Fonds pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
I
Il Disinformatico
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
  continue reading
 
di Massimo Temporelli | Vite per la ricerca - Una serie realizzata in collaborazione Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | Da sempre in questo podcast vogliamo celebrare la cultura scientifica, una cultura che si alimenta del contributo di una folta comunità di scienziati e scienziate, personalità geniali che con il loro lavoro continuano a migliorare le nostre vite, e in particolare la nostra salute. Nei prossimi 4 episodi andremo alla scoperta delle vite di grandi donne e grandi uomi ...
  continue reading
 
La politica di coesione regionale è una delle più importanti dell'Unione europea. Attraverso i fondi strutturali ha l’obiettivo di migliorare i livelli di benessere delle aree più povere degli Stati membri, trasferendo risorse dalle aree più ricche a quelle in ritardo di sviluppo, creando un valore aggiunto in grado di portare benefici a tutta l'Unione. Il progetto del Sole 24 Ore, cofinanziato dalla Commissione europea, racconta come i fondi strutturali europei cambiano i territori, le citt ...
  continue reading
 
3
37 e 2
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
37 e 2

Radio Popolare

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.
  continue reading
 
Il podcast ufficiale di Giochi sul Nostro Tavolo! Online dal 2009 Giochi Sul Nostro Tavolo si evolve e diventa punto di riferimento anche nel mondo podcast. Qui potete trovare curiosità e aggiornamenti su giochi da tavolo, gdr e libri games da parte dei redattori di questo storico storico sito! Sito: www.giochisulnostrotavolo.it Canale Telegram: https://t.me/GiochiSulNostroPodcast Mail: podcast@giochisulnostrotavolo.it
  continue reading
 
P
Poligono360's podcast
Series avatar that links to series page

1
Poligono360's podcast

Warner Bros. Discovery Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Appuntamento stagionale coi nostri Max Ambesi, Dario Puppo e Gianmario Bonzi, che ogni settimana analizzeranno il meglio e il peggio del weekend degli sport su neve e ghiaccio. Abbonati a discovery+ e guarda il meglio dello sport in esclusiva > https://auth.discoveryplus.com/it/product
  continue reading
 
Gianluca e Jessica, due ragazzi di trent'anni che vivono a Londra, parlano di soldi, di come investirli, e del loro percorso verso l'indipendenza finanziaria. Insieme, cercano di far luce sulle intricatezze dei mercati finanziari e su come investire i propri risparmi seguendo i principi delineati dai più grandi maestri nel settore: Warren Buffett e Charlie Munger. Domande? Scrivici a ciao@investitoriribelli.it!
  continue reading
 
Il rialzo dei tassi d’interesse deciso prima dalla Fed e poi dalla Banca Centrale Europea è l’unico mezzo per contenere l’inflazione dilagante che ha messo in crisi in primis i consumatori, ma anche le società d’investimento. Ma come agisce l’inflazione sui fondi comuni di investimento? Che cosa occorre fare quando persino i rendimenti dei fondi obbligazionari sono negativi? In questo podcast cercheremo di rispondere a queste domande e faremo il punto della situazione, dopo quello che è stat ...
  continue reading
 
Luisa Broli (docente nella scuola secondaria di secondo grado e formatrice di docenti) e Riccardo Larini (docente e dirigente scolastico, editore ed esperto di intelligenza artificiale applicata all'apprendimento) vi accompagneranno settimana dopo settimana alla scoperta di come cambia il mondo della scuola e dell'apprendimento.
  continue reading
 
Conduzione: Teresa Lorito. Progetto e realizzazione: Ilaria Sarmiento. Un appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata nasce con uno sguardo sugli accadimenti sociali e culturali attuali. Conversando con un ospite, Teresa Lorito, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, con un linguaggio fruibile dai non addetti ai lavori, rappresenterà concetti, posizioni e punti di vista, che pur parlando di attualità, non rinunciano alla complessità del pensi ...
  continue reading
 
📈 Il podcast per chi vuole farsi inspirare da chi ha il coraggio di mettersi in gioco. 📌 Parliamo con italiani che hanno qualcosa da raccontare e da cui possiamo imparare qualcosa: imprenditori, manager, content creator e professionisti di ogni settore. 📆 Ogni mercoledì nuovo episodio e nuovo ospite 👋🏻 Facciamo il punto è un podcast che guarda al futuro, fatto da giovani per giovani. 👉🏻 Seguici anche su: instagram.com/facciamoilpunto_podcast 🎙️ Host: Nicola Travella; Co-Host: Mirko Maestri
  continue reading
 
A che età è giusto iniziare a pensare alla pensione? Se parlare di un argomento del genere ti fa accapponare la pelle, allora sei nel posto giusto. La consulente del lavoro Elisa Lupo, insieme a tanti ospiti, ti accompagna in un viaggio alla scoperta del sistema previdenziale italiano, con parole semplici e senza ansie. Il podcast è distribuito in collaborazione con la Fondazione per l'Educazione Finanziaria ed al Risparmio. Iscriviti alla newsletter per anteprime e contenuti extra: elisalup ...
  continue reading
 
CINEMA CONFIDENTIAL È IL PODCAST DEL CINEMINO CHE SI INFILA TRA I FILM E LA VITA, PER RACCONTARVI QUEL GENERE DI STORIE CHE FANNO DIRE: "MA DAI, NON LO SAPEVO!" Da un'idea di Andrea Diego Bernardini. Direzione creativa: Simona Angioni. Autori: Agata DeLaurentiis, Andrea Diego Bernardini. Voci: Simona Angioni, Marco Turco. Graphic designer: Carlotta Inferrera. Musiche: Gianluca Mancini. Per il Cinemino: Agata De Laurentiis e Graziano Palamara. Regia: Jido Casals e Germano Palomba.
  continue reading
 
Mi chiamo Alessandro Geraldini. Per vivere comunico. Prima nei giornali e in radio, poi autore e inviato a SkyTg24. Da quando ho 20 anni dedico almeno due ore al giorno a leggere giornali, libri, fumetti, foglietti delle medicine. A un certo punto ho capito che cerco risposte sempre alla stessa domanda: che forma sta prendendo il nostro mondo? Penso e spero che le mie ricerche possano servire o interessare anche altri e così le racconto in video e podcast da un minuto. Guarda anche i miei vi ...
  continue reading
 
Appuntamento settimanale con la scienza. Moebius vi parla di attualità, ma per dirvi quello che ci sta dietro. Molta attenzione a come i singoli risultati della ricerca scientifica spesso appartengano a scenari più ampi e connessi fra loro. Un'informazione che si ferma al primo piano dell'attualità, infatti, ci consegna un'immagine della scienza che è quella di un cilindro magico dal quale ogni giorno escono mirabolanti conigli, ognuno sempre diverso dall'altro. Non è così, e Moebius prova a ...
  continue reading
 
P
Pornazzi
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Pornazzi

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
di Melissa Panarello | Pornazzi è un podcast sul porno, sulla sua storia, dalla nascita a oggi. Com’è cambiato e come ha influenzato le nostre vite, non solo sessuali, e dunque come ha inciso sui rapporti fra persone e amanti. Il porno è sempre stato pioneristico soprattutto nel campo della tecnologia: per primo ha sperimentato i nuovi linguaggi e i nuovi formati, prima con le VHS, poi con i DVD, infine con lo streaming per finire, a oggi, con la realtà virtuale. Il porno ha insegnato a tutt ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Oggi parliamo di Roma che perde la competizione per Expo 2030 (che va all'Arabia Saudita), dei piani poco green degli Emirati Arabi per la cop28 e della nuova legge Ue contro i trafficanti. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegra…
  continue reading
 
Oggi parliamo della proroga di due giorni della tregua tra Hamas e Israele, dei tanti voti di fiducia del governo Meloni (pari a quelli di Draghi) e del passo indietro della Nuova Zelanda sulla legge che abolisce il fumo. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z …
  continue reading
 
Il titolo di questa settimana, parafrasando il primo articolo della nostra Costituzione, può sembrare provocatorio. In parte lo è, ma analizziamo attentamente due aspetti cari a noi italiani. “Chi non può permettersi di pagare l'affitto è in affitto. Chi può permettersi di pagare l'affitto è proprietario.” Arthur Bloch Sigla di Eric Buffat Per chi …
  continue reading
 
Oggi parliamo dello scontro tra Crosetto e l'Anm, dei fondi inesistenti nella legge di bilancio per gli anziani non autosufficienti del ritorno in politica di Nichi Vendola. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/…
  continue reading
 
Bentornati nel podGDT!! Per questa puntata ricca di ambientazione abbiamo coinvolto il nostro Simone ed un ospite d'eccezione ovvero Maledice dei Gioconauti, che ci darà degli ottimi spunti di riflessione e ci farà venire anche qualche scimmia! In questa puntata non ci sarà spazio per la paura dei kickstarter o per gli isterismi da dado, qui si va …
  continue reading
 
Il comitato Il no che unisce ha lanciato una petizione per fermare la proposta di un progetto che porterebbe Pfizer tra i banchi di scuola. Scopo del progetto sarebbe quello di avviare un percorso di formazione sulla corretta informazione scientifica. Ma è giusto portare una multinazionale privata nelle scuole?…
  continue reading
 
Il 49% delle donne intervistate dichiara di aver subito violenza economica almeno una volta nella vita, percentuale che sale al 67% tra le donne divorziate o separate; più di 1 donna separata o divorziata su 4 (28%) dichiara di aver subito decisioni finanziarie prese dal partner senza essere stata consultata prima. Eppure, la violenza economica è c…
  continue reading
 
Una gremitissima piazza Duomo a Milano sabato 18 novembre ha ospitato l’evento “Dona il sangue, salva la vita” promosso da FONDAZIONE FEDEZ e il CIVIS, Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue che riunisce AVIS, CROCE ROSSA ITALIANA, FIDAS e FRATRES. Obiettivo principale della manifestazione, patrocinata dal Comune di Milano, è …
  continue reading
 
I dati arrivano dall’OMS che ha recentemente dichiarato che l’incidenza a livello mondiale è diminuita in maniera considerevole. Si è passati da 125 milioni di persone a rischio nel 2022 a 115 milioni di oggi. Il tracoma, ricordiamo, è una malattia batterica degli occhi, ed è la principale causa infettiva di cecità nel mondo. Fa parte delle Malatti…
  continue reading
 
Il Parco Verde di Caivano, in provincia di Napoli, è diventato una delle piazze di spaccio più grandi d’Europa e negli ultimi anni è stato più volte al centro di gravi fatti di cronaca. Ai cittadini di questo quartiere e alle realtà del Terzo settore che qui operano, Vita.it testata che si occupa di volontariato e di sostenibilità sociale economica…
  continue reading
 
Amianto: cosa è emerso dalla prima Conferenza Internazionale sull’Amianto che si è tenuta la scorsa settimana a Roma; un progetto che porterebbe Pfizer nelle scuole; cure e liste d'attesa: la storia di un'ascoltatrice; una nuova puntata della nostra rubrica dedicata a salute e ambiente: oggi parleremo di inquinamento dell’aria nella Pianura Padana.…
  continue reading
 
Due aziende, una italiana e una svizzera, sono sotto attacco informatico. Come loro ce ne sono tante ogni giorno, ma non capita spesso di poter raccontare casi di questo genere mentre stanno ancora avvenendo. Questa è la prima parte del racconto di come si fa monitoraggio delle attività dei malviventi online, reso possibile dalla sorprendente ricer…
  continue reading
 
Oggi parliamo del decreto attuativo sul bonus psicologo, delle contraddizioni europeiste di Giorgia Meloni e del biglietto da pagare per visitare Venezia. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione .…
  continue reading
 
Oggi parliamo delle modifiche alla legge sulla violenza contro le donne, dei disegni di legge sull'educazione sessuale nelle scuole e dell'ok di Bruxelles alle Comunità energetiche rinnovabili. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Tel…
  continue reading
 
Oggi parliamo della possibile tregua tra Hamas e Israele, del superamento per la prima volta dell'aumento di 2 gradi delle temperatura media globale e della simulazione di voto elettronico. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegra…
  continue reading
 
Oggi parliamo dell'1% più ricco che emette C02 come 5 miliardi di persone, del profilo del nuovo presidente dell'Argentina Javier Milei e della Norvegia a caccia di infermieri italiani. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: h…
  continue reading
 
Si tratta di piani introdotti dal governo italiano nel 2017, con l’obiettivo di incentivare gli investimenti dei risparmiatori italiani verso l'economia reale. “Non spendere mai i tuoi soldi fino a quando non li hai ottenuti.” Thomas Jefferson Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente in beneficienza: h…
  continue reading
 
Oggi parliamo dei numeri sui femminicidi e dei fondi stanziati per prevenire la violenza contro le donne, di Javier Milei nuovo presidente dell’Argentina e della richiesta russa di dichiarare "estremista" il movimento pubblico internazionale LGBT. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel…
  continue reading
 
Schicchere, calci, pugni, terremoti, eruzioni, cani e gatti, riflessi e sguardi minacciosi! Questo e molto altro vi attende in questa puntata fatta di destrezza e giochi da tavolo. Un connubio elettrizzante che a molti farà rizzare i capelli e cadere la mascella. Vi confessiamo anche i due speaker sono maltrattati durante la registrazione della pun…
  continue reading
 
Avete AirDrop attivo e aperto a tutti sul vostro iPhone, iPad o portatile Apple per la condivisione rapida di foto, video e documenti? Molti ce l’hanno, ma vi conviene disattivarlo, perché altrimenti lasciate aperta la porta a stalker, truffatori e molestatori: la procedura è semplice. Meno semplice è riconoscere le truffe sulle prenotazioni online…
  continue reading
 
Oggi parliamo della procedura di infrazione dell'Ue sulle concessioni balneari, della lettera di infrazione all'Italia sull'assegno unico, della legge che vieta la produzione e la vendita di carne coltivata in laboratorio. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z…
  continue reading
 
Oggi parliamo del piano del governo britannico sul trasferimento forzato dei richiedenti asilo in Ruanda giudicato è illegale, del blitz di Israele all'ospedale Shifa e del mito dell'acqua del rubinetto che fa venire i calcoli renali. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4D…
  continue reading
 
di Massimo Temporelli | Questo episodio è stato realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro In questa puntata di Lampi di Genio andiamo a conoscere l’incredibile storia di CRISPR/Cas9, uno strumento rivoluzionario per l’editing genetico. Sfruttando un meccanismo già presente nel “sistema immunitario” dei batteri, la m…
  continue reading
 
Oggi parliamo del taglio del cuneo fiscale che rischia di far perdere soldi; dello sciopero di venerdì 17 precettato da Salvini e delle storie degli expat italiani. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieac…
  continue reading
 
Oggi parliamo dello scontro tra governo e sindacati sullo sciopero generale di venerdì 17, del dominio cinese delle terre rare e del costo della vita per gli studenti fuori sede. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://…
  continue reading
 
Le donne che decidono di abortire sono spesso vittime di disservizi, abbandono istituzionale e soprusi. Per sapere come difendersi e reagire, è uscita la guida Ivg senza ma - La tua scelta zero ostacoli. Una nuova guida, molto pratica e scaricabile da internet. Noi abbiamo intervistato Eleonora Cirant, giornalista e blogger che si occupa di diritti…
  continue reading
 
Come ogni autunno, in tutti gli stati europei è tempo di iniziare parlare di legge di bilancio o di Manovra economica per l’anno successivo. "Rifiutate di accedere a una carriera solo perché vi assicura una pensione. La miglior pensione è avere un cervello attivo che vi permetta di pensare fino alla fine." Rita Levi Montalcini Sigla di Eric Buffat …
  continue reading
 
Oggi parliamo del futuro del mercato del lavoro, del trend #Pallywood e di come si cura l'eco-ansia. Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinan…
  continue reading
 
Abbiamo spedito agnelli sacrificali a Lucca per testare i gdt in giro per la città. Dopo anni luce di coda, di braccialetti finiti, di bagni chiusi e reti telefoniche intasate, i nostri inviati sono riusciti a mandarci qualche vocale per creare un bellissimo report LIVE!!! Giochi di cui abbiamo parlato: tutti quelli che si poteva!!! Speaker: Troppi…
  continue reading
 
Fascicolo sanitario elettronico e difficoltà di accesso; salute mentale: il caso di un’ascoltatrice e delle sue difficoltà nel percorso di cura; dialisi e trasporti; una nuova guida, molto pratica, per le donne che decidono di abortire; le nostre corrispondenze con le diverse Istituzioni a cui scriviamo ogni settimana per invitarle a intervenire in…
  continue reading
 
La canzone “Now and Then” dei Beatles, appena uscita, include la voce di John Lennon recuperata da una registrazione di bassissima qualità fatta quasi cinquant’anni fa. Eppure sembra che John abbia cantato in una sala d’incisione moderna. Come è possibile un restauro sonoro del genere, e quale ruolo ha avuto e sta avendo l’intelligenza artificiale …
  continue reading
 
Oggi parliamo di chi investe di più nella transizione energetica; dell'indicizzazione dei salari legati all'inflazione in Ue e dell'accordo per la formazione del governo in Spagna. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https:…
  continue reading
 
Oggi parliamo dello stipendio delle donne 8mila euro più basso di quello degli uomini, dell'accordo sui migranti con l'Albania (che li riporta comunque tutti in Italia) e degli italiani espatriati all'estero. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscrivert…
  continue reading
 
Oggi parliamo del 47% degli italiani che non dichiara alcun reddito al fisco, delle tre conseguenze geopolitiche della guerra a Gaza e della frenata nei consumi di olio extravergine a causa del caro prezzi. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti …
  continue reading
 
Oggi parliamo del reddito reale delle famiglie che cala dello 0,3%, della basse percentuale (15%) di case abusive che viene abbattuto, dell'intervento dell'ex presidente Inps Pasquale Tridico sulla riforma delle pensioni. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z …
  continue reading
 
Nell’ultima versione della legge di bilancio si parla di un enorme taglio dei fondi per la disabilità.Con Alessandro Chiarini, Presidente di Confad, Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità abbiamo parlato del “Fondo per le politiche in favore delle persone con disabilità”, di caregiver e di anziani non autosufficienti.…
  continue reading
 
L'innovazione nelle piccole e medie imprese, abbreviate spesso con l’acronimo PMI, in Italia rappresenta un fulcro cruciale per la crescita economica e lo sviluppo del paese. “La cosa più bella del mondo non è dove siamo, ma dove stiamo andando.” Johann Goethe Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente i…
  continue reading
 
Oggi parliamo di cosa prevede la riforma costituzionale del governo Meloni, della pillola anticoncezionale gratuita solo sotto i 26 anni e delle prenotazioni online per turismo in Italia che superano la media europea. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per …
  continue reading
 
ENTRAinGIOCO è un evento ludico alla sua prima edizione, si terrà tra pochi giorni (il 18-19 Novembre) a Milano e noi eravamo curiosi di saperne di più. A parlarne ai nostri microfono è Maurizio Cutrino, ovvero il direttore generale di Assogiocattoli, l'organizzatore dell'evento. Con lui scopriremo come questo evento si appresta a diventare uno dei…
  continue reading
 
Cominciamo questa puntata parlando di ospedali: prima del progetto di realizzazione dell’ospedale unico di Busto e Gallarate e poi di una mobilitazione in difesa del presidio ospedaliero di Oglio Po; parliamo di disabilità e delle scelte fatte dal governo in materia di fondi; torna poi la nostra rubrica internazionale: un giro del mondo per andare …
  continue reading
 
Ci possiamo fidare di Temu, la gettonatissima app di shopping cinese? Una società specializzata in sicurezza informatica ha lanciato delle accuse tecniche molto pesanti, ma restano alcuni punti da chiarire. Intanto le agenzie governative statunitensi di sicurezza informatica raccomandano di installare gli “adblocker”, cioè le app che bloccano le pu…
  continue reading
 
Oggi parliamo del primo accordo mondiale sui rischi dell'AI, del taglio del cuneo fiscale per redditi sotto i 35mila euro de dei medici in fuga dall'Italia che sognano un futuro migliore all'estero. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canal…
  continue reading
 
Oggi parliamo dei prelievi di contanti anche nei negozi e dai tabaccai, delle "bombe di carbonio" finanziate dalla Francia e del report sui troppo pochi alberi nelle città italiane. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida