Fan Film pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Solitamente registro o PodCast-Diario (la lista, con pensieri personali, sull'ultima roba letta/guardata/giocata/fotografata/ecc...) o PodCast-Camminata (mentre passeggio chiacchiero su varie tematiche). Secondo il dizionario Garzanti (che ci va più leggero rispetto al Treccani), posso definirmi tranquillamente come "Disadattato". Disadattato: Si dice di persona che non si è adattata all’ ambiente sociale che lo circonda, con il quale vive in costante conflitto. Con l' aggravante di provarne ...
  continue reading
 
‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è un podcast femminista di intrattenimento in cui riscriviamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante, per consentire l'emancipazione di principesse ed eroine. Come potrebbe finire Cenerentola nel XXI secolo? E se Ariel non rinunciasse alla sua voce? Scritto e prodotto da Claudia B., una super-fan dei cartoni Disney e che, in quanto tale, non perde occasione di sfidare personaggi e finali di film che ha visto almeno 200 volte.
  continue reading
 
Un podcast sulle serie tv senza perdite di tempo e riempitivi. Fatto di episodi brevi, concentrati su un tema o uno show. Con uno sguardo che va sotto la superficie per indagare segreti, significati nascosti, trasformazioni dell’immaginario pop del nostro tempo. Paure, desideri, sogni e incubi che si nascondono dietro gli show che amiamo guardare. Diretto da Jacopo Bulgarini d'Elci. Parte del progetto https://www.mondoserie.it/
  continue reading
 
Dummy System è un podcast su NEON GENESIS EVANGELION che nasce dal sito omonimo dedicato all'anime del 1995 realizzato dallo studio GAINAX con la regia di Hideaki Anno. A fine giugno 2019 Evangelion è arrivato su Netflix, salutato da un entusiasmo mai visto per una serie animata (per giunta vecchia di un quarto di secolo): quale momento migliore per realizzare un podcast che possa informare e intrattenere sia per i fan di vecchia data, sia chi scoprirà la serie solo ora? Insieme a varie gues ...
  continue reading
 
Artwork

1
DIFETTO FATALE

Alice LaFangirl

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao ragazze e ragazzi, io sono Alice, fan di Percy Jackson dal 24 dicembre 2019, data in cui ho finito il Ladro di Fulmini, precisamente verso le 16.30/17.00. Non ho idea di come faccia a ricordarmi tutti questi dettagli, ma bando alle ciance Questo è il mio primo podcast e parlo esclusivamente di Percy Jackson, affrontando diversi tipi di argomenti, spiegando tutto attraverso il mio modestissimo parere!
  continue reading
 
Amando profondamente il lato umano delle persone e facendo delle loro storie un'opportunità di crescita personale, Luca ha creato un podcast che parla di rinascita, passando dal fallimento: One More Time. Luca Casadei, 46 anni, nato a Parigi. Nasce come talent scout ed è appassionato di creatività e comunicazione, materie ricorrenti nei suoi progetti. Negli ultimi 25 anni, ha generato molteplici carriere risonanti, prima in tv e poi sul web, con pochi lieti fine. Avendo assistito in prima pe ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Pow3r. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa. Â Biglietti per vedere One More Time Live a teatro Ticketone: https://www.ticketone.it/eventseries/one-more-time-live-3679410/ See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Tom Ripley è uno dei personaggi che appartengono all’immaginario letterario grazie al romanzo di Patricia Highsmith Il Talento di Mr. Ripley, del 1955. Molti ricordano l'omonimo film del 1999, diretto da Anthony Minghella e con un cast stellare: Jude Law, Kate Blanchett, Gwyneth Paltrow e protagonista Matt Damon. Questo…
  continue reading
 
Comincia l’analisi vera e propria di “Q”, il terzo film del Rebuild of Evangelion! Asuka e Mari vengono lanciate in orbita, affrontano nuovi avversari e portano in salvo un vecchio amico. Cosa sono i Nemesis Series? Perché lo 01 è chiuso in un sarcofago volante? E quand’è che gli Eva hanno imparato ad andare nello spazio? Grazie per averlo chiesto.…
  continue reading
 
Ciao, mi faccio una delle mie mega camminate sotto ad un sole squagliaossa e vi parlo di questo libro che ho finito a leggere l' altro giorno. Ne parlo in modo stanco, come se fossi reduce da settimane di diarrea, ma questo non ha nulla a che vedere con la qualità del libro, che anzi consiglio. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotif…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Questa particolarissima miniserie Netflix del 2024 è stata scritta, ideata e interpretata da Richard Gadd. La storia è basata sul suo omonimo one man show, il quale è a sua volta ispirato a fatti realmente vissuti dallo stesso Gadd. Baby Reindeer - una serie drammatica intensa, tesissima e …
  continue reading
 
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Ale Della Giusta, un ragazzo determinato che ha sempre sentito di potercela fare. Parleremo di amori diversi verso 2 padri, di una carriera cestistica che, sembrava avere un destino tracciato fin quando da una delusione, si è presentata una nuova opportunità: diventare un reporter della nuova generazion…
  continue reading
 
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Ale Della Giusta, un ragazzo determinato che ha sempre sentito di potercela fare. Parleremo di amori diversi verso 2 padri, di una carriera cestistica che, sembrava avere un destino tracciato fin quando da una delusione, si è presentata una nuova opportunità: diventare un reporter della nuova generazion…
  continue reading
 
Non ho mai sopportato l' ipocrisia e quelli che cercano di fregarti pensando che tu sia talmente stupido da non accorgerti delle loro manovre, per cui quando vado su You-Tube e vedo che si sta man mano trasformando in un sito erotico, mi viene da ridere. Regole raggirate da MIGN()TTELLE che la fanno franca, mentre canali seri di divulgazione (scien…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Prodotta dall’americana FX e presente da noi sulla piattaforma Disney+, Shogun si è rivelata una delle serie più pregevoli - e di maggior successo - di questa prima parte del 2024. Capace di colpire l'immaginario dello spettatore nel raccontare il Giappone feudale e i suoi rapporti con l’Occidente. E mettendo al centro,…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. A pochi giorni dall'inizio della seconda stagione di House of the Dragon (Sky, NOW), ripassiamo il primo spinoff - e prequel - del fenomeno Game of Thrones. Che si è posto anche come un interessantissimo e sontuoso, seppur imperfetto, “ponte” verso il finale della serie madre, così divisivo…
  continue reading
 
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Giovanna Chirri, una puntata che affronta 2 grandi argomenti. La vita di una giornalista in Vaticano e una mamma che perderà 2 figli, e riuscirà, con l’ausilio di un amore maturo insieme a suo marito, a portare avanti una famiglia con dignità e lucidità. Il dream team di One More Time è composto da: Gio…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Nel 2009, a soli 34 anni, 8 dei quali in lotta contro un terribile cancro ai polmoni, muore Satoshi Ito, meglio conosciuto come Project Itoh. Lasciando due romanzi completi (L’organo genocida del 2007 e Harmony del 2008) e il primo trattamento di quello che poi sarebbe diventato L’impero dei cadaveri, completato dal col…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Docu-miniserie italo-tedesca (B&B Film, 2024) scritta da Matteo Billi e Piergiorgio Curzi, Il giovane Berlusconi è diretta da Simone Manetti. In Italia è distribuita da Netflix. I tre episodi di questo documentario, attraverso testimonianze di colleghi e amici, ripercorrono la vita imprendi…
  continue reading
 
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Marco Balich, l’imprenditore italiano che è sinonimo di grandi eventi nel mondo. Ci racconterà come si crea stupore, dal popolo agli ambienti più blasonati. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli e Gianluca Samb…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo Tratto dall’omonimo straordinario romanzo di Cormac McCarthy, La strada di Manu Larcenet - pluripremiato autore francese - è un grande fumetto. Ha una potenza evocativa che parte da un immaginario distopico per riversarsi sul presente. Colpisce con la spietata freddezza di un reportage bellico da uno scenario verosimile.…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. Mindhunter racconta la nascita della mitica Unità di scienze comportamentali dell’FBI, tra la fine degli anni ‘70 e l’inizio degli ‘80. E con essa il lavoro di profiling come lo conosciamo oggi. E la stessa origine del “serial killer”, o meglio la sua invenzione concettuale. Grazie all'oper…
  continue reading
 
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Lele Mora, figlio di contadini, che imparando come servire al meglio la gente alle scuole alberghiere, si ritrova a poter applicare questa dote con celebrità, diventando un manager più popolare delle persone che gestiva. Ad un certo punto, una battuta d’arresto, il carcere, che gli permette di vedere pi…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. Le tredici puntate di Sand Land, tratte dall’omonimo fumetto di Akira Toriyama e presenti nel catalogo di Disney+, rappresentano un vero e proprio regalo per i fan del grande mangaka scomparso a marzo 2024. A partire da un piccolo divertissement iniziato per gioco, l’autore del notissimo Dragon Ball - con lo spirito imp…
  continue reading
 
Comincia l'analisi del terzo capitolo del Rebuild of Evangelion, Evangelion 3.0 - You Can (Not) Redo aka "Q", e come ormai è prassi la prendiamo molto alla larga esaminando prima di tutto la produzione del film e le idee di marketing francamente surreali che ne hanno preceduto l'uscita. Un episodio all'insegna di attese snervanti, sagome enigmatich…
  continue reading
 
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d’Elci e Livio Pacella. La serie statunitense Better Call Saul è stata ideata da Vince Gilligan e Peter Gould – rispettivamente creatore e co-autore della mitica Breaking Bad, di cui è uno straordinario spin-off. In onda dal 2015 al 2022 per 6 stagioni e 63 episodi, è stata acclamata da pubblico e critica. Nonosta…
  continue reading
 
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Rosa Luini, in arte Rose Villain, figlia di una madre che la voleva vedere star ma che, nel contempo, sfidava le sue insicurezze. Per sviluppare la sua personalità, Rose decide di volare negli Stati Uniti dove studierà la materia e conquisterà, pian piano, il suo spazio nel nostro paese. Oggi è una dell…
  continue reading
 
Questo è il PodCast diario, la lista con aneddoti e pensieri miei, di tutta la roba letta/vista/guardata/fotografata/disegnata/videogiocata/ecc... nell' ultimo periodo (da me). Foto su instagram: @mentreleggo @naturastramorta @ritrattikj FaceBook: ChirurgiaGrafica KaJusMOTU YouTube: @KaJuMOTU Libro: "I tre moschettieri" (Alexandre Dumas). Film: "I …
  continue reading
 
Puntata a cura di Livio Pacella e Jacopo Bulgarini d’Elci. Gomorra, la più importante serie italiana di sempre, debuttava 10 anni fa, nel maggio del 2014. Per poi concludersi nel 2021. In questa puntata del podcast, registrata poco dopo il finale di serie, discutiamo le ragioni di un successo innegabile e straordinario. Di enorme importanza nel pan…
  continue reading
 
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Roberto Saviano, un bambino su cui si riversavano grandi aspettative, che ha giocato poco. Da uomo, sembra che abbia tutto, ma spiegherà come le sue scelte di vita lo abbiano isolato dalla felicità. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alic…
  continue reading
 
Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Roberto Saviano, un bambino su cui si riversavano grandi aspettative, che ha giocato poco. Da uomo, sembra che abbia tutto, ma spiegherà come le sue scelte di vita lo abbiano isolato dalla felicità. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alic…
  continue reading
 
Puntata a cura di Untimoteo. The Last Dance, documentario (visibile su Netflix) del 2021 in 10 puntate di cui Michael Jordan è anche produttore, rappresenta un'occasione imperdibile per gli appassionati di sport. Ma anche una testimonianza fedele della venerazione che la superstar riceve in ogni angolo del globo. Una figura enorme e ingombrante al …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida