Festivaler pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
80 Festival

Radio Company

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Presentati da Mauro Tonello i maggiori successi degli anni 70 e 80. Programma che è legato anche ad 80 Festival Live.... Le mitiche nottate in discoteca o piazza con la musica e gli artisti degli anni 80.
  continue reading
 
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea. Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibi ...
  continue reading
 
Artwork

1
FRED Film Radio - Italian Channel

FRED Film Radio - Italian Channel

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Benvenuto al canale italiano di FRED. Sei un appassionato di cinema/ un filmmaker / un attore / un critico / un giornalista / uno studente di cinema / un organizzatore di festival / un produttore / un distributore / un acquirente / un sales agent / un pubblicitario interessato al cinema indipendente e ai festival di cinema? SEI NEL POSTO GIUSTO. FRED È LA TUA RADIO! L’idea è quella di permettere a chi non può partecipare ai festival di cinema di condividerne l’esperienza come se si trovasse ...
  continue reading
 
Cibo e letteratura si incontrano nella rassegna di cene letterarie accompagnate da Rum Zacapa: 19 appuntamenti, a Milano, che uniscono cucina e scrittura al pregiato distillato guatemalteco. Scopri il prossimo e prenota la tua cena qui: http://bit.ly/2vcUjbJ
  continue reading
 
Artwork

1
Festival della Mente

Festival Della Mente

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee. Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti. Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana. Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un l ...
  continue reading
 
Artwork

1
Chassis

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore che conserva e ripara dalla luce le pellicole all’interno della macchina da presa, va in onda ogni domenica mattina con quasi un’ora di intervist ...
  continue reading
 
Artwork

1
La montagna invisibile

Trento Film Festival

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Quella in arrivo dal 29 aprile all'8 maggio sarà un'edizione speciale del Trento Film Festival. Molte le iniziative per festeggiare il nostro 70esimo compleanno, una di queste è LA MONTAGNA INVISIBILE, il nuovo podcast prodotto da oSuonoMio raccontato da Reinhold Messner, Nives Meroi, Mauro Corona, Paolo Cognetti e molti altri.
  continue reading
 
Artwork

1
Assorbente

Gabriel J.Queenta

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Assorbente. Parlo di cinema come se non ci fosse un domani. " Quest'anno puoi trovarmi al Giffoni Film Festival 2021 con il mio nuovo cortometraggio: [ càd-mio ] "
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Storielibere

Radio Storielibere

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Storielibere.fm ha curato una parte della programmazione MI PARLI, il palco “open mic” del MI AMI 2019 (24-26 Maggio, Milano) dove narratori, scrittori, divulgatori, sono intervenuti sul tema del festival, ovvero #AmorVincitOmnia. A loro, si sono alternati anche alcuni degli artisti che si sono esibiti al festival musicale milanese, grazie alla collaborazione con We Reading.
  continue reading
 
Artwork

1
Prospettive Musicali

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rum ...
  continue reading
 
Artwork

1
Voice Technology

4tracce.fm by GOODmood

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Per info e collaborazioni: info@4tracce.fm. Tutto quello che dovresti sapere sulla Voice Technology, Voice Revolution e Voice Branding. Scoperte di oggi e scenari di domani. Google, Alexa, Siri (e altri…): sono i miei “home assistant” con cui mi diverto a interagire, ogni giorno. E così, tra un dialogo e l’altro, scopro i loro pregi, i loro difetti, cosa hanno imparato a fare e studio le loro enormi potenzialità. Voice Technology però non è solo questo, è un mondo in continua evoluzione, anz ...
  continue reading
 
Artwork

1
Festival delle passeggiate - solo camminando torneremo ad innamorarci❤️‍🔥

a cura di Margherita Schirmacher - in diretta su Radio Underground Italia

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
🌇Per i camminatori instancabili, per chi è innamorato della città di Roma fuori dai percorsi turistici più conosciuti ma dentro alle sue forme più contemporanee e urbane, fra street art e periferie, fra scorci inconsueti e vicoli mai percorsi, arriva a Roma la prima edizione del 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙚 - 𝙨𝙤𝙡𝙤 𝙘𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙩𝙤𝙧𝙣𝙚𝙧𝙚𝙢𝙤 𝙖𝙙 𝙞𝙣𝙣𝙖𝙢𝙤𝙧𝙖𝙧𝙘𝙞 Tutte le passeggiate sono state seguite da delle dirette radio itineranti condotte dalla speaker e autrice radiofonica Margherita Schirmacher, e t ...
  continue reading
 
A chiusura di ogni edizione del Festivaletteratura di Mantova, non pochi vorrebbero riascoltare le parole del proprio scrittore preferito o prendere parte a un incontro a cui non hanno potuto assistere. Per questo nasce “Voci da Festivaletteratura”, il podcast che permette di (ri)vivere alcuni degli interventi più significativi delle ultime edizioni del Festival, fornendo di volta in volta spunti e contributi d’autore in grado di arricchire e stimolare i dibattiti sociali, culturali e letter ...
  continue reading
 
Artwork
 
I lati, più e meno nascosti, del più famoso, amato, odiato e chiacchierato Festival Italiano, raccontati dal punto di vista di uno spettatore d'eccezione: Gino Castaldo, critico musicale di Repubblica fin dagli anni ‘70 e storico inviato al Festival di Sanremo. Cinque puntate dedicate alle curiosità, ai plagi, ai vincitori e ai vinti, ai grandi scandali e ovviamente agli amori, veri o solo cantati. Un appuntamento da non perdere, per essere pronti ad affrontare il Festival 2022. 'Sanremo Bab ...
  continue reading
 
Artwork

1
I magnifici sette

Gli Ascoltabili

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Condotto da Simone Spoladori e Giuseppe Paternò Raddusa, "I magnifici sette" è il podcast di cinema de "Gli ascoltabili". Tutte le settimane, ospiti, commenti ai film in sala, dirette dai festival e suggestivi viaggi nella storia del cinema.
  continue reading
 
Artwork

1
Ghost in Sanremo

ORAM PRODUZIONI

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Davide Toffolo, cantante dei Tre Allegri Ragazzi Morti e scapolo avventuroso, è stato a Sanremo per la sua prima volta. Chiuso all'interno di una bolla, immerso in una vasca da bagno, ha raccontato ai suoi amici tutto quello che è successo nel festival blindato. E ha ascoltato, attraverso le loro voci, il mondo che è rimasto fuori.
  continue reading
 
Artwork

1
Replay

FRAME mondo podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Gli incontri più emozionanti del Festival della Comunicazione, rieditati per l’ascolto. Pensieri, spunti illuminanti, aneddoti, rivelazioni dei grandi protagonisti del nostro tempo, immersi nella magica atmosfera di Camogli. "Replay" è una collana prodotta da Frame Podcast, da un'idea di Danco Singer. La supervisione è di Veronica Scazzosi e Silvia Di Pietro. La post-produzione, il sound design, la sigla sono di Piero Niccolai. La voce di presentazione è di Gianluca Dotti.
  continue reading
 
Questo podcast è il tentativo di raccontare un viaggio messicano. Arriverò in Chiapas, a San Cristobal de Las Casas, subito dopo Natale, per partecipare al ConCiencias: il festival zapatista delle "coScienze per l'umanità", organizzato per il secondo anno al CIDECI - UniTierra. A questo festival arriveremo dall'italia con altr* compagn* che fanno ricerca nelle scienze, con l'interesse di avvicinarci al tentativo zapatista di riappropriazione partigiana del discorso scientifico. Oltre il ConC ...
  continue reading
 
Martedì 6 dicembre dalle 12:00 alle 13:30, Rai Radio2 trasmetterà "Amadeus presenta Sanremo 2023" in diretta dagli Studi di via Asiago. Per la prima volta in veste di conduttore a Radio2, Amadeus presenterà i campioni partecipanti alla 73ª edizione del Festival di Sanremo. Aneddoti, curiosità ma soprattutto tanta musica. Rai Radio2 anche quest'anno si conferma Radio Ufficiale del Festival. On air, on field e anche in radiovisione e sui social, Rai Radio2 racconterà ogni momento di Sanremo 20 ...
  continue reading
 
Come trovare il modo giusto di nutrire corpo e mente? Questo è l'obiettivo del nuovo appuntamento della domenica condotto da Nicoletta Carbone. Con l'aiuto degli esperti e sulla base della ricerca scientifica più aggiornata scopriremo tutto ciò che serve per nutrire il nostro benessere perché a condizionare la nostra salute non è solo il tipo o la quantità di cibo che assumiamo, ma anche quando, come e in che contesto lo facciamo.
  continue reading
 
Artwork

1
Pezzi: dentro la musica

Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Pezzi è il nuovo podcast sul mondo della musica raccontato da chi in questo mondo ci lavora da anni. Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano: tre giornalisti musicali esperti, tre diverse personalità, tre voci contrapposte che si scambiano punti di vista sull'argomento della settimana, senza giacca e cravatta, un pezzo dopo l'altro. Ultime uscite, hit, flop, classifiche, tour, nuovi trend. Tutto questo e molto altro su Pezzi: dentro la musica
  continue reading
 
Ogni domenica un caffè con Maria Latella e un ospite, con cui discutere quanto è accaduto in settimana e di quel che ci attende per quella successiva. Un nuovo spazio nel quale Radio24 offre agli ascoltatori interessati alla politica e all'attualità il metodo delle interviste targato Latella. Subito dopo, l'ormai tradizionale appuntamento con Nessuna è perfetta, giunto alla sua sesta stagione.
  continue reading
 
At Night è il podcast giusto per capire al meglio e riscoprire il mondo della notte, Tutte le settimane un rapido controllo alle classifiche più importanti d'italia e mondiali, i festival che fanno ballare migliaia di persone, le novità in campo musicale i dj emergenti e quelli già famosi con le loro produzioni. Momo vi condurrà in un bellissimo mondo che piano piano si sta disfacendo.
  continue reading
 
Artwork
 
La geografia delle fedi in Italia. Un podcast in 5 episodi, letto da Laura Cappon e prodotto da Piano P con il Festival Biblico.In cosa credono, oggi, i trenta-quarantenni? In che modo la religione entra in gioco nella loro vita quotidiana, in famiglia o nell’ambiente di lavoro? Che rapporto hanno con la fede i nuovi italiani di seconda e terza generazione, ragazzi e ragazze che passano ore sui social? Trovare una risposta a queste domande è l’occasione per un’esplorazione dell’Italia di ogg ...
  continue reading
 
Artwork

1
Comedy starter

Bruno e Marco

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Chi siamo? Cosa portiamo? Mezzo fiorino! Siamo Marco Rudel e Bruno Interlandi, due aspiranti comici/performer che vogliono tentare di introdurre la stand up comedy nelle vostre vite. Chiunque abbia voglia di cominciare a salire su un palco sa che ha bisogno di strumenti fondamentali ma non sa quali, noi siamo qui per questo. Farti conoscere gli openmic dove puoi esibirti vicino a te, spiegarti come abbiamo fatto a scrivere le prime cose e cosa ci vuole per avere successo... forse per quest'u ...
  continue reading
 
Artwork

1
1989

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Riccardo Gazzaniga 1989: l’anno di svolta per eccellenza, una stagione di ribellione e musica, di scontri e libertà dopo la quale nulla, in Europa e nel mondo, sarà più lo stesso. La tempesta arriva da lontano: inizia con la salita al soglio pontificio di Papa Woytila nel 1978, continua con l'azione di Lech Walesa in Polonia e deflagra grazie alle mosse di Mikhail Gorbachev in Russia. Nell'estate del 1989, due mesi prima della caduta del Muro, trova anche la più improbabile delle colonne ...
  continue reading
 
La seconda edizione del più importante cammino solidale che da quest’anno collegherà in modo permanente Fabriano a L’Aquila toccando tutte le aree colpite dal sisma tra Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo. Durante il cammino sono previste una serie di iniziative ed eventi come quello del pomeriggio di sabato 30 giugno dove i camminatori provenienti da Fiastra arriveranno ad Ussita nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini e saranno accolti dalla comunità locale e dagli organizzatori della prima ta ...
  continue reading
 
Artwork

1
Blow Out - Frammenti di cinema

La Cappella Underground

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Blow Out - frammenti di cinema è un podcast di critica cinematografica prodotto da La Cappella Underground in collaborazione con Radio City Trieste. Filmografie, correnti e suggestioni scomposte in piccoli frammenti, osservate da diversi punti di vista, spezzettate in tante minuscole parti.
  continue reading
 
L'appuntamento del sabato con Nicoletta Carbone per andare oltre le mode, i luoghi comuni e le leggende metropolitane in tema di salute. Dalle 12.07 un programma dedicato a chi vuole conoscere i migliori investimenti per la propria salute per fare scelte consapevoli e soprattutto sicure. Parola d'ordine: informazione rigorosa, chiara e autorevole in linea con lo stile di Radio 24 con una particolare attenzione agli aspetti della vita quotidiana che possono contribuire a migliorare e a proteg ...
  continue reading
 
Artwork
 
Il Festival di Sanremo rappresenta oggi l’evento nazional-popolare per antonomasia in Italia. È una grande piazza che ogni anno richiama cantanti, attori, personaggi pubblici, giornalisti, capace ogni anno di catalizzare totalmente l’attenzione dei media e, negli ultimi anni, anche dei social. Sanremo è anche lo specchio del nostro Paese: le sue canzoni sono spesso entrate nella memoria collettiva e, qualche volta, anche nel nostro modo di parlare; sono state capaci di raccontare le nostre e ...
  continue reading
 
Un audio-documentario realizzato da LifeGate Radio in collaborazione con Opel. Big! racconta e testimonia l’incredibile avventura di Colapesce e Dimartino, duo rivelazione della 71esima edizione del Festival di Sanremo, la più atipica di sempre. Una delle pagine più belle della storia della canzone italiana, un diario sonoro corale e al tempo stesso intimo di un’esperienza unica e irripetibile, vissuta e documentata senza filtri. Big! è anche il racconto di un'amicizia e della nostra società ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fare Podcasting

Giulio Gaudiano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Consigli, strumenti e storie dei migliori podcast italiani. A cura di Giulio Gaudiano Partecipa al Festival del Podcasting e agli altri eventi dal vivo ( http://festivaldelpodcasting.it ) o impara a fare podcasting con il corso online ( https://udemy.com/farepodcasting ) o con il libro Fare Podcasting ( https://amzn.to/2CwLR8w ).
  continue reading
 
Dove si nascondono le storie? Dappertutto. Per strada, nei libri, nei ricordi, perfino nelle nostre vite. Basta fermarsi ad ascoltare la loro voce. In ogni episodio, esploreremo come le storie si manifestano e si intrecciano nella trama del nostro quotidiano. Un podcast per chi ama l'arte immortale del racconto. Podcast don't tell è un progetto di Vito Ferro a cura di Trama, in collaborazione con Andrea Roccioletti e Davide Franchetto. Lasciaci un messaggio audio per dirci la tua opinione su ...
  continue reading
 
Independent news and stories from SBS Audio, connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians. - Ascolta le interviste, i servizi e le storie del programma in italiano di Radio SBS, con notizie dall'Australia e dal resto del mondo.
  continue reading
 
Artwork

1
Le Interviste

The Street Rover

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Podcast che ti racconta la fotografia attraverso le testimonianze di personaggi italiani legati, per passione o professione, al settore fotografico. Interviste essenziali per chi vuole capirne di più sul modo moderno di concepire la materia fotografica. Qui i miei contatti: Blog: https://www.thestreetrover.it/ IG: https://www.instagram.com/thestreetrover/?hl=it Email: info@thestreetrover.it
  continue reading
 
Artwork

1
KUBIK 90

KUBIK

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Dj KUBIK veste una maschera luminosa che ricorda il famoso cubo di Rubik. Si esibisce in uno show di puro stile anni 90. Un progetto che nasce da un’idea della Willy Marano management, dal 2012 agenzia ufficiale per l’opening act dei concerti di Vasco. Kubik, con un lavoro di pre produzione in studio, ha la capacità di portare ai giorni d’oggi le hit dance che hanno fatto ballare l’intero pianeta, facendo vivere al suo pubblico emozioni e ricordi indelebili che hanno segnato la storia della ...
  continue reading
 
Artwork
 
Radio Muse Indie-re è un progetto radiofonico che coinvolge Radio Popolare e altre tre radio comunitarie europee: Radio Student dalla Slovenia, Radio Corax dalla Germania, Radio Campus dalla Francia. Radio Muse è una sorta di redazione musicale diffusa in cui le 5 radio collaborano per trasmettere, in forma condivisa, la buona musica indipendente presente in Europa. Ogni due settimane sulle nostre frequenze sentirete una puntata di Radio Muse (prodotta a turno da una delle radio partecipanti ...
  continue reading
 
Artwork
 
Il circuito Calabriasona è attualmente il principale riferimento per gli artisti e gli eventi legati alla musica "made in Calabria". Da musica marginale, la tarantella calabrese si è gradualmente trasformata in un vero e proprio fenomeno popolare. Molto apprezzata anche oltre i confini regionali, la tarantella calabrese sta acquisendo credibilità, prestigio e spazi sempre più ampi, tanto da venire ormai percepita come un vero e proprio movimento culturale multi generazionale. Partendo dal co ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Nel Medioevo tutti erano convinti che la Terra fosse piatta… o forse no? Il prof. Barbero racconta uno del falsi miti sul Medioevo. Dal Festival della Mente di Sarzana del 2013. Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it Youtube: https://www.youtube.com/@FDMSarzana Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: https://facebook.…
  continue reading
 
Quando nel 1999 Matrix uscì in sala nessuno sapeva cosa fosse e del resto nessuno aveva ancora visto un film così, in cui l’obiettivo non è di entrare nei mondi virtuali ma di uscirne, uno in cui la realtà che pensiamo di vivere è un’illusione, in cui l’identità è in continua negoziazione e in cui l’azione, le arti marziali e anche gli effetti digi…
  continue reading
 
Dopo i difficili inizi di migrante, la vita di Giovanna Cardamone è stata dedicata in gran parte proprio alla comunità italiana e ad alcuni tra i suoi membri più vulnerabili: anche per questo nel 2023 le è stata conferita la Medaglia dell'Ordine dell'Australia.
  continue reading
 
Dal 2002 va in onda Chassis-Il contenitore di pellicole di Radio Popolare. Un programma pensato per informare ed evocare con un tono leggero fatto di parole, note e suoni che sostituendo le immagini permettono di ricreare con la propria capacità di ascolto emozioni e riflessioni suggerite dal cinema. Il programma, che prende il nome dal contenitore…
  continue reading
 
Come si legge sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità la maggior parte delle malattie autoimmuni sono rare, di solito compaiono per ragioni inspiegabili e colpiscono prevalentemente le donne. Sono causate da un funzionamento anomalo del sistema immunitario che, anziché difendere il corpo dagli agenti patogeni, attacca le cellule del proprio orga…
  continue reading
 
Evento Speciale al 25° ShorTS International Film Festival, il corto “Enif Al” di Daniele Ciprì realizzato in collaborazione con la Scuola di cinema Piano Focale di Palermo. Il regista e storico direttore della fotografia, racconta il percorso fatto per questo corto e il suo approccio all’insegnamento. Daniele Ciprì elogia il cortometraggio come for…
  continue reading
 
Trieste è al centro del mondo del cinema breve dal 28 giugno al 6 luglio 2024 per la 25° edizione dello ShorTS International Film Festival. La manifestazione cinematografica dedicata al cinema breve, diretta da Maurizio di Rienzo, si svolgerà presso il Giardino Pubblico Muzio de Tommasini, il Teatro Miela e la Sala Xenia e proporrà 117 opere distri…
  continue reading
 
Embracing their oral traditions, Aboriginal and Torres Strait Islander peoples have used art as a medium to pass down their cultural stories, spiritual beliefs, and essential knowledge of the land. - I popoli aborigeni e delle isole dello Stretto di Torres hanno usato l'arte come mezzo per tramandare la loro cultura, le credenze spirituali e la con…
  continue reading
 
The program is aimed at getting children active and engaged, coming from an area with a high migrant and refugee population. - Il programma mira a rendere attivi e impegnati i bambini che provengono da un'area ad alta densità di immigrati e rifugiati.
  continue reading
 
Il dibattito sull'energia si è riacceso in Australia in seguito alle dichiarazioni del leader dell'opposizione, Peter Dutton, il quale ha annunciato che, se la Coalizione dovesse vincere le prossime elezioni, l'energia nucleare potrebbe diventare parte del piano energetico futuro del Paese.
  continue reading
 
Rick Rubin e il Festival of The Sun, il disco in spagnolo di Blanco, il disco solista di Damiano, Gianni Morandi e un brano con l’intelligenza artificiale, Nina Zilli a Ballando Con Le Stelle. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoicesDi Luca Dondoni, Andrea Laffranchi e Paolo Giordano
  continue reading
 
Domenica scorsa due attacchi avvenuti quasi simultaneamente hanno scosso Derbent e Makhachkala, due delle principali città nel Daghestan, una regione del Caucaso, nel sud-ovest della Russia. Sono state attaccate due chiese, una sinagoga e un posto di blocco della polizia, e diverse persone hanno perso la vita.…
  continue reading
 
Lo ammettiamo: alla notizia dell'uscita di Inside Out 2 eravamo piuttosto in ansia! Un po' perché era da un bel po' di anni che la Pixar non riusciva a sorprenderci come aveva fatto durante la sua golden age; un po' perché per noi il primo Inside Out rappresentava la summa assoluta di quell'idea di cinema con cui la Pixar ha rivoluzionato il settor…
  continue reading
 
Marco chiacchiera insieme a due amici del Salotto, Davide e Matteo, del sequel di Inside-Out e della mini serie italiana al cinema, L'Arte della Gioia, tratta dal romanzo di Goliarda Sapienza. Argomenti: 00:00 "Inside-Out 2" (Kelsey Mann, 2024) 23:11 "L'Arte della Gioia" (Valeria Golino, 2024) Il nostro canale Telegram per rimanere sempre aggiornat…
  continue reading
 
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettronich…
  continue reading
 
Francesco Alò è tornato a videochiacchierare con Ludovico Bessegato, showrunner totale della seconda stagione di Prisma, dal 6 giugno su Prime Video.Con il regista milanese classe 1983 si è discusso della sua affascinante carriera di narratore per giovani, da Skam Italia a Prisma. Ci si è concentrati maggiormente sulla ottima seconda stagione della…
  continue reading
 
Il professor Barbero è ospite di Giovedì Scienza, per un incontro dal titolo "Le crisi del trecento e del duemila - Economia, conflitti ed epidemie con lo sguardo dello storico". Modera Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico. Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=m9HxeKY39BU Twitter: https://twitter.com/barberopodcast Facebook: http…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida