Sei anche tu in zona rossa e vuoi sentire persone parlare e fare teorie su serie tv, videogiochi, film e nerdume vario? Questo podcast fa per te!
Il Podcast dei padri Nerd che il giovedì sera non giocano a calcetto ma fanno, appunto, il Podcast.
Il mostruoso podcast di Marina Pierri, Giulia Blasi e Lorenzo Fantoni in cui si parla di "cose di oggi", ovvero di intrattenimento, tecnologia, società e cultura pop.
MortiDiBestemmie ha una lunga tradizione espressiva. Questa frase veniva pronunciata durante alcuni vecchi podcast da un genio milanese che non citeremo per nome e che poi è diventata rubrica di un programma fino a diventare programma stesso. Esso è dedicato, tra politicamente scorretto e malevole imprecazioni, a tutti coloro che vogliono farsi due risate prendendosela seriamente con qualcuno. Buon ascolto.
di Luciano Canova realizzato in collaborazione con BPER Banca L’economia è dai più vista come una scienza triste, ma è davvero così? Favolosa economia vuole innanzitutto sgombrare il campo da questo malinteso, dimostrando che in realtà è una materia che riguarda la vita di tutti i giorni e le nostre abitudini più consuete. In questo podcast, il nostro economista atipico, ci svelerà alcuni semplici meccanismi economici che condizionano le nostre vite e sono alla base delle nostre scelte, attr ...
di Luciano Canova realizzato in collaborazione con BPER Banca Questo è un episodio bonus track che non potevamo proprio farci scappare. La pioggia conosce il momento giusto per cadere, economia e Squid Game.Di storielibere.fm
di Luciano Canova realizzato in collaborazione con BPER Banca In questo episodio prendiamo come spunto il Trono di Spade per parlare del global warming. È una metafora perfetta perché, esattamente come nel nostro caso in cui la temperatura del pianeta registra un costante aumento, nel mondo della serie tv accade il contrario ma è pur sempre un feno…
Di Luciano Canova Realizzato in collaborazione con BPER Banca In questo episodio, prendendo spunto da “Il Sorpasso”, il film di Dino Risi entrato nella storia del cinema italiano, faremo una riflessione ancora attuale sulla ricerca della felicità e sulla bellissima fragile corsa di un’esistenza. Ospite della puntata l’attrice comica Katia Follesa.…
F
Favolosa economia


di Luciano Canova realizzato in collaborazione con BPER Banca In questo episodio parleremo di Stranger Things e della minaccia esistenziale del mostro del capitalismo che incombe sulla terza stagione della famosa serie televisiva. Anche se i mostri fisici che gocciolano melma in tutta la città, catturano più facilmente la nostra attenzione, tuttavi…
di Luciano Canova realizzato in collaborazione con BPER Banca In questo episodio, parleremo dell’effetto dotazione, ossia: quando qualcosa entra in nostro possesso, gli attacchiamo un valore superiore a quello che saremmo disposti ad attribuire allo stesso bene se non lo avessimo e lo volessimo acquistare. E’ quello che succede a Gollum, Frodo e ag…
di Luciano Canova realizzato in collaborazione con BPER Banca In questo episodio, parleremo di gender gap, ed in particolare della differenza di compenso sulla base del genere, che ancora oggi si fa sentire, segnando spesso un netto squilibrio a favore degli uomini. E lo faremo con la potenza narrativa e l'energia del personaggio di Elizabeth Beth …
realizzato in collaborazione con BPER Banca. In questo episodio, dedicato all'epico crollo di Wall Street, raccontiamo di come si dovrebbero gestire le previsioni per il futuro, prendendo spunto dal capolavoro di Francis Scott Fitzgerald e raccontando la storia di due grandi economisti, Irving Fisher e John Maynard Keynes, entrambi colpiti dalla Gr…
di Luciano Canova realizzato in collaborazione con BPER Banca Una nuova serie del podcast in cui, attraverso storie che appartengono all’immaginario collettivo di tutti noi, sveleremo alcuni semplici meccanismi economici che condizionano le nostre vite e che sono alla base delle nostre scelte, in modo semplice e diretto, con uno spoiler che è già u…
G
Game of Talks

I nostri pareri sulla stagione anime appena conclusa e sulla prossima Instagram: @game_of_Talks @visehimself @lollotironi Twitter: @visehimself Twitch: Vise_Himself
In questo episodio di Game of Talks parleremo dei futuri spin-off di Game of Thrones. Instagram: @game_of_Talks @visehimself @lollotironi Twitter: @visehimself Twitch: Vise_Himself
Benvenuti a Game of Talks, io sono Vise e in questo primo episidio parleremo con Sara, Lorenzo ed Andrea delle recenti serie Marvel su Disney+. Instagram: @game_of_Talks @visehimself @lollotironi Twitter: @visehimself @Salty_Saiko Twitch: Vise_Himself
In questo episodio parliamo di cambiamento climatico sfruttando la narrazione da un lato e la dinamica dei sistemi dall’altro. Quali sono gli obiettivi da qua al 2030 per contenere l’aumento di temperatura sulla Terra? Ospiti dell’episodio Stefania Migliavacca, docente di Dinamica dei sistemi al master Medea, e Alessandro Lanza, direttore della Fon…
In questo episodio di Favolosa economia – Speciale economia domestica Luciano Canova affronta il tema del gender pay gap. Secondo i dati Eurostat in Italia il gender pay gap nel settore pubblico ammonta al 4,1%, dato che ci colloca in buona posizione rispetto al resto d’Europa, mentre nel privato supera il 20%. Come evidenziato da Eurostat stesso c…
I giovani in Italia: quale futuro? In questo episodio parliamo di giovani. Da dove partiamo, in quanto a situazione macroeconomica e costi che rischiano di gravare sul loro futuro... E dove, soprattutto, vogliamo andare. Per fare questo, abbiamo intervistato tre esperti: Andrea Garnero, economista del lavoro dell'OCSE, Emanuele Pizzurno, professore…
In questo episodio di Favolosa Economia - Speciale Economia Domestica, ci concentriamo sul programma Next Generation EU e sul Recovery Fund, un importante passo in avanti per l'Unione Europea come casa comune che cerca di diventare una vera federazione. Con il prezioso intervento del professor Massimo Bordignon, Ordinario di Scienza delle Finanze d…
Ne parlano tutti ma non lo conosce quasi nessuno. Un articolo del Sole24Ore dice che il 66% degli italiani non conosce il Mes e il suo funzionamento. In questo episodio ne ripercorriamo la storia fino all’accordo dell’8 maggio 2020 sul nuovo Mes. Con il prezioso intervento del professor Carluccio Bianchi.…
M
Morti di Bestemmie


1
MDB 4x02: L'INCONTESTABILE TEORIA DELLA TESTA PIATTA
1:51:16
1:51:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:16
Una lunga e importante pausa di riflessione ha segnato la grande assenza di questo nostro amato show. ma ora l'attesa è finita. Non siete emozionati? Noi si. Abbiamo delle idee.Di Alex Raccuglia, Marco Gualdi e Simone Pizzi
Speciale economia domestica: l'economia come vorresti che te la spiegassero se venissero a casa tua. In tempi del tutto eccezionali, quali sicuramente i giorni che stiamo vivendo, capita di cercare nel passato esempi o ancore che rassicurino in un confronto i nostri giudizi. L'Italia ha un elevato debito pubblico? Ce l'aveva anche la Germania dopo …
M
Morti di Bestemmie


1
MDB 4x01: Il Manuale delle Giovani Marmotte del Social Media Marketing
1:24:58
1:24:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:58
Senza peli sulla lingua, ma sicuramente sulla panza, torna MDB con un tema che parte dagli albori al social media marketing!Di Alex Raccuglia, Marco Gualdi e Simone Pizzi
Di storielibere.fm
di Luciano Canova Con la partecipazione della prof.ssa Fornero. Anche la favola di Cenerentola, la donna delle pulizie peggio pagata dell’universo, nasconde tra le sue pieghe alcuni concetti chiave dell'economia: la logica dell'up or out, come la disuguaglianza di reddito incide sulla vita e le opportunità delle persone, il gender gap.…
Siamo tornati! E con Marina, Giulia e Lorenzo ci sono The Mandalorian, Pose, Watchmen, La Bussola d'oro e un sacco di chiacchiere su ciò che è successo in questo periodo.Di N3rdcore
di Luciano Canova Con la partecipazione del professor Sabatini. La storia del burattino di legno la conosciamo tutti, così come conosciamo il finale: Pinocchio che rimane con un palmo di naso, bello lungo tra l’altro, quando si accorge di essere stato derubato. Sembrerà una favola assurda, eppure ci sono molti concetti di economia che possiamo spie…
di Luciano Canova Con la partecipazione di Alberto Dalmasso. Da un lato Paypal e Satispay, dall'altro Bastian e il Fortunadrago de La Storia Infinita: cosa unisce questi due mondi? Il concetto di denaro digitale che, come l'Aurin del romanzo di Michael Ende, facilita l'esperienza di spesa attraverso un metodo di pagamento semplice e immediato.…
di Luciano Canova Con la partecipazione del professor Vincenzo Di Giulio “Siam tre piccoli porcellin, siamo tre fratellin, mai nessun ci dividerà, trallallallallà”. Eh, si fa presto, cari piccoli porcellini, a dire che mai nessun vi dividerà. Come mostrano benissimo le cronache dei nostri giorni, spesso ci sono delle decisioni, soprattutto in campo…
di Luciano Canova Con la partecipazione del professor Carlo Cottarelli. Cosa c’entra Guerre Stellari con la scienza delle finanze e con il debito pubblico? Quanto costerebbe costruire la Morte Nera? E soprattutto, una volta distrutta l’astronave, il sistema economico e bancario che ha contribuito a finanziarla sarebbe in grado di sostenere i costi …
Di Simone Guidi
Prossimamente. Luciano Canova spiega i principali concetti economici e i risvolti che essi hanno nella nostra vita di tutti i giorni attraverso l'immaginario delle favole, da Cenerentola a Guerre Stellari. Iscriviti per essere informato sull'uscita dei nuovi episodiDi storielibere.fm
Puntata dedicata al film Animal House con John BelushiDi Simone Guidi
Quali serie ci attendono nel futuro? Quali avranno il potenziale per farcela e qual è la ricetta giusta? Ecco le domande a cui Marina, Giulia e Lorenzo risponderanno questa settimanaDi N3rdcore
M
Morti di Bestemmie


1
MDB 3x01: IL TRONO IN CAROZZA! A proposito del finale di Game of Thrones (Il Trono di Spade)
1:14:17
1:14:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:17
Simone, Alex, Marco e Michela si faranno, assieme al pubblico partecipante, due chiacchiere sul finale del Trono di Spade! Torna così ufficialmente Morti di Bestemmie.Di Alex Raccuglia, Marco Gualdi e Simone Pizzi
Lavorare in radio è sempre un'esperienza molto gratificante. il 3 giugno ascoltate l'ultima puntata della stagione su www.atomradio.itDi Simone Guidi
Una puntata speciale in cui Giulia, Lorenzo e Marina dicono la loro sul finale di Game of Thrones e sulle polemiche che lo hanno accompagnato.Di N3rdcore
Il trono di spade ci saluta: Marina, Lorenzo e Giulia cercano di superare l'ansia da separazione parlando di ciò che è andato bene, di ciò che non ha funzionato e delle loro idee per l'ultima puntata.Di N3rdcore
A otto anni di distanza si conclude all'ottava stagione la serie di Game Of Thrones, e lo fa facendo indossare a Jon Snow uno dei cappotti più pelosi di sempre. Viene fuori che quel cappotto c’è modo e modo di indossarlo quando si deve affrontare un drago posseduto. I Cugini Del Terribile e Starfox Mulder de I Bit-elloni provano ad affrontare il re…
M
Morti di Bestemmie


1
MDB Speciale #MEZZOMIJONE RETTILIANO
1:08:19
1:08:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:19
Mettiamoci tutti da un punto di vista d'osservazione diverso... e se fosse tutto vero?Di Alex Raccuglia, Marco Gualdi e Simone Pizzi
Atom Radio non dimentica, ma neanche voi non dovete dimenticare che ogni lunedì sera alle 21.30 c'è Una Trasmissione Di Nerda su www.atomradio.it - Lunedì 22 Aprile c'è lo SPECIALE GAME OF THRONES!Di Simone Guidi
Non aprite prima di Natale!Di Simone Guidi
Quando una trasmissione radio ti regala un po’ di gioia di vivere e rende l'ascolto tra i meno noiosi, vuol dire che c’è qualcosa che non va. In questa puntata non funziona niente!Di Simone Guidi
Di Simone Guidi
I
I CUGINI DEL TERRIBILE


1
UTDN 2 - Speciale Predator
1:00:30
1:00:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:30
Di quando I Cugini Del Terribile tentarono di fare il punto su un franchise che avrebbe meritato miglior sorte e l'ultima volta mandò uno spaghetto col nasone a combattere i Predators.Di Simone Guidi