Uno spazio dedicato alla sessualità, alle problematiche ad essa correlate e al benessere di coppia, a cura della testata giornalistica OK Salute e Benessere. In questo podcast cerchiamo di rispondere, in maniera semplice e schietta, a tutte quelle domande che nessuno osa porre sul sesso perché considerate, ancora oggi, tabù.
…
continue reading
Una visione poetica e profonda del mondo che ci circonda, affrontata con professionalità e simpatia dall'amichevole voce di Tiziana Giampieri che ci raccontata le sue riflessioni notturne, alla fine di una lunga giornata, facendo sì che la nostra mente viaggi con la fantasia e dipingendo in essa scenari che rappacificano l'anima. Ideato e condotto da Tiziana Giampieri su GS Radio www.gsradio.it www.globalshow.net www.compagniafantasma.eu www.nerdlandshop.eu
…
continue reading
Ogni settimana un'intervista su un tema legato all'innovazione ed al nostro rapporto con essa: web, elettronica, social, droni, intelligenza artificiale, rapporto uomo-macchina, blogging, bitcoin e blockchain, umorismo online e tanto altro con ospiti sempre diversi Un podcast montato e ottimizzato da Soundscape
…
continue reading
Ave Maria ! - Radio Vobiscum è un’progetto religioso de la Tradizione Cattolica di lingua italiana che ha il fine di portare l’annuncio del Vangelo e l’amore verso l’Immacolata in ogni cuore che batte sulla terra. Essa si propone di istruire e formare le coscienze cristiane, facendo riscoprire il valore della preghiera e il ruolo di Maria Santissima nel cammino di santificazione. A tale scopo trasmette ogni giorno programmi catechetici, spirituali e di attualità, tutti incentrati sul messagg ...
…
continue reading
La voce è uno strumento che ci permette di comunicare con il mondo, attraverso il quale esprimiamo sentimenti ed emozioni. Lavorare sulla voce può essere utile per vincere timidezze e mettersi in gioco. Il mezzo che per eccellenza usa la voce e ci permette di giocare con essa, è la radio. Questo laboratorio, pertanto, mira da una parte a potenziare ed educare la voce accompagnando i ragazzi in un percorso che li porterà a prendere coscienza della propria voce per imparare ad usarla in modo c ...
…
continue reading
LA FORZA DELL'INDIVIDUO in un mondo difficile Con Pietro Archiati CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO di Udine, 7 - 8 - 9 Ottobre 2011 "È innegabile osservare che la situazione mondiale, pur essendo volta allo sviluppo del benessere, non è riuscita a garantire a tutta l'umanità neppure i diritti fondamentali dell'uomo. Essa appare senza sbocco se non verrà riconosciuta l'unicità di ogni individuo e la ricchezza che da essa ne deriva. Togliere alle persone la fiducia e la speranza, far perdere ...
…
continue reading
Erotico, dal greco eros: desiderio appassionato, amor sensuale. Comico, dal greco comos: gozzoviglia, brigata di giovani avvinazzati, processione bacchica E se mescolassi le due cose? Ecco com'è nato "A ciascuna il suo", il mio primo romanzo, un erotico comico sugli eccitanti disastri della nostra generazione: quella della precarietà affettiva. Io sono Chiara Becchimanzi, e qui vi racconto da dove sono partita e a che punto sono arrivata, insieme alla mia sorella di scena e di microfono Gior ...
…
continue reading
Francesco Cardullo nato nel 1995. Nel 2019 fu indirizzato alla massoneria, ma ottenne per grazia liberazione e fu separato dalla loggia massonica. Nel 2020 è stato salvato dal Signore Gesù e oggi è un uomo nuovo e vive per Dio. Questo libro narra la sua testimonianza del periodo in cui fu ingannato dalla Massoneria Rino alla particolare liberazione che Dio gli ha concesso nel 2020. Questo scritto è un lavoro frutto di anni di ricerca e di esperienza vissuta, nel quale l’autore racconta gli i ...
…
continue reading
L’attuale metodo scientifico viene fatto risalire in genere alla rivoluzione scientifica della prima età moderna. Secondo una ricostruzione molto diffusa nell’immaginario collettivo, studiosi come Galileo e Newton avrebbero intrapreso una strada nuova, con irrilevanti precedenti storici, rifiutando le tradizioni libresche e basandosi direttamente su osservazioni e esperimenti. Questa ricostruzione, che può giustificare l’ottimistica concezione di una scienza che, da quando esiste, è stata in ...
…
continue reading
L'origine dell'idea di gravitazione è poco nota. Aristotele sosteneva che il centro della Terra attraesse tutti i corpi "pesanti"; ma già la dimostrazione della sfericità della Terra formulata da Archimede aveva messo in dubbio la sua ricostruzione, e in Plutarco si parla della teoria della gravitazione policentrica, in cui diversi punti nello spaz…
…
continue reading
Archimede è uno degli scienziati più noti ma meno conosciuti della storia della scienza: tutti conoscono gli aneddoti sulla sua vita, pochissimi conoscono le sue scoperte, sebbene si siano conservate sino ai nostri giorni: persino il "principio di Archimede" è in realtà un teorema.Di Lucio Russo
…
continue reading
Si attribuisce la scoperta del principio che corpi di massa differente cadono alla stessa velocità a Galileo, con i suoi famosi esperimenti dalla torre di Pisa, ma la stessa conoscenza è in Giovanni Filopono (VI secolo) e in Lucrezio (I secolo); inoltre sembra che diverse fonti antiche sapessero che la caduta dei gravi prevedesse l'accelerazione de…
…
continue reading
Gli antichi conoscevano la legge della riflessione, ma, apparentemente, non quella della rifrazione, attribuita a Snell (Willebrord Snellius, m. 1626). Ma le cose non sono così semplici come sembra, e bisogna fare un percorso all'indietro, a partire da Snell e i suoi precursori, passando per Ibn Sahl, per arrivare all'antichità.…
…
continue reading
L'ottica antica aveva come oggetto di studio la visione umana, ed Euclide ne stabilì le fondamenta nella sua omonima opera. Si è a lungo imputato a Euclide e ai suoi prosecutori di aver sottoscritto la teoria secondo cui i raggi visuali venissero emessi dall'occhio umano, teoria alquanto assurda: ma cosa c'è di vero dietro questa ricostruzione e qu…
…
continue reading
Sebbene conoscenze matematiche fossero note già in epoca babilonese ed egizia, fu solo in Grecia che si svilupparono il metodo dimostrativo e la logica, probabilmente come conseguenza del sistema democratico in cui si doveva convincere i propri ascoltatori delle proprie argomentazioni.Di Lucio Russo
…
continue reading
In antichità alcuni credevano che le stelle fossero "fisse", ovvero che non si muovessero l'una rispetto all'altra, e fossero tutte incastonate in una sfera celeste, muovendosi solidali l'un l'altra. Ma in realtà questa non fu l'unica teoria proposta, e furono avanzate anche ipotesi in cui le stelle si muovevano l'una rispetto all'altra…
…
continue reading
Aristarco di Samo fu il primo scienziato a proporre il sistema eliocentrico, in cui la Terra gira intorno al Sole. Ma come giunse alla sua ricostruzione e perché essa non ebbe successo fino a Copernico?Di Lucio Russo
…
continue reading
Gli antichi conoscevano la forma sferica della Terra, e arrivarono persino a stimarne correttamente la misura e a fornire una parziale mappatura della superficie terrestre. Allora come si spiegano le storie che parlano di una Terra piatta? Come mai Tolomeo commise un errore così grosso nella sua stima delle dimensioni della Terra?…
…
continue reading
Gli antichi conoscevano l'esistenza dei fossili, che interpretavano spesso come resti di antichi mostri o eroi, custodendoli all'interno dei templi o persino in collezioni. Fu poi a partire dal Rinascimento che si iniziò a convincersi che la teoria della fissità delle specie sostenuta dall'Aristotelismo avesse impedito agli antichi di riconoscere l…
…
continue reading
Presentazione del libro “Il Codice della Verità” riassumendo il contenuto dell’ebook citando i capitoli. Scienza e fede hanno una relazione profonda a detta di chi non crede che la Bibbia spiega la scienza nel miglior modo possibile e così anche oggi la scienza spiega la Bibbia dimostrando che è vera. L’autore vuole portare il mondo a riflettere pe…
…
continue reading
Nella puntata di oggi parliamo di incontinenza urinaria, un disturbo che interessa circa 5 milioni di persone in Italia. Colpisce soprattutto le donne (3,7 milioni contro 1,4 milioni di uomini), in particolare dopo i 60 anni, con una tendenza in continuo aumento a causa del progressivo invecchiamento della popolazione. A dialogare con Chiara Careto…
…
continue reading
Nella puntata di oggi parliamo di calo del desiderio sessuale e dell’impatto che questa condizione può avere sull’individuo e sulla coppia. A dialogare con Chiara Caretoni, giornalista e conduttrice radiofonica, troviamo Gaia Polloni, psicologa, psicoterapeuta, sessuologa clinica ed esperta in andrologia e Andrea Cocci, specialista in urologia, and…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Episode 2: Estratti e Testimonianza di Francesco Cardullo dall’ Audiolibro Massoneria al Potere
29:07
Francesco Cardullo nato nel 1995. Nel 2019 fu indirizzato alla massoneria, ma ottenne per grazia liberazione e fu separato dalla loggia massonica.Nel 2020 è stato salvato dal Signore Gesù e oggi è un uomo nuovo e vive per Dio. Questo libro narra la sua testimonianza; del periodo in cui fu ingannato dalla massoneria fino alla particolare liberazione…
…
continue reading
Francesco Cardullo nato nel 1995. Nel 2019 fu indirizzato alla massoneria, ma ottenne per grazia liberazione e fu separato dalla loggia massonica.Nel 2020 è stato salvato dal Signore Gesù e oggi è un uomo nuovo e vive per Dio. Questo libro narra la sua testimonianza; del periodo in cui fu ingannato dalla massoneria fino alla particolare liberazione…
…
continue reading
In questa puntata parliamo della malattia di La Peyronie, patologia caratterizzata dalla formazione di tessuto fibroso cicatriziale all’interno dei corpi cavernosi che si trovano localizzati nella parte centrale del pene. A dialogare con Chiara Caretoni, giornalista e conduttrice radiofonica, troviamo Gaia Polloni, psicologa, psicoterapeuta, sessuo…
…
continue reading
In questa puntata parliamo di tumore alla prostata e rapporti sessuali: in che modo la malattia impatta sulla sessualità della coppia? A dialogare con Chiara Caretoni, giornalista e conduttrice radiofonica, troviamo Gaia Polloni, psicologa, psicoterapeuta, sessuologa clinica ed esperta in andrologia e Andrea Cocci, specialista in urologia, androlog…
…
continue reading
Nella puntata di oggi parliamo di disfunzione erettile, proviamo a capire meglio come mai insorge questo disturbo, come si può intervenire per risolverlo e quali sono le ripercussioni che può avere questa patologia sulla vita sessuale della coppia. A dialogare con Chiara Caretoni, giornalista e conduttrice radiofonica, troviamo Gaia Polloni, psicol…
…
continue reading
L'ultima puntata del 2021 è da fuochi d'artificio: le Karma B, esplosive come sempre, ci hanno aiutato ad orientarci nel mondo queer, hanno abbattuto insieme a noi una vagonata di stereotipi, ci hanno raccontato l'arte drag ma soprattutto ci hanno regalato una serie di aneddoti sentimental-sessuali davvero imperdibili! Da ascoltare tutta, dall'iniz…
…
continue reading
Seconda puntata speciale RiGenerAzioni: abbiamo incontrato Giulia Blasi, autrice, speaker, conduttrice, attivista...e una delle maggiori ispiratrici del romanzo "A ciascuna il suo"! Sì, perché il suo piccolo gioiello comico "Nudo d'uomo con calzino" è stato il primo incontro folgorante di Chiara con la letteratura comica dedicata ai disastri sessua…
…
continue reading
La prima delle 3 puntate special dedicate al progetto Ri-Gener-Azioni e co-prodotte dalla Regione Lazio! Primo special guest: Paolo Camilli: un artista, un performer, un content creator, uno psicologo social e chi più ne ha più ne metta! Abbiamo parlato del suo show, di amici immaginari, di ghosting, di approcci maldestri, di psicoterapia, di posta…
…
continue reading
Dopo una pausa alquanto incasinata per le vite di entrambe, Chiara e Giorgia tornano cariche a pallettoni: si parla di Naked Attraction, The One, Sexify e altri programmi a tema abbinamenti perfetti e sesso soddisfacente. Diciamo la nostra e chiediamo la vostra: soprattutto agli under 20, cui (forse) la pandemia ha decisamente scombinato i piani di…
…
continue reading
Come promesso, ecco la tanto attesa puntata sull'autoerotismo: parliamo soprattutto di quello femminile, ma ogni tanto scivoliamo anche dall'altra metà del cielo...come nostro solito! Dopodiché, flusso di coscienza: sensi di colpa, nuove generazioni, sdoganamento o non sdoganamento, immagine corporea, disturbi alimentari e grassofobia...e un'idea m…
…
continue reading
Lolita, patriarcato, femminismo, autoerotismo e canzonette licenziose, oltre che aggiornamenti lusinghieri per il libro e la sua strada nel mondo. Tanta carne al fuoco per la puntata numero 22!Di Chiara Becchimanzi
…
continue reading
Chiara, Giorgia e un ospite d'eccezione per l'argomento suggerito dalla community di A ciascuna il suo: Daniele Gattano, esperto di friendzone...e di tante altre cose!Di Chiara Becchimanzi
…
continue reading
Questa puntata l'avete praticamente scritta voi: i vostri feticci o quelli che ritenete tali, i vostri desideri più reconditi, le vostre risposte sui profili social e i commenti di Chiara e Giorgia...sempre comici, sempre sexy e sempre, ovviamente, completamente inadeguati! Dominio, possesso, "Histoire d'O", racconti intimi e le focaccine dell'Esse…
…
continue reading
Chiara e Giorgia non potevano lasciarvi soli e sole proprio il weekend di Ferragosto! Si parla di lettere scarlatte, paesini bigotti, grandi novità sentimentali e coinquilini satanici! Ce n'è per tutti i gusti! E voi....avete mai avuto addosso una lettera scarlatta? O l'avete appiccicata voi a qualcuno?…
…
continue reading
"Pensieri Notturni" 7° episodio - "Eclissi lunare" spiegata da Tiziana Giampieri. Una visione poetica e profonda del mondo che ci circonda, affrontata con professionalità e simpatia dall'amichevole voce di Tiziana Giampieri che ci raccontata le sue riflessioni notturne, alla fine di una lunga giornata, facendo sì che la nostra mente viaggi con la f…
…
continue reading
"Pensieri Notturni" 6° episodio "Massa e peso delle stelle" spiegati da Tiziana Giampieri. Una visione poetica e profonda del mondo che ci circonda, affrontata con professionalità e simpatia dall'amichevole voce di Tiziana Giampieri che ci raccontata le sue riflessioni notturne, alla fine di una lunga giornata, facendo sì che la nostra mente viaggi…
…
continue reading
Dopo la folgorante diretta con Anita Dadà, Chiara e Giorgia approfondiscono gli argomenti BDSM, fetish, voyeurismo e mitologia facendo uno dei loro irresistibili mischioni!Di Chiara Becchimanzi
…
continue reading
"Pensieri Notturni" 5° episodio "Viaggi su Marte" con la guida speciale di Tiziana Giampieri. Una visione poetica e profonda del mondo che ci circonda, affrontata con professionalità e simpatia dall'amichevole voce di Tiziana Giampieri che ci raccontata le sue riflessioni notturne, alla fine di una lunga giornata, facendo sì che la nostra mente via…
…
continue reading
"Pensieri Notturni" 4° episodio "Le tante Lune" spiegate con la consueta dolcezza di Tiziana Giampieri. Una visione poetica e profonda del mondo che ci circonda, affrontata con professionalità e simpatia dall'amichevole voce di Tiziana Giampieri che ci raccontata le sue riflessioni notturne, alla fine di una lunga giornata, facendo sì che la nostra…
…
continue reading
17esimo episodio per Chiara e Giorgia, che si lanciano in un ardito crossover: un ospite gradito, un podcast suggerito...e un servizio di utilità sociale appena iniziato! Per saperne di più: ascoltate, orsù!Di Chiara Becchimanzi
…
continue reading
3° episodio "Nel segno dei Gemelli" dove il cielo incontra l'arte di Roma, la città Eterna. Una visione poetica e profonda del mondo che ci circonda, affrontata con professionalità e simpatia dall'amichevole voce di Tiziana Giampieri che ci raccontata le sue riflessioni notturne, alla fine di una lunga giornata, facendo sì che la nostra mente viagg…
…
continue reading
Ed eccovi la deliziosetta puntata dedicata a voi che ci avete seguito e suggerito i vostri tabu! Si parla di cose...che finiscono troppo presto (a buon intenditor...) Fateci sapere che cosa ne pensate... Ah! Da questa settimana "A ciascuna il suo" fa l'upgrade: siamo anche su Alexa! Basta dire: Alexa, apri A ciascuna il suo - Podcast...ed eccovi ca…
…
continue reading
2° episodio dedicato alla "Visione di Giove" guidati dalla dolce e sapiente voce di Tiziana Giampieri che ci illustra le magie dell'astronomia. Una visione poetica e profonda del mondo che ci circonda, affrontata con professionalità e simpatia dall'amichevole voce di Tiziana Giampieri che ci raccontata le sue riflessioni notturne, alla fine di una …
…
continue reading
Questa puntata è il risultato di un esperimento, ed è anche l'ultima prima della fase2bis! Dopo la diretta fb della settimana scorsa su Chiara Becchimanzi La Page, Chiara e Giorgia hanno selezionato gli argomenti tabu proposti dal pubblico ed ecco qui il primo: sesso...dalla porta di servizio! Ne ascolterete di cotte e di crude!…
…
continue reading
"Pensieri Notturni" Inizia la trasmissione condotta da Tiziana Giampieri che nella prima puntata ci accompagna per qualche minuto raccontandoci, come lei sola sa fare, le osservazioni che possono nascere osservando uno splendido cielo stellato. Una visione poetica e profonda del mondo che ci circonda, affrontata con professionalità e simpatia dall'…
…
continue reading
Fioccano gli spunti da chi si trastulla con il podcast, quindi questa puntata è dedicata quasi interamente ai vostri racconti! Abbandoniamo per un attimo il romanzo di Chiara e dedichiamoci ai vostri quarantine sex tales...ce n'è per tutti i gusti!Di Chiara Becchimanzi
…
continue reading
Siamo alla quarta puntata via skype, e nonostante la qualità tecnica lasci a desiderare, quella contenutistica si eleva: Chiara e Giorgia si lanciano nella citazione di opere illustri e diversamente eccitanti, senza dimenticare di elaborare strategie di sopravvivenza: tra sperimentazioni, giochi di ruolo, tutine sexy e chat erotiche...per salvarci!…
…
continue reading
E' la quarta puntata chiuse in casa, e Chiara e Giorgia non possono evitare di elaborare strategia di sopravvivenza (dentro) e lasciarsi andare ai bei ricordi (fuori). Mi raccomando, rispondete al loro sexy quizDi Chiara Becchimanzi
…
continue reading
Grazie ai potenti mezzi tecnologici di Giorgia, il podcast va avanti nonostante la quarantena - anzi, si prosegue a trarre proficui spunti per amenità sessuali dalla reclusione, dai commenti dei/delle fan dal dibattito politico e da nuove possibilità di reddito! Non ci avete capito niente? Allora dovete proprio ascoltare!…
…
continue reading
Seconda puntata via skype per Chiara e Giorgia, che alternano riflessioni più o meno profonde sulla quarantena a ricordi di peni lontani e suggerimenti di lettrici e ascoltatori! 20 minuti succulentissimi!Di Chiara Becchimanzi
…
continue reading
Siamo in tempo di quarantena: il libro è stato pubblicato e c'è tutto il tempo per verificarne i suggerimenti...con umori diversi, perché se Chiara intanto ha trovato l'amore, Giorgia si vive l'isolamento puro...cosa ne verrà fuori?Di Chiara Becchimanzi
…
continue reading
Quanto "seguiamo" chi pensiamo di amare? Quanto siamo rintracciabili, quanto vogliamo esserlo? Chiara e Giorgia riflettono sul disturbo ossessivo compulsivo di Caterina...ma è solo un pretesto per raccontare tutti i loro, di disturbi!Di Chiara Becchimanzi
…
continue reading
One, two...threesome! Non c'è due senza tre, questo il titolo del settimo episodio: Chiara e Giorgia seguono Rebecca nelle sue follie sessuali...e si confidano le loro! Da ascoltare in compagnia, non si sa mai...da cosa nasce cosa!Di Chiara Becchimanzi
…
continue reading
Niente allusioni sessuali stavolta nel titolo: conosciamo meglio le protagoniste del romanzo, Rebecca e Caterina...e attraverso di loro, anche Chiara e Giorgia (e pure noi stesse, magari)Di Chiara Becchimanzi
…
continue reading
Preparatevi a tornare alle origini...del mondo, e guardarle moooolto da vicino! Se nella scorsa puntata si è parlato di peni, ora tocca alle vulve - decantiamole per bene! Dal punto di vista femminile....e anche maschile: due ospiti molto illustri prestano le loro irrinunciabili competenze alle nostre folli sacerdotesse del piacere. Tutto da ascolt…
…
continue reading
Giorgia è di cattivo umore; Chiara tenta di tirarla su leggendole uno dei passaggi fondamentali del romanzo: i 15 personaggi - le 15 donne - si riuniscono a casa di Cate per un aperitivo mooolto speciale, ad alta dose di contenuti espliciti...ascoltare per credere!Di Chiara Becchimanzi
…
continue reading
Io lo vorrei così. Io colì! Io preferisco cosà. E perché, quando è quello che...? Eh? Che proprio non puoi...no vabbè. No, io no. Io solo in un certo modo. A me tutti! Tutti? Tutti, tutti. Ma tutti che? Per capirlo non vi resta che ascoltare! A ciascuna il suo, il podcast ispirato al romanzo omonimo di Chiara Becchimanzi, con Chiara Becchimanzi e G…
…
continue reading