FM pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Stazione FM

Stazione FM

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ei guarda! due falliti come te che non hanno un cazzo da fare tutto il giorno. Non credere di imparare qualcosa ascoltandoci, ora scusami ma vado a sbucciarmi una mela.
  continue reading
 
Artwork

1
Chassis

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di intervist ...
  continue reading
 
Il format prevede la composizione di una formazione di storie - ovviamente 11 per altrettanti episodi - schierata con la numerazione tradizionale. Un episodio per ogni numero di maglia da 1 a 11, quindi uno per ogni ruolo, in cui il protagonista a volte è più il numero stesso, altre il calciatore che lo indossava. Imprese calcistiche che si intrecciano alla storia del '900, vicende umane, incroci di strade, aneddoti surreali, piccole storie locali che però sembrano create da Omero e qua e là ...
  continue reading
 
Daddy-O Rock è un programma radiofonico dedicato al Rockabilly, Swing, Doo-wop, Rhythm'n'blues, e a tutta la cultura anni 40 e 50 In onda tutti i sabato sera alle ore 20:00 sulle frequenze di Radio Città Fujiko 103.1 FM a Bologna. Al microfono Nicolò Mulas introdurrà grandi classici, rarità e tante novità discografiche. Scopriremo insieme anche tutti gli appuntamenti e concerti della settimana. Puoi ascoltare la trasmissione anche in streaming su http://www.radiocittafujiko.it/ E sull'app di ...
  continue reading
 
Artwork

1
Frequenza Goal

Frequenza Goal

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il programma d'intrattenimento calcistico più bello di sempre!⚽ 📻 @rcb_officialradio FM 101,7 | rcbradio.it 🗓️ Lunedì ⌚ 21:30-22:30 🎙️ @andrepress @yung_breena @marcobrenna968
  continue reading
 
Artwork

1
Bollicine

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Che cos’hanno in comune gli Area e i cartoni giapponesi? Quali sono i vinili più rari al mondo? Giunta alla stagione numero 15, Bollicine ogni settimana racconta la musica attraverso le sue storie e le voci dei suoi protagonisti: in ogni puntata un filo rosso a cui sono legate una decina di canzoni, con un occhio di riguardo per la musica italiana. Come sempre, tutte le playlist si trovano sul celeberrimo Bolliblog.com. A cura di Francesco Tragni e Marco Carini
  continue reading
 
Artwork

1
Casual Friday : podcast page 3

Casual Friday : podcast page 3

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il salotto cultural musicale in onda tutti i venerdi dalle 20:00 alle 22:00 e in replica il martedi dopo il Cavò dalle 13:00 alle 15:00 sui 105.85 FM di Radio Kairos Bologna e in streaming su http://www.radiokairos.it/
  continue reading
 
Artwork
 
By Stefano Bracalente, insegnante presso la scuola secondaria di I grado di Petritoli (FM): un'idea per un programma radio-web tutto dedicato ai maniaci della lettura! Un modo per raccontare e far raccontare anche on air, direttamente ai ragazzi, i libri più amati, fuori e dentro l'aula: al di là delle noiosissime schede-libro. Un possibile compito di realtà per costruire competenze, mettere in gioco conoscenze e abilità; un modo alternativo per migliorare l'oralità, la dizione e la lettura ...
  continue reading
 
Raccontare le storie di ogni giorno, con quanto di straordinario rappresentano per ciascuno: questo è l'obiettivo di "dopotutto", il nuovo programma radiofonico condotto da Andrea Tettamanzi. In onda da Pavia, tra Italia, Europa e non solo: un mix di voci, racconti e buona musica, per un'ora di radio tutta da ascoltare.
  continue reading
 
Artwork

1
SoundzRise

Andrea Rango

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Soundzrise, il fuoriorario di m2o, lo storico programma in onda tutti i giorni allo spuntar del sole ed ormai una istituzione nel panorama della musica elettronica nazionale grazie alla forte identità musicale e alla visione del “boss” Andrea Rango che nel corso del tempo ha ampliato il marchio “Soundzrise” fino ad essere un’etichetta discografica, una webradio ed un evento. Grazie anche al supporto di nuovi e talentuosi artisti come Lollino, Andrea Gelli, Ramona Yacef e alla creatività di p ...
  continue reading
 
RadioViGiova è un’occasione di incontro e di ascolto: lungo le molteplici strade del progetto RadioViGiova, si incontrano giovani in ricerca, da chi compone lo staff a chi ci ascolta in FM o in internet, agli ospiti in studio: ognuno si porta dentro la propria esperienza, ognuno condivide con gioia i passi del proprio cammino; è un intrecciarsi di percorsi con un centro di gravità permanente in comune: quella dimensione spirituale che ognuno chiama con nomi diversi, quella voce interiore che ...
  continue reading
 
RadioViGiova è un’occasione di incontro e di ascolto: lungo le molteplici strade del progetto RadioViGiova, si incontrano giovani in ricerca, da chi compone lo staff a chi ci ascolta in FM o in internet, agli ospiti in studio: ognuno si porta dentro la propria esperienza, ognuno condivide con gioia i passi del proprio cammino; è un intrecciarsi di percorsi con un centro di gravità permanente in comune: quella dimensione spirituale che ognuno chiama con nomi diversi, quella voce interiore che ...
  continue reading
 
Artwork

1
FeliceMente - podcast

Marco Iannaccone

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast del blog FeliceMente (www.felicemente.altervista.org), su cinema, tecnologia, musica, attualità... e qualunque altra cosa mi passi per la testa! :-P Podcast distribuito (eccetto dove altrimenti specificato) mediante licenza Creative Commons "Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia" (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/it/).
  continue reading
 
Radio Gwendalyn (per gli amici “Gwen”) è fondata da Alan Alpenfelt e Stefano Palermo tra Milano e Chiasso nel 2005 come piccola internet radio indipendente. Si sviluppa come un esperimento lo-fi con umili pretese e con l’obiettivo di proporre musica che non passava (e tutt’ora non passa…) sulle radio statali e private locali. Durante strani sogni rivelatori Gwendalyn ricevette la sacra missione di continuare il suo nobile lavoro e nel 2008 si trasferì di conseguenza in un garage a Chiasso ch ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Domenica 9 giugno l'Auditorium di Radio Popolare si è trasformato in una succursale di Radio Rock FM, l'emittente che purtroppo 16 anni fa ha chiuso i battenti. Assieme ad alcuni dei protagonisti (a partire da Ariele, autore del morning show "Pane, burro e rock'n'roll", ma anche Mox Cristadoro e Maurizio Faulisi) abbiamo presentato il documentario …
  continue reading
 
con Enzo d’Alò e Jasmine Trinca dalla 60 Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro; Anna Riitta Ciccone regista di “Gli Immortali”. Martino Liguori parla di “Inside Out 2” di Kelsey Mann. Tra le uscite: “Racconto di due stagioni”di Nuri Bilge Ceylan; “The bikeriders” di Jeff Nichols; “La treccia” di Laetitia Colombani; “L’ Amante dell’Astronauta” di Marco …
  continue reading
 
L'estate si avvicina, e anche la gara estiva di quest'anno, che verterà sulle colonne sonore: originali o meno, strumentali o cantate. Vale più o meno tutto, e in questa puntata gli ascoltatori si sono sbizzarriti nei loro suggerimenti. Abbiamo stilato assieme un elenco di un centinaio di film da cui prenderemo i 50 partecipanti alle eliminatorie d…
  continue reading
 
con Thomas Cailley, regista di "The Animal Kingdom"; Elina Psykou, regista di "Stray Bodies-Corpi erranti"; Edoardo Pesce, attore in "Dall'alto di una fredda torre" di Francesco Frangipane; Pedro Armocida, direttore artistico del Pesaro Film Festival. Tra le uscita: "L'Impero" di Bruno Dumont; Bad Boys: ride or die" di Adil El Arbib e Bilall Fallah…
  continue reading
 
con Enrico Maria Artale ed Edoardo Pesce, regista e attore di “El Paraiso”; Samuele Rossi con il documentario “Prima della Fine - Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer”, in concorso al Bigrafilm Festival; Velania Mesay su “Agape”.Tra le uscite: “Kinds of Kindness” di Yorgos Lanthimos; “Casablanca Noir” di Kamal Lazraq; “La tartaruga” di Fabrizio N…
  continue reading
 
Una puntata a tutto liscio: con Enrico Gabrielli, polistrumentista e eclettico autore (già Calibro 35, Mariposa e The Winstons) abbiamo parlato della sua Orchestrina di Molto Agevole, che col primo album di inediti riprende alcuni grandi classici della musica da balera italiana, dal beguine alla polka. La scaletta su www.bolliblog.com…
  continue reading
 
Uno strumento musicale economicissimo, e usato spesso all'interno delle canzoni: il fischio. Da Alessandro Alessandroni (usato nelle colonne sonore di Morricone e Micalizzi) a grandi musicisti come Pino Daniele e Luigi Tenco, un'antologia (parziale) delle grandi canzoni fischiate. La scaletta è su www.bolliblog.com…
  continue reading
 
con Filippo Barbagallo regista e interprete di "Troppo Azzurro"; Ali Asgari giurato al FESCAAAL e regista di "Kafka a Teheran" e "Until Tomorrow"; Francesco Lettieri sul documentario "Il segreto di Liberato". Tra le uscite: Il giardino delle vergini suicide di Sofia Coppola; Room 999 di Lubna Playoust; Le Ravissement di Iris Kaltenback; Il regno de…
  continue reading
 
In questa puntata di Bollicine abbiamo parlato di una serie di brani che hanno tratto libera ispirazione da artisti famosi, a volte diventando grandissimi successi come gli originali.Ricordate per esempio gli Audio 2, che da ottimi autori (scrivevano ad esempio per Mina) sono diventati un fenomeno di successo "ingannando" gli ascoltatori con delle …
  continue reading
 
con Daniela Porto, Cristiano Bortone e Ludovica Martino registi e attrice di "Il mio posto è qui"; Adriano Valerio presenta "Casablanca" al Festival di Cinema Africano d'Asia e America Latina; un’intervista di Danilo De Biasio al regista curdo Reger Azad Kay ospite della rassegna sui Diritti Umani; il documentario “Toxicily” con l’intervista di Ama…
  continue reading
 
C'erano una volta i 45 giri... che oltre al lato A, quello che si definiva "il singolo", avevano spazio per una seconda traccia, il retro, che a volte era un brano non contenuto nell'album da cui era tratto il brano trainante; magari una cover, o un brano sperimentale. In questa puntata di Bollicine abbiamo ascoltato una decina di "B sides" che in …
  continue reading
 
In questa puntata di Bollicine abbiamo parlato di una decina di album che sono cover di altrettanti album originali; Fabrizio De André in questa speciale rassegna ha avuto una porzione importante, essendo stato protagonista di diverse riletture (tra gli altri quella fatta da Morgan nel 2005 e l'ultima fatica dei Perturbazione). Scaletta su www.boll…
  continue reading
 
con Costanza Quatriglio sul documentario "Il cassetto segreto"; Vanina Lappa su "In nessun posto al mondo"; Simona Bosco Ruggeri con "Il paese dei jeans in agosto". Mauro Gervasini presenta il 72° Trento Film Festival. Tra le uscite: Civil War di Alex Garland; Non volere volare di Hafsteinn Gunnar Sigurosson; Cattiverie a domicilio di Thea Sharrock…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida