Goldenera pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Scientificast

Scientificast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
  continue reading
 
Artwork

1
Dunwich Buyers Club

Dunwich Buyers Club

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il Dunwich Buyers Club è un podcast di giochi e avventure che ogni settimana porta a casa vostra il mondo dei giochi da tavolo e dei giochi di ruolo. Al Dunwich Buyers Club si raccontano storie di gaming, di esperienze vissute, di giochi presenti, passati e futuri. Il clima è informale e le discussioni libere. Teniamo compagnia, intratteniamo, nei migliori casi ispiriamo chi ci segue a un acquisto o a una partita, ma celebriamo sempre e comunque il nostro hobby preferito. Facciamo tutto ques ...
  continue reading
 
Artwork

1
Grade One Talk

The Shield Of Sports

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Podcast di The Shield Of Sport Radio Riguardante la NJPW. Manuel Ish e Alfredo Bosco ci accompagneranno nel viaggio attraverso le appassionanti trame della federazione nipponica
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Dear cultists! How are you? Today, English lesson. Lesson 1. The cat is on the table. The pen is blue. The entity is on the multilinear plane of existence. The invocation is nearly completed. Lost limbs will be replaced by merciful obscurity. Dato che ci seguite in tanti, e i numeri delle scorse settimane sono molto belli e incoraggianti, ci siamo …
  continue reading
 
Puntata 517. Ai microfoni Luca che ci parla di questo nuovo materiale, il goldene che promette di fare faville ma non come il grafene che le faville non le ha fatte.In Esterna Giuliana e Andrea Vico curano la rubrica scientifibook e ci parlano appunto di libri.Dopo una barza storica, Marco parla dell'effetto Unruh, secondo cui anche lo spazio vuoto…
  continue reading
 
Cultisti! Episodio corale un po’ matto e tutto in presa diretta (tranne la parte dove mi chiama mia madre nel mezzo dell’episodio), nel quale abbiamo voluto mescolare cose diverse, come ad esempio quando vi trovate a corto di lembi e dovete per forza completare il rituale. Cosa si fa, cosa non si fa, alla fine un po’ ci si arrangia. E alla fine il …
  continue reading
 
Chi non vorrebbe, non due ma tre pollici opponibili? E avete mai sentito parlare delle pulsar lumaca? Ascoltate l’episodio 516 e avrete tutte le informazioni che vi mancano in questo momento. L’episodio 516 vede ai microfoni Andrea e Ilaria con una esterna di Leonardo che intervista Marco Zennaro, ricercatore nell’ICTP di Trieste che ci parla di IC…
  continue reading
 
Cultisti! Puntantone speciale dedicato a un gioco a cui abbiamo dedicato tante ore, tanta passione e indovinate un po’… tanta DEDIZIONE. Preceduto dal solito rutilante cabaret di novità, saluti, munifico, Patreon con nomi allucinanti, rituali oscuri, solito insomma, si procede quindi a una tavola rotonda e analisi rotonde e puntuali. Però il perché…
  continue reading
 
Puntata 515: Valeria ci parla dei casi di influenza aviaria H5N1 documentati di recente negli Stati Uniti nelle mucche e negli umani. Nonostante le mucche non siano un ospite abituale dei virus influenzali, negli Stati Uniti si sono riportate infezioni da parte di questo virus in molti paesi diversi che tuttavia non interessano il tratto respirator…
  continue reading
 
Cultisti! Questa settimana facciamo un giro vertiginoso, una carrellata da paura, vi prendiamo e vi rilanciamo come le clavette del clown giocoliere in equilibrio sul monociclo. Naturalmente si tratta di un clown infernale (perché non ne esistono di altre categorie tra l’altro). È chiaro: il trucco serve per mascherare le fattezze grottesche, lo sg…
  continue reading
 
L’episodio 514 condotto da Anna e Ilaria si apre con una profonda domanda ancora senza risposta: i neonati, e altri esseri viventi non verbali, sono coscienti? Un recente articolo pubblicato su Neuron raccoglie l’evidenza a favore e contro l’idea che i neonati siano coscienti. I risultati puntano il dito verso la possibilità che lo siano poichè mos…
  continue reading
 
Cultisti! Quando il titolo dell’episodio dice già tutto quello che c’è da sapere, cosa resta da scrivere? Quattro righe di vuota propaganda per convincere i più scettici, forse? Comunque sia, ecco cosa è successo: domenica 19, ore 13:00, da un oscuro ufficio nel bel mezzo del dedalo di stanze, corridoi e vicoli ciechi della fiera di Modena, abbiamo…
  continue reading
 
Puntata 513 con Luca e Marco ai microfoni. Luca apre la puntata parlandoci dell'alchimia e dei tentatifi che si sono susseguiti nei secoli per trasmutare il piombo in oro. In esterna, sempre Luca onnipresente intervista Maria Lucia Schiavone, postdoc presso il laboratorio della Dott.ssa Cristina Sobacchi nel dipartimento di Scienze Biomediche dell’…
  continue reading
 
Cultisti! Episodio palindromo! Proprio come i rituali che spesso accompagnano l’ascolto degli episodi del DBC. Come? Non siete usi ed use al richiamo della creatura? Fa niente, perché tanto domani inizia Modena Play 2024, la più importante kermesse del gioco in Italia. Lì sì che quando sei in coda per le tigelle ti viene voglia di invocare i grandi…
  continue reading
 
La puntata si apre con Anna che ci racconta di un recente studio di neuroscienze pubblicato su Nature (articolo, press release). I ricercatori hanno scoperto che nei topi, fino a quattro giorni dopo la formazione di una nuova memoria negativa era possibile misurare in alcuni neuroni dell’ippocampo, una struttura situata nel centro del cervello che …
  continue reading
 
Cultisti! Sì, il DucaConte è effettivamente tornato, tra l’altro con un gioco veramente attinente ai classici argomenti trattari qui al DBC: sacrifizi-orrore cosmico-sparizione-di-metapiani. Solite, cose, ma fa piacere ritrovarle in un boardgame, ecco. Comunque sia, ormai Modena è vicina per cui, in attesa del classificone pre-fiera, vi beccate un …
  continue reading
 
Puntata 511, con Luca e Marco ai microfoni e Valeria in esterna.Luca parla dei coralli, di come sono fatti e di come si stia cercando di creare delle specie maggiormente resistenti al cambiamento climatico e all'innalzamento della temperatura dei mari. In esterna, Valeria intervista Matteo Morotti, medico e ricercatore al Ludwig Cancer Institute di…
  continue reading
 
Cultisti! Con il DucaConte impegnato ad amministrare i suoi possedimenti e sistemare le ultime caravelle per le spedizioni relative al suo trasloco, tocca a Banda, Ale e Jack portare avanti la torcia che brucia di giochi e avventure. Il racconto di un drammatico episodio senza di Lui è qui, pronto per essere iniziato. Anche questa settimana buttiam…
  continue reading
 
La puntata si apre con Kuna che ci parla di un recente articolo pubblicato su Nature dove si parla della relazione tra fusione dei ghiacci ai poli e velocità di rotazione terrestre. Approfittando dell’occasione per descrivere i diversi modi di misurare il tempo, Kuna racconta che il tempo misurato basandosi sulla rotazione della terra non è perfett…
  continue reading
 
Cultisti! Pezzo della settimana: “Avoid the fears” di Soft Pastels. Pezzo crepuscolare da ascoltare al tramonto, sulla sommità, poco prima del compiersi del rito. Ma passiamo oltre: questa settimana ci sono dei titoli davvero interessanti, e voi che ne pensate? WINK WINK. Se leggete abitualmente queste empie righe, saprete di certo che è solo un tr…
  continue reading
 
La puntata 509 vede una coppia inedita in studio, Giuliano e Leonardo. Giuliano ci parla di come il concetto di menopausa sia meno chiaro del previsto, e come in certe popolazioni di orche le femmine in menopausa insegnano ai più piccoli come trovare cibo. Nell’esterna, Luca intervista Francesca Lauta, che ci parlerà di come “rieducare” i macrofagi…
  continue reading
 
Cultisti! Questa settimana iniziamo con una nuova rubrica: ‘I consigli musicali dell’entità, in occasione dell’avvicinamento a MODENA PLAY 2024’’. Lo so, sa un po’ di evento oratoriale, ma ci sto ancora lavorando. Comunque sia, parliamo di pezzi che possono influire direttamente sull’andamento del vostro sacrifizio preferito. Che possono in qualche…
  continue reading
 
La puntata 508 conta sulla partecipazione in studio di Marco e Giorgio.Proprio Giorgio inizia la puntata raccontandoci di due studi sui fulmini. Il primo smentisce la credenza che i fulmini non cadono mai due volte nello stesso punto, anzi ci sono posti, con particolari caratteristiche, più frequentemente colpiti dai fulmini. Il secondo illustra la…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida