volontà di guardare l’altro come se stessi, rinunciando alla superiorità, per mettersi al servizio. Nel Vangelo di oggi, Gesù manifesta questa umanità con un gesto che lo rende vicino ai nostri dolori e alle nostre sofferenze. È umano nel…
…
continue reading
Onorare il padre e la madre non è solo un comandamento, ma la chiave per comprendere la nostra esistenza, il ponte che ci collega a Dio e agli altri, la radice che ci permette di crescere e di dare frutti d’amore.
…
continue reading
Voce di Lorenzo Pieri ([email protected])Di Lorenzo Pieri
…
continue reading