Buongiorno San Paolo è il podcast degli italiani in Brasile ed in America Latina. L'Italia è quii!
…
continue reading
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
…
continue reading
Passioni, ostacoli, scelte folli e coraggiose segnano destini, stravolgono esistenze. Una serie documentaria in podcast ideata e scritta dal regista Alex Infascelli e Vincenzo Scuccimarra, narrata da Alex Infascelli
…
continue reading
L'attualità resta protagonista del mattino di Radio 24 anche ad agosto, con i tanti temi che restano centrali durante questa estate particolare. Spazio anche per uno sguardo sulle nostre abitudini e sulla società. Laura Bettini, Elisabetta Fiorito, Valentina Furlanetto si passano il testimone di settimana in settimana per dar voce ai protagonisti dei fatti dell'estate, ma anche gli ascoltatori. Per cercare di capire cosa succede e come sta cambiando la nostra vita.
…
continue reading
Storie di biologia è la serie di podcast che vuole ripercorrere le vite di grandi scienziati. Persone che con le loro scoperte hanno dato un contributo enorme alla biologia e più in generale allo sviluppo scientifico dell’umanità. Un viaggio nelle loro vite e nel contesto storico che li ha accompagnati. La prima stagione è interamente dedicata a ripercorrere la vita di Louis Pasteur a distanza di esattamente 200 anni dalla sua nascita. Storie di Biologia è un podcast ideato e narrato da Edoa ...
…
continue reading
Puntata 462, ai microfoni Giorgio e Marco, amb-entrambi in Italia. Iniziamo parlando di asteroidi che sfondano case e che vengono ricercati dalla rete Prisma, poi in esterna Leonado intervista Claudio Pisa, un cloud engineer del GARR che ci parla di reti comunitarie, ovvero dell’innovazione tecnologica che viene realizzata da accademia e comunità d…
…
continue reading
B
Buongiorno San Paolo


Transizione di carriera. Paulo l'ha vissuta in prima persona e ora aiuta, forma e informa chi come lui deve affrontare questo importante percorso professionale. Nel 2008, mentre si formava professionalmente a Belo Horizonte e lavorava in ingegneria meccanica in Comau (FIAT) Paulo coglie l'opportunità offerta in azienda di trasferirsi in Italia a st…
…
continue reading
S
Scientificast


1
Marziani che giocano a Le Mans
1:01:54
1:01:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:54
In questo episodio 461 la prima notizia che commentiamo è l'arrivo sulla Terra di un segnale marziano... ma è un modo per invogliare la gente a provare a decifrarlo, in attesa che arrivi il vero "primo contatto" con una civiltà aliena.Fabio ci porta nel pre-gara della 24 ore di Le Mans, una gara unica nel suo genere, dove squadre di piloti portano …
…
continue reading
Como nasce uma ideia? Como a ideia se desenvolve em um negócio? Parte de nossa história como Buongiorno San Paolo nasceu com a intenção de transformar uma paixão em um negócio. Podemos dizer que o Rui, neste caso, foi o nosso padrinho do marketing e estratégia digital e sobretudo da caminhada profissional do Buongiorno San Paolo durante os terrívei…
…
continue reading
Le notizie dal bosco sono fresche e interessanti in questa puntata 460 che trova ai microfoni Luca e Ilaria, sentite odore di muschio e scricchiolare di foglie? Luca, dopo averci confessato alcuni suoi traumi infantili, ci parla di salamandre e di un recente lavoro che studia le cellule senescenti e la loro capacità di promuovere la ricrescita di u…
…
continue reading
Puntata 459 presentata da Andrea e Marco. In apertura (dopo le scuse per il ritardo nel fare uscire la puntata) Marco racconta della "catastrofe" occorsa al pallone stratosferico della NASA (con a bordo vari strumenti in cui anche lui era coinvolto). In esterna Valeria intervista Andrea Tavernaro e Ruggero Rollini su Pharmakon, il podcast di cui so…
…
continue reading
Iniziamo nel nostro studio virtuale con Giuliana che ci parla dei paralleli tra l’intelligenza animale e quella umana raccontando un esperimento condotto a Yale nel quale hanno insegnato a delle scimmie (Cebus Apella, alle quali è dedicata la puntata) a usare delle monete per ottenere cibo per poi testare il loro comportamento in situazioni economi…
…
continue reading
Puntata 457 con Andrea e Giuliana in conduzione.Partiamo da una grande notizia nel mondo della fisica quantistica: all'ETH di Zurigo è stato realizzato un dispositivo "macroscopico", di ben 16 microgrammi, che può essere in una sovrapposizione di stati. È il più grande "gatto di Shroedinger" mai realizzato finora! Per approfondire: - https://www.sc…
…
continue reading
Viajar é preciso e viajar na Itália é ainda mais preciso! A Valéria Pires, convidada de hoje, acompanhadora turística & travel blogger que diretamente de Belém do Pará, veio conhecer a Itália viajando por todas as regiões de Belpaese. Valéria hoje é uma grande conhecedora das principais cidades italianas, mas não só, as regiões mais desconhecidas e…
…
continue reading
Puntata 456, con Luca e Marco ai microfoni. Luca ci parla delle proprietà antibatteriche del miele delle api e di come sia possibile risalire alle piante che ne determinano queste caratteristiche, in un (per una volta) circolo virtuoso in cui ne beneficiano tutti, api, piante e umani. Nell'intervento esterno, Valeria intervista Fabio Penna, Profess…
…
continue reading
Comprar um imóvel na Itália é difícil? Como você procura um imóvel para alugar? Quais são os valores médios dos imóveis em várias cidades italianas? Junto com Elisa Aguzzi, diretora e proprietária da escola Club Italia em Alphaville, vamos descobrir uma das questões mais complicadas para os brasileiros que estão de mudança para a Itália. 🗣️Speaker:…
…
continue reading
La primavera impazza e noi siamo sempre più stanchi ma, nonostante tutto, abbiamo trovato delle incredibili notizie scientifiche da raccontarvi? Siete pronti? Andrea ci parla di una potenziale conferma indiretta dell'esistenza della materia oscura, e l'hanno trovata vicino ai buchi neri... due dei nomi più azzeccati, per la fisica delle cose che ca…
…
continue reading
Esta é uma série criada por Buongiorno San Paolo que conta a história de brasileiros que decidiram morar na Itália. A história de Babi Campanaro, uma paulistana que se deixou conquistar pelas belezas de Florença e da Toscana. Depois de continuar sua profissão como arquiteta na cidade de Brunelleschi, Babi embarcou na carreira de guia turística na c…
…
continue reading
Puntata 454. Ai microfoni Leonardo e Marco che parlano delle applicazioni alle reti di computer della crittografia quantistica e dei buchi neri supermassivi. In esterna c'e' Giuliana che intervista i vincitori di un concorso INFN. Nella puntata 454 abbiamo ai microfoni Leonardo e Marco. In apertura Leonardo ci parla delle applicazioni della meccani…
…
continue reading
B
Buongiorno San Paolo


Ecco spiegato perché San Paolo piace tanto agli italiani: opportunità di lavoro, facilità di apertura di un'attività, tasse basse (comparate all'Italia), divertimento e un mercato gigantesco tutto da esplorare. Fabrizio e Alessandro ci raccontano perché un giovane italiano che vuole andare all'estero dovrebbe prendere seriamente in considerazione l…
…
continue reading
Anna comincia la puntata parlando di una recente ricerca che ha avanzato la nostra conoscenza di come il cervello riesce a immagazzinare una memoria come positiva o negativa. Per ora questo meccanismo è stato trovato nei topi, ma se si confermasse anche nell’uomo le possibili applicazioni di questa scoperta potrebbero includere migliori terapie e i…
…
continue reading
Puntata 452, in studio Romina (in Portogallo) e Marco (in Italia). In apertura parliamo di due recenti articoli su Astrophysical Journal che ipotizzano come l’energia oscura possa non essere una proprietà diffusa dello spazio tempo ma sia prodotta nei buchi neri supermassivi. Nella sezione esterna Leonardo intervista Luisa Brunori, giurista e stori…
…
continue reading
S
Scientificast


1
Iper-rane cybernetiche che non saltano
1:04:10
1:04:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:10
Conducono il podcast di questa settimana Luca e Giuliana. Dopo una breve intro ispirata all'appena trascorso venerdì 17, ci addentriamo nel complicato territorio della paternità degli articoli scientifici. Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle pubblicazioni con più di 50 autori, arrivando anche, in qualche raro caso, a superare i 1500…
…
continue reading
B
Buongiorno San Paolo


Esta é uma série criada por Buongiorno San Paolo que conta a história de brasileiros que decidiram morar na Itália. Neste episódio falamos da história de Cristina Borges que chegou à Itália há 20 anos e conseguiu construir sua casa de férias, Podere Gattabigia, nas colinas da Toscana e continua a exercer a profissão de designer de interiores. Morar…
…
continue reading
La puntata 450 si apre con una breve introduzione sugli hacker, ma essendoci Valeria ai microfoni si parla poi di virus, e in particolare di influenza aviaria. Numerosi uccelli in tutta Europa hanno contratto questo virus che è altamente letale in diverse specie. Un monitoraggio a diversi livelli è in atto per prevenire l'adattamento di questo viru…
…
continue reading
Di Scientificast
…
continue reading
S
Scientificast


1
Esopianeti stampati 3D
1:01:26
1:01:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:26
Episodio 448 con Luca e Andrea ai microfoni.Inizia Luca, parlandoci di un nuovo studio su un nuovo metodo di stampa "bio-3D" per incorporare batteri nella fabbricazione di strutture porose. I batteri Sporosarcina pasteurii sono in grado di produrre carbonato di calcio in presenza di urea. Una volta completata la calcificazione, lo scaffold può esse…
…
continue reading
Conducono la puntata 447 Ilaria e Giuliana!Iniziamo scoprendo le ultime novità per quanto riguarda terapie a base di sostanze psicotrope, anche dette droghe. In particolare, è stato scoperto un nuovo meccanismo molecolare delle sostanze psichedeliche. Piccola nota: la psilocibina non si trova nel peyote, come erroneamente detto durante la puntata, …
…
continue reading
La puntata 446 con ai microfoni Andrea e Valeria si apre parlando del virus Alongshan trovato nelle zecche in Cina e poi in Europa. Quando si trova un nuovo virus come si fa a capire se è un patogeno umano? E cosa è successo nel laboratorio di Valeria? Spoiler la storia non ha una conclusione, ma vi terremo aggiornati. Nell'esterna tutta made in sc…
…
continue reading
S
Scientificast


1
Depressione spaziale e canzoni scientifiche
1:05:28
1:05:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:28
La puntata si apre con un argomento un po’ particolare, la depressione post parto. Se fosse un argomento difficile da affrontare o se non fosse per voi il momento giusto per sentirne parlare, sentitevi liberi di saltare tutta la prima parte!La gravidanza, il parto e il prendersi cura di un neonate sono esperienze bellissime ma anche innegabilmente …
…
continue reading
S
Scientificast


1
Tassellazioni statisticamente scultoree
1:00:08
1:00:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:08
Di Scientificast
…
continue reading
Di Scientificast
…
continue reading
Con il 2022 ormai alle spalle e il 2023 iniziato da qualche settimana, non potevamo lasciarvi senza le fondamentali previsioni astrologiche scientifiche fantascientifiche che ci guidano nelle nostre azioni! Naturalmente vi invitiamo prima di tutto a riascoltare l'oroscopo 2022 che stava nell'episodio 390, giusto per sottolineare ancora una volta qu…
…
continue reading
Episodio 442 con Silvia Kuna e Marco. Silvia ci parla della sonda cinese Tianwen e del rover Zhurong che sembra non ripigliarsi più dopo aver esplorato Marte per un anno. Nel nostro intervento esterno, Giuliana intervista Alessio Sarti, fisico e professore Associato dell’Università Roma Sapienza, che si occupa di applicare i risultati della fisica …
…
continue reading