Membri e partner dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano rispondono alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo il ruolo, l'utilità, la sicurezza e le potenzialità della nuova generazione di tecnologia cellulare.
Workout è il podcast di mondora.com che vuole dare voce alle aziende che sono riuscite a raggiungere i loro obiettivi di impresa tenendosi ancorate ai valori e agli ideali. Sono storie che vogliono raccontare la possibilità concreta di un’Italia di impresa etica e sostenibile.
Storie di vita raccontate da personaggi che le hanno vissute pienamente. In questa seconda stagione di One More Time, Luca affronta, insieme a diversi ospiti, il grande tema del successo: la sua gestione, gli imprevisti, le cadute e il sapersi rialzare, rinascere. Il loro interlocutore è Luca Casadei, 45 anni, nato a Parigi. E’ un talent scout, esperto di comunicazione. Nel 2008 ha creato una nuova generazione di artisti: i content creator (chiamati youtuber ai tempi e influencer oggi), cost ...
Siamo il tuo podcast preferito anche se ancora on lo sai! Ci beviamo una birra in compagnia di fantastici ospiti, ogni puntata un argomento diverso!
Realizzato in collaborazione con Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro | Sostieni la ricerca! Dona ora su airc.it/titsup | TITS UP! è il podcast creato da Samanta Chiodini che racconta storie di donne e cancro al seno. Parleremo di donne che hanno vissuto questa esperienza e l’hanno superata e di donne la stanno vivendo ora, sulla propria pelle, ma sempre con il petto in fuori. Sì, perché “TITS UP” è un augurio e un’esortazione di coraggio e buona fortuna a tutte le donne, proprio come n ...
Il podcast del CICAP
Il podcast fitnessdiscovery nasce da un’ idea di Enrico Dell’olio e Lorenzo Vieri. Spesso, durante viaggi o semplici riunioni, sono emerse conversazioni a nostro avviso interessanti riguardanti allenamento e nutrizione che abbiamo deciso di registrare per renderle fruibili anche a tutti coloro che seguono il nostro lavoro di divulgazione. Dunque si tratta di conversazioni informali tra due amici/colleghi. Non troverete dunque delle vere e proprie lezioni su un determinato argomento. L’idea è ...
ll nuovo podcast di pallacanestro NBA di Fenomeno, nel quale Dario Vismara ogni due settimane parla con un ospite diverso dei temi di attualità della NBA.
Un appuntamento che richiama a sé appassionati di innovazione che, accompagnati da uno Spritz, vogliono scoprire le storie di chi – imprenditori, scienziati, artisti, giornalisti e persone comuni – è stato capace di inseguire i propri sogni, affrontando a testa alta le sfide collettive e individuali del mondo di oggi.
Questo è Deejay Viral, “viral” nel senso felice della parola. Michele “Wad” Caporosso, speaker di Radio Deejay e m2o, e Kendrick Lamarta, la sua oramai consolidata partner in crime in onda tutti i giorni su Radio Deejay, esplorano la positività, con persone che colorano la storia contemporanea, la cultura di adesso. Scoprono insieme alcuni dei personaggi più influenti e virali, di ieri e di oggi. Creatività, arte e nuovi lavori, sport, internet culture, moda e tutto quello di cui… Non posson ...
Un podcast dedicato ai libri-cacciavite: quelli che, spesso inaspettatamente, smontano pezzi della nostra visione del mondo e danno gli strumenti per crearsi idee nuove, magari modificando solo leggermente quelle di prima, o proprio buttandole all'aria. Non è detto che siano libri piacevoli da leggere: possono finire scagliati in un angolo, fare piangere, fare urlare, ma danno nuove chiavi di lettura su se stessǝ e sul mondo. Di libri-cacciavite ognunǝ ha i suoi, in Shirley ne racconto alcun ...
Approfondimenti, dibattiti, riflessioni, informazioni. Un auditorium per tutti e tutte sperduto nel Montefeltro. Un viaggio per un mondo che cambia
Wine soundtrack la voce della viticoltura e dell'enologia italiana attraverso le parole de suoi protagonisti. Scopri i nostri podcast su winesoundtrack.com Segui Wine Soundtrack su Facebook, Twitter e Instagram oppure vista il nostro sito www.winesoundtrack.com
Quattro chiacchiere con tanti ospiti del doppiaggio italiano e la loro musica! STAGIONE 2016-2017
Podcast Saga! Il primo podcast in Italia in cui ogni settimana si parla di cinema, serie tv e tutto ciò che li circonda. Vuoi andare a vedere un film ma non ricordi o non hai visto i film precedenti? Vuoi sapere come mai Nicholas Cage non fa un bel film da più di 10 anni? Vuoi sentire due perfetti imbecilli straparlare di qualsiasi argomento? Podcast Saga con Luca e Alessandro fa al caso tuo!
L'internet delle cose. Quali sono le tecnologie che vengono usate a lungo e corto raggio per collegare sensori e dispositivi alla rete? Che ruolo giocano gli assistenti domestici in questo contesto? E come è posizionata l'Italia? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni del Politecnico di Milano.…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

Il cloud. Cosa è, di preciso? Che uso ne fanno le aziende e la pubblica amministrazione in Italia? E chi sono gli attori di questo settore? Sono solo big della Silicon Valley o ci sono anche aziende nostrane? Ne parliamo con Luca Dozio, ricercatore dell'osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano.…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

L'economia dello spazio. Perché siamo passati da agenzie nazionali ad aziende private? Che genere di dati vengono scambiati da Terra ai sistemi satellitari? E come si posiziona, in questo contesto, l'Italia? Ne parliamo con Francesco Topputo, docente di sistemi spaziali al Politecnico di Milano.
O
ONE MORE TIME di Luca Casadei


Luca Casadei, l’uomo dietro One More Time, si racconta in una profonda intervista che conclude questa stagione del podcast.Chi è Luca?! Luca è un talent scout, un esperto di comunicazione, un imprenditore ma è anche un figlio, un padre, un uomo che ha messo in discussione sé stesso di fronte a fallimenti e cadute, riuscendo a trovare nuovi modi per…
O
ONE MORE TIME di Luca Casadei


Luca Casadei, l’uomo dietro One More Time, si racconta in una profonda intervista che conclude questa stagione del podcast.Chi è Luca?! Luca è un talent scout, un esperto di comunicazione, un imprenditore ma è anche un figlio, un padre, un uomo che ha messo in discussione sé stesso di fronte a fallimenti e cadute, riuscendo a trovare nuovi modi per…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

In questa puntata: dispositivi connessi. Dalle lavatrici alle automobili, il mondo è sempre più connesso. Ma quali sono i reali vantaggi di un sistema di questo genere? Ne parliamo con Giovanni Miragliotta, docente di ingegneria gestionale al Politecnico di Milano.
W
Workout - Storie di imprese

"Piantare alberi diventa uno strumento di resistenza". In quest’episodio di Workout intervistiamo Andrea Pesce, co-fondatore di ZeroCO2, B Corp italiana che si occupa di realizzare progetti di riforestazione e afforestazione in diversi luoghi del mondo, permettendo di misurare la CO2 compensata. Una storia che parla di viaggi e amicizia, quella con…
A
Air Vismara


1
Il mercato NBA feat. le vostre domande
1:36:21
1:36:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:21
Per concludere la prima stagione del podcast e commentare quanto accaduto nel mese di luglio, Dario Vismara risponde alle domande sul mercato e dintorni arrivate direttamente dagli ascoltatori sui social.Di Fenomeno
O
ONE MORE TIME di Luca Casadei


Vanessa Ferrari, la stella più luminosa della ginnastica italiana, racconta senza filtri la sua carriera a One More Time, ripercorrendo i problemi psicologici scaturiti da una carriera come la sua, i problemi alimentari e il coronamento del sogno di una vita, fino alla possibilità di partecipare alle Olimpiadi di Parigi 2024.Nella puntata racconta …
WiFi. È la tecnologia che abbiamo quasi tutti a casa per le connessioni domestiche. Ma perché si usa proprio il WiFi? E come si sta evolvendo questa tecnologia? Ne parliamo con Lorenzo Galati, senior research engineer presso Nokia Bell Labs a Stoccarda.
O
ONE MORE TIME di Luca Casadei


Stefano Colombo il Global Sales Marketing Manager di Colmar, nell’anno del centenario dell'azienda, si racconta a One More Time.La Colmar dalle origini al centenario: "Tra poco festeggeremo il centenario di Colmar, azienda fondata dal mio bisnonno nel 1923. La leggenda narra che il nome fu scelto in un pomeriggio al bar con gli amici, poi scritto s…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

In questo episodio: il piano Banda Ultra Larga porterà l'infrastruttura per connessioni rapide in tutta italia entro la fine del 2026. Cosa prevede il piano? E a che punto siamo? Ne parliamo con Marco Petracca, membro della segreteria tecnica del ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao.…
R
Radio CICAP


1
CRISPR - la stagione dell'editing - con Anna Meldolesi
1:03:13
1:03:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:13
CRISPR rappresenta ad oggi la tecnica di manipolazione del genoma più precisa che abbiamo. Questo significa che potremmo modificare tutto a nostro piacimento? Che limiti biologici ed etici ci sono? Con Anna Meldolesi, giornalista scientifica specializzata in biotecnologie, abbiamo cercato di fare chiarezza su cosa possiamo, e soprattutto non possia…
E' possibile "fare impresa con l'anima?" Primo Barzoni lo racconta in questo episodio di Workout: in un mercato che cerca di abbassare i prezzi a tutti i costi, Primo è riuscito a consolidare la presenza della Palm, B Corp che produce bancali realizzati con risorse forestali gestite nei criteri di legalità, sostenibilità e tracciabilità. L'ha fatto…
O
ONE MORE TIME di Luca Casadei


Gianpiero Kesten uno dei podcaster più in voga negli ultimi anni, ideatore di “Cose Molto Umane”, si racconta a One More Time.Gli inizi, l’esperienza nella redazione de Le Iene, il primo figlio in arrivo e una svolta inaspettata: essere assunto come professore in un istituto alberghiero: “I primi mesi son stati un inferno, ho commesso un grave erro…
L'argomento di questa puntata è la blockchain, la tecnologia dietro Bitcoin. Cosa è e come funziona? Cosa sono le criptovalute? Ed esiste una applicazione degli NFT che vada oltre la speculazione? Ne parliamo con Francesco Bruschi, docente di informatica al Politecnico di Milano.
Spesso ci concentriamo sulle storie di chi la malattia la vive o l’ha vissuta in prima persona, lasciando da parte le figure importantissime dei caregiver. Il ruolo di chi sta accanto a una persona malata è complesso e carico di risvolti emotivi, e in questa puntata ce lo racconta Matilde, o per essere corretti la Dott.ssa Matilde Todaro, medico e …
Gli Ufo e la sterminata galassia di leggende e teorie che gira loro intorno sono uno dei grandi miti della cultura di massa contemporanea. Il 2 luglio, in occasione del World Ufo Day, il CICAP pubblica una serie di contenuti dedicati a questo tema. Tra le varie iniziative ripropone, sia su YouTube sia in formato podcast, la presentazione del nuovo …
Max Ferrari fondatore di MC2 Saint Barth, il noto marchio di capi e accessori, racconta in questa puntata come è iniziata la sua avventura nel mondo della moda, portando il brand a essere conosciuto e riconosciuto a livello globale. Gli inizi e la nascita del marchio: “Mc2 Saint Barth nasce in spiaggia. Ero con un gruppo di amici in Sardegna . In q…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

Nel futuro delle reti cellulari non ci sono solo celle telefoniche a terra, ma anche connessioni dirette con sistemi satellitari. Ma come funzionano questi sistemi? E quali sono i loro vantaggi? Ne parliamo con Michele Zorzi e Marco Giordani, rispettivamente docente e post-doc all'Università di Padova.…
A
Air Vismara


1
Il Draft di Paolo Banchero e l'inizio del mercato feat. Michele Berra
1:08:02
1:08:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:02
La notte del Draft ha incoronato l'azzurro Paolo Banchero come prima scelta assoluta, in un momento storico per la pallacanestro italiana. Insieme a Michele Berra del podcast Down to Dunk si ripercorrono i temi principali del Draft con particolare attenzione agli Oklahoma City Thunder, e in più si analizzano i possibili movimenti sul mercato dei fr…
R
Radio CICAP


1
Si può forse transitare? - con Giulia Conforto
1:22:56
1:22:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:56
Cambiamento climatico e transizione energetica, un connubio di cui si sente parlare spesso e che, nei prossimi anni, diventerà sempre più pressante. È per questo che è importante avere ben chiaro di cosa si tratta, e come l'agenda politica e le scelte di mercato lo stanno influenzando. Noi lo abbiamo chiesto a Giulia Conforto, esperta di economia d…
Edoardo Barbares, in arte Max Felicitas, pornodivo e imprenditore nel mondo dell’hard si mette a nudo e si racconta a One More Time. La dipendenza dal sesso: “Io mi sveglio la mattina e penso al sesso, vado a dormire pensando al sesso. Mi porta via la giornata, mi porta via la mia vita. È un vero e proprio problema: i soldi che spendo in prostituzi…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

Come funzionano i sistemi di localizzazione per ambienti esterni? E cosa hanno di diverso rispetto alle tecnologie usate per tracciare persone e oggetti negli interni? Ma soprattutto: come può, il 5G, permettere un tracciamento più preciso del GPS? Ne parliamo con Monica Nicoli, docente di telecomunicazioni al politecnico di Milano.…
A
Air Vismara


1
Golden State Warriors campioni NBA feat. Dario Costa
1:01:57
1:01:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:57
Golden State ha vinto il suo settimo titolo NBA, il quarto dell'era Kerr-Curry-Green-Thompson-Iguodala. Insieme a Dario Costa un'analisi di tutti i temi delle NBA Finals 2022, dall'MVP vinto da Steph Curry fino ai limiti dei Boston Celtics.Di Fenomeno
O
ONE MORE TIME di Luca Casadei


Giovanni Ciferri è uno studente di economia come tanti, ma con un’intuizione geniale. Con altri due soci e Zlatan Ibrahimovic lancia Buddyfit, una palestra digitale con oltre 300 classi al mese in diretta streaming tenute da noti personal trainer. Nella puntata racconta l’incontro con Ibrahimovic: “Patrizio Leoni mi scrive su WhatsApp alle 11 di se…
Matter è lo standard per la casa intelligente sviluppato da un consorzio in cui compaiono i più grandi nomi dei produttori di dispositivi per la casa e di piattaforme per il controllo domestico. Ma come funziona? E, una volta standardizzate le funzioni, come si distingueranno, sul mercato, i concorrenti? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di t…
W
Workout - Storie di imprese

1
La rete d'imprese per un'economia relazionale - La storia di Andrea Mondin e di Si Parte dal Bosco
29:07
In questa puntata di Workout, andiamo ad ascoltare la storia di Andrea Mondin e con lui della cooperativa Si parte dal Bosco. Vedremo come sono riusciti a costruire un'economia relazionale nell'ambito dell'edilizia e della filiera del legno, basandosi sulla collaborazione con la natura - senza avere la presunzione di dominarla - e con gli altri. Da…
R
Radio CICAP


1
Credenze rubate all’agricoltura - con Silvano Fuso
1:06:24
1:06:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:24
L’agricoltura è uno tra maggiori settori lavorativi in Italia. Ma come è disposta rispetto ai prodotti OGM? Cosa intendiamo precisamente con "biologico" e in cosa è differente dal più discusso "biodinamico"? Abbiamo cercato di fare chiarezza tra produzione, politiche e vere e proprie credenze. Per farlo in modo completo e preciso non potevamo che r…
A 100 anni dalla sua nascita, vogliamo ricordare Margherita Hack con le parole di un amico. Quindici minuti di ricordi grazie a Fabio Pagan. Ospiti: Fabio Pagan Redazione: Elisa Baioni, Sonia Ciampoli, Diego Martin, Dasara Shullani, Enrico Zabeo, Cecilia Penelope Zambelli Grafica e Logo: Fabio Mialich Sigla ed effetti: Zapsplat Musiche: [https://ww…
O
ONE MORE TIME di Luca Casadei


1
Fabrizio Biggio, la mia vita dopo I Soliti Idioti
1:06:26
1:06:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:26
Fabrizio Biggio, comico, conduttore e attore conosciuto dal grande pubblico anche per il sodalizio artistico con Francesco Mandelli con cui ha raggiunto la grandissima popolarità grazie al duo comico de I Soliti Idioti, si racconta in questa puntata di One More Time. Gli inizi della carriera artistica: “Ho iniziato con i fumetti. Dopo aver condotto…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

In un mondo di applicazioni che girano sul cloud, lontano da casa, la nuova frontiera della nuvola consiste nel remotizzare anche la gestione delle reti di telecomunicazione. Ma quali sono i vantaggi e i limiti di una soluzione come questa? Ne parliamo con Luca dell'Anna, esperto di reti di telecomunicazione.…
Giulia ha conosciuto presto cosa vuol dire convivere con un tumore al seno, attraverso lo sguardo e l’esperienza di sua mamma Mara, un’esperienza dolorosa ma che le ha insegnato una cosa importantissima: ascolta il tuo corpo, prenditi cura di te. E quando anche lei ha scoperto di avere un tumore al seno, ha potuto evitare la chemio grazie ai progre…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

Più sale la sua frequenza, più corta è la lunghezza di un’onda. Il 5g sfrutta le onde millimetriche, in grado di trasmettere rapidamente grandi quantità di dati. Ma come funzionano queste onde? E a quali limiti vanno incontro le reti mobili che le utilizzano? Ne parliamo con Renato Lombardi, direttore del Centro di Ricerca HUAWEI di Milano.…
R
Radio CICAP


1
Veggenti, madonne e omelette - con Armando De Vincentiis
1:09:30
1:09:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:30
Le stigmate: possiamo parlare di miracoli inspiegabili o condizioni riproducibili scientificamente? Possiamo credere di vedere una divinità collettivamente? Da quali sostanze sono composte le lacrime delle statuette delle madonnine? In questa puntata proviamo a capire insieme ad Armando De Vincentiis, psicologo clinico e psicoterapeuta, lo sviluppo…
Le finali di conference hanno incoronato i Boston Celtics e i Golden State Warriors, che si affronteranno per una serie finale che si preannuncia interessantissima. Insieme a coach Marco Crespi, il punto sulle due serie contro Miami e Dallas, oltre a uno sguardo alle Finals che ci attendono.Di Fenomeno
Mario Volanti, musicista, compositore e speaker radiofonico, fonda nel 1982 RADIO ITALIA SOLOMUSICAITALIANA. Decidendo così, di rispondere all’avanzata esterofila nel comparto musicale radiofonico di quegli anni. In questa puntata parla degli inizi e della fondazione di Radio Italia: "Ero insofferente: devo fare la radio. Mi chiama un'ascoltatrice …
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

Mentre le regole della formula 1 tarpano le ali alla sperimentazione con l’elettronica installata su una automobile, c’è chi prova a fare gareggiare un’auto da corsa in modo autonomo. Ma come si comunica con un mezzo che può raggiungere i 300 km/h? Ne parliamo con Filippo Parravicini e Andrea Mercer di PoliMOVE.…
W
Workout - Storie di imprese

1
Lasciarsi ispirare dalla natura per poter(ci) rigenerare - La storia di Lorenzo Costa e la Scoscesa
27:16
Workout ci presenta questa settimana la storia di rigenerazione di Lorenzo Costa, agricoltore e sperimentatore. Lorenzo pratica l'agricoltura rigenerativa a La Scoscesa e insegna la progettazione in permacultura, un sistema di organizzazione della vita che prende spunto e lavora in sinergia con la natura ed è basato sull'equilibrio tra ecosistemi. …
La nostra azienda è una realtà imprenditoriale nata e sviluppata nelle colline tortonesi, nel Comune di Costa Vescovato, si estende su una superficie complessiva di 28 ettari coltivati a Barbera, Timorasso, Cortese, Croatina e Moscato:18 a bacca rossa e 10 a bacca bianca. Trent’anni d’esperienza, coraggio e fatica per una famiglia del vino che, ass…
La passione per il fitness «Ho iniziato ad allenarmi a sedici anni e a lavorare nella stessa palestra in cui mi allenavo, ma pensavo che non potesse essere una professione reale. Ho realizzato che più tempo perdevo a capire cosa fare, più opportunità mi sfuggivano di mano». La carriera da imprenditore e le difficoltà iniziali «non uscivo la sera e …
Tra le tecnologie più promettenti per il controllo di dispositivi in una smart city, c'è LoRaWAN: un protocollo che consente di comunicare a lunghe distanze a bassissimo consumo energetico. Ma come viene utilizzato, oggi, LoRaWAN? E come funziona? Ne parliamo con Pierpaolo Palazzoli, esperto di reti LoRaWAN.…
R
Radio CICAP


1
A proposito di genetica e dintorni - con Guido Barbujani
1:14:46
1:14:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:46
Piccole parti di ognuno di noi che ci danno alcune caratteristiche distintive: questo può sembrare il DNA agli occhi dei più. Ma c’è dell’altro. Un viaggio nella genetica, guidati da Guido Barbujani, genetista e professore ordinario all’Università di Ferrara, abbiamo scoperto che in quella che sembra un minuscolo polimero organico in realtà è racch…