France 2 pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Intrappolati nel Retrogaming

Intrappolati nel Retrogaming

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Mail: intrappolatinelretrogaming@gmail.com Un viaggio fantastico nel mondo del retrogaming. Enrico e Francesco sono rimasti intrappolati nel passato videoludico degli anni 80 e 90. L'unico modo che hanno per tornare a casa è giocare videogiochi sempre più recenti. Ma Enrico forse non ha tutta questa fretta di tornare nel ventunesimo secolo. In ogni episodio un analisi approfondita di un videogioco che ha fatto storia. DOMANDE DEL RETROGAMER: 1- qual’è stato il tuo primo videogioco e il tuo p ...
  continue reading
 
Artwork

1
La storia di B.

Il Fatto Quotidiano

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Storia di B. Marco Travaglio racconta a puntate l'epopea di Silvio Berlusconi, dagli esordi imprenditoriali di Milano 2 al tentativo di scalare il Colle. Produzione a cura di Alice Gussoni e Sara Sartori.
  continue reading
 
“Come una marea” è il podcast di Radio 24 che ricostruisce le 87 ore di TSO di Franco Mastrogiovanni, un maestro elementare di 58 anni ricoverato presso l’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, il 31 luglio 2009. 87 ore in cui è stato legato mani e piedi e non ha potuto muoversi, mangiare o lavarsi. 87 ore che lo hanno portato a una morte lenta e terribile, che lo ha portato via, come una marea. “Come una marea” è stato scritto da Francesca Zanni ed Enrico Bergian ...
  continue reading
 
A Bruxelles e Strasburgo spesso nascono le decisioni fondamentali per la nostra vita di tutti i giorni. Con il podcast "La Nostra Europa" vi porterò con me a scoprire i meccanismi e i retroscena della politica europea. Io sono Carlo Fidanza, deputato al Parlamento Europeo per Fratelli d'Italia, e questa è La Nostra Europa.
  continue reading
 
Artwork

1
Grande Salina e museo del Sale - Salins-les-Bains

Grande Salina e museo del Sale - Salins-les-Bains

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Per più di un millenio, Salins-les-Bains si è sviluppata colllo sfruttamento ed il commercio del sale. Ormai, il museo del sale e la grande salina ci offrono una testimonianza unica di come veniva sfruttato il sale in Franche-Comté. La visita inizia in enormi gallerie sotterranee che uniscono due pozzi attrezzati con un sistema di pompa, sempre in stato di uso, che permetteva di attingere l'acqua salata tramite un banco di sale gemma che si trovava a più di 200 metri di profondezza. Seguendo ...
  continue reading
 
Artwork
 
L’Italia ha vinto quattro campionati mondiali di calcio, ma abbiamo dimenticato, o abbiamo voluto dimenticare o non abbiamo mai saputo, che due – quelli del 1934 e del 1938 – sono tinti di nero e intrisi dei delitti del fascismo. Sono i successi che hanno legittimato la più grande opera di propaganda di Stato sulla popolazione, accecata dalla narrazione che Benito Mussolini volle imporre all’Italia per alimentare e sigillare la sua dittatura. Con “Mondiali senza gloria” il giornalista de “Il ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Episodio importante. Vi faccio solo due nomi "STREET FIGHTER 2" e "ALESSANDRO APREDA" in arte Doc Manhattan! Parleremo del suo ultimo romanzo "NON ERA COSÍ COLORATO" e ci perderemo nei ricordi parlando appunto di Street Fighter 2. A fine episodio non mancheranno anche le letture delle recensioni dell'epoca.…
  continue reading
 
In questo episodio speciale di “Come una marea”, in occasione della Giornata mondiale della salute mentale, grazie al contributo di Valentina Calderone, Garante dei Diritti delle Persone Private della Libertà Personale di Roma Capitale, cerchiamo di capire le analogie tra il carcere e gli istituti dove si pratica la contenzione e di svelare quali m…
  continue reading
 
In quest’ultimo episodio di “Come una marea” capiamo come è stato possibile che un uomo abbia perso la vita nel modo in cui è morto Franco Mastrogiovanni, in un reparto psichiatrico di un ospedale pubblico, a oltre 30 anni dall’approvazione della Legge 180, che impose la chiusura dei manicomi e regolamentò il trattamento sanitario obbligatorio. Una…
  continue reading
 
La tragica fine di Franco Mastrogiovanni viene approfondita dalla magistratura. Il pubblico ministero Francesco Rotondo indaga e fa sequestrare una serie di registrazioni operate dalle telecamere di sorveglianza del reparto psichiatrico dell’ospedale di Vallo della Lucania. Dai video emergono scene sconvolgenti che portano al rinvio a giudizio di 1…
  continue reading
 
Franco Mastrogiovanni era un uomo colto, curioso e soprattutto libero. Maestro elementare, era amato dalla sua famiglia e dai suoi alunni, come racconta anche una sua ex studentessa. Ma allora perché Franco era entrato in un tunnel di ricoveri dovuti a problemi di salute mentale e di TSO, ben quattro? La sua vita era stata segnata da un evento dram…
  continue reading
 
Franco Mastrogiovanni viene sottoposto a Trattamento Sanitario Obbligatorio e ricoverato nel Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’Ospedale di Vallo della Lucania. Nonostante sia tranquillo, viene sedato e poi legato al letto, ai polsi e alle caviglie. In questo secondo episodio di “Come una marea” scopriamo come inizia un calvario lungo ol…
  continue reading
 
È una mattina d’estate e su una spiaggia di San Mauro Cilento uno spiegamento di forze composto da forze dell’ordine, sanitari e infermieri ferma Franco Mastrogiovanni, un 58enne di Castelnuovo Cilento, di professione maestro elementare. Mastrogiovanni inizialmente resiste alla “cattura”, ma poi accetta di salire su un’ambulanza. Mentre canticchia …
  continue reading
 
31 luglio 2009. Ospedale San Luca di Vallo della Lucania, provincia di Salerno. Un uomo è legato mani e piedi al letto e non può muoversi, lavarsi o mangiare. Starà in questa condizione per 87 ore. Da quell’ospedale non uscirà vivo. 87 ore che lo hanno portato a una morte lenta e terribile, che lo ha portato via, come una marea. Quell’uomo si chiam…
  continue reading
 
Per la prima volta abbiamo avuto l'onore e il piacere di avere come ospite Franco Aquini, del podcast Insalata Mista e Insert Coin, che ci ha parlato di Flashback, un gioco stupendo, una pietra miliare dell'industria videoludica, un titolo che solo a rigiocarlo e studiarlo ci ha fatto tornare in mente un'epoca d'oro per i videogiochi, e per questo …
  continue reading
 
Puntata speciale, non solo per il gioco trattato, ma soprattutto perché questa volta non siamo nella mente/cameretta di Enrico, ma registriamo fisicamente assieme nello studio super tecnologico di Francesco. Piccolo esperimento che se vi piace proveremo a replicare in futuro! Come sempre, buon ascolto, e alla prossima puntata! CONTATTI Sito:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠…
  continue reading
 
Mentre Giorgia Meloni detta la linea in Europa, ribadendo con forza la necessità di stringere accordi con Paesi terzi per fermare l’immigrazione clandestina e riportando al centro dell’agenda europea il tema dell’agricoltura, c’è chi prova a trascinare Fratelli d’Italia in un inutile dibattito sulla Von Der Leyen.…
  continue reading
 
Più si avvicina la data del voto che cambierà l’Europa, più emergono i disastri e i fallimenti della sinistra rossa e verde in una legislatura dominata da eurofollie e progressismo sfrenato. Tutto il contrario dell’Europa che vogliamo costruire con Giorgia Meloni: un’Europa con l’Italia più forte.
  continue reading
 
Mentre la sinistra “istituzionale” non osa condannare gli insulti di De Luca e le minacce degli antagonisti a Giorgia Meloni, preferendo strillare al regime inventando ricostruzioni sui fatti di Pisa, il Governo continua a lavorare per un’Italia più forte in Europa.
  continue reading
 
Prima puntata del 2024 e partiamo subito con un leggendario survival horror, il mitico Resident Evil della Capcom del 1996. Ma potevamo affrontare noi un gioco così fondamentale da soli? Certo che no, e per fortuna è venuto in nostro soccorso Federico Gori aka Magnum CD-i dei Bitelloni. Siamo rimasti impressionati dalla sua preparazione in materie,…
  continue reading
 
Mentre la sinistra continua a rimediare figuracce e non riesce più a nascondere la propria doppia faccia, in Europa soffia il vento dei patrioti.
  continue reading
 
Anno nuovo, vecchi ritornelli: mentre i “buoni europeisti” tra Germania, Spagna e Polonia sfasciano la società e fanno carta straccia del tanto evocato stato di diritto, dalla presidenza belga del Consiglio dell’UE torna lo spettro del Nutriscore. E uno spettro che non se n’era mai andato, sempre utile in campagna elettorale, arriva a celebrare il …
  continue reading
 
Dopo venticinque anni, la nostra comunità continua a scrivere nuove entusiasmanti pagine di questa storia infinita chiamata Atreju. Per la prima volta, lo facciamo con Giorgia Meloni alla guida della Nazione e riconosciuta da tutti i leader nazionali e internazionali, socialdemocratici compresi. Unico assente? Il PD della Schlein, che nessuno ha vi…
  continue reading
 
Eccoci tornati operativi più che mai dopo il periodo di crunch time, con un bellissimo episodio, uno dove non conosciamo minimamente il gioco, e lo scopriamo anche noi attreaverso i racconti del nostro ospite. Graditissimo ospite, per la prima volta si fa intrappolare qui con noi Giovanni Starfox Mulder dei Bit-elloni, che ci racconta di questo tit…
  continue reading
 
In questo fine settimana di festa che ci avvicina al Santo Natale, raccontiamo i bagni di folla che hanno “sommerso” Giorgia Meloni, la nostra vittoria in Europa contro l’eurofollia delle case green e l’abbandono dell’eredità grillina della nuova Via della seta cinese.
  continue reading
 
Nella nuova puntata de La Nostra Europa Podcast, “eccezionalmente” pubblicata di lunedì perché ieri sera eravamo tutti col fiato sospeso e a festeggiare l’Italtennis campione del mondo alla Coppa Davis, vi racconto i nostri successi in Plenaria a Strasburgo contro le eurofollie green, l’ennesima affermazione europea di Giorgia Meloni e il rischio d…
  continue reading
 
Mentre l’Italia di Giorgia Meloni continua ad affrontare la questione immigrazione con pragmatismo e la Schlein colleziona figuracce in giro per l’Europa, in Italia ricordiamo i caduti di Nassiriya e ci prepariamo ad abbattere i nuovi muri che minacciano la nostra libertà. Con un pensiero sempre rivolto alla piccola Indi.…
  continue reading
 
Mentre il Consiglio dei Ministri lavora per cambiare l’Italia a partire dalla madre di tutte le riforme, che garantirà l’elezione diretta del Presidente del Consiglio, prende forma il Piano Mattei che restituisce centralità all’Italia nel Mediterraneo. Ma alle piazze dell’odio rosso interessa solo alzare i toni dello scontro.…
  continue reading
 
Nella settimana del Consiglio Europeo in cui Giorgia Meloni ha ribadito la propria leadership e il ruolo da protagonista dell’Italia su tutti i dossier caldi di questa delicata fase, la sinistra colpisce da un lato la sostenibilità economica e sociale di famiglie e imprese e dall’altro le nostre radici cristiane. E continua a crescere la distanza t…
  continue reading
 
La comunità di Fratelli d’Italia celebra oggi il primo anno di Governo Meloni e prepara le sfide del futuro. Con un occhio all’Europa, dove la lotta al radicalismo islamico deve diventare centrale nell’agenda politica e dove buonsenso e concretezza devono tornare ad essere il faro.
  continue reading
 
Con lo scoppio del conflitto in Medioriente, si accende l’allarme del terrorismo islamico anche in Europa. Nel frattempo, a Bruxelles, il buonsenso prevale sull’ideologia green (ma ancora non sulle follie immigrazioniste).
  continue reading
 
Mentre la Germania del socialista Scholz vince la Palma d’oro dell’ipocrisia sull’immigrazione, i liberal europei si lanciano in allarmi imbarazzanti sui “diritti civili violati” in Italia. E la nostra sinistra, come al solito, spera nel Governo tecnico.
  continue reading
 
Torniamo a parlare dei nostri cari Ninja, con un titolo bellissimo questo Bad Dudes Vs. DregonNinja del 1988 della Data East, ma sopratutto con un super esperto in materia, il nostro Bruno Barbera direttamente dal miticop Freeplaying, storico podcast italiano su chiacchiere in libertà su videogiochi e dintorni (cit.) Bruno è sempre un pozzo di sape…
  continue reading
 
I fallimenti europei sull’immigrazione sono sotto gli occhi di tutti, ma la strada tracciata da Giorgia Meloni è quella giusta e apre ad importanti novità. Nel frattempo, a Bruxelles passa la nostra linea sui biocarburanti e la revisione della quarta rata del PNRR.
  continue reading
 
Torna a riunirsi in assemblea plenaria a Strasburgo il Parlamento Europeo e torna anche… la Nostra Europa Podcast. Questa seconda stagione parte con una puntata di strettissima attualità: dal cambio di passo sull’immigrazione annunciato da Giorgia Meloni insieme alla Presidente Von Der Leyen all’ennesima eurofollia green, passando per il futuro del…
  continue reading
 
Dalle giravolte della sinistra Dem sul reddito di cittadinanza, fallimentare sotto ogni punto di vista, alla loro ipocrisia sul pluralismo in Rai. Nel mezzo, i solidi deliri degli eco-invasati a cui non potevo fare a meno di rispondere.
  continue reading
 
Mentre la sinistra esulta inspiegabilmente per i risultati delle elezioni spagnole, Giorgia Meloni vola a Washington e riscatta l’Italia sullo scenario internazionale. Nel frattempo, lo sblocco della terza rata del PNRR e l’accordo sulla rimodulazione della quarta smentiscono i soliti gufi.
  continue reading
 
Mentre in Europa a sinistra si avvicendano Frans Timmermans (il Commissario ultra-ambientalista destinato alla candidatura in Olanda) e Carola Rackete (la “capitana” delle ONG pronta a salpare per Bruxelles con l’estrema sinistra tedesca), in Italia il Governo stupisce i soliti noti ottenendo la grazia per Zaki e lo sblocco della terza rata del PNR…
  continue reading
 
Ultima settimana di plenaria a Strasburgo prima della pausa estiva: mentre si sfalda la “maggioranza Timmermans” grazie alla nostra opposizione alle continue eurofollie, anche sull’immigrazione si aprono nuovi spiragli da un emendamento dei Conservatori approvato a Strasburgo e dal viaggio di Giorgia Meloni in Tunisia con Von der Leyen e Rutte. Sul…
  continue reading
 
Una settimana piena di lavoro e di novità dall'Italia e dall'Europa: prima, l'incontro con Assolombarda che sancisce la volontà del Governo Meloni di continuare a rilanciare la Nazione insieme alla spina dorsale dell'economia italiana; poi, il seminario dei conservatori a Varsavia in cui Giorgia Meloni ha tracciato la rotta per l'Europa del futuro.…
  continue reading
 
Episodio Bonus speciale estivo di Intrappolati nel Retrogaming! Estivo perché parliamo di un gioco perfetto per la bella stagione, il mitico Out Run della SEGA del 1986, un classico che molto probabilmente avete trovato all'epoca nella vostra salagiochi delle vacanza al mare! Speciale poi per due motivi, il nostro Boss ha voluto fare un esperimento…
  continue reading
 
Questa Europa è sempre più in-sostenibile: dall’integrazione fallita in Francia, che esplode nelle violente manifestazioni di questi giorni, alle ricette fallimentari della BCE che rischiano di portarci alla recessione. Scricchiola, invece, la “maggioranza Timmermans” con i suoi eurodeliri green.
  continue reading
 
Giorgia Meloni vola a Parigi a difendere gli interessi italiani e smentisce le previsioni della sinistra sul suo isolamento. E mentre il lavoro di Fratelli d’Italia e del Governo ammutolisce le solite sirene anti-italiane, la Corte europea dei diritti dell’uomo ci dà ragione sull’utero in affitto.
  continue reading
 
9 giugno 2024: manca un anno alle prossime elezioni europee e siamo pronti a cambiare tutto a Bruxelles. Nel frattempo, l’Italia di Giorgia Meloni lavora e ottiene importanti novità sull’immigrazione, mentre noi continuiamo la nostra battaglia contro le eurofollie green.
  continue reading
 
L’onda patriottica e conservatrice “travolge” le urne spagnole e quelle italiane nelle rispettive elezioni amministrative, aprendo a nuovi scenari per il futuro dell’Europa. E mentre c’è chi si impegna a vedere fascismo un po’ ovunque, anche nella legge che difende il Made in Italy, noi continuiamo a lavorare per l’Italia a Roma e a Bruxelles, scio…
  continue reading
 
Mentre a Bruxelles si discute ancora del caso Cutro, con il solito doppiopesismo della sinistra e gravi dimenticanze sulle responsabilità degli scafisti, dalla Commissione UE arrivano nuovi limiti “Green” che minacciano di desertificare le Regioni della Pianura Padana. In Italia, nel frattempo, tiene banco la folle polemica sulle “epurazioni” in Ra…
  continue reading
 
Mentre Giorgia Meloni tiene alto il nome dell’Italia al G7, unica donna tra i leader presenti, in Italia i soliti noti plaudono alla ridicola sceneggiata di Trudeau. Nel frattempo, ci prepariamo alle prossime Elezioni Europee per continuare a difendere la Nazione!
  continue reading
 
Mentre la sinistra europea, tra Francia e Spagna, trema di fronte alla prospettiva di un accordo su strutturato tra Conservatori e Popolari per cambiare l’UE e si lancia in assurdi attacchi a Giorgia Meloni, la Schlein “inciampa” tra le tende degli studenti. Nel frattempo, dagli Stati Generali della Natalità, lanciamo la nostra sfida per difendere …
  continue reading
 
Eccoci a distanza di “poco” tempo con un'altra bellissima puntata, con l’intrappolamento per la quarta volta del nostro mitico Simone Guidi che ci parla di un gioco Atari del 1983, questo I, Robot, che al tempo non ebbe un grande successo in salagiochi, ma che racchiude delle caratteristiche hardware e software per l’epoca davvero all’avanguardia. …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci