Un'avventura nella mente umana alla scoperta di ciò che si nasconde dietro le nostre decisioni. Siamo così paradossali: prevedibili e automatici e al tempo stesso irresistibilmente magici!!! 🚀
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno noti. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
Creatività è connettere le cose, diceva Steve Jobs. Perché la creatività è una competenza chiave nella nostra epoca? E tu che tipo di creativo sei? Esploratore. Artista. Giudice o Guardiano? Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Come si costruisce un team che funziona? Ecco alcuni suggerimenti pratici da un veterano pluridecorato con alle spalle innumerevoli missioni militari in tutto il mondo.Di Federica Ongis
I
Il cacciatore di libri


Alessia Gazzola ha creato due personaggi seriali molto popolari: l'anatomopatologa Alice Allevi, protagonista di diversi romanzi che hanno ispirato la serie tv Rai "L'allieva", e più recentemente Costanza Macallè, paleopatologa. Ogni tanto, però, Alessia Gazzola si concede una pausa dalla serialità, come nel caso di "Un tè a Charverton House" (Garz…
Esistono diversi modi per fare un'impressione prima impressione, quello che conta è che sia positiva. Per questo motivo ti sarà utile scoprire alcuni trick comportamentali che ti saranno d'aiuto nello stabilire un rapporto positivo con l'altro.Di Federica Ongis
I
Il cacciatore di libri


Un ragazzino di 15 anni scompare e una commissaria deve indagare sul caso. Sembrerebbe la trama di un giallo, ma "Tre madri" di Francesca Serafini (La nave di Teseo) è qualcosa di diverso. L'indagine poliziesca è un pretesto per un'indagine interiore. Gli indizi sulla scomparsa di River si intrecciano con gli indizi sul passato della protagonista. …
Due romanzi ironici che fotografano i vizi e le piccole miserie della società in cui siamo immersi. Il primo è "Flora" di Alessandro Robecchi (Sellerio). Torna Carlo Monterossi, autore della tv commerciale che lui chiama la Grande Fabbrica della Merda, e tornano anche il suo amico investigatore privato Oscar Falcone e l'ex poliziotta Agatina Cirrie…
Nell'episodio di oggi voglio raccontarvi di alcuni risultati scientifici e ricerche che mettono in evidenza fatti curiosi su come funziona la nostra mente e il nostro cervello lasciandoci - in un certo senso - di stucco!Di Federica Ongis
Un romanzo delicato e un po' malinconico sulla gioventù mai vissuta, sulla maternità quasi negata, su un amore senza limiti che sfugge alle definizioni. "Nessuna parola dice di noi" di Gaia Manzini (Bompiani) racconta la storia di Ada che ha avuto una figlia, Claudia, quando aveva 17 anni. Una figlia con la quale non è particolarmente espansiva, di…
La conosci la Filosofia del FLOW? Ha origini antichissime e la dobbiamo al buon Lao Tzu che con qualche consiglio pratico ci aiuta a trovare il giusto equilibrio nella nostra vita, a non struggerci, impazzire e a lasciarci guidare dalla giusta corrente. Scopri di più in questo episodio!Di Federica Ongis
I
Il cacciatore di libri


1965: una bambina di pochi mesi viene abbandonata su un prato a Villa Borghese, a Roma. Poco dopo la madre si suicida. La notizia finisce su tutti i giornali e la piccola viene adottata da una coppia. Quando la bimba ha 4 anni, la mamma le svela che è stata adottata. Una notizia che deflagra non tanto nella mente della piccola, ma inaspettatamente …
Persuadere è diverso da manipolare. Quale è l'identikit del manipolatore? Come difendersi? Come praticare l'arte della persuasione? Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
Una donna romena che lascia la famiglia per andare a fare la badante in Italia e garantire ai figli un futuro migliore. Il figlio Manuel, adolescente, che non comprende questa scelta ed è arrabbiato con la madre. L'altra figlia, Angelica, che apparentemente vive questo distacco con maggiore serenità, ma che deve prendersi cura del fratello più picc…
Lo conosci il Trolley Problem? Si tratta di un dilemma che può dirci molto su quale è la "fazione etica" a cui appartieni, cosa pensi degli esseri umani e delle loro azioni. Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
I
Il cacciatore di libri


Raccontare la storia dei personaggi attraverso le case dove hanno vissuto. È quello che fa Andrea Bajani nel romanzo "Il libro delle case" (Feltrinelli). Il protagonista è un uomo nato a metà degli anni '70 che viene semplicemente chiamato "io", come gli altri personaggi vengono chiamati "madre", "padre", "sorella" e così via. In ogni capitolo si a…
Fidarsi è una competenza fondamentale. Non lo è solo per chi si occupa di business, ma per chiunque, anche per chi punta semplicemente a sopravvivere in questo mondo. Nell'episodio di oggi: il Workout della fiducia! Come ricevere e concedere fiducia.Di Federica Ongis
I
Il cacciatore di libri


Maria Oliverio, soprannominata Ciccilla, è stata una brigantessa nella Calabria di metà '800. Nel romanzo "Italiana" (Mondadori) Giuseppe Catozzella ricostruisce la sua storia a partire dalla sua infanzia in una famiglia poverissima di un paesino della Sila. L'ostilità da parte della sorella Teresa che era stata affidata a una coppia ricca, ma che …
Cosa sono? Come funzionano? Perché sono importanti i neuroni specchio! Scoprilo in questo episodio!Di Federica Ongis
I
Il cacciatore di libri


Accanto all'avvocato Guerrieri e al maresciallo Fenoglio arriva Penelope Spada, arriva un nuovo personaggio creato da Gianrico Carofiglio e che debutta nel romanzo "La disciplina di Penelope" (Mondadori). Penelope è un ex pubblico ministero che ha dovuto lasciare la magistratura per aver commesso quello che lei definisce un grave errore. È una donn…
Già approdato su ClubHouse? Si scommette sulla voce!Di Federica Ongis
I
Il cacciatore di libri


"Una donna in guerra" di Roberto Costantini (Longanesi) è una spy story, secondo volume della tetralogia con protagonista Aba Abate, alto funzionario dei Servizi Segreti italiani. Una donna che conduce due esistenze parallele: come Aba ha una vita normale con un marito e due figli adolescenti, ma quando entra in azione prende il nome di Ice. Questo…