At the dawn of the social media era, Belle Gibson became a pioneering wellness influencer - telling the world how she beat cancer with an alternative diet. Her bestselling cookbook and online app provided her success, respect, and a connection to the cancer-battling influencer she admired the most. But a curious journalist with a sick wife began asking questions that even those closest to Belle began to wonder. Was the online star faking her cancer and fooling the world? Kaitlyn Dever stars in the Netflix hit series Apple Cider Vinegar . Inspired by true events, the dramatized story follows Belle’s journey from self-styled wellness thought leader to disgraced con artist. It also explores themes of hope and acceptance - and how far we’ll go to maintain it. In this episode of You Can't Make This Up, host Rebecca Lavoie interviews executive producer Samantha Strauss. SPOILER ALERT! If you haven't watched Apple Cider Vinegar yet, make sure to add it to your watch-list before listening on. Listen to more from Netflix Podcasts .…
Ti sei perso la puntata di X Factor? Oppure l’hai vista ma vuoi riviverla? Questo è il podcast per te. I momenti clou, le scelte dei giudici, la passione degli artisti, la tensione della gara… e soprattutto la musica. Gli highlights di quanto successo con il commento di Omar Schillaci e Federica Pirchio di Sky Tg24.
…
continue reading
Il primo podcast di Ortodonzia in lingua italiana. Per i professionisti del settore. Ogni 2 settimane (più o meno) un commento sugli articoli scientifici appena usciti sulle riviste ad alto impact factor. L'unico aggiornamento scientifico che non ti chiede di rinunciare ad altro tempo. Visita il blog per accedere alle risorse. SITO WEB: https://ortodonziapodcast.com CONTATTI: Dr. Tito Mattia Bordino C.so Re Umberto, 77 10128 Torino tito.bordino@ortodonziapodcast.com INSTAGRAM: https://instag ...
…
continue reading
Sapete cosa mi fa davvero girare gli ingranaggi? DISCLAIMER: Il contenuto di questo podcast è humor-satirico. Ogni riferimento a fatti o persone è realizzato in tono scherzoso, non diffamante e non necessariamente corrispondente al vero. Inoltre, alcuni riferimenti sono da intendersi come frutto della fantasia degli autori al fine della costruzione di soggetti comici.
…
continue reading
In questo podcast del Digital marketing, a cura di Massimo Brugnone, appuntamento ogni venerdì con i libri editi e proposti dal Sole 24 Ore
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
L’omosessualità non è una malattia e su Marte non ci sono i marziani. Queste due affermazioni sembrano un’ovvietà, ma non è così. C’è chi sostiene il contrario e usa fonti pseudoscientifiche per farlo. Non solo: la razza non esiste, però il razzismo sì. Il cervello non spiega tutto, le galline non sono stupide, Neanderthal non era uno scimmione e c…
…
continue reading
Cosa contiene e cosa fa il Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Pnrr? Scuola, trasporti, sanità, lavoro sono solo alcuni dei capitoli del Piano, che indica come impiegare i fondi europei, la cui erogazione è rigidamente connessa all’esecuzione di interventi puntuali e importanti riforme. Il libro “PNRR, cos’è, a cosa serve” riepiloga e illus…
…
continue reading
L’Italia delle città medie è un asse chiave dello sviluppo economico e sociale del Paese. Cariche di storia, abitate da più della metà degli italiani, oggi sono chiamate alla sfida delle transizioni ecologica e digitale. Sia i target internazionali che le opportunità del PNRR passano da questi Comuni, che la pandemia ha posto al centro del discorso…
…
continue reading
Qual è il “CEO Factor, quello davvero essenziale per il nostro futuro? Qual è il fattore chiave per essere imprenditori e creare valore in quel presente che cambia a ritmi vorticosi, e che va verso un futuro che cambia ogni giorno, il tutto dando benefici a tutti gli attori coinvolti nella filiera produttiva e a tutti gli stakeholders, soprattutto …
…
continue reading
Come “funziona” il denaro? Capire i meccanismi che determinano entrate e uscite, guadagni o perdite, è fondamentale in un mondo come l’attuale che non prevede il libretto di istruzioni. Per questo un insegnante/youtuber (Elia Bombardelli), un imprenditore tech ed esperto di crypto (Gianluigi Ballarani) e un giornalista/divulgatore (Marco lo Conte) …
…
continue reading
Per un investitore, consulenza indipendente significa pieno possesso delle proprie finanze, conoscenza degli strumenti di investimento, consapevolezza di rischi e costi dei prodotti finanziari. Per molti professionisti rappresenta il sogno di una vita, che finalmente si può avverare. A Books24 uno degli autori de "La consulenza finanziaria indipend…
…
continue reading
Le ragioni per cui il diritto è incomprensibile risalgono all’epoca dei Romani, quando il ceto ricco aveva delegato a una classe di professionisti l’amministrazione dei propri beni. E una volta ricevuto un incarico - si sa - difficilmente si molla la presa. Di qui un linguaggio sempre più tecnico, volto a custodire gelosamente lo scrigno di quel sa…
…
continue reading
"Pecunia" deriva dal latino "pĕcus", che significa bestiame e se facciamo un salto indietro di millenni scopriamo che la metafora del regno animale è la prima e, forse, la più solida espressione di ricchezza della storia. Perché quanto più alto era il numero delle pecore possedute, tanto più agiato, potente e rispettato era il possessore. Questo è …
…
continue reading
Sono passati 70 anni dalla sua morte e, ancora oggi, Maria Montessori è la pedagogista italiana più nota nel mondo della scuola. I suoi metodi nel modo di concepire lo sviluppo e l’educazione del bambino furono rivoluzionari. Questo perché nella pedagogia montessoriana la conoscenza è un’esperienza che passa attraverso i sensi (tatto, vista e udito…
…
continue reading
Ormai molti sono tornati a lavoro in presenza e la situazione post pandemia che stiamo vivendo evidenzia ancora più del solito la necessità di prendersi cura del benessere dei lavoratori. La soluzione però non può essere semplicemente implementare lo smart working, questo perché le persone hanno bisogno di essere accompagnate in un percorso di cres…
…
continue reading
La guerra in Europa è un evento che non avremmo più pensato potesse succedere, trent’anni dopo la tragedia nella ex Jugoslavia. Invece l’invasione russa dell’Ucraina ha riportato il conflitto nel nostro cortile di casa. Distruzione, morte, intere popolazioni in fuga dalle proprie case e affetti. E poi l’impatto sull’economia e i mercati, le sanzion…
…
continue reading
Cosa significa essere padri al giorno d'oggi? Quello dei genitori non è mai stato un ruolo facile, lo sappiamo. Bellissimo ed emozionante, senza dubbio, ma non facile. E forse lo è ancor meno in un mondo in continuo mutamento come il nostro, tra nuove tecnologie, vecchi stereotipi da superare e condizioni - familiari, professionali, sociali - un te…
…
continue reading
Affrontare il periodo universitario non è una passeggiata. L’università rappresenta un percorso stimolante, ma anche complesso, sia per il cosiddetto studente full-time che per gli studenti-lavoratori o per chi ha un carico familiare da gestire. Qual é allora il metodo migliore per affrontare questo percorso? Dall’approccio alla lezione fino alla p…
…
continue reading
Cosa succede quando una democrazia viene messa sotto stress? La Pandemia, le crisi migratorie, i movimenti populisti, i sovranismi nazionali, le guerre. Come hanno reagito e come stanno reagendo i diversi governi democratici nei confronti di questi problemi sociali? Il libro Democrazie sotto stress di cui parliamo oggi a Books24 raccoglie gli edito…
…
continue reading
Come si fa a mantenere efficace la comunicazione di massa, aziendale o politica che sia, dopo questo periodo di pandemia? Partendo da questa domanda il professor Stefano Gnasso ha approfondito nel libro "Pandexit", insieme ad Antonio Spadaro, Carlotta Ventura e Anna Camaiti Hostert, come il coronavirus abbia inciso sulle strategie di comunicazione …
…
continue reading
Può l'espansione rapida del mascellare superiore avere effetti positivi nei pazienti affetti da apnea nottura ostruttiva? Sono già presenti case reports, studi retrospettivi, ecc. ma oggi ci troviamo di fronte ad un trial clinico decisamente interessante che coniuga l'espansione assistita da miniviti ad una misurazione di diversi indici. ****ARTICO…
…
continue reading
Cosa bisogna fare per diventare un erede migliore? Stiamo parlando di aziende e questa domanda innesca un dialogo con il futuro erede sul concetto della continuità del patrimonio identitario, reputazionale e imprenditoriale di famiglia, da traghettare alle prossime generazioni e nel prossimo futuro. A Books24 l'autore del libro "Il futuro erede", E…
…
continue reading
Fine degli anni Settanta, inizio degli Ottanta. Sbarcate da poco in Italia, le grandi multinazionali cercano risorse preparate su cui fondare il loro business locale ed europeo. Così un gruppo di neolaureati provenienti da tutta Italia, ambiziosi ed entusiasti, inizia la propria carriera in Procter & Gamble, una multinazionale statunitense con sede…
…
continue reading
I social sono davvero utili per i professionisti? Spesso si pensa che siano uno strumento per comunicare con gli amici o semplice intrattenimento. Ma in realtà diversi esempi di successo dimostrano come siano una vera e propria miniera d’oro in ambito professionale. Un esempio? Massimiliano Allievi, commercialista che grazie ai social è riuscito a …
…
continue reading
C’è un evento della Seconda Guerra Mondiale che viene solitamente trascurato dai manuali di storia nonostante sia caratterizzato da un tasso di drammatica assurdità che lo rende per molti aspetti unico. È un evento che è legato al nome di una città. E il nome della città, unito all’anno in cui viene letteralmente rasa al suolo, dà il titolo al libr…
…
continue reading
A ogni figura professionale è richiesta una estesa capacità di gestione delle proprie emozioni: il venditore deve essere sempre entusiasta; i memri di un team, disponibili e collaborativi; i manager, decisi e volitivi, e così via. L’esperienza lavorativa è estremamente densa di emozioni e occorre imparare a mediare con chi ci sta accanto posizioni …
…
continue reading
E-sports Specialist, Ecochef, Criomiscropista, Game Designer, Energy Manager... sono solo cinque dei venti professionisti che Pierdomenico Baccalario e Federico Taddia hanno presentato in "Io sarò. Il libro di quello che farai da grande", raccontando un futuro non troppo lontano. Ne parla in questa Books24 uno dei due autori, Federico Taddia. È pos…
…
continue reading
La fattoria degli animali e 1984: quanto sono attuali i due famosi romanzi di George Orwell? In questa puntata di Books24 Paolo Borzacchiello, scrittore, consulente e formatore, indaga le dinamiche sociali e le tante sfumature che la parola, con i suoi linguaggi, i suoi slogan e i suoi (pre)giudizi, porta con sé all’interno dei due libri. È possibi…
…
continue reading
Si dice che l’abbigliamento è il biglietto da visita della nostra personalità. E perciò dovrebbe corrispondere a una personalità. E se la personalità di cui parliamo è quella di un gentleman, qual è lo stile che gli corrisponde oggi, alle porte del 2022? Chi è il gentleman moderno? Ne parliamo in questa puntata di Books24 con Nicoletta Polla Mattio…
…
continue reading
Perché l’Italia ha una classe dirigente così liquida e poco preparata? Perché la politica deve affidarsi continuamente a una supplenza esterna? E perché in economia le prime linee si cercano dell’universo delle società di consulenza? Nel libro “Gli sbandati” di Antonio Galdo la risposta a queste domande porta a un nervo scoperto del sistema Italia:…
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
Le vite dei dodici Presidenti della Repubblica sono un viaggio nella storia d’Italia così come la si vede scorrere dal palazzo del Quirinale. La storia di un potere che non vorrebbe esserlo. Ma c’è. E pesa. Il Capo dello Stato è, innanzitutto, una persona e porta nel ruolo carattere, inclinazioni, credo e cultura. Che sono suoi e soltanto suoi. Lo …
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
La vita di Diego Armando Maradona, il dio argentino del calcio, è un’iperbole. Tutto in lui è esagerato. Per difetto o per eccesso. La nascita, il percorso di uomo e calciatore, le cadute, le risalite, la fine. Il libro “Il tesoro di Maradona” di Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi segue la sua vita ripercorrendone le tappe, quelle esaltanti e quelle…
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
Chi sono i matematici che, dall'antichità fino ai giorni nostri, hanno creato la scienza che ormai permea la nostra vita quotidiana? Quali sono le storie che si celano dietro ai nomi associati a regole e teoremi che ricordiamo dai banchi di scuola? Ne parla in questa puntata di Books24 il professor Umberto Bottazzini, autore del libro "Matematici d…
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
Dietro ogni terzina di versi si nasconde uno spunto manageriale. Tutto sta a scoprirlo, con la mente ben aperta e la volontà di ritrovare nelle aziende del XXI secolo il piacere di quel viaggio verso l'alto qui compiuto da Dante Alighieri proprio sette secoli fa. I personaggi della Divina Commedia indicano sulla mappa dantesca gli itinerari possibi…
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
In tutto il mondo crescono le somme che i risparmiatori lasciano sui conti correnti. Una non-scelta che non conviene: non ai correntisti insidiati da spese e inflazione, né all’industria del risparmio, né alle banche. Il libro “Investire perché. Guida per risparmiatori indecisi” di Debora Rosciani e Mauro Meazza esplora motivi e condizioni che hann…
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
Ha cambiato il nostro modo di lavorare e la percezione dei nostri spazi vitali. Ha modificato i rapporti tra colleghi e le modalità con cui svolgere le riunioni. Ha indotto molte imprese a valicare il muro dello scetticismo o del pregiudizio negativo ed è stato il miglior strumento per affrontare una crisi senza precedenti, un evento imprevedibile …
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
L’attività dei Governatori delle banche centrali è per il 98% parole e per il 2% azione. Dunque: parole uguale fatti. Il significato di una parola non è soltanto linguistico, ma è nell’uso che se ne fa. E l’uso che ne ha fatto Draghi da Presidente della BCE è stato quello di costruire, frase dopo frase, lo scudo dell’Euro. In questa puntata di Book…
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
2008. Pia Pera esordisce sulla “Domenica” del Sole 24 Ore con un articolo in difesa delle erbacce. È così che nasce la rubrica “Verdeggiando”, che si trasforma poi nel titolo del libro a cura di Lara Ricci di cui parliamo in questa puntata di Books24 in cui è presente anche il ricordo della scrittrice e amica di Pia Pera, Margherita Loy. Verdeggian…
…
continue reading
Di Sky TG24
…
continue reading
“Good Morning Italia”: in questa puntata di Books24 lo chef Davide Oldani racconta del libro fondato sull'idea di un viaggio di andata e ritorno nelle regioni italiane che parte dalla conoscenza delle materie prime e dei prodotti di stagione e dal rispetto delle tradizioni culinarie. Non solo. Parla anche della filosofia che sta dietro il secondo l…
…
continue reading