France Économie pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
  continue reading
 
Business - IlPodcast è il podcast nato nel 2023 dall'iniziativa di uno studente di Management che si propone di diffondere informazioni finanziarie, strategiche e contabili delle aziende più importanti dei nostri giorni. Attraverso puntate settimanali e tanti ospiti diversi, cercherò di trasmetervi rilevanti conoscenze finanzarie utili per capire meglio il mondo in cui viviamo.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
"Sono entrati in casa e hanno cominciato a distruggere tutto. Speravamo che non raggiungessero la nostra porta, la porta del rifugio. Ma alla fine l'hanno fatto". Sono le parole di Irit Lahav che il 7 ottobre, nel kibbutz Nir Oz, ha visto il proprio mondo crollare. Attraverso la sua e altre storie anche oggi, da Gerusalemme, cerchiamo di leggere la…
  continue reading
 
Nella prima giornata in diretta da Gerusalemme vi raccontiamo della tregua, nelle scorse ore prolungata di due giorni, e dei nuovi accordi sugli ostaggi. Diamo poi voce a Khaled, corridore di "Right to movement", Efraim Inbar, direttore del Jerusalem Institute for Strategic Studies, e a Roy Yellin di B'Tselem, Ong israeliana che si batte per il ris…
  continue reading
 
È cominciata la liberazione degli ostaggi di Hamas: sono stati rilasciati 12 thailandesi e 13 israeliani, 12 dei quali sono del kibbutz Nir Oz. Intanto, è scattato il cessate il fuoco tra Israele e Hamas a Gaza proprio per consentire lo scambio con i detenuti palestinesi. Ne parliamo con Lorenzo Kamel, professore di Storia Contemporanea all’Univers…
  continue reading
 
Un piano d'azione per consolidare ancora di più la relazione tra Italia e Germania. È quello firmato dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, in occasione del vertice intergovernativo a Berlino. Ne parliamo con Beda Romano, corrispondente del Sole24Ore da Bruxelles.…
  continue reading
 
Il possibile accordo tra Hamas e Israele per il rilascio di una parte degli ostaggi sembra più concreto. Anche il primo ministro del Qatar, in una recente intervista, parla di "obiettivo più concreto". Ne parliamo con Cinzia Bianco, analista esperta di Paesi del Golfo, Giuseppe Dentice del Centro Studi Internazionali, e con Michele Groppi, ricercat…
  continue reading
 
L'ultraliberista di destra Javier Milei è il nuovo presidente eletto dell'Argentina. Con l'86% dei voti scrutinati l'anarcocapitalista ha vinto con il 56% il ballottaggio contro il candidato peronista progressista Sergio Massa (44,04%), in un'elezione storica e cruciale per il Paese. Ne parliamo con Roberto Da Rin, inviato del Sole 24Ore in America…
  continue reading
 
Continua l'esodo di immigrati afghani dal Pakistan. Ora che è passato il termine ultimo del primo novembre, le autorità pakistane sono decise a espellere tutti gli immigrati irregolari. Cosa accade sul campo di battaglia in Ucraina? E la situazione a Gaza? Lo chiediamo a Pietro Batacchi, direttore di Rivista Italiana difesa.…
  continue reading
 
Due soluzioni diverse, quelle pensate da Rishi Sunak e Giorgia Meloni, per trasferire il problema dell'immigrazione al di fuori dei confini nazionali. Ma mentre la soluzione di deportazione dei richiedenti asilo in Ruanda proposta da Sunak ha avuto l'alt della Corte d'appello di Londra, l'accordo che Giorgia Meloni ha siglato con il primo ministro …
  continue reading
 
Il presidente statunitense Joe Biden incontrerà oggi l’omologo Xi Jinping a margine dell’Asia Pacific Economic Cooperation summit di San Francisco. Il forum riunisce in California 21 economie che si affacciano sul Pacifico rappresentando il 60% dell’economia mondiale. Ne parliamo con Lorenzo Lamperti, direttore editoriale di China Files, e con Lore…
  continue reading
 
Xi Jinping è partito da Pechino per incontrare Joe Biden. Sarà un incontro non facile, tra i rappresentanti di due Paesi strutturalmente molto diversi ma che necessitano di collaborare sul piano economico. Ne parliamo con Giulia Sciorati, ricercatrice in Relazioni internazionali alla London School of Economics, e con Gianluca Pastori, docente di St…
  continue reading
 
Il premier Rishi Sunak cambia titolare dell'Interno due giorni prima dell'attesa sentenza della Corte Suprema sul piano di trasferimento dei migranti irregolari in Ruanda. Torna invece David Cameron, che andrà a sostituire Cleverly al ministero degli Esteri. Ne parliamo con Giorgia Scaturro, nostra collaboratrice a Londra.…
  continue reading
 
Mentre a Doha funzionari del Qatar, il capo del Mossad, David Barnea (nella foto a sinistra), e il numero uno della Cia, William Burns (nella foto a destra), trattano per ottenere da Hamas il rilascio degli ostaggi, a Parigi si è tenuta una conferenza per sbloccare gli aiuti umanitari diretti a Gaza. Ne parliamo con Danilo Ceccarelli, nostro collab…
  continue reading
 
Nonostante la conferma dell'appoggio incondizionato a Israele, Joe Biden deve affrontare l'imbarazzante disaccordo con Benjamin Netanyahu sullo stop del conflitto per poter attuare la liberazione degli ostaggi e sull'occupazione di Gaza al termine del conflitto. Ne parliamo con Roberto Menotti, vicedirettore di Aspenia. La Commissione europea riapr…
  continue reading
 
L'Italia realizzerà in Albania due centri per la gestione dei migranti che potranno gestire un flusso annuale di 36mila persone. Lo ha dichiarato oggi la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa con il primo ministro albanese Edi Rama. Ne parliamo con Genthiola Madhi, ricercatrice di Osservatorio Balcani e Caucaso, e con Andrea Spagnolo, profess…
  continue reading
 
Gli Stati Uniti cercano una soluzione al conflitto tra Hamas e Israele. Il segretario di Stato Antony Blinken si è infatti recato in Cisgiordania dove ha incontrato il presidente dell'Autorità Palestinese Mahmoud Abbas o Abu Mazen. Ne parliamo con Roberto Bongiorni, giornalista del Sole 24Ore ora in Cisgiordania. L’ex presidente Donald Trump è arri…
  continue reading
 
"Le decisioni della resistenza palestinese sono esclusivamente nelle mani dei suoi leader": con il suo discorso, il leader di Hezbollah ha legittimato l'aggressione a Israele ma ha anche voluto circoscrivere il conflitto ed escludere il coinvolgimento di altri soggetti. Ne parliamo con Lorenzo Trombetta, corrispondente Ansa da Beirut. In Consiglio …
  continue reading
 
La premier Giorgia Meloni è stata tratta in inganno al telefono da un duo di comici russi che si sono spacciati per il presidente dell’Unione Africana. Abbiamo indagato le implicazioni del fatto sulla questione sicurezza con Adriano Soi, già prefetto e responsabile Comunicazione istituzionale del DIS (Dipartimento Informazioni e Sicurezza), e con A…
  continue reading
 
Benjamin Netanyahu non ha dubbi. Pressato dagli Stati Uniti e dalla stessa comunità israeliana per un cessate il fuoco che permetterebbe di mettere in salvo gli ostaggi, il primo ministro afferma che "questo è il tempo della guerra" e che "dopo l'attacco del 7 ottobre è impossibile per le forze israeliane fermarsi". Nonostante - fanno notare le Naz…
  continue reading
 
Mentre i tank israeliani percorrono la periferia di Gaza City, ci si interroga se ci sia un piano politico per il dopo. Quali saranno le mosse di Netanyahu? Ne parliamo con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa e Sicurezza" di IAI, Sergio Della Pergola, professore Emerito all'Università Ebraica di Gerusalemme, e Andrea Sparro, Huma…
  continue reading
 
I militanti di Hamas sono dei "liberatori" che combattono per la loro terra e "non dei terroristi". Lo ha detto il presidente turco Erdogan anteponendo la difesa della fede islamica ai rapporti intessuti negli anni con il mondo occidentale. Ne parliamo con Valeria Talbot che dirige il Centro di studi per il Medio Oriente e l'Africa di Ispi.…
  continue reading
 
"L'attacco di Hamas non viene dal nulla. È il frutto dell'occupazione". Queste parole, pronunciate dal segretario dell'Onu Antonio Guterres, hanno provocato l'ira del ministro degli Esteri israeliano Ely Cohen, che è arrivato addirittura a chiederne le dimissioni. La tensione è sempre alta sul fronte israelopalestinese, dove i bombardamenti hanno c…
  continue reading
 
La politica può tornare protagonista e inserirsi nella guerra tra Israele e Hamas? E l'allargamento del conflitto a nord con l'ingresso di Hezbollah dal Libano è già in atto? Ne parliamo con Nicola Perugini, docente di Relazioni Internazionali presso l’Università di Edimburgo, e con Ori Givati, responsabile dell’Advocacy per Breaking the Silence.…
  continue reading
 
Ieri in Argentina si è votato per il primo turno delle elezioni presidenziali e per rinnovare parte del Congresso. Il candidato peronista di centrosinistra Sergio Massa del partito Unión por la Patria ha superato i pronostici, ottenendo il 36,6% dei voti. Il favorito, l'economista ultraliberista dell'estrema destra Javier Milei, leader de La Libert…
  continue reading
 
In questa puntata rispondo ad alcune domande tipicamente poste da chi inizia ad avvicinarsi all'economia o da chi è lontano da questo mondo. Nico, ancora ospite di questa puntata, mi porrà delle domande che lui, da "profano", ha sempre avuto. Contatti: businessilpodcast.buzzsprout.com Seguimi su LinkedIn! linkedin.com/company/business_ilpodcast…
  continue reading
 
In questo nono episodio andiamo a discutere insieme del mondo dell'aviazione, mia grande passione. L'industria aeronautica è un'industria estremamente regolata, per certi versi contraddittoria e controversa, che negli ultimi anni è spessa finita nel centro di cicloni mediatici. Eppure le compagnie aeree sono ognuna diversa dall'altra, ognuna sfrutt…
  continue reading
 
In questa puntata ci torna a trovare Nico, oggi desideroso di condividere la sua controversa esperienza a cavallo tra liceo ed università, in un periodo storico in cui mancavano strumenti di orientamento e preparazione mentale. Com'è stato per uno studente al quarto e quinto anno di liceo vivere lo stop indotto dalla pandemia? E, soprattutto, com'è…
  continue reading
 
La Walt Disney Company ha contraddistinto l'infanzia di miliardi di ragazze e ragazzi, eppure da un punto di vista aziendale esistono poche altre aziende tanto diversificate e complicate come WDC. In questa puntata ho voluto analizzare i due business principali di WDC decidendo di focalizzarmi sulla delicatissima trasformazione (da qui "creative de…
  continue reading
 
In questa puntata speciale discuto degli studi in ingegneria ed economia a Milano portando il punto di vista di uno studente, nonchè amico, che frequenta il Politecnico. Grazie a questa persona, che negli ultimi 2 anni ha vissuto tanti cambiamenti e cambi di direzione, cercheremo di capire cosa può dettare una scelta universitaria e come farla nell…
  continue reading
 
In questo quinto episodio discutiamo insieme di Starbucks, della sua storia e degli ultimi avanzamenti in termini di strategia e finanza. Il Covid ha colpito molto duro, ma Starbucks gode di varie, e diversificate, fonti di revenues. Le discutiamo insieme in questa puntata! Contatti: businessilpodcast.buzzsprout.com Seguimi su LinkedIn! linkedin.co…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida