Genocide pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Notizie a colazione

Massimo Brugnone - PodClass

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
  continue reading
 
Artwork

1
Analisi e commenti | RRL

radioromalibera.org

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Analisi e commenti sull'attualità religiosa, politica e culturale. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Roberto de Mattei. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Le foibe: un genocidio comunista Il 10 febbraio di ogni anno si commemorano le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo della popolazione della Venezia Giulia e della Dalmazia. La “Giornata del ricordo”, istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, ha infatti stabilito questa data per "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli ital…
  continue reading
 
A nemmeno un mese dal suo insediamento alla Casa Bianca, Trump ha avviato la guerra commerciale che aveva promesso tramite l'aumento dei dazi. Ma quali sono gli effetti di questa politica economica da parte del presidente Usa? Ne parliamo con Luca Macedoni, professore di economia all'Università degli Studi di Milano. ... Qui il link per iscriversi …
  continue reading
 
La società israeliana Paragon Solutions, proprietaria di un software militare di hacking che sarebbe stato utilizzato per spiare 90 giornalisti e attivisti in una ventina di Paesi attraverso uno spyware, ha interrotto i rapporti con l’Italia. Approfondiamo il perché, mentre in Basilicata sembra finita la crisi idrica. ... Qui per abbonarti a Milano…
  continue reading
 
Ogni giorno sprechiamo in media, a testa, più di 88 grammi di alimenti, che in una settimana sono circa 617 e in un mese quasi 2 chili e mezzo. Il tutto si traduce in soldi buttati nella spazzatura. Esattamente, sempre in media, 140 euro a testa all'anno. Intanto ricostruiamo l'informativa di Nordio e Piantedosi di ieri in Parlamento e il Trump 2.0…
  continue reading
 
Da un paio di giorni si parla sui giornali della proposta arrivata da Forza Italia di un ritorno dell’immunità per parlamentari e membri del governo. Ma come funziona adesso? Intanto Trump e Musk vogliono smantellare l'UsAid, la più grande organizzazione al mondo per gli aiuti civili e lo sviluppo internazionale, mentre Legambiente rilascia un repo…
  continue reading
 
Sabato sera sono sbarcati al porto di Bari i 43 migranti che pochi giorni prima erano stati portati nei centri di accoglienza costruiti dall’Italia in Albania. E' la terza volta che la giustizia italiana blocca una decisione del governo e il motivo è sempre lo stesso. Intanto Musk lancia il movimento Mega, Make Europe great again, mentre OpenPolis …
  continue reading
 
Settimana scorsa ha tenuto banco lo scontro tra governo e magistratura, ma al centro rimane il rilascio del generale libico Almasri. Facciamo il punto sulla vicenda. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notiziea…
  continue reading
 
La prima festa che la Chiesa celebra, dopo la Purificazione della Beata Vergine e la presentazione al Tempio di Gesù, è quella del vescovo e martire san Biagio. Il suo nome è ricordato dalla liturgia il 3 febbraio, giorno in cui è tradizione benedire la gola dei fedeli con due candele incrociateSan Biagio è stato un vescovo armeno vissuto tra il II…
  continue reading
 
Nel mese di gennaio si celebra la festa liturgica di san Francesco di Sales, ma ricorre anche un altro anniversario, la sua proclamazione a patrono dei giornalisti e degli scrittori cattolici, avvenuta il 26 gennaio 1923. Francesco di Sales nacque il 21 agosto 1567 nel ducato di Savoia. Studiò a Parigi e quindi a Padova. Ordinato sacerdote nel 1593…
  continue reading
 
Ieri la Commissione finanze del Senato ha espresso «parere favorevole» al provvedimento che prevede il riallineamento delle accise che pesano su benzina e gasolio. A farne le spese sarà quella sul gasolio che per allinearsi appunto a quella della benzina verrà alzata di 1-2 centesimi in un percorso graduale fino al 2030. Intanto cerchiamo di capirc…
  continue reading
 
Da oltre un anno la legge sull'introduzione dello psicologo di base è fermo in commissione alla Camera perché il Ministero della Salute non ha ancora dato il suo parere su come dovrebbe essere finanziata la misura. Intanto von der Leyen e Tusk spronano il Parlamento europeo sul futuro dell'Ue, mentre in Amazzonia nel 2024 è bruciata una superficie …
  continue reading
 
Secondo i dati Istat nel 2022 il 10,7% dei lavoratori dipendenti italiani è stato classificato come "low-wage earner", ovvero persone che guadagnano meno di 8,9 euro l’ora, mentre il 10% dei lavoratori meglio retribuiti percepisce più di 26 euro l’ora. Intanto Trump ha già firmato quasi 200 ordini esecutivi tra i quali è prevista la reintroduzione …
  continue reading
 
Ieri Oxfam ha pubblicato un report dal titolo “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”. Questo perché mentre i miliardari vedono le loro fortune crescere a ritmi senza precedenti, la povertà estrema e la precarietà economica continuano ad affliggere gran parte della popolazione mondiale. In Italia il 5% più ricco delle famiglie ita…
  continue reading
 
Nel giorno dell'insediamento di Donal Trump alla Casa Bianca, tracciamo un bilancio dei quattro anni di presidenza Biden: la sua - scrive l'Ispi - è un’eredità di luci e ombre. Intanto torniamo indietro a venerdì con il rinvio a giudizio della ministra del Turismo Daniela Santanchè. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a col…
  continue reading
 
Tutti conoscono i santuari mariani di Loreto e Pompei e, a Roma, le grandi basiliche, ma non tutti sanno che nel cuore della città eterna esiste una piccola basilica parrocchiale, Sant’Andrea delle Fratte, conosciuta anche con il nome di Santuario della Madonna del Miracolo. Qui, infatti, il 20 gennaio del 1842 la Madonna apparve all’ebreo Alfonso …
  continue reading
 
Secondo un’analisi dello European trade union institute i Ceo delle principali aziende europee sono pagati 110 volte di più del lavoratore medio. Intanto ieri la Camera dei Deputati ha dato il primo via libera al ddl sulla separazione delle carriere dei magistrati, mentre mercoledì il gruppo Ferrovie dello Stato ha presentato un esposto alla questu…
  continue reading
 
Al ritmo attuale, in Italia, ci vorranno ancora 29 anni per raggiungere la parità di occupazione tra uomini e donne. A dirlo sono i dati sono i dati che emergono dal Rapporto sullo stato dei diritti della onlus “A buon diritto” messo a punto con il sostegno della Chiesa Valdese e presentato ieri alla Camera. Intanto è certo l'accordo per il cessate…
  continue reading
 
Sono esattamente due mesi che il cooperante italiano di 45 anni, Alberto Trentini, è stato arrestato in Venezuela e ieri i familiari hanno lanciato un appella al governo per leggo tra virgolette, «porre in essere tutti gli sforzi diplomatici possibili e necessari, aprendo un dialogo costruttivo con le istituzioni Venezuelane, per ripotare a casa Al…
  continue reading
 
Occhio alla prossima busta paga perché lo stipendio potrebbe essere più basso di quello ricevuto finora. Il motivo? Lo spiega Daniele Cirioli su Italia Oggi ed è il nuovo cuneo, che da contributivo è diventato fiscale e taglia lo stipendio rispetto all'anno scorso. Intanto si è sempre più vicini a un cessate il fuoco tra Israele e Hamas, mentre il …
  continue reading
 
L’imprenditore iraniano Mohammed Abedini arrestato lo scorso 16 dicembre all’aeroporto di Milano Malpensa per via di un mandato di arresto emesso dagli Stati Uniti ieri è stato rilasciato su richiesta del ministro della giustizia Carlo Nordio. Già nel tardo pomeriggio è atterrato a Teheran. Intanto il 2024 è stato l'anno più caldo di sempre con la …
  continue reading
 
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha detto che nel 2024 ha risposto a 350 domande dei giornalisti, quasi una al giorno. In realtà, guardando i dati, è la premier che si sottopone meno alle conferenze stampa con i giornalisti. Intanto ricapitoliamo il caso della possibile decadenza della presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, m…
  continue reading
 
Ieri la giornalista Cecilia Sala è stata liberata dal carcere in cui era rinchiusa in Iran ed è tornata finalmente a casa. Intanto cerchiamo di capire se dopo la finanziaria paghiamo più o meno tasse, mentre l'Unità di informazione finanziaria di Bankitalia ha calcolato che il riciclaggio di denaro in Italia vale in media 33 miliardi di euro l’anno…
  continue reading
 
Ieri Donald Trump ha tenuto una conferenza stampa in cui ha incominciato a tracciare quelle che saranno alcune delle sue prime mosse da presidente degli Stati Uniti d’America, dopo l’insediamento ufficiale che avverrà lunedì 20 gennaio. Intanto proviamo a capire meglio come funziona il sistema di satelliti Starlink e gli effetti della chiusura del …
  continue reading
 
Sono 19 giorni che la giornalista Cecilia Sala è detenuta in una cella di isolamento in Iran senza che le sia stata formalizzata un'accusa specifica di reato. Intanto nei giorni del 45esimo anniversario dell'omicidio dell'ex presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella sembra ci siano novità sui nomi degli esecutori materiali dell'assassin…
  continue reading
 
Nel primo Giubileo della Chiesa, indetto nell’anno 1300 da Bonifacio VIII, il Papa attraverso la promulgazione della prima grande indulgenza plenaria, volle esprimere la plenitudo potestatis della Chiesa e la fede del mondo cristiano nell’unico Vicario di Cristo. Il Giubileo del 2025 indetto da papa Francesco è un’occasione per rinnovare questa fed…
  continue reading
 
Il 24 dicembre, con l’apertura della Porta santa di San Pietro, Papa Francesco ha inaugurato il Giubileo 2025. Il Papa ha attraversato la soglia della Porta per entrare nella Basilica, mentre risuonavano le parole del Vangelo di Giovanni, “Io sono la Porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato”, e poi quelle del Salmo 118, “È questa la porta…
  continue reading
 
Trenitalia ieri ha annunciato una novità non da poco per i treni regionali che varrà però solo per chi avrà acquistato un biglietto elettronico e non cartaceo. La novità è che a partire da gennaio in caso di ritardi superiori ai 60 minuti, verrà automaticamente versato sulla carta utilizzata per il pagamento del biglietto, l’eventuale rimborso. Int…
  continue reading
 
Ieri l’associazione Antigone ha presentato l’ultimo report del 2024, aggiornato al 16 dicembre, in cui evidenzia come la popolazione detenuta in carcere stia continunado a crescere. Il reframe purtroppo è più o meno lo stesso: a fronte di una capienza effettiva di 47mila posti, le persone detenute in Italia sono oltre 62mila, con un tasso di sovraf…
  continue reading
 
La Siria, su cui in questi giorni è concentrata l’attenzione di tutto il mondo, è un paese antico e travagliato, che ha avuto l’onore di essere ricordato nel Vangelo, assieme al suo governatore Quirinio, nel passo in cui san Luca rievoca con lo stile sobrio che gli è proprio il mistero della Natività. “In quei giorni - si legge - un decreto di Cesa…
  continue reading
 
Lo scorso 10 dicembre il presidente argentino Javier Milei ha festeggiato il suo primo anno di mandato presidenziale, sottolineando i successi della sua strategia di liberalizzazione e stabilizzazione economica, che in un solo anno, appunto, ha ridotto il deficit e l'inflazione. C’è una contropartita però rispetto a questi successi macroeconomici: …
  continue reading
 
Fratelli d’Italia, e nello specifico il deputato Silvio Giovine, ha presentato una proposta di legge in cui si chiede di tenere chiusi gli esercizi commerciali nei giorni di festa nazionale. Ovvero Natale, Santo Stefano, Pasqua, Ferragosto, Primo maggio e Capodanno. Il testo prevede delle eccezioni che riguardano "le attività di somministrazione di…
  continue reading
 
Il divario occupazionale di genere in Italia è in una “situazione critica”: con i nostri 19,5 punti percentuali di differenza tra uomini e donne, il dato italiano risulta essere più del doppio di quello delle media Ue e “senza miglioramenti significativi nell'ultimo decennio”. Ad affermarlo è la Commissione europea sottolineando la “sfida” della ba…
  continue reading
 
Oggi alle 14.00 dovrebbe arrivare alla Camera il disegno di legge sulla finanziaria su cui è previsto il voto venerdì. Se tutto dovesse filare liscio, il testo passerà al voto del Senato dopo Natale, giusto in tempo per approvare la legge entro fine anno. Intanto ci spostiamo a Mosca dove ieri è stato ucciso il generale russo Igor Kirillov (era a c…
  continue reading
 
Come altamente previsto, ieri il parlamento tedesco ha votato la sfiducia nei confronti del cancelliere Olaf Scholz, un passaggio che porterà allo scioglimento del parlamento stesso e a nuove elezioni che si dovrebbero tenere il prossimo 23 febbraio. Intanto capiamo meglio cosa vuol dire questo aumento di stipendi per ministri e sottosegretari non …
  continue reading
 
Secondo l’ultimo rapporto dal titolo “I giovani e la scelta di trasferirsi all’estero” realizzato dalla Fondazione Nord Est, in tredici anni, dal 2011 al 2023, sono 550 mila i giovani italiani di 18-34 anni emigrati all’estero. Al netto dei rientri, il dato è pari a 377 mila. Se guardiamo il fenomeno a livello economico, si stima che al capitale um…
  continue reading
 
Tutto il mondo, l’8 dicembre 2024, ha ammirato lo splendore di Notre-Dame, ricostruita dopo il devastante incendio del 15 aprile 2019, in tutta la bellezza delle sue vetrate, delle sue torri, e soprattutto della sua guglia centrale. E tutto il mondo ha definito un vero e proprio miracolo lo sforzo collettivo che ha permesso di compiere l’opera di r…
  continue reading
 
Ieri la Corte di cassazione ha riconosciuto validità alla richiesta di referendum per abrogare la legge sull’autonomia differenziata. Manca ancora un passaggio per stabilire in maniera definitiva se il referendum ci sarà davvero o meno. A stabilirlo in via definitiva dovrà essere la Corte costituzionale entro il 20. Se darà l’ok allora il referendu…
  continue reading
 
Chi chiami se vuoi parlare con l’Europa? Se sei Elon Musk — l’uomo più ricco del mondo e un consulente chiave del Presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump — il numero che componi appartiene a Giorgia Meloni. Inizia così il lungo articolo con cui Politico ha presentato l’annuale classifica all’interno della quale emerge come - secondo il quo…
  continue reading
 
I laureati italiani sanno meno dei diplomati finlandesi. Un adulto su tre può comprendere al massimo testi brevi, dai quali non sia troppo impervio estrarre le necessarie informazioni, ed è in grado di compiere solo operazioni semplici, con numeri interi o decimali, ma già davanti a una proporzione arranca. Sono alcuni dei dati della nuova ricerca …
  continue reading
 
Domenica Donald Trump ha rilasciato un’intervista a NBC in cui possiamo dire ha esposto, o piuttosto ribadito, quelli che saranno i punti chiave della sua presidenza in merito alla guerra in Ucraina, i rapporti con l’Europa e altri temi di politica economica e politica interna. Intanto, sempre domenica, si sono concluse le votazioni all'interno del…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci