F. Fabiani E F. Sciacca pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Mai Annoiata

Federico Fabiani e Francesca Sciacca

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Marcella Di Folco è stata la prima persona trans al mondo eletta ad una carica pubblica, ma in realtà è stata molto di più. La sua vicenda personale si interseca con quelle del nostro paese, dalle serate danzanti del Piper Club, fino alle pellicole di Fellini, dalle prime battaglie di liberazione sessuale fino ai Pride dei giorni nostri. Attraverso la sua voce, e quella di chi l’ha conosciuta, cerchiamo di capire cosa volesse dire essere una persona trans nell’Italia del secondo ‘900, e come ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Marcella Di Folco muore il 7 settembre 2010. Le sue lotte e la sua eredità sono però ancora vive, e la sua visione, così premonitrice, continua a guidare le attività del MIT e di tutti coloro che in Italia si battono per veder riconosciuti i propri diritti. --- Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca Sciacca INFO e CRONOLOGIA: https://maian…
  continue reading
 
All’inizio degli anni 2000 il movimento LGBT+ italiano vive un punto di svolta: il World Pride a Roma, che coincide con il Giubileo. Intanto Marcella, anche se non ricopre più incarichi pubblici, diventa la voce e il megafono di tutte le trans italiane --- Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca Sciacca INFO e CRONOLOGIA: https://maiannoiat…
  continue reading
 
Per seguire l’amore Marcella si trasferisce a Bologna, e qui fonda il MIT Emilia-Romagna. Nel 1995 poi, si candida in Consiglio Comunale con la lista dei Verdi, e diventa così la prima persona trans al mondo eletta ad una carica pubblica. Con la sua elezione il MIT crea una rete di servizi specifici per la comunità trans. --- Una serie audio di Fed…
  continue reading
 
Con l’approvazione della legge 164 del 1982, in Italia diventa finalmente possibile per le persone trans ottenere la rettificazione di attribuzione del sesso anagrafico. La strada per veder riconosciuti i propri diritti e non essere discriminate però è ancora molto lunga. --- Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca Sciacca INFO e CRONOLOGIA…
  continue reading
 
A partire dai primi mesi del 1981 il MIT organizza una serie di manifestazioni nazionali a Roma, davanti ai palazzi del potere. In Parlamento infatti si discute un Disegno di Legge sulla rettifica di attribuzione del sesso anagrafico. --- Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca Sciacca INFO e CRONOLOGIA: https://maiannoiata.it/…
  continue reading
 
“Prima ho cambiato sesso e dopo mi sono travestita” così Marcella spiega la sua scelta che va “contro tutti i criteri” ma che risponde a un bisogno intimo e non più rinviabile. Intanto in Italia, i movimenti per i diritti civili iniziano a reclamare spazi. --- Una serie audio di Federico Fabiani e Francesca Sciacca INFO e CRONOLOGIA: https://maiann…
  continue reading
 
Mentre Romina Cecconi viene perseguitata dalle autorità per la sua scelta di vestirsi con abiti femminili, al Piper Marcella vive gli anni della Dolce Vita romana. Qui, l’incontro casuale con un dei registi italiani più importanti al mondo lancia la sua carriera nel cinema e cambia per sempre la sua vita. --- Una serie audio di Federico Fabiani e F…
  continue reading
 
Marcella Di Folco nasce a Roma nel 1943 e dopo la morte del padre, diventa di fatto l’uomo di casa. Vive un’infanzia di miseria e negli anni 60 lavora al Piper Club, dove entra in contatto con il mondo della Dolce Vita romana di quegli anni. Intorno a lei intanto, la condizione di vita delle persone trans è tutt’altro che facile, come ci racconta R…
  continue reading
 
Marcella Di Folco è stata la prima persona trans al mondo eletta ad una carica pubblica, ma in realtà è stata molto di più. La sua vicenda personale si interseca con quelle del nostro paese, dalle serate danzanti del Piper Club, fino alle pellicole di Fellini, dalle prime battaglie di liberazione sessuale fino ai Pride dei giorni nostri. Attraverso…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida