Film Directors pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Mansarda - Volano Joypads

Grifuz, Idij e Nickoguro

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un Podcast per tutti in cui gli avatar Grifuz, IdiJ e Nickoguro trovano rifugio e conforto, come in una Mansarda di una casa di campagna, a fare body building a Sant'Andreas, a infiltrarsi a Shadow Moses, a scappare da 12 scimmie e a non toccare le banane. In Mansarda si condivide e si chiacchiera di videogiochi, serie tv e film per cui ne vale la pena, e del loro microcosmo. Tutto questo insieme a psicologi, sviluppatori, redattori e amici. Si ride e, a volte, volano joypads. Hosted on Acas ...
  continue reading
 
Artwork

1
Quante scene

Chora Media - Universal - Francesco Mandelli

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Cos’è quella cosa che ci fa ridere, poi ci fa piangere, poi ci terrorizza e subito dopo ci entusiasma come quando avevamo 10 anni… e tutto nell’arco di una manciata di minuti e nel raggio di pochi metri? Ovviamente, il cinema. Scrigno della nostra memoria collettiva e argomento delle discussioni più accese, spazio da salvare e luogo dei nostri sogni più nascosti, il cinema è un grande protagonista delle vite di tutti noi. Francesco Mandelli ne ripercorre, in modo molto personale, la storia, ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
The Soup of The Day Lo Show quotidiano The Soup of The Day firmato FRED Film Radio direttamente dalla 75esima edizione del Festival di Berlino. In compagnia di Angelo Acerbi e Chiara Nicoletti insieme a tanti ospiti, per parlare ogni giorno degli eventi e delle curiosità del Festival. Da non perdere! The post Film e curiosità dalla 75esima edizione…
  continue reading
 
“We Live in Time” by John Crowley with Florence Pugh and Andrew Garfield is finally coming out in Italian cinemas, thanks to Lucky Red distribution. After premiering at the Rome International Film Fest, the film is a breath of fresh air into the romance genre and also the Sick-lit trend. With its nonlinear narrative, the film follows the relationsh…
  continue reading
 
As the first major film market of the year, the EFM is the market that kicks off the audio-visual business year. Starting this year 2025, the EFM is part of Berlinale Pro* and serves as a compass, barometer and pacesetter for the new film year: new productions and developments, future-proof business models, contacts and contracts. Berlinale Pro* in…
  continue reading
 
Da un soggetto e sceneggiatura di Roberto Proia, già autore del film campione di incassi, “Il ragazzo dai pantaloni rosa“, arriva al cinema dal 6 febbraio “Fatti Vedere” di Tiziano Russo. Distribuito da Eagle Pictures, il film è una commedia che trova ispirazione nello stile di quelle vincenti e geniali americane degli anni ’90 ( ed anche ’80), in …
  continue reading
 
“Wishing on a star” by Peter Kerekes is the special Event at the 36th Trieste Film Festival 2025. The film premiered at the Venice Film festival in 2024, in the Orizzonti section and at its early stage, was one of the projects presented at FIRST CUT+ at the industry section in Trieste, WEMW – When East meets West, the 2024 edition. The film was par…
  continue reading
 
After World premiering at the Toronto Film Festival and competing at the Thessaloniki International Film Festival, “Meat” by Dimitris Nakos lands out of Competition at the 36th Trieste Film Festival. Produced by Thanos Anastopoulos, the film also participated at the CinéMed in Montpellier. “Meat“ ( Kreas) is set in a Greek mountain village where Ta…
  continue reading
 
The Soup of The Day Lo Show quotidiano The Soup of The Day firmato FRED Film Radio direttamente dalla 36esima edizione del Trieste Film Festival In compagnia di Angela Prudenzi e Federico Spoletti insieme a tanti ospiti, per parlare ogni giorno degli eventi e delle curiosità del Festival. Da non perdere! The post Film e curiosità dalla 36esima ediz…
  continue reading
 
Sonja Prosenc is in competition at the 36th Trieste Film Festival with her third feature film, “Family Therapy“. After premiering in Tribeca and participating at the Sarajevo Film Festival, the film is Slovenia’s Oscar nominee for Best International Film and will be distributed in Italian cinema by Emera Film. The film is inspired by a childhood me…
  continue reading
 
The Soup of The Day Lo Show quotidiano The Soup of The Day firmato FRED Film Radio direttamente dalla 36esima edizione del Trieste Film Festival In compagnia di Angela Prudenzi e Federico Spoletti insieme a tanti ospiti, per parlare ogni giorno degli eventi e delle curiosità del Festival. Da non perdere! The post Film e curiosità dalla 36esima ediz…
  continue reading
 
The Soup of The Day Lo Show quotidiano The Soup of The Day firmato FRED Film Radio direttamente dalla 36esima edizione del Trieste Film Festival In compagnia di Angela Prudenzi e Federico Spoletti insieme a tanti ospiti, per parlare ogni giorno degli eventi e delle curiosità del Festival. Da non perdere! The post Film e curiosità dalla 36esima ediz…
  continue reading
 
Roberto Andò con L’Abbaglio, dopo La Stranezza, punta nuovamente al trittico vincente Ficarra, Picone e Toni Servillo. The post “L’Abbaglio”, intervista al regista Roberto Andò e gli attori Salvo Ficarra e Valentino Picone appeared first on Fred Film Radio.Di Fred Film Radio - The Festival Insider
  continue reading
 
La direttrice artistica del 36° TSFF , Nicoletta Romeo, introduce il programma del primo e principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro orientale. The post Nicoletta Romeo, intervista alla direttrice artistica del 36° Trieste Film Festival appeared first on Fred Film Radio.Di Fred Film Radio - The Festival Insider
  continue reading
 
Il Conte di Montecristo, serie evento su Rai1 diretta dal Premio Oscar Bille August vede Riondino e Guanciale nei ruoli di Jacopo e Vampa The post “Il Conte di Montecristo”, intervista agli attori Michele Riondino e Lino Guanciale appeared first on Fred Film Radio.Di Fred Film Radio - The Festival Insider
  continue reading
 
Il Conte di Montecristo diventa una serie evento su Rai 1 diretta da Bille August con Sam Claflin, Jeremy Irons, Lino Guanciale e Michele Riondino. The post “Il Conte di Montecristo”, intervista al regista Bille August e gli attori Gabriella Pession e Nicolas Maupas appeared first on Fred Film Radio.…
  continue reading
 
Exploring Revenge and Redemption: Bille August and Sam Claflin Discuss The Count of Monte Cristo The post “The Count of Monte Cristo”, interview with the director Bille August and the actor Sam Claflin appeared first on Fred Film Radio.Di Fred Film Radio - The Festival Insider
  continue reading
 
Intervista esclusiva a Elena Di Giovanni, co-direttrice del Master internazionale in Accessibility to Media, Arts and Culture all'Università di Macerata. The post Elena Di Giovanni ci parla del workshop sull’accessibilità tenuto dal Torino Film Industry appeared first on Fred Film Radio.Di Fred Film Radio - The Festival Insider
  continue reading
 
Chiara Mastroianni: The Protagonist of a Retrospective Honoring Her Father’s Legacy and Her Own Acclaimed Work. MoMA and Cinecittà Present:"Marcello and Chiara Mastroianni, A Family Affair" The post Chiara Mastroianni, interview at the opening night of “Marcello and Chiara Mastroianni, A Family Affair” at MoMA NYC appeared first on Fred Film Radio.…
  continue reading
 
In ‘Io e te dobbiamo parlare’ Siani affida la concretezza e la lungimiranza alle sue attrici Gea Dall’Orto, Francesca Chillemi e Brenda Lodigiani The post “Io e te dobbiamo parlare”, intervista alle attrici Gea Dall’Orto, Francesca Chillemi e Brenda Lodigiani appeared first on Fred Film Radio.Di Fred Film Radio - The Festival Insider
  continue reading
 
Con "Io e te dobbiamo parlare", Siani e Pieraccioni fanno squadra per conquistare il Natale cinematografico 2024 The post “Io e te dobbiamo parlare”, intervista al regista e interprete Alessandro Siani e l’attore Leonardo Pieraccioni appeared first on Fred Film Radio.Di Fred Film Radio - The Festival Insider
  continue reading
 
Il gran finale di stagione di Quante scene non poteva che parlare di... finali! E infatti fate molta attenzione perché questa è una puntata ad altissimo contenuto di spoiler! Per la precisione, saranno brutalmente spoilerati i finali delle seguenti pellicole: Via col vento, Psycho, Il sesto senso, The others, City of Angel, Point Break, Ritorno al …
  continue reading
 
La passione per le saghe cinematografiche è senza dubbio il lato sano del binge watching: che soddisfazione ripassare gli episodi precedenti di un film a casa per poi tornare al cinema e rincontrare i nostri personaggi preferiti alle prese con nuove avventure! Puntata di Quante scene tutta dedicata alle saghe, dalle più popolari, alle più cool alle…
  continue reading
 
Da Major League a Million Dollar Baby, da Ogni maledetta domenica a Karate Kid: una puntata tutta dedicata ai film sullo sport. Con un immancabile elenco delle cinque cose che sicuramente troverete in un film di sport ma che comunque non vi lasceranno delusi anche se erano un po’ prevedibili.Di Chora Media - Universal - Francesco Mandelli
  continue reading
 
Vi siete mai chiesti da dove viene l’espressione “colonna sonora”? E come funzionano la creazione o la selezione della musica che accompagna un film? Dai grandi compositori per il cinema, ai semi sconosciuti musicisti indie risollevati nelle classifiche grazie a un film, una puntata piena di storie e curiosità sulle colonne sonore più famose.…
  continue reading
 
Michelle Yeoh, Tom Cruise, Jackie Chan: tutti attori che nella loro carriera si sono cimentati in stunt spettacolari e rischiosissimi senza bisogno di controfigure. Puntata dedicata a tutti i doppi di Hollywood, da chi li ha chiesti a chi non li ha voluti, da chi lo era a chi lo è diventato.Di Chora Media - Universal - Francesco Mandelli
  continue reading
 
Dall’aereo più pazzo del mondo all’uomo che cade da un palazzo di Mathieu Kassovitz, nel cinema capita spesso di trovare oggetti, persone e animali a mezz’aria, in scene sempre sbalorditive. Tra ascensioni e discese, una puntata dedicata all’elemento più leggero che c’è: l’aria.Di Chora Media - Universal - Francesco Mandelli
  continue reading
 
Se sei un maschio etero basico che desidera vivere un'esistenza lunga e felice, probabilmente ti tieni alla larga dalle commedie romantiche. Perché? Perché sai benissimo che le romcom sono la prima causa di lite nelle coppie. Quante scene è però il podcast delle seconde occasioni e degli orizzonti ampi, e infatti questa puntata probabilmente ti aiu…
  continue reading
 
Nel cinema, come nella vita, ci sono due tipi di personaggi: i predestinati e gli ostinati. I predestinati sono quelli che riescono a salvare il mondo con una mano dietro la schiena e senza spettinarsi un capello, mentre gli ostinati sono quelli che magari il mondo lo salvano, ma sudando, ansimando, sputacchiando e rischiando la vita in dieci modi …
  continue reading
 
Ogni nuova uscita di un film dei Fratelli Coen è un’ottima scusa per celebrare la grandezza della coppia di registi più psichedelica di Hollywood. Dal primo trailer, realizzato senza attori né una sceneggiatura, al giorno in cui per caso conobbero Frances MacDormand, una puntata stracolma di storie e aneddoti su Joel e Ethan Coen.…
  continue reading
 
Tra film sparatutto ed eroi che non temono gli incendi, torna una nuova puntata tutta dedicata a uno degli elementi naturali più suggestivi e bollenti: il fuoco. Il racconto delle sparatorie più realistiche del cinema, delle esplosioni più terrificanti e naturalmente dell'immancabile espressione hollywoodiana "Hai da accendere, baby?"…
  continue reading
 
Ci sono alcune regole sacre che non vanno violate per nessuna ragione al mondo. Tipo: mai bagnare i Gremlins. L’acqua è elemento cruciale in moltissimi film: dall’acqua che nasconde squali e corpi, all’onda che travolge il surfista, dall’acqua che cura a quella che inonda e distrugge. Una puntata dedicata all’elemento acqua nel cinema e a tutte le …
  continue reading
 
Da “Stand by me” a “Breakfast club”, non sappiamo se siamo usciti vivi dagli anni Ottanta, ma di sicuro ne siamo usciti pieni di emozione. Una puntata tutta dedicata ai grandi film di formazione: hanno una data di scadenza? Cosa ci hanno lasciato? Se da ragazzi non avessimo guardato i "Goonies" oggi saremmo persone diverse?…
  continue reading
 
Il doppiaggio è uno dei temi più controversi in assoluto del cinema italiano: odiato da alcuni, adorato da molti, dibattuto da tutti. Ma come funziona? Che vita fa un doppiatore? E soprattutto: quanto bene (e quanto male) ha fatto il doppiaggio al nostro cinema? Un viaggio tra doppiaggese e titolismi per buttare ancora più legna sul fuoco del dibat…
  continue reading
 
Potevamo lasciarvi senza un Halloween Special? Una puntata piena di curiosità sul genere del teen horror: dal jump scare, alla coulrofobia, da The Blair Witch Project a Pet Sematary, un viaggio terrificante attraverso gli horror che ci hanno fatto saltare sulle sedie dei cinema buttando all'aria migliaia di popcorn.…
  continue reading
 
Ci sono alcuni film che guardiamo anche se sappiamo che non ci faranno stare bene. Anzi: li guardiamo apposta per farci mettere in agitazione, per testare i nostri limiti e il nostro rapporto con la paura. In questa puntata parliamo di film horror e della prima volta che un film non ci ha fatto dormire.…
  continue reading
 
Dimmi il cartone animato che preferivi da bambino e ti dirò chi sei. E soprattutto quali traumi hai. I cartoni animati ci hanno cresciuti e ancora oggi crescono i nostri figli, tra canzoni, doppiatori talentuosi e scene psichedeliche, senza dubbio quello che siamo lo dobbiamo a loro.Di Chora Media - Universal - Francesco Mandelli
  continue reading
 
Wes Anderson è il regista che ha plasmato intere generazioni di cinefili e di hipster. Grande creatore di simmetrie e personaggi surreali e grande generatore di aspettative a ogni nuova uscita al cinema. Tutti lo conoscono, ma pochi sanno che è anche a causa sua se è nato il terribile Ruggero De Ceglie……
  continue reading
 
A un certo punto nella vita di ogni appassionato di cinema arriva una rivelazione che lo folgora e dopo la quale non sarà più lo stesso: ci sono film che si prestano a strati e strati di interpretazioni possibili, centinaia di spiegazioni che si affacciano a una storia che non è mai semplice come appariva. Una volta appresa questa profonda verità, …
  continue reading
 
Nessuno come Christopher Nolan ha saputo confonderci, stupirci, lasciarci a rimuginare su un suo film per settimane intere. Da “Memento” a “Il cavaliere oscuro”, da “Inception” a “Tenet”: pochi spettatori si sono salvati dalla frenesia dell’interpretazione e dal tormento dello smarrimento. In questa puntata un breviario per uscire vincitori dalla v…
  continue reading
 
Per i ragazzi del Cinema dell’oratorio di Osnago il gilet di Marty McFly era un capo sorprendente e desideratissimo: chiunque riuscisse a trovare qualcosa di simile nell’armadio di qualche nonno o zio diventava immediatamente un mito agli occhi degli amici. Perché il cinema è stato anche questo: un luogo di educazione sentimentale, di creazione di …
  continue reading
 
Il cinema non è solo quello sullo schermo, ma anche tutto ciò che accade in sala mentre guardiamo un film, i ricordi costruiti con le persone che sono con noi in quelle serate. Il secondo film che la madre di Mandelli lo portò a vedere, a sei anni, al cinema Odeon di Merate, fu “Scuola di polizia”. Fosse stato “Il nome della Rosa” o “Wall Street” o…
  continue reading
 
Il locus amoenus Mansarda accoglie a braccia aperte Damiano Gerli, l'autore del sito di storia di videogiochi The Genesis Temple e recensore veterano di tutte le arti care al trio, quali cinema, musica e, ovviamente, videogiochi. Si parla di quello che fa, come lo fa, perché lo fa e del perché gli altri non lo fanno. Grifuz lo incita a scrivere un …
  continue reading
 
Un anno dopo viene finalmente pubblicato il secondo volume che raccoglie tutti gli episodi che concludono l'epopea dell'eroe Al Bano e del dinosauro Artiglio. Musicata grazie a YouTube Studio e letta dalla voce vellutata di Nickoguro, l'avventura lascerà un graffio indelebile nei vostri cervelletti. Una canzone inedita chiude l'epica saga. Potere r…
  continue reading
 
In Mansarda si spezzano gambi di sedano per rendere omaggio al nuovo membro del team di sviluppo: Lorenzo Salvadori, il sound designer. La vita non suona bene come come nei videogiochi e questo grazie ai sound designer, che sono contenti quando nelle recensioni non si parla di loro. Tra nozioni di acustica e psicoacustica, Lorenzo racconta ai tre n…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci