Il mental podcast per ispirare chi usa la ragione nello sport e nella vita per ucciderli (I mostri). UN PODCAST DI GABRIELE COLOMBO STORIE DI SPORTIVI, IMPRENDITORI E PEZZI DI STORIA CHE ISPIRANO. In un periodo in cui tutti sembrano parlare solo e unicamente di crisi, il podcast usa le storie per ispirare chi vuole usare la ragione, e quindi la mente, per migliorare. Si parlerà di sport, guardandolo dal punto di vista di atleti, allenatori, giornalisti o semplici appassionati. Si parlerà di ...
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Con questa puntata, concludiamo il duo di episodi di “guerre incivili” che pubblicherò su “Storia d’Italia”! Come avrete capito, il titolo fa riferimento alla “questione meridionale”, uno dei grandi rompicapi irrisolti dell’Italia unitaria. Anche i Romani avevano una loro questione irrisolta, come vedremo. Dopo secoli di guerre ed espansioni, Roma …
Su concessione di Storytel, ho avuto la possibilità di pubblicare sul mio podcast le prime due puntate di "Guerre Incivili: Roma vs Italia". Spero vi piacciano, in attesa dell'arrivo dei nuovi episodi! In questa puntata: un breve prologo, alla ricerca di un antico delitto irrisolto e le ragioni che mi hanno spinto a raccontare la storia della guerr…
Parlando con Camillo ho riscoperto il valore del sacrificio. I valori di gruppo. La sensazione, uscendo da questa chiacchierata, di aver guadagnato tante nuove idee e tanti nuovi stimoli. Il primo è ricordare ad ogni atleta che tu, Non sei i tuoi risultati. Il tuo valore non è dato dai tuoi risultati, ma dai sacrifici che hai fatto. E questo Camill…
Nel bel libro del bizantinista Harry Turtledove - Invasione, anno zero - le forze dell'Asse e degli Alleati sono impegnati nella seconda guerra mondiale, quando improvvisamente arrivano gli alieni della "razza" ad invadere il pianeta terra. Dopo secoli di guerre tra Romani e Persiani, l'esplosione della supernova araba avrà lo stesso effetto nel mo…
Nell'episodio di questa settimana del podcast Mostri parlo con chi usa tutte le tecniche mentali, spesso senza rendersene conto, per essere il miglior atleta possibile sia in allenamento che in gara. Andrea Cosi è l'attuale campione italiano under 23 di Marcia e parla con me del suo approccio mentale alle gare. Mostri è il podcast mentale che parla…
Nell'episodio di questa settimana del podcast Mostri parlo con una persona che mi ha colpito per la passione che mette nel suo sport, il football americano, e per tutte le tecniche mentali che usa a volte senza rendersene conto sia in campo, come safety degli skorpions Varese, sia in panchina come allenatore delle giovanili. Mostri è il podcast men…
S
Storia d'Italia


1
Le origini dell'Islam, con Tommaso Tesei, PhD (ep. 131)
1:28:26
1:28:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:26
Oggi andiamo alla fonte della ricerca storica contemporanea, per parlare con il professore Tommaso Tesei della Duke Kunshan University, uno dei ricercatori moderni più apprezzati sul tema delle origini dell'Islam. Parleremo di quanto abbiamo visto nella doppia puntata sulla Umma, ma anche dell'evoluzione dell'Islam nel corso dell'intero VII secolo.…
Muhammad cammina sulla terra d'Arabia, portando a tutti i suoi connazionali il suo messaggio: gli Arabi non sono dei figli derelitti del deserto, sono i figli di Abramo, coloro ai quali Dio ha promesso la terra santa. Ora gli Ultimi Giorni si avvicinano: è tempo per gli Arabi di reclamare la loro eredità e, con la Jihad, andare a riconquistare quel…
Nello scorso episodio, abbiamo fatto conoscenza con l’Arabia pre-islamica, un mondo integrato nella fabbrica della civiltà tardoantica. In questo episodio e nel prossimo, questo mondo sarà invaso dal dirompente messaggio di Muhammad, che andrà a costruire una comunità dedicata all'obiettivo di far ritornare i figli di Ihsmael alla loro ancestrale r…
S
Storia d'Italia


1
L'Arabia prima dell'Islam (I-VII secolo), ep. 128
1:03:35
1:03:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:35
Per capire la vera storia di Muhammad e dell'Islam, dobbiamo tornare indietro: verso le terre desertiche, le oasi, le città e le civiltà dell'Arabia preislamica. Scopriremo che gli Arabi, sin dai primi secoli del loro contatto con Roma e la Persia, iniziarono una lenta evoluzione che li preparò al ruolo imperiale che avranno dal VII secolo in poi. …
Nell'episodio di questa prima settimana del 2023 del podcast Mostri parlo con una persona che mi ha colpito per la passione che mette nel suo sport, il futsal, ma anche in tutte le cose che fa. Quando si parla di passione per lo sport bisogna per forza parlare con un allenatore come Danilo. Dalle sue parole in questa puntata traspare la forza per u…
Come annunciato (ma un utile reminder) presenterò "Il miglior nemico di Roma" in due località a gennaio, credo le ultime presentazioni dal vivo prima dell'estate. 2 gennaio 2023, ore 18:00, libreria Fogola, Ancona 4 gennaio 2023, ore 17:30, libreria Brioschi, Crema Per registrarsi per il secondo scrivete a libreriabrioschi.crema@gmail.com Buon Nata…
MOSTRI NELLA STORIA Nella puntata di oggi in collaborazione con il @Circolo Quarto Stato si parla di Storia, Storie e Pedagogia, forse tre dei miei amori che durano da più tempo (Escluso quello per i banconi dei bar) Ospite della puntata Piergiorgio Reggio, professore della facoltà di Scienze della Formazione dell'università Cattolica. All'interno …
S
Storia d'Italia


1
Muhammad, il messaggero di Dio. Ep 127, speciale
1:01:10
1:01:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:10
Nella storia, ci sono degli uomini che possono cambiarla. Negli ultimi 2000 anni, pochi hanno donato un nuovo corso alla storia come Muhammad. La sua è la storia dell'origine dell'Islam, eppure raccontarla è assai più complesso di quanto possa apparire a prima vista. --- Nell'immagine: una rara rappresentazione di Muhammad, dal Miradj Nameh, un mer…
Nella nuova puntata di Mostri ho intervistato un allenatore che ha vinto tutto nel futsal, Massimiliano Neri. Ho parlato con lui di molte cose, anche e soprattutto della forza propulsiva della fatica, della sofferenza e di quanto questi elementi siano fondamentali per raggiungere i sogni di una squadra. Trovi tutto sull'intervista e sul tema https:…
La grande guerra romano-persiana che era durata un’intera generazione: 28 lunghi anni in cui tutto era stato sconvolto dalle armi. Eppure, nel momento del trionfo e della liberazione, una nuova tempesta si allunga sul mediterraneo. Nessuno poteva saperlo, ma presto avrebbe coperto tutto il mondo come era stato organizzato sin dal primo secolo a.C. …
Mostri è il mental podcast per chi usa la ragione per sconfiggerli (I mostri) Ospite Michele Peroni, giocatore della Elachem Vigevano di Basket e amante delle tecniche di rilassamento applicate allo sport. Si può rilassarsi e nello stesso tempo avere prestazioni migliori in campo? Con Michele approfondisco il tema e spiego come tecniche di rilassam…
Sarò a due eventi nelle prossime settimane! BRUXELLES, 10 DICEMBRE Piola Libri, alle 17:00. Link per registrarsi: https://www.facebook.com/events/847524289776266 CREMA, 4 GENNAIO 2023 Libreria Brioschi, alle 17:30. Link per registrarsi: libreriabrioschi.crema@gmail.com PER I VOSTRI REGALI IN ONORE DI SATURNALIA E SOL INVICTUS: Il miglior nemico di …
S
Storia d'Italia


1
Il trionfo di Eraclio (628-630), ep. 125
1:02:36
1:02:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:36
Una massima celebre di Karl von Klausewitz è che la guerra è la prosecuzione della politica con altri mezzi. Arrivati però al termine di una guerra, spesso anche l’inverso è valido: la politica è una prosecuzione della guerra con altri mezzi. Vediamo come Eraclio se la cava al tavolo della pace. --- PER ACQUISTARE "IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA": - Ama…
Mostri è un podcast mentale per chi usa la ragione per sconfiggerli (i mostri) In questa puntata uno speciale incontro con un imprenditore che racconta i suoi trucchi per aprire imprese straordinarie. Massimiliano Rossi apre la sua mente alle mie domande per rubargli idee e strategie vincenti.Di Gabriele Colombo
In collaborazione con il Circolo Quarto Stato ospite di MOSTRI è Valerio Moggia, già autore di "Storia popolare del calcio: Uno sport di esuli, immigrati e lavoratori" e fondatore del blog "Pallonate in faccia", ci racconta il suo ultimo lavoro "La coppa del morto. Storia di un Mondiale che non dovrebbe esistere". Qualche domanda scomoda su un camp…
IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA É NELLE LIBRERIE! Oggi è il grande giorno! Il mio secondo libro arriva sugli scaffali! In questo episodio, un piccolo passaggio del libro, per incuriosirvi sul suo contenuto. --- PER ACQUISTARE "IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA": 1) andate in libreria! Hanno passato un anno difficile, i vostri acquisti saranno sicuramente benvenu…
S
Storia d'Italia


1
L'archeogenetica, con Guido Alberto Gnecchi Ruscone. Ep. 124, speciale
1:32:56
1:32:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:56
In questa puntata, come preannunciato, affronteremo un argomento che è la vera frontiera della ricerca storico-archeologica contemporanea. Il nostro ospite è Guido Alberto Gnecchi Ruscone, ricercatore del Max Planck institute di Lipsia, nel dipartimento di archeogenetica guidato da Svante Pääbo, novello nobel per la Medicina e uno dei pionieri dell…
La storia e le ispirazioni di Sergio Gargelli, allenatore di Futsal che ha girato il mondo e che ora è il tecnico della Finlandia. Un allenatore pieno di ispirazioni e pieno di aneddoti e idee utili per chi vuole usare la mente al meglio. Il mental podcast per ispirare chi usa la ragione nello sport e nella vita per ucciderli (I mostri). UN PODCAST…
Come annunciato nel podcast, sarò ai seguenti eventi per il lancio del mio nuovo libro: 25 NOVEMBRE, ore 21:00: TORINO Circolo dei Lettori di Torino, per prenotazioni: https://gestionale-eventi.web.app/events/event/pP8KKL1t6Ltv02PEIX7b 26 NOVEMBRE, ore 16:00: FIRENZE Società di Mutuo Soccorso di Rifredi (via V.Emanuele II, num 303) Prenotazione non…
Questo secolo di narrazione, lo ricorderete, è iniziato con un avvenimento traumatico: la ribellione di Phocas che portò alla morte di Maurizio, e dei suoi figli maschi. Da allora, da ben un quarto di secolo, la guerra ha consumato i grandi imperi della tarda antichità: quello romano e quello persiano. In tutto questo, gli imperi sono ormai giunti …
S
Storia d'Italia


1
Le mura di Costantinopoli (626), ep. 122
1:03:16
1:03:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:16
Sotto la minaccia degli Unni, e con negli occhi il sacco di Roma di Alarico, il prefetto Antemio aveva fatto costruire le più impressionanti mura dell'antichità. Lo scopo? Proteggere la nuova capitale dell'Impero, Costantinopoli, da ogni minaccia attuale e futura. La semplice vista di questo impressionante apparato difensivo è stata finora sufficie…
S
Storia d'Italia


1
Amalasunta dei Longobardi (624-626), ep. 121
1:03:05
1:03:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:05
Prima di parlare del crepuscolo della grande regina dei Longobardi, seguiremo le tribolazioni dell’ultimo esercito dei Romani, mentre si avventura nel cuore incontaminato della potenza del suo arcinemico sasanide. Poi però torneremo in Italia: ho spesso paragonato Teodolinda ad Amalasunta. Questo fa di Adaloaldo, in un certo senso, il contraltare d…
S
Storia d'Italia


1
L'ultimo esercito dei Romani (620-624), ep. 120
1:02:42
1:02:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:42
Dopo anni di prudente, a tratti disperata ritirata di fronte al nemico, è infine giunta l’ora per Eraclio di portare la guerra nel campo del nemico, di andare incontro al suo destino, comandando in battaglia l’ultimo esercito dei Romani. --- --- Ti piace il podcast? Sostienilo, accedendo all’episodio premium, al canale su telegram, alla citazione n…
Nel mio primo tentativo di fare una live su Instagram mi faccio accompagnare da Jacopo Billi per parlare di atteggiamento mentale nel mondo della Mountain Bike e dell'importanza della figura del mental coach nello sport.Di Gabriele Colombo
Con Abel Gigli, difensore del Ravenna, parlo di atteggiamento mentale vincente nel calcio. Partendo dalla sua determinazione la chiacchierata finisce anche su altri temi come la creazione di un gruppo e di dinamiche interne allo stesso.Di Gabriele Colombo
Con Tommaso Bianchi, giocatore di basket della Bocconi, parlo di come lo sport può insegnarti molto, anche e soprattutto a fare scelte di vita importanti mantenendo l'atteggiamento vincente che hai avuto in campo.Di Gabriele Colombo
Oggi risponderemo ad una domanda: mentre l’oriente si dissolveva nel caos di una guerra totale, cosa accadeva nell’antico occidente romano, in Italia? Vista la debolezza dell’Impero, passeranno i Longobardi all’attacco dell’Italia romana? Vista la debolezza di Eraclio, qualcuno penserà di ribellarsi ad Eraclio? Vista l’anzianità di Agilulfo, la tra…
Parlo con Emanuele Sabatino, fighter professionista di MMA, che debutta ad ottobre nella promotion Cage Warrior e che mi fa entrare nella mente di un fighter professionista. Una chiacchierata interessante su atteggiamento mentale all'interno dell'ottagono.Di Gabriele Colombo
Grazie a Duccio analizzo uno sport pieno di elementi mentali dove la crescita e il miglioramento sono un aspetto essenziale. Partiamo dalla sua esperienza vincente di atleta del pattinaggio a rotelle di velocità per finire anche a parlare del suo amore per il palio della sua città, Siena!Di Gabriele Colombo
S
Storia d'Italia


1
Vita da longobardo, con Gabriele Zorzi. Ep. 118
1:45:38
1:45:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:45:38
Ho pensato che, dopo aver parlato per decine di puntate dei Longobardi, non ho ancora presentato la vita comune di questo popolo, per quanto possiamo ricostruire da fonti e archeologia. Per farlo, ho deciso di parlare con uno dei massimo esperti della rievocazione longobarda in Italia: Gabriele Zorzi, cofondatore del gruppo "La fara". Con Gabriele …
S
Storia d'Italia


1
Dio, aiuta i Romani! (613-620), ep. 117
1:00:23
1:00:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:23
In questo episodio, ci concentreremo sulla disastrosa situazione orientale: per l’Impero romano, il disastro che si srotolerà in questo episodio è, infatti, di immani proporzioni, senza paragoni nella storia imperiale. Perfino durante il V secolo, e con la caduta dell’Occidente, in realtà l’autorità imperiale romana si era lentamente dissolta, senz…
Ho già nominato l’Irlanda, una terra che era stata evangelizzata da vescovi britannici nel V secolo – il più famoso è San Patrizio – e che da allora aveva sviluppato una curiosa cultura monastica, completamente diversa da quella continentale. Vi ricordate? Ne abbiamo parlato sia nell’episodio 103, non angli sed angeli, e nell’episodio 106, dal dese…
Come si pronuncia il latino? Come andrebbe studiato? Come è cambiato nella storia? Quando ha smesso di essere una lingua viva? Con Luke Ranieri, mitico youtuber con un canale esclusivamente in latino, e un altro in cui parla di lingue e linguistica, cerchiamo di dare risposta a queste domande. Questo episodio è una anteprima dell'episodio completo,…
Partendo dalla storica promozione degli Skorpions Varese in prima Divisione parlo con Nicolas dell'importanza di un approccio mentale vincente nel Football americano.Di Gabriele Colombo
Nell'episodio 95, abbiamo fatto conoscenza con le due terribile regine dei Franchi: Brunhilde e Fredegunda. La loro saga giunge a conclusione in questo episodio, in un crescendo di sangue, mentre si pongono le basi per il mondo a venire. Questo non sarà all'insegna dei discendenti di alcuna delle due rivali, ma di una nuova, potente dinastia nascos…
Boxe e atteggiamento mentale è un connubio che gira perfettamente da decenni. Ne parlo nella pratica del pugilato italiano insieme a Edoardo D'addazio, giovane pugile in ascesa nella categoria dei superleggeri.Di Gabriele Colombo
Le promesse si mantengono, sempre. E la promessa fatta mesi fa a Stefano di vederci per un nuovo podcast a promozione conquistata è stato molto bello mantenerla. Gallarate Basket è per la prima volta in Serie B e la festeggiamo insieme al suo allenatore Stefano Gambaro.Di Gabriele Colombo
S
Storia d'Italia


1
il Friuli (610-613), ep. 114
1:01:52
1:01:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:52
In questo episodio, viaggeremo tra l’Italia e i confini dell’Impero: vedremo Eraclio sbarcare a Costantinopoli e inizieremo a pesare le conseguenze della guerra civile romana. In generale però, passeremo molto tempo con Paolo Diacono e le sue storie relative alla terra più vicina al suo cuore, un terra di alte colline difese da solide fortezze, di …
In questo episodio, porteremo alle estreme conseguenze il parallelismo tra la crisi del III secolo e quella del VII secolo: di fronte ad una crisi di legittimità, accompagnata da una crisi militare, il sistema politico romano sembrerà andare in shock anafilattico. Le conseguenze saranno disastrose per l’Impero. Mentre l’Italia si ritaglierà un inus…
Inauguriamo con questo episodio la narrazione del VII secolo. Affronteremo le conseguenze dirette degli ultimi avvenimenti dell’episodio 104: la riapertura della guerra in Italia da parte di Maurizio, l’avanzata degli eserciti longobardi e soprattutto la rivoluzionaria incoronazione di Phocas, un imperatore giunto al potere con un colpo di stato mi…
Con Samuele Porro una chiacchierata su temi mentali nel mondo delle Mountain bike. Partendo dal divertimento fino ad arrivare al recupero post infortunio e a tante altre tematiche trattate con simpatia insieme a Samuele.Di Gabriele Colombo
Una giovane ciclista come Benedetta affronta con me temi importanti legati all'atteggiamento mentale e al suo modo di approcciare le gare e la fatica.Di Gabriele Colombo
S
Storia d'Italia


1
L'Italia altomedievale, con Chris Wickham, ep. 111
1:09:35
1:09:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:35
L’alto medioevo, nella tradizione storiografica, copre tutto il periodo che giunge fino a circa l’anno 1000. Ho pensato che fosse il caso introdurre questo lungo periodo con uno dei più grandi studiosi al mondo di alto medioevo, sicuramente il più autorevole vivente per quanto riguarda l’Italia: Chris Wickam. La sua principale area di ricerca è pro…
Il nuoto in acque libere è un mondo che conosco poco e quindi, grazie ad un incontro casuale al bancone di un bar, ne parlo con Ivan Guida, giovane nuotatore!Di Gabriele Colombo