Dying pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
  continue reading
 
The Federico Federici Podcast is a non-periodical publication based on the posts from the blog http://leserpent.wordpress.com, the books from the “Libri Della Neve” series and the magazine “Die Leere Mitte”. Whether you are a devotee or a newcomer to literature, physics, mathematics, conceptual art, modernism, experimental writing, sound poetry, asemic writing, vispo, you are welcome to join this podcast and explore the diverse world of contemporary production.
  continue reading
 
Der Podcast mit Bildungsauftrag. Wir stellen euch Berufe vor und reden über die Vorteile und Nachteile der jeweiligen Jobs. Wusstet ihr was ihr nach der Schule machen wolltet? Von uns beiden wusste keiner genau was er werden sollte. Wir setzen dort an wo wir finden das unser Schulsystem verbesserungswürdig ist. Alle 2 Wochen bringen wir euch eine neue Folge mit interessanten Geschichten und Berufen. Unsere Links: Instagram: https://www.instagram.com/der_bildungsauftrag_podcast E-Mail: Pugiun ...
  continue reading
 
Artwork

1
EPO Church

EPO Church e.V.

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Predigen der EPO Church Ihr seid herzlich eingeladen, unseren Gottesdienst live mitzuerleben. Jeden Sonntag um 11:00 Uhr auf der Fernewaldstr. 74, 46145 Oberhausen. Finde uns auf Social Media! (Instagram, Facebook & YouTube) Kontakt: info@epo-church.de IT: Prediche della EPO Church. Siete cordialmente invitati a partecipare ai servizi di culto ogni domenica alle ore 11:00 Indirizzo: Fernewaldstr.74 46147 Oberhausen
  continue reading
 
Questo è Caper - l’arte del furto. Seguiteci in un viaggio che vi porterà alla scoperta delle rapine più straordinarie di tutto il mondo. In ogni episodio, incontreremo criminali professionisti, rapinatori e ladri improvvisati, e ti racconteremo la storia di colpi risolti e irrisolti... e cosa hanno significato per il mondo. Scoprirai il segreto del colpo perfetto... e imparerai dagli errori di chi è si è fatto catturare. Sia che parli inglese, spagnolo, tedesco o italiano, puoi ascoltarlo n ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Prende il via oggi con la partita Germania-Scozia a Monaco di Baviera il campionato europeo di calcio. Agnese Franceschini mette in fila dati, curiosità e storia di questo torneo continentale. Con la leggenda Dino Zoff, portiere campione d'Europa e del Mondo, parliamo, invece, di come arrivano Italia e Germania a questo appuntamento. E naturalmente…
  continue reading
 
L'associazione Terre des hommes ha pubblicato un rapporto sul lavoro minorile in Germania, Agnese Franceschini ce ne riassume i contenuti. Con Manfred Liebel, esperto di diritto del lavoro dell’Università di Potsdam, parliamo delle disposizioni che disciplinano il lavoro dei minori in Germania. Sulla situazione in Italia abbiamo sentito invece Anto…
  continue reading
 
Sempre più alti gli affitti in Germania, soprattutto nelle grandi città: il governo tedesco pensa di incentivare le case popolari con sgravi fiscali. E che fine ha fatto la Mietpreisbremse? Ci spiega tutto Enzo Savignano. Poi sentiamo l'esperienza di Virginia de Salvo, alla ricerca disperata di un appartamento a Berlino. Infine parliamo del progett…
  continue reading
 
Dopo la fine della pandemia il turismo sta conoscendo un nuovo boom. Anche in Germania. Agnese Franceschini riassume i numeri dei flussi turistici, interni e dall'estero, e ci spiega quali sono le mete tedesche più gettonate. Ma in questo podcast parliamo anche del fallimento del terzo tour operator europeo, FTI Touristik. Con la storica Francesca …
  continue reading
 
Con Agnese Franceschini vediamo i risultati del voto europeo in Germania e in Italia e la probabile ripartizione dei seggi del nuovo Parlamento Europeo. Un voto che è caratterizzato dall'avanzata delle destre ma anche dalla crescita dei Popolari Europei che, secondo l'analisi del politologo Umberto Villani-Lubelli, sono da considerare i veri vincit…
  continue reading
 
Hallo zusammen, heute geht es um Bier. Genauer gesagt sind wir bei der Brauerei Stauder zu Gast.Wir haben eine exklusive Führung der Brauerei erhalten und konnten im Anschluss unseren Gast Carsten, der als Brauer und Mälzer bei Stauder tätig ist, interviewen.Ihr bekommt einen Einblick in den sehr exotischen Beruf und lernt, was ein Bierbrauer eigen…
  continue reading
 
Il ministro federale della Sanità, Karl Lauterbach, ha fatto approvare in Consiglio dei ministri una riforma che punta a riorganizzare la distribuzione sul territorio e il finanziamento dei circa 1700 ospedali tedeschi. Dei contenuti della riforma ce ne parla Enzo Savignano. Con il medico di Krefeld, Lorenzo Bruno, parliamo, invece, dei tanti probl…
  continue reading
 
Ancora preoccupante la situazione nel sud della Germania, colpita da gravi piogge e alluvioni. Passau e Regensburg le città più colpite. Ma come attenuare i danni dovuti al cambiamento climatico? Enzo Savignano ci parla del dibattito politico tedesco. Di questo e di ricostruzione parliamo con Ivan Mantovani, sindaco di un paese in Emilia-Romagna mo…
  continue reading
 
Un buon caffè italiano in Germania? Oggi è più facile trovarlo, e non solo nei bar italiani. Caffetterie stilose, negozi specializzati in macchine per espresso e piccole torrefazioni sono ormai presenti in tutte le principali città tedesche. Ne parliamo con Graziano Chessa, maestro di torrefazione a Düsseldorf, che da anni offre corsi di formazione…
  continue reading
 
80 anni fa, a distanza di due giorni una dall'altra, avvenivano due svolte fondamentali nella storia della Seconda guerra mondiale: il 4 giugno 1944 veniva liberata Roma, mentre il 6 gli Alleati sbarcavano in Normandia. Ripercorriamo quegli eventi e le celebrazioni di oggi con il collega Enzo Savignano, con lo storico Lutz Klinkhammer e con il docu…
  continue reading
 
Clima pesante in Germania alla vigilia del voto europeo, si moltiplicano gli episodi di intolleranza e violenza politica, ce ne parla Enzo Savignano. Abbiamo raggiunto Tonia Mastrobuoni, corrispondente di Repubblica la cui intervista a Maximilian Krah (AfD) ha causato la rottura con l'estrema destra francese. Christoph Bautz ci parla delle iniziati…
  continue reading
 
voce: Federico Federici e Marta Vilardaga. Lettere d’amore a Peter Rabbit, illustrations by Matilde Ricci, Catalan translation by Marta Vilardaga and Josep Porcar, updated and expanded edition with a previously unpublished section, LN 2024, ISBN 979-8324068745 [It – Cat]. First edition still available in the series Manufatti poetici curated by Paol…
  continue reading
 
Che tipo di percorso hanno seguito le donne italiane emigrate in Germania negli ultimi decenni? Quali sono state le loro motivazioni e le loro esperienze? Ne parliamo con donne di tre generazioni diverse: la sociologa studiosa della migrazione Edith Pichler, la regista del documentario "Mutterland" Miriam Pucitta, sui traumi dell’emigrazione, vissu…
  continue reading
 
È ora nota la lista di autori che saranno alla Fiera del libro di Francoforte 2024, che ha come ospite d'onore l'Italia. Oggi la presentazione ufficiale del programma e del Padiglione Italia: Cristina Giordano c'è stata per noi. E una dei protagonisti della Fiera - e della letteratura italiana - è Dacia Maraini, con cui parliamo della sua prima Buc…
  continue reading
 
voce: Federico Federici e Marta Vilardaga. Lettere d’amore a Peter Rabbit, illustrations by Matilde Ricci, Catalan translation by Marta Vilardaga and Josep Porcar, updated and expanded edition with a previously unpublished section, LN 2024, ISBN 979-8324068745 [It – Cat]. First edition still available in the series Manufatti poetici curated by Paol…
  continue reading
 
A tredici anni ha scoperto la passione per l'arte di Firenze, contribuendo in età adulta al rilancio della Galleria degli Uffizi di cui è stato direttore per ben due mandati. Heike Schmidt è uno storico dell'arte tedesco naturalizzato italiano e uno dei massimi esperti di arte rinascimentale e barocca. Ci parla della sua candidatura a sindaco di Fi…
  continue reading
 
Hallo zusammen, heute geht es um Chemie oder genauer gesagt Lebensmittelchemie. Wir bekommen die volle Bandbreite um die Ohren, was der Studiengang Lebensmittelchemie beinhaltet und was man alles durchläuft. Wir konnten viel mitnehmen, wortwörtlich. Bei Instagram haben wir auch ein Video dazu, was es heißt, mit Aromen zu arbeiten und wie diese funk…
  continue reading
 
Il Wahl-O-Mat in Germania aiuta gli indecisi a orientarsi politicamente per il voto europeo, Agnese Franceschini lo ha fatto per noi. In Germania (ma non in Italia) per la prima volta si voterà a partire da 16 anni, ne parliamo con il giornalista del WDR Ralph Sina. In Italia il voto europeo continua a essere solo un test degli equilibri politici n…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida