Il programma d'intrattenimento calcistico più bello di sempre!⚽ 📻 @rcb_officialradio FM 101,7 | rcbradio.it 🗓️ Lunedì ⌚ 21:30-22:30 🎙️ @andrepress @yung_breena @marcobrenna968
Goal=MC² è il podcast che parla di innovazione nel calcio, con particolare focus sulla football analytics. Parliamo di come sta evolvendo il calcio, delle nuove figure professionali, di come i dati stiano aiutando a sfatare molti miti consolidati e a cambiare strategie di gioco e di come alcune squadre abbiano compreso che dedicare risorse all’analisi dei dati possa dare un importante vantaggio competitivo e far risparmiare milioni di euro, ottimizzando le performance, lo scouting, lo svilup ...
Parliamo di Goal e ci occupiamo di sport, ma in un modo particolare: facciamo a gara per salvare la Terra e tifiamo per l'Agenda2030. Seguiteci e anche voi potrete contribuire a migliorare il mondo!
Autore e voce: Saman Javadi | Quinta partecipazione alla Coppa del Mondo dell'Iran. Vittoria all'esordio per 0-1 contro il Marocco. Invece sconfitta per 0-1 contro la Spagna, con un goal di Ezzatollahi annullato dal VAR.
Il podcast dedicato a chi vuole imparare a gestire i propri soldi in modo smart. Seguilo per i prossimi episodi. https://www.gimme5.app/
Nuovissimo show in qui trattiamo tematiche riguardanti la salute mentale. Tutti i venerdì dalle 10 alle 11 e il lunedì su spotify Le speaker Dani e Dumi vi aspettano!
Che legame potranno mai avere le uova con la finanza? Sebbene possa sembrare uno strano collegamento, la celebre frase del Premio Nobel all’economia Harry Markowitz esprime un principio da tenere sempre a mente quando ci si approccia al mondo degli investimenti. Per capire perché è così importante dobbiamo parlare di una regola fondamentale: il rap…
Oggi abbiamo avuto una bella conversazione con Marco (sulla scena musicale Calma) che ci ha raccontato il suo percorso musicale e come l'emotività sia una cosa importante per il lavoro che fa
Nella finanza personale esistono due azioni semplici e complementari: il risparmio e l'investimento. Ma se il primo viene spesso associato a una rinuncia, il secondo richiama alla memoria i grattacieli elitari di Wall Street. In realtà la finanza è un semplice mezzo che può aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi concreti. In questo episodio sfat…
Riuscire a districarsi tra le tante spese del mese per poter risparmiare, se non si ha ben chiaro il motivo per il quale lo si sta facendo, può risultare demotivante. Ecco perché è fondamentale avere degli obiettivi precisi. In questo episodio scopriamo quali sono le giuste domande da porsi per iniziare e come definire al meglio il proprio obiettiv…
In questo episodio Dumi e Danny parleranno del famigerato disney curse. Vi aspettiamo tra chiacchiere, gossip e teorie formulate da noi!
Per riuscire a risparmiare qualcosa ogni mese, ci vuole metodo e una regola ben precisa: appunto la regola del 50/30/20. No, non stiamo dando i numeri :) scopri di più in questo episodio!Di Gimme5
Partiamo da una semplice domanda: 100 euro sono sempre 100 euro? La risposta può sembrare scontata eppure scopriamo come il nostro cervello considera i soldi in modo diverso, a seconda della provenienza e dell'uso che ne facciamo.Di Gimme5
Ciao a tutti! In questa puntata parliamo dei massacri nelle scuole successi durante la storia, delle gunlaw in america e di vari disturbi mentali che gli aggressori potrebbero avere
In questa puntata parliamo della depressione post partum e delle leggi antiabortiste in USA
In 10 puntate scopriamo insieme, dalla A alla Z, tutto quello che ci aiuta a prendere decisioni e scelte finanziarie nella nostra vita. Parliamo del reale valore che diamo ai soldi, come gestirli al meglio e come realizzare i nostri progetti futuri. Buon ascolto. Per maggiori informazioni: https://www.gimme5.app/…
In questa puntata parliamo con Lorenza Pulinetti responsabile dello sportello psicologo presso il liceo Don Lorenzo di Romano Lombardia. Parliamo dell'importanza dello sportello psicologo e di quanto siano diffuse ansia e depressione tra gli studenti delle superiori.
Ciao a tutti! Oggi abbiamo parlato un po' del processo tra JD e AH, delle varie diagnosi di amber e della loro malatissima storia d'amore !
quest'oggi nel salotto dei lati oscuri di un 30 parliamo di come mantenere la concentrazione, creare abitudini sani e una buona disciplina.
nel salotto dei lati oscuri di un 30 parliamo dell'importanza delle relazioni affettive, i vari tipi di comunicazione e i RED FLAGS!
Nel salotto dei lati oscuri di un 30 ci siamo sentite un po' più filosofiche oggi! Abbiamo fatto una bella chiacchierata sul concetto di felicità e tra citazioni a vari filosofi del '900 e a vari film abbiamo cercato di dare una spiegazione più o meno logica su cosa significa essere felici e sul perchè la ricerca della felicità ci sembra una gran p…
oggi parliamo dell'importanza del goal setting e come ci possa aiutare ad andare avanti in periodi difficili della nostra vita.
Nel salotto dei lati oscuri di un 30 parliamo di alcuni studi recenti secondo i quali gli episodi di sessismo potrebbero essere una delle cause principali di depressione clinica in pazienti dai 16 ai 30 anni
Ciao a tutti! In questa puntata stiamo avendo una bella conversazione con Sofia e Luca nel salotto di I lati oscuri di un 30 sulla salute mentale e un progetto molto interessante che è nato dagli studenti per gli studenti: il progetto chiedimi come sto!
Oggi parliamo un po' del conflitto in Ucraina e di una delle malattie mentali scoperte durante la prima guerra mondiale.
In questo nuovo episodio facciamo una bella chiacchierata con un'amica sulla discriminazione e il bullismo nella comunità lgbtq+, parlando anche di alcune definizioni di orientamento sessuale e di come twitter possa diventare tossico
In questo nuovo episodio discutiamo nel comfort del soggiorno dei lati oscuri di un 30 su come i social media sono correlati alla nostra salute mentale, facendo vari collegamenti a filosofia, sociologia e tante altre cose divertenti
In questa puntata parliamo di Euphoria e di alcuni personaggi della serie.
In questa puntata parliamo dei disturbi di ansia. Chi ne soffre? In cosa consistono? Quando si può parlare di disturbo d'ansia vero e proprio?
Abbiamo avuto l'onore di avere con noi nel salotto dei lati oscuri di un 30 l'assessore del municipio 9 di Milano. Parleremo di depressione, ansia e della nuova iniziativa del municipio per fare un passo verso i cittadini. Parliamo anche del bonus psicologo, di chi ne può usufruire e dell'importanza di uno specialista a portata di mano e portafogli…
In questa puntata parliamo del disturbo bipolare, i sintomi e la sua rappresentazione nella cultura pop
Ascoltiamo il mix tra due storie ricche di sofferenza e poesia, dalle voci di un interprete dantesco e una giovane allieva. L'accompagnamento vocale e strumentale è originale, e realizzato dagli alunni della classe diretti dal professore di musica. Che cosa avranno in comune il canto dell'Inferno e il cammino di una persona dei giorni nostri? Lo sc…
In questa puntata parliamo della differenza tra la depressione stagionale e la depressione natalizia chiamata anche Christmas blues e della pressione dei buoni propositi per l'anno nuovo.
Cos'è il lutto? Quali sono le fasi del lutto? Lo superiamo tutti allo stesso modo? I bambini invece, vivono il lutto nella stessa maniera degli adulti? Per scoprire le risposte alle domande e molto di più vi aspettiamo nel salotto dei lati oscuri di un 30 con una specialista del campo per una bella chiacchierata!…
In questa puntata nel salotto dei lati oscuri di un 30 parliamo del overthinking, chi ne è affetto, che forme potrebbe assumere, cosa lo causa e come uscirne. Parliamo anche della TCC (Terapia-Cognitivo-Comportamentale) come modo per combattere la ruminazione eccessiva.
In questa puntata parliamo del movimento "i don't dream of labour", "lying flat movement", della hustle culture e della toxic work culture e di quanto possa essere dannosa per la nostra salute mentale. Tra cinema e musica chiacchieriamo nel salotto dei lati oscuri di un trenta, dando consigli e strappando sorrisi!…
In questa puntata parliamo di una sindrome riconosciuta di recente (nel 2019) dall'International Classification of Disease (ICD), cioè il burnout. Parleremo dei sintomi, di come prevenire e come uscire da questa condizione
Facciamo una bella conversazione sulla mindfulness, su come prendersi un momento di pausa e pensare un po' alla salute mentale.
I
I lati oscuri di un 30


1
Bullismo
1:09:44
1:09:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:44
Nella terza puntata abbiamo parlato di bullismo, cyberbullismo, hate speech e revenge porn. Abbiamo avuto anche un ospite speciale che ci ha raccontato la sua esperienza di bullismo alle superiori.
Come identificare un disturbo alimentare in un amico e come aiutare le persone a voi care.
Ciao a tutti amici ascoltatori!!!! In questa prima puntata introduciamo un tema molto vicino a noi studenti. Lo stress da quarantena e la difficoltà nel seguire o meno la didattica a distanza.
Siamo in diciotto e quest' anno la nostra classe è salita di un piano: ci troviamo nella scuola secondaria di primo grado. Per conoscerci meglio, la nostra professoressa ha preparato per noi un test, per esplorare i nostri gusti, cosa ci piace e cosa no. Poi, elaborando i dati, ci è venuto in mente di presentarveli in questo podcast. BUON ASCOLTO!…
Donne e uomini hanno davvero pari opportunità? A partire dal video, le riflessioni di voices
Ascoltando questo podcast imparerete come sta cambiando il clima e cosa possiamo per evitarlo
Percorso di Educazione Civica per la classe prima, scuola secondaria di I grado. Fonte: Asvis. Gli alunni hanno riflettuto insieme sul Goal6, e poi preparato il testo del podcast.
Puntata del 14/12/2020 Andrea in studio per parlare del weekend di Serie A appena concluso e dei sorteggi degli ottavi di Champions e i sedicesimi di Europa League. L'Inter si rialza dopo la batosta europea, il Milan non riesce ad andare oltre al pareggio contro il Parma. Juventus e Napoli vincono e cercano di tenersi attaccate alle milanesi in tes…
Puntata del 07/12/2020 Andrea, Marco e Nicolò in studio per parlare del weekend di Serie A appena concluso, con un Napoli che rifila un altro 4-0, questa volta ai danni del Crotone che fatica a uscire dalle zone basse della classifica, dove molte squadre stanno lottando per allontanarsi dalle ultime posizioni. Potete seguirci su: IG: @frequenzagoal…
Puntata del 30/11/2020 Andrea, Marco e Nicolò in studio per parlare del weekend di Serie A appena concluso e del penultimo turno di Champions ricco di spunti di discussione. Potete seguirci su: IG: @frequenzagoal Potete ascoltarci su RCB Radio: rcbradio.it | FM 101.7
F
Frequenza Goal


Estratto della puntata del 26/10/2020 Intervista a Elena Pisani, difensore classe '97 del Florentia San Gimignano e della Nazionale Italiana di Calcio. Si parla del suo passato negli USA e del suo presente in Toscana, osservando le differenze fra i due campionati e il modo di allenarsi in Italia e all'estero. Potete seguirci su: IG: @frequenzagoal …
Puntata del 26/10/2020 Andrea e Nicolò in studio per parlare del weekend di Serie A appena concluso, con le vittorie di Inter e Napoli e il pareggio della Juventus. Intervista speciale a Elena Pisani, difensore classe '97 del Florentia San Gimignano e della Nazionale Italiana di Calcio. Potete seguirci su: IG: @frequenzagoal Potete ascoltarci su RC…
Puntata del 19/10/2020 Andrea e Nicolò in studio analizzano il derby di Milano e tutte le altre partite del weekend con un focus particolare sul Milan: i rossoneri possono continuare su questo ritmo e lottare per il 1° posto fino alla fine? Potete seguirci su: IG: @frequenzagoal Potete ascoltarci su RCB Radio: rcbradio.it | FM 101.7…
Puntata del 05/10/2020 Prima puntata della nuova stagione! Andrea, Marco e Nicolò in studio discutono delle scelte arbitrali di Lazio-Inter e degli ultimi trasferimenti della sessione di calciomercato. Potete seguirci su: IG: @frequenzagoal Potete ascoltarci su RCB Radio: rcbradio.it | FM 101.7
Episodio 8. In questo episodio, Aldo, Niccolò ed Enrico scelgono due giocatori Under-20 a testa che, secondo loro, hanno un potenziale sopra la media e che mostrano una elevata probabilità di diventare "top players", in un futuro non troppo lontano. Mostriamo i dati dei giocatori e le loro statistiche avanzate, utilizzando la piattaforma Soccerment…
Episodio 7. Matteo Zago, postdoctoral researcher in Motion Analysis al Politecnico di Milano, nonché Head of Research & Development a Soccerment, ci presenta i sistemi tecnologicamente più evoluti per misurare la performance, ai fini dello sviluppo del talento. Matteo parla anche delle variabili che determinano il talento, di come possono definirsi…
Episodio 6. Nel recente passato molte ragazze e ragazzi hanno contattato Soccerment sui vari canali social, chiedendoci quali fossero i libri migliori per cominciare a vedere e pensare il calcio anche attraverso i numeri. In questa puntata vediamo il possibile percorso di apprendimento attraverso i libri disponibili sul mercato e, per ognuno dei li…
Episodio 5. Con Alfredo Giacobbe, Data Science Manager presso L'Ultimo Uomo, andiamo nel dettaglio dei modelli di Expected Goals, commentando lo stato dell'arte in Italia e analizzando la situazione in Serie A prima della ripresa del campionato. Cerchiamo anche di capire come si giocherà a calcio nel 2030.…