Faso pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Il podcast a 6 ruote, trattiamo auto, moto, corse di auto, corse di moto, pupazzi che salutano come uno scemo, ombrelli, è arrivato l'arrotino... ma soprattutto motori, in pista e in strada
  continue reading
 
Artwork

1
.NET in pillole

Andrea Dottor

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Un modo alternativo per rimanere aggiornati sul mondo .NET e tutto ciò che ci gira attorno: dai nuovi rilasci, ad articoli e post che troveremo particolarmente interessanti. Non mancheranno sicuramente le community ed i loro eventi. Ed un pizzico di architetture e problematiche di tutti i giorni.
  continue reading
 
Artwork
 
Ciao ragazzi e benvenuti sul mio canale, ho deciso dopo mesi se iniziare a fare un podcast e alla fine mi sono convinto, ho deciso di fare un podcast marvel, ovvero la mia attrazione per eccellenza.
  continue reading
 
Artwork

1
Music Brain

Music Brain

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il potere terapeutico del suono... Ascolta questi audio in base alle tue esigenze e piacere. Ti consiglio di usare cuffie o auridolari. Per un beneficio molto intenso ascoltali per tutta la notte!!!!! NON ASCOLTARE MENTRE GUIDI O LAVORI. (Fonte YouTube)
  continue reading
 
Artwork
 
The maxshow si rivolge, ai temi di news, politica, attualità,istituzioni,governo,religione,cultura ,vissuti e dibattuti dalle personalita note e meno note su twitter! #news #politica #finanza #microcredito #teatro
  continue reading
 
Artwork

1
Morning

Francesco Costa - Il Post

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Morning è la rassegna stampa del Post, condotta da Francesco Costa: vi racconta cosa c’è sui giornali ogni giorno e soprattutto perché, quali sono le notizie di cui si parla di più, e come se ne parla.
  continue reading
 
Artwork

1
Italic

Will Media

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ogni giorno siamo travolti da articoli di giornale, tweet, commenti che infiammano il dibattito pubblico. Italic è il nuovo podcast di Will con Alessandro Tommasi che tutte le settimane analizza come media e politica ci raccontano il mondo che cambia, con un focus sul ciclo di vita delle notizie: da come vengono raccontate dai media tradizionali alle reazioni che scatenano all’interno delle piattaforme social
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Perusia

Radio Perusia - RSPC

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
La web radio del Raggruppamento Speciale di Protezione Civile. Parliamo della Protezione Civile in tutti i suoi aspetti. Contatti: Mail: redazione@radioperusia.it TW: @RadioPerusia FB: Radio Perusia - Raggruppamento Speciale Protezione Civile
  continue reading
 
Artwork
 
Novembre 2017... Per un agente immobiliare come me nasce il desiderio di evoluzione. Un upgrade verso quella clientela che nei miei momenti quotidiani (in ufficio, per strada, durante appuntamenti di vendita,...) mi rivolgono le loro domande, i loro dubbi, le loro idee verso argomenti generali del mondo immobiliare. Per tutte le info e i video cliccare sul seguente link: https://www.facebook.com/Casatuabitetto/ e ricorda di lasciare un like ;)
  continue reading
 
"Epidemie nel tempo. Percorsi nella storia" è un ciclo di podcast pensato dall’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler per raccontare la storia delle epidemie nel lungo periodo. Esperti del tema ci aiutano a comprendere come le persone e le società hanno fatto i conti, dal tardo Medioevo ai nostri giorni, con le emergenze epidemiche. A cura di: Maurizio Cau, Claudio Ferlan, Alessandro Girardi, Alessandro Paris, Massimo Rospocher ed Enrico Valseriati Speaker: Enrico Va ...
  continue reading
 
Artwork
 
Un microfono, quattro voci, tantissimi argomenti: musica/cinema/serie tv/sport/libri, con puntate di viaggi vocali in cui affrontarli senza filtri. Scusateci, LO ABBIAMO FATTO A PODCAST! Giulia Bona Alessandro Favale Giulio Oldrati Matteo Sbodio
  continue reading
 
Artwork
 
TINA è il nome che abbiamo scelto per questo podcast, consapevoli che ci muoviamo in un terreno ostile, impregnato di cinismo e rassegnazione. T.I.N.A. - there is no alternative - è infatti lo slogan che meglio rappresenta il clima culturale della nostra epoca e, allo stesso tempo, dà un nome all’oppressione da cui vogliamo liberarci. Nel corso delle puntate di questo podcast sonderemo la possibilità di tornare a immaginare vie d’uscita dal capitalismo. Incontreremo persone che osservano e a ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Potremmo essere entrati in una nuova fase della guerra tra Russia e Ucraina dopo che una postazione russa è stata colpita a Belgorod. Mosca sta ora cercando di capire se si tratta di un’azione effettuata da un jet ucraino e in quel caso potrebbe esserci una ritorsione. Nel frattempo l’occidente si raduna a Berlino per una conferenza sulla ricostruz…
  continue reading
 
Ogni volta le elezioni europee sembrano poter cambiare il volto dell’Unione. Tuttavia il copione resta identico: ci sono le procedure di infrazione per deficit eccessivo che rischiano di ingabbiare i Paesi in vincoli di austerità, ci sono i ricatti dei mercati finanziari in vista di appuntamenti elettorali come in Francia e c’è la volontà della bur…
  continue reading
 
È una gioia cauta quella che contraddistingue la giornata in cui il fondatore di Wikileaks ha finalmente ritrovato la libertà dopo 12 anni di detenzione. Dopo sette anni trascorsi nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra e 5 nel carcere di massima sicurezza di Belmarsch, Julian Assange ha stato rilasciato presso l'aeroporto di Stansted, dove si è imba…
  continue reading
 
Nandra Schilirò torna su Byoblu per parlare di spiritualità e della necessità entrare in contatto con la propria anima, riuscendo a ritrovare un equilibrio con essa. Durante l’emergenza sanitaria la scrittrice ed ex vice-questore di Roma aveva preso la parola dal palco di una partecipata manifestazione per evidenziare l’incostituzionalità del green…
  continue reading
 
Quante volte sei stato in dubbio se referenziare Microsoft.Data.SqlClient o System.Data.SqlClient, ecco, goggi voglio chiaristi questo dubbio. Per approfondire la cosa: Ecco un esempio di logiche di retry: https://gist.github.com/andreadottor/908e93989025c8ea37008d7d1457fce9 https://devblogs.microsoft.com/dotnet/introducing-the-new-microsoftdatasql…
  continue reading
 
Monsignor Viganò ha reso noto via X di essere stato convocato dal Dicastero per la Dottrina della Fede con l'accusa di aver commesso il reato di scisma e di aver negato la legittimità di “Papa Francesco ” di aver rotto la comunione “con Lui” e di aver respinto il Concilio Vaticano II. L’ex Nunzio apostolico in USA, che non si è presentato al palazz…
  continue reading
 
L’accordo che prevedeva Ursula von der Lyen e Roberta Metsola confermate come presidenti della Commissione e del Parlamento, il portoghese Antonio Costa a capo del Consiglio UE e Kaja Kallas come Alto rappresentate per la politica estera, è saltato. Ora si aprono nuovi scenari che potrebbero guardare oltre la cosiddetta “maggioranza Ursula”, con un…
  continue reading
 
La scuola, oggi, ha ancora un senso? E cosa significa, per i docenti e gli studenti, insegnare e apprendere nell'epoca dell'omologazione? Ne parliamo su Byoblu con Matteo Simonetti, docente e ricercatore, che presenta il suo libro 'La scuola a modo mio. Insegnare nell'epoca dell'omologazione'.Di Byoblu Edizioni Srls
  continue reading
 
Con l'ultima preview, Visual Studio si arricchisce di un nuovo Resource Explorer, che permette di vedere tutti i file di risorse e tutte le lingue da un'unica finestra, ma non solo. In questa puntata vediamo di fare un po' il punto della situazione. https://devblogs.microsoft.com/visualstudio/introducing-the-revamped-visual-studio-resource-explorer…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida