Don Chisciotte racconta l’attualità economica a partire dai dati e dai report delle più importanti istituzioni di statistica e ricerca sia a livello nazionale che internazionale, e da oggi si unisce al catalogo dei nostri podcast e nella nostra programmazione editoriale. In un mondo in continua trasformazione, dove l'economia influenza ogni aspetto delle nostre vite, "Don Chisciotte" offre gli strumenti necessari per capire i cambiamenti che ci circondano per ispirare un mondo con un nuovo m ...
…
continue reading
…
continue reading
👋 Benvenuti nel Podcast di PropUp! 📈 Qui diventerai un trader professionista senza rischiare il tuo capitale! 💰 Imparerai a fare trading virtuale e a guadagnare profitti reali! 💸 👨💼 I nostri esperti del trading condivideranno con te le loro migliori strategie e tecniche, per gestire i tuoi investimenti in modo efficace e minimizzare i rischi! 💡 👉 Inoltre, se dimostrerai di essere un trader profittevole, potrai entrare a far parte del nostro team di Trader Elite e fare trading con i nostri c ...
…
continue reading
Conversazioni inclinate tra la Terra e Marte. Con Alexandra Nistor e l'Alieno Gentile, si parla di economia con un linguaggio chiaro e senza tecnicismi perché l'economia è di tutti. Newsletter del podcast disponibile qui: https://tinyletter.com/PianoInclinato Newsletter di Alieno Gentile: https://alienogentile.substack.com/ il nostro sito: http://www.pianoinclinato.it email: [email protected]
…
continue reading
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Plannix - Il Podcast sulla Finanza Personale
Luca Lixi, Lorenzo Brigatti, Matteo Cadei, Andrea Bosio, Lorenzo Volpi
Benvenuti a Plannix, il Podcast sulla Finanza Personale. In ogni puntata, Luca e il team di Plannix affrontano i temi che realmente contano riguardo alla finanza personale, al risparmio, ai mercati e all’investimento. Il primo podcast indipendente al 100% da banche e società finanziarie che ti guida a riprendere il controllo della tua vita finanziaria e ad investire in piena consapevolezza.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
giuseppescioscia.com: Guadagna con azioni ETF investimenti risparmio finanza business soldi economia
Giuseppe Scioscia
Nei miei podcast si parlerà di business, azioni e borsa in generale, investimenti, risparmio, finanza personale, psicologia e felicità, tranne casi rari ed eccezionali, sono graditi gli interventi propositivi e di critica costruttiva. https://www.giuseppescioscia.com
…
continue reading
Podcast by Osservatorio CPI
…
continue reading
Il podcast di Incassaforte.com: Personal Finance che vi aiuta a risparmiare.
…
continue reading
In un'era di incessanti cambiamenti nei mercati finanziari, la chiave è affidarsi a fonti sicure e verificate. Scopri & Investi di eToro è il vostro punto di riferimento: un podcast che vi offre aggiornamenti concisi e puntuali sui mercati finanziari. Ascoltatelo mentre vi dirigete al lavoro, vi allenate in palestra, o in qualsiasi momento abbiate bisogno di rimanere informati, ovunque vi troviate. Un podcast dedicato a tutti gli amanti degli investimenti.
…
continue reading
Storie e luoghi dell'economia mutualistica e del non profit, persone e aziende che fanno la differenza nell'economia sociale: il movimento cooperativo raccontato dai protagonisti.
…
continue reading
Estratti audio e video da Radio Blast sulle profezie bibliche e sui tempi della fine. Estratti audio e video di Radio Blast sulle profezie bibliche e sulla fine dei tempi. Dona https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=4PRPSFTJ7CZB4 Per saperne di più https://profeziebibliche.webador.it/ https://linktr.ee/quintoevangelista
…
continue reading
Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
…
continue reading
OttolinaTV, la non TV che da voce al 99%
…
continue reading
Capire e conoscere il value investing e l'investimento intelligente alla Warren Buffett
…
continue reading
Entra nel mondo di Ciao Belli con Roberto Ferrari, Digei Angelo e tutti i loro personaggi!
…
continue reading
La storia, l’attualità e soprattutto il futuro dell’impresa cooperativa: questi gli argomenti di “La Visione Cooperativa”, il nuovo progetto di comunicazione di Legacoop Romagna che si articola su tutti i canali dell’associazione. Si chiama così la nuova testata giornalistica cartacea, che raccoglie l’eredità della “Romagna Cooperativa”, e prende lo stesso titolo anche il format di interviste che ogni mese propone un dialogo sui temi al centro dello sviluppo del territorio e del Paese. I pro ...
…
continue reading
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
…
continue reading
Expatriati! Ogni settimana: attualità, società, economia, tech e tanto altro, il mondo visto da un' ottica internazionale e libero da dogmi e preconcetti. Interviste ad esperti di settore, interazione e insights sui temi più importanti. Tutto ciò in cui hai sempre creduto, completamente rivoluzionato.
…
continue reading
Se anche tu quando senti parlare di tassi variabili pensi a degli animali con crisi di identità, allora questo è il podcast che fa per te! Economia ad alta digeribilità che si consuma una polpetta alla volta. Non importa che tu sia un broker a Piazza Affari o un pastore tra le valli del Trentino, l’economia influenzerà la tua vita e le tue decisioni, perciò è bene capirci qualcosa! Jacopo Scarabello risponderà alle vostre domande. Invia le tue domande in DM su Instagram: @economia.a.polpette
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Il podcast di Copernico Sim a cura di Andrea Panizzon
…
continue reading
Istruzioni dirette per il successo della tua attività online.
…
continue reading
In questo podcast andremo alla scoperta degli scenari macroeconomici italiani, internazionali e dei principali trend di mercato attraverso brevi pillole. Le sfide e le opportunità per il futuro ci guideranno in questo viaggio nell’economia, alla ricerca di nuovi punti di vista e prospettive. Per questo e molto altro, scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.
…
continue reading
di Luciano Canova L’economia è dai più vista come una scienza triste, ma è davvero così? Favolosa economia vuole innanzitutto sgombrare il campo da questo malinteso, dimostrando che in realtà è una materia che riguarda la vita di tutti i giorni e le nostre abitudini più consuete. In questo podcast, il nostro economista atipico, ci svelerà alcuni semplici meccanismi economici che condizionano le nostre vite e sono alla base delle nostre scelte, attraverso storie che appartengono all’immaginar ...
…
continue reading
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
…
continue reading
Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.
…
continue reading
Io sono Matteo Flora, mi occupo di #Reputazione Digitale, la insegno in Università e faccio consulenza ad Aziende, Enti e Professionisti con le mie aziende. E con Ciao, Internet! racconto come la Rete ci cambia.
…
continue reading
SONNO E MORTE NELL'ECONOMIA EVOLUTIVA DELL'UOMO Relatore Pietro Archiati Dal convegno di Trento, 5 novembre 1989 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
Tutte le mattine in diretta dalle 9,30 su Casa Radio. Il nome del programma, Bricks & Music, fa il verso al modo di dire inglese Bricks & Mortar (mattone e malta), un’espressione che indica i business tradizionali distinguendoli da quelli che invece adottano un modello di business integrato online/offline. Di tradizionale però Bricks & Music ha solo l’eco del nome, perché è una rubrica innovativa – la prima che ha portato in radio il mondo della casa a 360° – e che parla di innovazione. Paol ...
…
continue reading
Geopolitical and geoeconomics
…
continue reading
Benvenuti a Il Prompt, dove esploriamo la frontiera della creazione di contenuti e della tecnologia. Jim Carter introduce un cambiamento rivoluzionario nel podcasting e nella produzione di contenuti, immergendosi nel mondo dell'IA. Condivide come l'IA non sia solo uno strumento, ma un collaboratore creativo che sta ridisegnando il panorama della creazione di contenuti. Jim discute le possibilità illimitate che l'IA porta alla tavola, dalla generazione di contenuti diversificati e coinvolgent ...
…
continue reading
Commenti afferenti gli sviluppi delle politiche economiche con articoli da "Il Sole 24 Ore". Riflessioni su fenomeni macro. Autore: Angelo Leogrande Email: [email protected] Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/commenti-a-il-sole-24-ore--3638007/support.
…
continue reading
La realtà raccontata da un vecchio giornalista con mezzi nuovi.
…
continue reading
Audioguida NON UFFICIALE per la visita alla Galleria d'Arte Moderna di Milano
…
continue reading
La Guida Galattica per Giovani Democratici, ogni venerdì dalle 13 alle 14, per commentare dallo spazio fatti salienti accaduti sulla terra!
…
continue reading
L'economia spiegata nel modo più semplice possibile da Costantino Rover, dalla moneta ai vincoli dei trattati europei.
…
continue reading
Riflessioni su professioni, strategie e strumenti digitali per migliorare la propria presenza online e comprendere i cambiamenti portati dal web nella società e nel mondo del lavoro.
…
continue reading
Istituto Bruno Leoni, IBL, teoria, welfare podcast
…
continue reading
ll programma a cura di Gennaro Canistro che tratta contenuti immobiliari e tutte le sue correlazioni. Per contatti https://podcastimmobiliare.it Per ricevere contenuti extra iscriviti al nostro canale Telegram http://t.me/podcastimmobiliare
…
continue reading
In Brandscut Rassegna Digitale ti aiuto ad organizzare le idee che riguardano il digitale, l’innovazione e la crescita professionale. Ciao, sono Patrick Pasquillo, l’esperto di software e digitale che ti accompagna in questa avventura.Scopri qualcosa in più su di me su www.patrickpasquillo.ch.
…
continue reading
Workout è il podcast di mondora.com che vuole dare voce alle aziende che sono riuscite a raggiungere i loro obiettivi di impresa tenendosi ancorate ai valori e agli ideali. Sono storie che vogliono raccontare la possibilità concreta di un’Italia di impresa etica e sostenibile.
…
continue reading
Il Podcast dedicato all'Educazione e alla Libertà Finanziaria, in cui scopriamo e analizziamo tutto ciò che c'è da sapere sul mondo della Finanza e dell'Economia, per renderti autonomo e consapevole nella gestione dei tuoi risparmi. Con Gianluca Sidoti.
…
continue reading
Che cos'è l'antropocene? Cosa sono i gas serra? Una guida audio per comprendere il cambiamento climatico e le azioni per contrastare il riscaldamento globale. Il podcast è a cura de Il Bo Live, magazine online dell'Università di Padova
…
continue reading
C'è un tema scomodo e imbarazzante che a volte si insinua nelle nostre relazioni e muove le nostre vite: i soldi. Per questo è nato Grano, il podcast in cui parliamo di soldi, senza vergogna e senza imbarazzo. Potete inviarci le vostre confessioni qui: [email protected]
…
continue reading
Una palestra di pensiero nata per demistificare il lavoro in ufficio. SPOILER: in questo podcast NON troverete: - l'ultima tecnica vegetale per dividere un lavoro in task e sottotask, fino ad arrivare agli atomi; - perle di saggezza orientale su come ordinare la cancelleria affinché risuoni con l'ospite della prossima call; - note nostalgiche su "come si stava bene quando c'era la pausa caffè". Perché la verità è una sola: la moka fatta a casa è meglio del caffè alle macchinette.
…
continue reading
CrossWords: una iniziativa basata su un approccio multidisciplinare e interdisciplinare ai problemi complessi. Il nostro obiettivo è di contribuire alla comprensione dei grandi trend mondiali nel breve, medio e lungo periodo attraverso lo studio di dati e il confronto tra gli esperti provenienti da discipline diverse.
…
continue reading
A Bruxelles e Strasburgo spesso nascono le decisioni fondamentali per la nostra vita di tutti i giorni. Con il podcast "La Nostra Europa" vi porterò con me a scoprire i meccanismi e i retroscena della politica europea. Io sono Carlo Fidanza, deputato al Parlamento Europeo per Fratelli d'Italia, e questa è La Nostra Europa.
…
continue reading
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
ANALISI CRITICA DEI FATTI ECONOMICI DELLA SETTIMANA CON ANDREA FUMAGALLI: I DAZI DI TRUMP, LE MIRE SUL GAS DI GAZA, IL RISIKO DELLE BANCHE ITALIANE
L’analisi critica dei fatti economici della settimana di venerdì 7 febbraio su Radio Onda d’Urto con il nostro collaboratore ed economista Andrea Fumagalli. Nella puntata di oggi abbiamo parlato di politiche statunitensi e ricadute internazionali con i dazi imposti da Donald Trump; Tycoon che prosegue nella sua scellerata intenzione di fare di Gaza…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
The Deep Dive: Cosa si nasconde dietro i numeri record di Mps, Mediolanum e Fineco ? 🔥 – Analisi e dibattito aperto tra esperti.
6:58
🔍 The Deep Dive: Cosa si nasconde dietro i numeri record di Mps, Mediolanum e Fineco? 💰📈Le banche italiane sono sotto i riflettori con risultati da capogiro, ma cosa c'è davvero dietro gli utili miliardari di Mps, Mediolanum e Fineco? Crescita solida o strategie nascoste? In questo episodio analizziamo dati, prospettive future e possibili rischi de…
…
continue reading
L'Europa starebbe valutando la possibilità di consentire anche alle auto ibride plug in di restare sul mercato dopo il 2035, anno che per ora segna il divieto di vendita di auto a benzina e diesel. È quello che ha scritto der Spiegel, in un articolo che cita un documento strategico di fine gennaio che metterebbe in dubbio la linea finora seguita. S…
…
continue reading
Sconfiggere il cancro, o forse sarebbe più corretto dire sconfiggere i cancri, visto che le battaglie contro tutte le forme oncologiche sono molteplici e variegate, è una meta reale, verosimile e alla portata del genere umano. Sta a noi fare di tutto perché quel "quando" sia il prima possibile. Maurizio Scaltriti, ricercatore e divulgatore, ci acco…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Trump si prepare a massacrare l’economia europea con l’aiuto di Meloni ed economisti liberali
18:07
*I pipponi del Marrucci*la politica economica che ha in mente Trump per Make America Great Again si basa su alcuni pilastri fondamentalicontenere il costo del petrolio, abbassare il costo del denaro, svalutare un pochino il dollaro, e pompare mercati azionari e criptovalute per riuscire ad assorbire i dollari in circolazione, mentre si riduce il de…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
199. DeepSeek: conseguenze concrete sul mondo del lavoro, influencers, economia dell’attenzione, generazione TINK e molto altro
1:04:12
1:04:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:12Sino e Dom tornano per un nuovo episodio tra l’innovazione di DeepSeek e cosa comporta nella vita di tutti i giorni, il futuro del lavoro, del mondo software e dell’automazione, influencers ed economia dell’attenzione, generazione TINK (due stipendi no figli), e molto altro. Apri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello scont…
…
continue reading
Puntata dedicata alle varie sfaccettature dell'economia e del lavoro. Nonostante le diseguaglianze ancora persistenti, i progressi economici e sociali sono di gran lunga superiori. Di questo e altro ne parliamo nella prima parte con Luciano Canova, autore del libro, Economia dell’ottimismo, Perché la speranza evita il fallimento delle nazioni, Il S…
…
continue reading
Macerie e polvere da rimuovere, per tentare di ricostruire. Ma anche vecchie tensioni che non si spengono e nuove forze politiche che faticosamente attecchiscono sul vecchio. La ricostruzione è costosa, è difficile socialmente, culturalmente e politicamente. Della ricostruzione di Gaza, Libano e Siria parliamo con Roberto Bongiorni, inviato de Il S…
…
continue reading
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Mar 21 gen | Il rapporto Oxfam sulla disuguaglianza economica; Donald Trump 47° Presidente Usa; inammissibile il referendum sull'autonomia differenziata
11:44
Ieri Oxfam ha pubblicato un report dal titolo “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”. Questo perché mentre i miliardari vedono le loro fortune crescere a ritmi senza precedenti, la povertà estrema e la precarietà economica continuano ad affliggere gran parte della popolazione mondiale. In Italia il 5% più ricco delle famiglie ita…
…
continue reading
La bilancia commerciale di un paese è un rapporto a sommatoria zero: concetto apparentemente semplice, su cui stiamo giocando le partite dell'equilibrio tra Cina e Stati Uniti.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Un’ELITE OCCULTA tiene in OSTAGGIO TRUMP? I NEOCON vogliono la GUERRA - Ft. Roberto Iannuzzi
22:28
*Intervist8lina*Cosa condiziona la politica di Donald Trump in Medio Oriente? Perché ha insistito su pressioni ricevute per alzare la tensione e la pressione nei confronti del governo iraniano? Chi e perché ha insistito in questa direzione?Come interpretiamo le dichiarazioni di Trump su Gaza e che effetto potrebbero avere sui paesi vicini? Facciamo…
…
continue reading
È iniziato la mattina di venerdì 7 febbraio, proseguirà durante la notte e continuerà anche sabato il presidio delle associazioni e dei movimenti No Pfas fuori dal tribunale di Vicenza, dove volge al termine il processo per la contaminazione dell’azienda Miteni. Sono imputati 15 ex dirigenti e dipendenti dell’azienda Miteni, da dove sarebbe partito…
…
continue reading
La differenza tra una Democrazia e una Dittatura risiede nella libertà di stampa e di pensiero e l'uso improprio di strumenti di sorveglianza da parte di entità governative lo mina alla base. Un video per sapere TUTTO quello che c'è da sapere e per porsi le giuste DOMANDE. Perché il caso del Trojan Graphite - prodotto da Paragon Solution - ha scoss…
…
continue reading
Domenica prossima l’America si ferma. In un Paese complesso, politicamente polarizzato, dove poche settimane fa devastanti roghi hanno deturpato la fisionomia di una delle città più importanti, Los Angeles, la giornata del Superbowl rappresenta una pausa per tutti. O forse no. Perché per la prima volta quest'anno il presidente, Donald Trump, sarà p…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
MESOPOTAMIA: LIBANO (ANCORA) SENZA GOVERNO VERSO LA FINE DEL CESSATE IL FUOCO MAI RISPETTATO DA ISRAELE
Mesopotamia – notizie dal vicino oriente, trasmissione della Cassetta degli attrezzi di Radio Onda d’Urto, torna in Libano. Il Paese dei cedri sembra scomparso dai radar dell’informazione, ma il termine per il cessate il fuoco in vigore tra esercito israeliano ed Hezbollah si avvicina (18 febbraio 2025) mentre la crisi politica, economica, sociale …
…
continue reading
(00:00) Intro (02:13) BPER si fa il terzo polo, e ghe na da minga ai so fradei (15:19) Parla GIULIO BUCIUNI - Innovatori outsider - Nuovi modelli imprenditoriali per il capitalismo italiano Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podca…
…
continue reading
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che impone sanzioni alla Corte penale internazionale (CPI), il principale tribunale internazionale competente a giudicare il crimine di genocidio, quelli contro l’umanità e di guerra. Viene accusata dal multimiliardario di “intraprendere azioni illegali contro gli Stati Uni…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
#trump #cina #usaidForrest Trump ha inaugurato il suo mandato facendo lo sbruffone un po' con tutti. Tranne che con la Cina“Si non potes inimicum tuum vincere, habeas eum amicum”ne abbiamo parlato con Davide di Dazibao e con Michelangelo Cocco, cofondatore del Centro Studi sulla Cina ContemporaneaBUONA VISIONE●▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬●E' fin…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
BRESCIA: OK DEL COMUNE ALLA COSTRUZIONE DI VILLE A RIDOSSO DEL PARCO, ABITANTI DIFENDONO I GELSI SECOLARI DALL’ABBATTIMENTO
Nella zona Nord della città di Brescia il quartiere Urago Mella si trova oggi al centro di una lotta per impedire l’abbattimeto dei suoi alberi secolari: i gelsi di via dei Campiani. C’è da ricordare che il quartiere bresciano è a forte impronta naturale: i suoi confini sono segnati a Est dal fiume Mella e a Nord-Ovest dai rilievi montuosi del Pica…
…
continue reading
L’Alta corte tedesca si è pronunciata in via definitiva, dichiarando illegale la deportazione dell’antifascista Maya T. il 28 giugno 2024, attualmente detenuta nel carcere di Budapest. Maya era stata prelevata dalla sua cella nel cuore della notte, le è stato messo un sacco in testa ed è stata rapidamente caricata su un elicottero, così da anticipa…
…
continue reading
Nuovo presidio domenica 9 febbraio sotto il carcere di Terni per chiedere la liberazione di Anan Yaeesh, palestinese di 37 anni arrestato in Italia e portato nella casa circondariale della Conca dopo la richiesta di estradizione da parte di Israele. La presentazione con Franco Coppoli del Coordinamento Ternano per la Palestina Ascolta o scarica COM…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Last published episode: '30 minuti a spasso per Wall Street #142 - Le trimestrali di Google, Disney e un impatto imprevisto di Deep Seek sul mercato cinese
43:53
In questo episodio Lorenzo Brigatti e Lorenzo Volpi hanno analizzato le notizie finanziarie più interessanti della settimana sui mercati finanziari. In particolare: La trimestrale di Google, e come mai l'azione abbia perso l'8% anche se ci sono stati dei risultati positivi La trimestrale a luci e ombre di Disney, in particolare i risultati di Disne…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ven 7 feb | Il caso Paragon e i giornalisti spiati su Whatsapp; la fine della siccità in Basilicata
9:46
La società israeliana Paragon Solutions, proprietaria di un software militare di hacking che sarebbe stato utilizzato per spiare 90 giornalisti e attivisti in una ventina di Paesi attraverso uno spyware, ha interrotto i rapporti con l’Italia. Approfondiamo il perché, mentre in Basilicata sembra finita la crisi idrica. ... Qui per abbonarti a Milano…
…
continue reading
I nostri Gabriele Germani e Alberto Fazolo oggi intervistano Gabriele Guzzi per parlare di Germania, Unione Europea, marxismo e di come cambierà il mondo.Le vecchie categoria sono antiquate? Bisogna cambiarle? E come?Cerchiamo di fare chiarezza.Buona visione!Puoi supportare direttamente il progetto editoriale di #Metamorfosi qui:Intestato a: Dinamo…
…
continue reading
È stato pubblicato il rapporto “ZeroArmi risultati 2024 – Valutazione dell’esposizione bancaria italiana verso l’industria delle armi”, un lavoro di Fondazione Finanza Etica in collaborazione con Rete Italiana Pace e Disarmo. L’obiettivo di ZeroArmi è quello di promuovere la trasparenza nel settore finanziario, analizzando e rendendo pubbliche le r…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
MIGRANTI TORTURATI, SCHIAVIZZATI E STUPRATI: PRESENTATO IL RAPPORTO “TRATTA DI STATO” SULLE VIOLENZE ALLA FRONTIERA TRA TUNISIA E LIBIA
State Traffiking, “Tratta di Stato”, è il titolo del rapporto presentato al Parlamento Europeo mercoledì 5 febbraio, all’interno di un incontro promosso dall’europarlamentare Ilaria Salis e dal gruppo The Left, intitolato “Black Resistance against Eu Border Externalisation”. “Tratta di Stato” racconta delle violazioni dei diritti umani dei migranti…
…
continue reading
“Il tema fondante della differenza tra le due mozioni è questo: c’è chi pensa che bisogna proseguire con la strategia della costruzione del terzo polo di sinistra, quindi con uno spazio distante tanto dal centrodestra quanto dal centrosinistra e dall’altra parte c’è chi pensa che dopo 16 anni bisogna rivedere una strategia per discutere e confronta…
…
continue reading
*I pipponi del Marrucci*fermi tutti fermi tutti che qui abbiamo lo scooppone del Foglio“pil al ribasso”, titola allarmato“l’economia italiana è entrata in una fase critica”incredibile ma vero, l’ufficio parlamentare di bilancio ha rivisto le stime sulla crescita del PIL per il 2024e indovinate un po’?incredibilmente l’obiettivo dell’1% non è stato …
…
continue reading
I miliziani del gruppo ribelle M23 hanno iniziato una nuova offensiva militare nella Repubblica Democratica del Congo, due giorni dopo aver dichiarato una tregua per scopi umanitari. Della crisi in Repubblica Democratica del Congo parliamo con il colonnello Willy Ngoma, portavoce di M23, e con Patrick Syaluha, giornalista congolese, corrispondente …
…
continue reading
*Il NON Tg del 99%*Non è un tg, non è un rotocalco, non è il fantastico regno degli unicorni con la faccia di Marrucci (ma ci piacerebbe): è piuttosto il sogno erotico di ogni vero ottoliner che si rispetti; una sequela di notizie da tutto il globo terracqueo per raccontare il crollo finale (e stavolta per davvero) dell'Impero USA! Giuliano Marrucc…
…
continue reading
Oggi nel primo blocco di Metamorfosi abbiamo parlato di Russia e mondo multipolare con Federico Greco (regista e curatore della rubrica Desaparecinema su Ottosofia) e Sandro Teti (editore).Come cambieranno i rapporti tra Occidente collettivo e Russia nel prossimo futuro? Cerchiamo di fare chiarezza.Buona visione!Puoi supportare direttamente il prog…
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading
l'ASMR di Armando, nuovo siparietto con Nicola Savino.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Gio 6 feb | Il costo dello spreco alimentare; l'informativa di Nordio e Piantedosi su Almasri; il Trump 2.0 su Gaza
13:36
Ogni giorno sprechiamo in media, a testa, più di 88 grammi di alimenti, che in una settimana sono circa 617 e in un mese quasi 2 chili e mezzo. Il tutto si traduce in soldi buttati nella spazzatura. Esattamente, sempre in media, 140 euro a testa all'anno. Intanto ricostruiamo l'informativa di Nordio e Piantedosi di ieri in Parlamento e il Trump 2.0…
…
continue reading
Presentato oggi a Roma, in occasione dell'Airport Day, un evento diffuso organizzato da Assaeroporti e società di gestione associate, il Manifesto degli aeroporti italiani, un documento che sintetizza i valori e gli obiettivi che muovono il sistema aeroportuale italiano, comparto che incide per il 3,8% sul Pil italiano e che genera 1,3 milioni di p…
…
continue reading
*Intervist8lina*La russofobia è un qualcosa di antico e radicato nella storia occidentale.Il professore D'Orsi ricostruisce le polemiche che seguirono la rivoluzione bolscevica e che mostrano un sentimento di superiorità duro a morire.Oggi la retorica è molto simile, sottolineando il ruolo di autocrazia del governo di Mosca.#Russia #Putin #Occident…
…
continue reading
Una ricostruzione a tutto tondo che riqualifichi la zona facendola diventare addirittura un'attrazione turistica, possibilmente senza i palestinesi: è la proposta sul futuro di Gaza che Donald Trump ha presentato in conferenza stampa insieme al suo omologo israeliano Benjamin Netanyahu. Ma è fattibile un piano del genere? E, nel caso in cui venga c…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
The Deep Dive: Il tonfo di Alphabet nasconde qualcosa ? Ecco la verità ! 🤯 – Analisi e dibattito aperto tra esperti.
11:03
📢 The Deep Dive: Il tonfo di Alphabet nasconde qualcosa? Ecco la verità! 🤯Le azioni di Alphabet sono crollate dopo una trimestrale deludente: il cloud non ha rispettato le attese e gli investitori hanno reagito con una massiccia ondata di vendite. Ma è solo un calo temporaneo o il segnale di problemi più profondi? In questa puntata analizziamo i nu…
…
continue reading
*8 Storia*Nel XX secolo, negli Stati Uniti, decine di migliaia di donne nativo-americane sono state forzatamente sterilizzate attraverso crudeli raggiri o semplicemente contro la loro volontà.Un fenomeno ben radicato e potremmo dire istituzionalizzato fino a pochi decenni fa, e che aveva l’obiettivo dichiarato di non permettere ai nativi americani …
…
continue reading
…
continue reading
…
continue reading