Experimental pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
D
Dinamiche
Series avatar that links to series page

1
Dinamiche

Silvia Boccardi – Cassa Depositi e Prestiti (CDP)

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo interno. Ci occuperemo di tutti i temi che modellano il nostro presente e che saranno all'origine dei mutamenti del futuro: dal cambiamento climatico ...
  continue reading
 
The Federico Federici Podcast is a non-periodical publication based on the posts from the blog http://leserpent.wordpress.com, the books from the “Libri Della Neve” series and the magazine “Die Leere Mitte”. Whether you are a devotee or a newcomer to literature, physics, mathematics, conceptual art, modernism, experimental writing, sound poetry, asemic writing, vispo, you are welcome to join this podcast and explore the diverse world of contemporary production.
  continue reading
 
S
Smart Car
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Smart Car

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Come cambia il mondo dell'auto, quali modelli vedremo sulle strade nei prossimi mesi, ma soprattutto come le motorizzazioni elettriche e i nuovi servizi legati alla mobilità modificheranno le abitudini degli italiani. Tutti gli approfondimenti in Smart Car, la nuova rubrica quotidiana di Radio24 dedicata al mondo dell'automotive, che si aggiunge al tradizionale appuntamento del sabato con Strade e Motori. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove su strada analizzeremo le ...
  continue reading
 
ITA Amore,Passione,Pazienza,Gavetta,Studio,Esperienza,hanno creato quello che noi chiamiamo Enzo Falivene.Attraverso i suoi dj set,cerca di farsi conoscere al pubblico che lo ascolta creando un vero e proprio rapporto empatico,dove a connettere gli interlocutori è la MUSICA che si ascolta.Sempre pronto a sperimentare e stupire,a rinnovarsi attraverso le linee della tradizione,divorando musica con il solo scopo di emozionare ed emozionarsi.La sua grande abilità nel maneggiare cdj,mixer ed eff ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
‘Modern German’, ‘Detox’ e ‘Greenovation’ sono i tre pilastri della nuova strategia Opel per il futuro, illustrata al recente IAA di Monaco. Un percorso che punta decisamente sull’elettrico, come dimostra il lancio di Opel Corsa Electric e Opel Astra Sports Tourer Electric, versioni a batterie di due classici della casa tedesca, assieme alla nuova …
  continue reading
 
Linea dura contro chi utilizza cellulari e dispositivi elettronici alla guida, aumento delle sanzioni per chi guida in stato di ebbrezza, patente sospesa per chi guida contromano e per chi passa con il rosso, targa, casco e assicurazione obbligatori per chi possiede un monopattino: sono queste alcune delle novità introdotte dal nuovo Codice della S…
  continue reading
 
Drivalia, la società di mobilità di CA Auto Bank, prosegue nel suo percorso di espansione in Europa, con la previsione di estendere i propri servizi a tutti i 18 paesi dove opera il gruppo bancario. Le formule di noleggio sono estremamente flessibili e oltre a medio e lungo termine includono leasing, car sharing elettrico e nuovi servizi in abbonam…
  continue reading
 
Nata pochi mesi fa dall’acquisizione da parte di Crédit Agricole Consumer Finance del 100% del capitale di FCA Bank, CA Auto Bank è la prima realtà bancaria interamente dedicata al mondo dell’automotive. Allo IAA di Monaco è stata annunciata un’ulteriore fase di espansione raccontata da Giacomo Carelli, CEO di CA Auto Bank.…
  continue reading
 
Italiani sempre più propensi al noleggio: le immatricolazioni nel settore sono cresciute del 47% rispetto allo scorso anno e in pratica un veicolo nuovo su tre è ormai a noleggio, secondo l’analisi semestrale di Aniasa sull’andamento della mobilità pay-per-use. In crescita anche le auto connesse: secondo quanto emerge da un'elaborazione dell'Osserv…
  continue reading
 
Si svolgerà dal 16 al 17 settembre la prima edizione di Roma Eco Race, una gara di regolarità per autoveicoli alimentati con fonti alternative, organizzata da Aci Roma per promuovere una mobilità più sostenibile. Una competizione che si svolgerà tra i suggestivi paesaggi dei Castelli Romani e che sarà valida per il Trofeo Challenge Cup dedicato all…
  continue reading
 
Si inserisce nel piano strategico “Renaulution”, che prevede di produrre solo auto elettriche in Europa dal 2030 la nuova Scenic E-Tech Electric di Renault, presentata in anteprima all’ultimo IAA di Monaco. Una vettura sostenibile anche nei materiali utilizzati nel processo produttivo e dedicata alle famiglie, grazie ad un’autonomia fino a 620 km e…
  continue reading
 
Nel percorso verso la sostenibilità energetica l’Unione Europea, dopo l‘apertura verso gli e-fuels, i carburanti di origine sintetica, mostra qualche cauto spiraglio anche verso i biocarburanti. Quella dei carburanti prodotti da materia organica, soprattutto biodiesel e bioetanolo, è una tecnologia che in Italia è ormai consolidata e sicura, che ci…
  continue reading
 
Immaginare qualcosa che ancora non c’è non è fantasia, ma una delle attività più antiche del mondo. Solo negli ultimi decenni è diventato il paradigma dell’economia delle startup. Idee nuove, la capacità di convincere chi può investire un capitale, più o meno piccolo, per realizzare qualcosa che può cambiare apparentemente un’attività finendo per c…
  continue reading
 
Anche ad agosto il mercato auto in Italia conferma il trend positivo, registrando una crescita del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In forte recupero anche le auto ad alimentazione alternativa, soprattutto le elettrificate. Se da una parte le nuove immatricolazioni presentano buoni risultati, dall’altra diventano sempre più st…
  continue reading
 
Caratterizzata da un design minimalista e raffinato, la Q4 e-tron è il primo suv Audi ad utilizzare la piattaforma MEB sviluppata dal gruppo tedesco per le vetture elettriche. Piacevole da guidare sia in ambito urbano sia in offroad, la Q4 e-tron è dotata di una batteria agli ioni di litio in grado di assicurare un’autonomia massima di 528 chilomet…
  continue reading
 
Per superare la diffidenza degli appassionati di auto super sportive verso l’elettrico, Zenati si prepara a presentare il prototipo di un nuovo modello di hypercar dotata di 4 motori elettrici alimentati da fuel cells. L’idrogeno consente di utilizzare un rifornimento più veloce rispetto a quello richiesto per le full electric e al tempo stesso rid…
  continue reading
 
Tutte le auto di ultima generazione sono ormai dotate degli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida, anche se non sempre gli automobilisti finiscono poi per utilizzarli – come emerge da un recente studio realizzato da McKinsey. L’interesse per questi sistemi in Italia è comunque crescente, al punto che molti automobilisti dichiarano che l…
  continue reading
 
In principio era il baratto. Poi vennero i metalli preziosi e le monete. I pagamenti moderni, basati sulle banconote, nel secolo scorso, fanno un salto verso l’immateriale grazie alle carte di credito e debito. Viviamo nel secolo digitale e anche le transazioni economiche di tutti i giorni hanno sempre meno bisogno di contante, viaggiano su app e p…
  continue reading
 
Piogge sempre più rare e scarse, o violentissime, acquedotti e dighe sempre più vecchi, con la poca acqua a disposizione che si perde dalla fonte ai rubinetti. Mentre gli investimenti sono quasi inesistenti. Nel 2023, con il cambiamento climatico in corso e la sovrappopolazione, è possibile usare ancora l’acqua dolce per usi agricoli e industriali,…
  continue reading
 
Della transizione ecologica e di quella digitale nel mondo post Covid non possiamo più farne a meno. “Noi siamo fatti della stessa materia dei sogni” scriveva Shakespeare nella Tempesta, e la doppia transizione senza alcune materie prime rischia di restare un sogno irrealizzabile. Sono Litio, Cobalto, Titanio, Fosforo e tante altre presenti nelle p…
  continue reading
 
Con Mario Paterlini, Presidente del gruppo Idrogeno Vettore Energetico di Federchimica. Quando si parla di transizione ecologica si pensa quasi sempre all’elettrico, ma c’è un’altra alimentazione che si inserisce a pieno titolo in questa trasformazione. Si tratta dell’idrogeno, un vettore di certo non nuovo ma che – come afferma Mario Paterlini, Pr…
  continue reading
 
I grandi temi dell’economia non viaggiano da soli. Sono tutti elementi di un sistema più ampio, dove cause ed effetti si incrociano e sommano tra loro, con il risultato di creare il mondo in cui viviamo oggi e in cui vivremo domani. Guarderemo nella direzione in cui si muove la società in risposta ai cambiamenti che avvengono ogni giorno al suo int…
  continue reading
 
Con Eugenio Patanè, assessore alla Mobilità di Roma Capitale. È un’estate molto calda a Roma e non è solo un fatto di clima. All’ombra del Colosseo si discute di mobilità, infrastrutture, qualità dell’aria; insomma di quanto sia complesso organizzare gli spostamenti in una città dall’estensione e dalle strutture urbanistiche pressoché uniche. Mentr…
  continue reading
 
Con Enrico Atanasio, Brand Director di Evo Parte dell’universo DR, la casa molisana che ha chiuso il 2022 con una crescita a tripla cifra, Evo ha progetti molto ambiziosi per il 2023. Con un’offensiva di prodotto che può contare su tre vetture e un veicolo professionale, il brand cerca di aggredire il mercato rivolgendosi soprattutto alle famiglie.…
  continue reading
 
Con Giuseppe Lovascio, Chief Sales Officer del Gruppo Koelliker. Come importatore storico di brand del Far East, Koelliker ha le idee chiare sul mercato asiatico dell’auto: sa che in un momento di transizione ecologica quale quello che stiamo vivendo, chi ha sperimentato prima sull’elettrico sta raccogliendo i frutti del suo lavoro. È il caso della…
  continue reading
 
Se in Europa si pensa a standardizzare gli strumenti di cybersicurezza per le auto di nuova generazione, in Italia il Governo dialoga con le aziende del settore per garantire che gli oltre 700 milioni del PNRR destinati a nuove colonnine di ricarica elettrica vengano presto assegnati. Il tutto mentre il Paese è stretto nella morsa del caldo che ris…
  continue reading
 
Dopo 900 modelli endotermici già consegnati, Maserati torna all’universo GranTurismo con la 100% elettrica Folgore. Una vettura per veri appassionati, capace di scattare da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi, grazie ai suoi tre motori elettrici e alle batterie di nuova concezione. A giocare un ruolo importante anche la struttura software dell’auto che - c…
  continue reading
 
Con Pierantonio Vianello, brand director Italia di Seat e Cupra Nel suo dna ci sono la sportività e l’elettrificazione. È per questo che per il primo lancio della Tavascan, in scena nei luoghi della Formula E di Roma, Cupra non poteva che scegliere l’e-prix. Il brand spagnolo conferma dunque la sua vocazione, sia con la partecipazione agli eventi s…
  continue reading
 
Il suo momento è arrivato: è già prenotabile nelle concessionarie -con consegna prevista entro fine anno- la #1, il primo capitolo della nuova storia scritta da Smart. E si tratta di pagine sorprendenti: il nuovo modello è infatti un suv bev, ben lontano dalla celebre ForTwo che caratterizza il panorama urbano di molte città italiane. I progetti de…
  continue reading
 
I tempi per l'elettrificazione sono serrati e, almeno sul fronte infrastrutturale, si procede con ritmo. Come messo in rilievo da Motus-E, nel primo semestre del 2023 l'installazione di nuovi punti di ricarica ha fatto registrare una buona crescita, portando la quota di colonnine a uso pubblico a oltre 45mila, senza considerare quelle ad uso privat…
  continue reading
 
Con Santo Ficili, Country Manager per l'Italia di Stellantis In un momento di necessario slancio per l'elettrico, il Gruppo Stellantis mette a segno risultati importanti, chiudendo gli ultimi mesi con una quota di veicoli elettrici di oltre il 30%. Nonostante i dati positivi dei brand della galassia, la penetrazione di auto green nel mercato italia…
  continue reading
 
Con Michele Crisci, Presidente e AD di Volvo Italia Mentre il mercato dell'auto risolleva la testa dopo gli anni di crisi, le case costruttrici procedono spedite verso il loro destino elettrico. Volvo ha lanciato il suv più piccolo mai prodotto dalla casa: si tratta dell'EX30, un concentrato di tecnologia ad alto tasso di elettrificazione, connetti…
  continue reading
 
Con Mirco Scarchilli, Responsabile Marketing di Mercedes-Benz Italia e Pablo Atchugarry Velocità, leggerezza, potenza, libertà. Sono solo alcuni dei termini che accomunano due mondi all'apparenza distinti: l'arte e l'automotive. In occasione di un suo importante compleanno, i 50 anni sul mercato italiano, Mercedes-Benz ha deciso di far incontrare q…
  continue reading
 
Il parco circolante italiano è troppo vecchio e troppo inquinante: è quanto emerge dal rapporto “Autoritratto 2022” realizzato da Aci. Nel nostro Paese, ben 3 milioni e 700mila auto (più del 9% del totale) sono state immatricolate prima del 1993, con ovvie conseguenze in tema sostenibilità e sicurezza. Procede sempre a rilento la transizione verso …
  continue reading
 
Tra le modifiche che verranno introdotte con il nuovo Codice della Strada, sono previste soprattutto norme più stringenti sulla guida in stato di ebbrezza. In arrivo anche nuove regolamentazioni per la circolazione dei monopattini, che dovranno essere dotati di assicurazione, targa, casco obbligatorio e dispositivi di segnalazione - spiega Roberto …
  continue reading
 
In un mercato come quello italiano dove l’elettrico stenta a decollare, è importante coniugare prestazioni con accessibilità. Il marchio cinese Byd, da poco presente in Italia con i primi due modelli, la berlina Han e il suv Atto 3, propone vetture dotate di elevati livelli di efficienza e sicurezza grazie anche alla nuova Blade Battery, una batter…
  continue reading
 
Uno studio realizzato dal Politecnico di Milano per calcolare l'E-Private Mobility Index, ovvero l'effettiva fattibilità economica del passaggio all'auto elettrica, dimostra che per il privato sono necessarie sia la sostenibilità economica dell'acquisto, sia la presenza di poche limitazioni funzionali rispetto all'endotermico. È difficile immaginar…
  continue reading
 
Le attuali infrastrutture di ricarica sono perfettamente compatibili anche con i veicoli commerciali e con i mezzi pesanti, sebbene questi ultimi necessitino di spazi adeguati all'interno dei parcheggi. Per questo stiamo pensando da una parte di creare una rete di ricarica adeguata al trasporto merci, dall'altra di progettare spazi compatibili all'…
  continue reading
 
Sebbene l'elettrico rappresenti una percentuale molto esigua nel mercato auto italiano, lo stop all'endotermico previsto per il 2035 è una realtà della quale si dovrà necessariamente tenere conto. Per questo Opel, che già oggi propone 12 modelli elettrificati, ha previsto di offrire una gamma 100% elettrica entro il 2028 - commenta F ederico Scopel…
  continue reading
 
Profilo minore, a cura di Andrea Cortellessa, Nino Aragno, Torino 2021, ISBN 978-8893801331 • buy: amazon.it • libreria universitaria • IBS • listen: podcast • watch: YouTube “Una ricerca, quella di Federico Federici, che spazia in altri linguaggi, per contaminazioni che approdano alla poesia visiva, alle installazioni e alla video-arte. Tempo, spa…
  continue reading
 
Recording a glacier: 4 contact microphones driven by TASCAM DR-60D. In 2010, after visiting the Snæfellsjökull National Park, I started working on a multi-language visual poem, EIS, based on the birth, the growth and the death of the glacier shrinking and shifting. EIS, with an essay by Peter Schwenger, LN 2022, ISBN 979-8831231823 (Paperback), 979…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida