Europe 1 pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
L'Angolo del Calciofilo

Pietro Nalesso

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Lo sport più bello del mondo raccontato con la lente. Analisi e temi caldi per veri malati di pallone. Segui il podcast, valutalo da 1 a 5 stelle e attiva la campanellina per non perderti nessun episodio! Per info e collaborazioni ➡️ INSTAGRAM: @p_nalex Mail: nalex.podcast@gmail.com Cover by Oliver Kaufmann
  continue reading
 
Paolo Condò racconta tre delle partite più emozionanti della storia recente dell’Italia all’Europeo. Il nuovo podcast è liberamente ispirato al programma Sky Original “Mister Condò” che tornerà con tre nuove puntate sui canali Sky Sport dal prossimo 9 giugno
  continue reading
 
Artwork

1
5G e Oltre: Tutto Connesso

Osservatorio 5G, Politecnico di Milano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Membri e partner dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano rispondono alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo il ruolo, l'utilità, la sicurezza e le potenzialità della nuova generazione di tecnologia cellulare.
  continue reading
 
Artwork

1
EuPorn

Il Foglio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il lato sexy dell'Europa, di Micol Flammini e Paola Peduzzi EuPorn è il podcast nato dall'omonima rubrica settimanale di Paola Peduzzi e Micol Flammini su Il Foglio. Tradimenti, passioni, fughe e ritorni del matrimonio tra 27 nazioni europee. Il primo episodio online giovedì 1 aprile 2021.
  continue reading
 
Artwork

1
#Puntedi100

#Puntedi100

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Arriva su Spreaker #Puntedi100, con le radiocronache delle partite di campionato, coppe europee e molto altro ancora! Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4127055/advertisement
  continue reading
 
Artwork

1
Antenna Sport

Piper Lizia e Wtlk

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Luca Ravenna e Daniele Tinti tornano a parlare di sport, a modo loro. Grazie alla collaborazione con Birra Peroni, torniamo a parlare di sport con Luca e Daniele, che in passato hanno sviluppato il più importante podcast italiano di sport comedy. Insieme a loro, ospiti dal mondo dello sport e dello spettacolo. Ma anche radiodrammi e personaggi veri o verosimili.
  continue reading
 
L’amore per la scoperta, i viaggi e l’apprendimento grazie ai programmi ERASMUS+ per giovani ha scaturito la nascita di questo giovane gruppo. Giovani a disposizione di altri giovani, perchè l’informazione e le opportunità devono essere fruibili a tutti. Da qui nasce questo percorso di associazionismo no-profit chiamato “Le Due Sicilie”. Attraverso il nostro nuovo canale podcast potrai scoprire le tantissime opportunità Erasmus. Una nuova realtà tutta siciliana è appena nata.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Franz Schubert (1797 - 1828) - Sinfonia n. 1 in re maggiore, D. 82 Adagio (re maggiore). Allegro vivace Andante (sol maggiore) Menuetto: Allegretto (re maggiore) e Trio Allegro vivace (re maggiore) Chamber Orchestra of Europe Claudio AbbadoDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525 – 594) - Canticum Canticorum 1. Osculetur me 2. Trahe me post te 3. Nigra sum sed formosa 4. Vineam meam non custodivi 5. Si ignoras te 6. Pulchrae sunt genae tuae 7. Fasciculus myrrhae 8. Ecce tu pulcher es 9. Tota pulchra es 10. Vulnerasti cor meum 11. Sicut lilium inter spinas 12. Introduxit me rex 13. Laev…
  continue reading
 
Il Data Act dell’unione Europea regolamenta la gestione dei dati prodotti dai dispositivi connessi, come automobili o lampadine. Ma cosa prevede questa legge? E perché sono esclusi dalla gestione di questi dati i big dell’informatica? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.…
  continue reading
 
Arnold Schönberg (1874 - 1951) Gurre-Lieder per soli, coro e orchestra Testo: Jens Peter Jacobsen Parte III Erwacht, König Waldemars Mannen wert! (Waldemar) Deckel des Sarges klappert und klappt (Bauer) Gegrüßt, o König, an Gurre-Seestrand! (Waldemars Mannen) Mit Toves Stimme flüstert der Wald (Waldemar) Ein seltsamer Vogel ist so'n Aal (Klaus-Narr…
  continue reading
 
Arnold Schönberg (1874 - 1951) Gurre-Lieder per soli, coro e orchestra Testo: Jens Peter Jacobsen Parte I: Preludio orchestrale Nun dämpft die Dämm'rung (Waldemar) O, wenn des Mondes Strahlen (Tove) Roß! Mein Roß! Was schleigst du so träg! (Waldemar) Sterne jubeln, das Meer, es leuchtet (Tove) So tanzen die Engel vor Gottes Thron nicht (Waldemar) N…
  continue reading
 
Ferruccio Busoni (1866 - 1924) - Piano Concerto in Do maggiore, Op. 39 Prologo e Introito: Allegro, dolce e solenne Pezzo giocoso Pezzo serioso: Introductio: Andante sostenuto · Prima pars: Andante, quasi adagio · Altera pars: Sommessamente · Ultima pars: a tempo 5. All'Italiana: Tarantella: Vivace; In un tempo 6. Cantico: Largamente (con coro) Mar…
  continue reading
 
La Scuola napoletana Alessandro Scarlatti (1660-1725) - Concerto grosso No. 1 in fa minore per due violini, archi, e continuo 1. Grave 2. Allegro 3. Largo 4. Allemande [Allegro] Orchestra Europa Galante Fabio Biondi, direttore --------------------------------------- Nicola Porpora (1686-1766) - Salve Regina I. Salve regina (Adagio) II. Ad te clamam…
  continue reading
 
In questi giorni si è parlato di un accordo tra il governo italiano e SpaceX, l’azienda aerospaziale di Elon Musk, che potrebbe fornire una piattaforma per le comunicazioni governative sicure. Ma perché proprio SpaceX? E cosa preve l’accordo? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.…
  continue reading
 
Francesco Cilea (1866 - 1950) Sonata per violoncello in Re Maggiore I. Allegro moderato II. Alla Romanza. Largo doloroso III. Allegro animato Trio in Re Maggiore I. Allegro sostenuto II. Scherzo. Presto III. Andante molto espressivo IV. Allegro con fuoco Vocalizzo da concerto No. 2 in Re minore Canto (Lento doloroso) Tema e variazione (Andante sost…
  continue reading
 
Giulio Briccialdi (1818-1881) – Concerto per flauto e orchestra n. 3 in Do maggiore I. Allegro molto moderato II. Andante un poco sostenuto III. Allegro ma non tanto I Virtuosi Italiani Ginevra Petrucci, flauto ------------------------------------ Giulio Briccialdi (1818-1881) - Il Carnevale di Venezia, Op. 77 James Galway, flauto Phillip Moll, pia…
  continue reading
 
Johannes Brahms (1833-1897) Sechs Lieder, opus 85 - Sommerabend nr. 1 - Mondenschein nr. 2 Vier Lieder, opus 96 - Meerfahrt nr. 4 - Der Tod das ist die kühle Nacht nr. 1 Ian Bostridge, tenore Saskia Giorgini, pianoforte -------------------------- Concerto no. 1 in re minore per pianoforte e orchestra op.15 Maestoso (re minore) Adagio (re maggiore) …
  continue reading
 
César Franck (1822 - 1890) - Le chasseur maudit Poema sinfonico per orchestra da una ballata di G. Burger 1. Andantino quasi allegretto 2. Poco più animato 3. Molto lento 4. Più animato 5. Allegro molto quasi presto Philadelphia Orchestra Riccardo Muti, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
J. S. Bach (1685-1750) - Christmas Cantatas Dazu ist erschienen der Sohn Gottes (Per questo è venuto al mondo il figlio di Dio) BWV 40 Dazu ist erschienen der Sohn Gottes Coro in fa maggiore per coro e tutti gli strumenti Riutilizzato nel Cum Sancto Spiritu della Messa BWV 233 Das Wort ward Fleisch und wohnt in der Welt Recitativo in fa maggiore/si…
  continue reading
 
Joint Communication and Sensing: le reti di telecomunicazione del futuro saranno anche in grado di mappare la nostra posizione e lo spazio attorno a noi. Ma come funzionano questi sistemi? E ci sono rischi di privacy o sicurezza? Ne parliamo con Dario Tagliaferri, ricercatore del Politecnico di Milano.…
  continue reading
 
Tomás Luis de Victoria (c. 1548 - 1611) – O Magnum Mysterium Mottetto a 4 voci Sixteen Choir Harry Christophers, conductor ******** Giovanni Francesco Anerio (1569-1630) - Dialogo pastorale al presepio di nostro Signore [03:27] I. Nell'apparir del sempiterno sole [09:22] II. Giunti i pastori all'humile presepe [12:35] III. Io dicea l'uno alla capan…
  continue reading
 
Jean Sibelius - Five Christmas songs (Viisi joululaulua), Op. 1 1. Nu står jul vid snöig port, Op.1, No.1 2. Nu så kommer julen!, Op.1, No.2 [1:49] 3. Det mörknar ute, Op.1, No.3 [4:54] 4. Giv mig ej glans, Op.1, No.4 [6:46] 5. On hanget korkeat, nietokset, Op.1, No.5 [10:35] Tom Krause, baritono Irwin Gage, pianoforte ******* [13:08] Arnold Schoen…
  continue reading
 
Marc-Antoine Charpentier (1643-1704) - Te Deum H. 146 in re maggiore per soli, coro ed orchestra 1. Prélude 2. Te Deum laudamus 3. Tu aeternum Patrem 4. Te per orbem terrarum 5. Tu devicto mortis aculeo 6. Te ergo quaesumus 7. Aeterna fac cum sanctis tuis 8. Dignare Domine 9. Fiat misericordia tua Domine 10. In te Domine speravi ******** [23:14] Mi…
  continue reading
 
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Exsultate, jubilate, K.165/158a (1773) Mottetto per soprano ed orchestra 1. Allegro. Exsultate, jubilate [00:00] 2. Recitativo. Fulget amica dies [04:35] 3. Andante. Tu virginum corona [05:34] 4. Allegro. Alleluja [12:06] Cecilia Bartoli, mezzosoprano Wiener Kammerorchester György Fischer, conductor *************…
  continue reading
 
Antonio Caldara (1670 - 1736) - Cantata di Natale (Vaticini di Pace) 1. Sinfonia 2. Recitativo Core Umano Bella Pace 3. Arie Core Umano Pace Bella 4. Recitativo Pace O Folle Umano Core 5. Arie Pace Voi Pace Al Core 6. Recitativo Pace-amor Divino Paco Son Io De Giustitiamica 7. Arie Amor Divino Quel Bianco Latte 8. Recitativo Giustitia Che Dici 9. A…
  continue reading
 
In questa ci concentriamo sul 2024, riassumendo le principali novità dell’anno e provando a immaginarci quali altre novità ci porterà il 2025 nel settore delle telecomunicazioni. Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
  continue reading
 
Johann Sebastian Bach (1685-1750) - Magnificat in re maggiore, BWV 243 1. Magnificat Anima Mea (Coro) 2. Et Exultavit (Aria) 3. Quia Respexit (Aria) 4. Omnes Generationes (Coro) 5. Quia Fecit Mihi Magna (Aria) 6. Et Misericordia (Duetto) 7. Fecit Potentiam (Coro) 8. Deposuit (Aria) 9. Esurientes (Aria) 10. Suscepit Israel (Terzetto) 11. Sicut Locut…
  continue reading
 
Antonio Vivaldi - Magnificat, RV 611 1. Magnificat. Adagio 2. Et exultavit. Allegro 3. Quia respexit. Andante molto 4. Quia fecit. Andante 5. Et misericordia. Andante molto 6. Fecit potentiam. Presto 7. Deposuit potentes. Allegro 8. Esurientes implevit. Allegro 9. Suscepit Israel. Largo 10. Sicut locutus. Andante 11. Gloria. Largo - Allegro Elina G…
  continue reading
 
Arcangelo Corelli (1653-1713) - Concerto Grosso Op. 6, No. 8 in sol minore “Fatto per la Notte di Natale” 1. Grave - Vivace 2. Allegro 3. Adagio - Allegro - Adagio 4. Vivace 5. Allegro 6. Pastorale. Largo ________________ 12:38 Alessandro Scarlatti (1660-1725) - Cantata pastorale per la nascita di Nostro Signore 1. Sinfonia 2. Recitativo “O di Betl…
  continue reading
 
Richard Addinsell (1904-1977) - A Christmas Carol Suite Royal Philharmonic Orchestra Ambrosian Singers John McCarthy, Chorus Master David Newman, Conductor _______ 14:10 George Gershwin (1898-1937) - Lullaby for strings Moscow Philharmonic Orchestra Dmitri Kitayenko, conductorDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Georg Friedrich Händel (1685 - 1759) The Messiah, HWV 56 Oratorio in tre parti per soli, coro e orchestra (Prima parte/First part) 00:12 1. Ouverture 03:46 2. Comfort ye my people (tenor - Martinus Leusink) 06:26 3. Ev'ry valley shall be exalted (tenor) 09:53 4. And the glory of the Lord (chorus) 12:39 5. Thus saith the Lord of hosts (bass - Andrew…
  continue reading
 
Come si riconosce un DeepFake? E chi è interessato a riconoscerli da contenuti genuini? Ma soprattutto: esistono sistemi che permettono di distinguere un DeepFake da un video, un’audio o una immagine originale? Ne parliamo con Paolo Bestagini, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
  continue reading
 
Petr Ilic Cajkovskij (1840-1893) - Lo schiaccianoci, op. 71a (Suite) 1. Ouverture-miniature - Allegro giusto (si bemolle maggiore) 2. Danze caratteristiche a. Marcia - Tempo di marcia viva (sol maggiore) b. Danza della Fata dei confetti - Andante non troppo (mi minore) c. Danza russa [Trépak] - Tempo di trepak. Molto vivace (sol maggiore) d. Danza …
  continue reading
 
Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov (1844-1908): Christmas Eve (Opera Suite) No. 1 - Act I, Tableau I: Christmas Eve in Dykanka No. 2 - Act III, Tableau VI: The Ethereal Space 1. Ballet of the Stars a. Mazurka b. Procession of the Stars c. Khorovod [Slavic round dance of pagan origin] d. Czardas and the Rain of Shooting Stars 2. The Diabolical Kolya…
  continue reading
 
Camille Saint-Saëns (1835-1921) Oratorio de Noël Op.12 per soli, coro, organo, archi e arpa. Prélude (dans le style de Seb. Bach), per organo e archi Recitativo: “Et pastores erant”, per soprano, contralto, tenore e baritono solisti, organo e archi; Coro: "Gloria in altissimis", per coro misto, organo e archi Aria: "Exspectans Expectavi", per mezzo…
  continue reading
 
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Piano Trio n. 1 in Mi bemolle Maggiore, Op. 1, n. 1 Allegro Adagio cantabile (la bemolle maggiore) Scherzo. Allegro assai (do minore) Finale. Presto Itzhak Perlman, violino Lynn Harrell, violoncello Vladimir Ashkenazy, pianoforte [32’13”] "Triplo concerto" in do maggiore per pianoforte, violino e violoncello, op. …
  continue reading
 
Johann Sebastian Bach (1685 - 1750) Concerto Brandeburghese n. 1 in Fa maggiore BWV 1046 Allegro Adagio (re minore) Allegro Utilizza il Coro n. 1 della Cantata BWV 207 Menuetto - Trio I - Polacca - Trio II Utilizza il Ritornello n. 7 della Cantata BWV 207 *********************** 20’24” Concerto brandeburghese n. 2 in fa maggiore, BWV 1047 ... Andan…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo dell’ecosistema delle applicazioni cinesi come WeChat, Baidu e AliPay, che consentono di effettuare pagamenti, riconoscere individui e venire incontro alle necessità dell’utente in base alla sua posizione o alle sue attività. Come funzionano queste applicazioni? E perché si sono sviluppate proprio in Cina? Ne parliamo con…
  continue reading
 
Johannes Brahms (1833-1897) Sinfonia n. 4 in mi minore per orchestra, op. 98 1. Allegro non troppo (mi minore) 2. Andante moderato (mi maggiore) 3. Allegro giocoso (do maggiore) 4. Allegro energico e passionato (mi minore) Wiener Philharmoniker Carlos Kleiber, directorDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Sergej Rachmaninov (1873 - 1943) Concerto per pianoforte n. 3 in re minore, op. 30 Allegro ma non tanto Intermezzo: Adagio Finale: Alla breve Vladimir Horowitz, pianoforte New York Philharmonic Zubin Mehta, direttore 42’15” Sonata per pianoforte n. 2 in si bemolle minore, op. 36 Allegro agitato Non allegro L'istesso tempo - Allegro molto Vladimir H…
  continue reading
 
Richard Wagner (1813-1883) - Tristan und Isolde - Prelude Act 1 Wiener Philharmoniker Herbert Von Karajan, direttore 12:01 - Lohengrin - Prelude Act 1 Berlin Philharmoniker Herbert Von Karajan, direttore 21:45 - Parsifal - Prelude Berlin Philharmoniker Herbert Von Karajan, direttore 36:02 - Rienzi - Overture Wiener Philharmoniker Karl Böhm 40:22 - …
  continue reading
 
Serenate per archi Pëtr Il'ič Tchaikovsky - Serenade for Strings, Op. 48 00:00 I. Pezzo in forma di sonatina 02:28 II. Valse 06:14 III. Elegia 15:27 IV. Finale Metamorphose String Orchestra Pavel Lyubomudrov, direttore Antonín Leopold Dvořák - Serenade for Strings in E Major, Op. 22, B. 52 22:46 I. Moderato 30:04 II. Menuetto. Allegro con moto 33:4…
  continue reading
 
Antonio Vivaldi (1678 - 1741) - L’Estro Armonico, 12 Concerti, Op. 3 Concerto No. 8 in La Minore, RV 522 I. Allegro II. Larghetto e spiritoso III. Allegro 09’32” Concerto No. 9 in Re Maggiore, RV 230 I. Allegro II. Larghetto III. Allegro L’Arte dell’Arco Federico Guglielmo, violinista e direttore 17’07” Gloria in re maggiore, RV 589 Gloria in excel…
  continue reading
 
Prendendo spunto dalle indagini del caso di Avetrana, parliamo delle tecniche di localizzazione che utilizzano le telecomunicazioni a cui si fa ricorso durante i casi giudiziari. Quanto sono affidabili? E rappresentano una prova conclusiva sulla posizione di un telefono? Ne parliamo con Antonio Politi, esperto in indagini forensi.…
  continue reading
 
George Gershwin (1898 - 1937) - Rapsodia in blue Columbia Symphony Orchestra Leonard Bernstein, direttore e pianista 16’27” - An American in Paris New York Philharmonic Orchestra Leonard Bernstein, direttore 33’29” - Porgy and Bess Suite Chicago Symphony Orchestra James LevineDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) - Le Ebridi "La grotta di Fingal" · Allegro moderato. Animato in tempo 10’46” - Sinfonia n. 4 in la maggiore "Italiana" , op. 90 Allegro vivace Andante con moto Con modo moderato Saltarello. Presto Berliner Philharmoniker Herbert von KarajanDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Alessandro Stradella (1639-1682) Cantata Per Il Ss. Natale Per Soli, Coro E Orchestra 1. Sinfonia 2. Recitativo E Aria (Lucifero) 3. Coro Di Furie 4. Recitativo (Lucifero) 5. Aria E Recitativo (Angelo) 6. Aria E Recitativo (1.o Pastore) 7. Aria E Recitativo (Maria Vergine) 8. Recitativo E Aria (2.o Pastore) 9. Recitativo (S. Giuseppe) 10. Madrigale…
  continue reading
 
Gustav Mahler (1860 - 1911) - Sinfonia n. 2 in do minore "Auferstehung" (Resurrection) in cinque tempi per soprano e contralto soli, coro misto ed orchestra Allegro maestoso. Mit durchaus ernstem und feierlichem Ausdruck (Allegro maestoso. Con espressione assolutamente seria e solenne) Andante moderato. Sehr gemächlich (Andante moderato. Molto como…
  continue reading
 
Claudio Monteverdi (1567-1643) - L'Orfeo favola in musica Libretto di Alessandro Striggio Apollo - Roland Hermann Caronte - Hans Franzen Euridice - Turbante Dietlinde La Musica - Trudeliese Schmidt Messaggero - Glenys Linos Ninfa - Suzanne Calabro Orfeo - Philippe Huttenlocher Plutone - Werner Groschel Prosperpina - Glenys Linos Speranza - Trudelie…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di split internet. Perché alcuni stati si sganciano dalla rete globale? Come vengono limitate le funzioni di alcune applicazioni usate in tutto il mondo? E ci sono dei vantaggi di sicurezza nello scollegarsi dalla rete web? Ne parliamo con Giacomo Verticale, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.…
  continue reading
 
Robert Schumann (1810-1856) - Sinfonia n. 4 in re minore per orchestra, op. 120 Ziemlich langsam. Lebhaft (re minore - re maggiore) Romanticismo - Ziemlich langsam (re minore - re maggiore - re minore) Scherzo. Lebhaft (re minore). Trio (si bemolle maggiore - re minore). Etwas zuruckhaltend (si bemolle maggiore) Langsam (re minore). Lebhaft. Schnel…
  continue reading
 
Robert Schumann (1810-1856) - Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore "Renana", op. 97 Lebhaft (la mia più grande preoccupazione) Scherzo. Sehr massig (fare maggiore) Nicht schnell (la bemolle maggiore) Feierlich (do minore). Dir Halben wie vorher die Viertel Lebhaft (mi bemolle maggiore). Schneller Orchestra Filarmonica di Monaco Sergiu Celibidache, …
  continue reading
 
Robert Schumann (1810-1856) - Sinfonia n. 2 in do maggiore, op. 61 Sostenuto assai. Allegro ma non troppo (do maggiore) Scherzo: Allegro vivace (do maggiore). Trio I e II Adagio espressivo (do minore - do maggiore) Allegro molto vivace (do maggiore) Orchestra Filarmonica di Monaco Sergiu Celibidache, direttore d'orchestra…
  continue reading
 
Robert Schumann (1810-1856) - Sinfonia n. 1 in si bemolle maggiore per orchestra "La Primavera", op. 38 Andante un poco maestoso. Allegro molto vivace (si bemolle maggiore) Larghetto (mi bemolle maggiore) Scherzo. Molto vivace (fa maggiore). Trio I: Molto più vivace (re maggiore). Trio II (si bemolle maggiore) Allegro animato e grazioso (si bemolle…
  continue reading
 
Il melodramma nel Barocco Giulio Caccini (1551-1618) - Euridice Opera in un prologo ed un atto Libretto: Ottavio Rinuccini (1562-1621) Pubblicata nel dicembre del 1600 (Giorgio Marescotti, Firenze) Prima rappresentazione: 5 dicembre 1602 a Firenze (Palazzo Pitti) Euridice, Tragedia: Silvia Frigato , soprano Orfeo: Furio Zanasi , baritono Dafne, Pro…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci