At the dawn of the social media era, Belle Gibson became a pioneering wellness influencer - telling the world how she beat cancer with an alternative diet. Her bestselling cookbook and online app provided her success, respect, and a connection to the cancer-battling influencer she admired the most. But a curious journalist with a sick wife began asking questions that even those closest to Belle began to wonder. Was the online star faking her cancer and fooling the world? Kaitlyn Dever stars in the Netflix hit series Apple Cider Vinegar . Inspired by true events, the dramatized story follows Belle’s journey from self-styled wellness thought leader to disgraced con artist. It also explores themes of hope and acceptance - and how far we’ll go to maintain it. In this episode of You Can't Make This Up, host Rebecca Lavoie interviews executive producer Samantha Strauss. SPOILER ALERT! If you haven't watched Apple Cider Vinegar yet, make sure to add it to your watch-list before listening on. Listen to more from Netflix Podcasts .…
In Norvegia, fra gli anni ‘80 e ‘90, un gruppo di ragazzi si riunisce negli umidi sotterranei dell’Helvete, un negozio di dischi di Oslo. Sono teenager, musicisti talentuosi e giovanissimi estremisti. Danno vita a un nuovo genere musicale, lo chiamano “true norwegian black metal”. Dicono di essere satanisti, di essere nazisti, di essere malvagi, di voler combattere la cristianità. Qualcuno di loro fa diventare quelle parole realtà. “Helvete/Inferno – Una storia di musica, fiamme e sangue” è ...
…
continue reading
Quella di Varese è da sempre una provincia tranquilla. Uno di quei luoghi in cui la vita, negli anni ‘90, scorre tra lavoro, casa e i piaceri che di riflesso arrivano dalle grandi città, Milano una su tutte. È in un posto così, a tratti anonimo, che un gruppo di giovani ragazzi, come tanti, inizia a formarsi attorno alla passione per la musica heav…
…
continue reading
Il 1994 è l’anno della fine e dell’inizio. Nella scena black metal piovono condanne, ma escono anche dischi fondamentali per la storia non solo del black metal: tutta la musica heavy metal arrivata dopo non può prescindere da quello che hanno fatto quei giovanissimi ragazzi norvegesi. Oggi sono uomini di 40-50 anni, quel periodo estremo è alle spal…
…
continue reading
Nella scena tutti sanno. Bruciano altre chiese, ma regna l’omertà. Intanto fra Varg e Euronymous i rapporti si incrinano, per motivi economici ma anche di leadership. Varg porta l’attenzione della stampa sul black metal, punta a pubblicizzare la musica ma sui giornali e sulle riviste, prima in Norvegia poi in tutto il mondo, arrivano soprattutto i …
…
continue reading
Varg Vikernes è appassionato del Signore degli Anelli e di giochi di ruolo. In camera sua ha una bandiera con una svastica. È soprattutto un musicista, nel suo progetto “Burzum” suona tutti gli strumenti. Entrato in contatto con la scena di Oslo, in poco tempo diventa l’artista di punta della Deathlike Silence e la personalità di spicco del Black C…
…
continue reading
Nell’estate del 1991 Euronymous fonda la sua etichetta discografica, la Deathlike Silence, e apre l’Helvete, un negozio di dischi a Oslo che diventa il punto di ritrovo di ragazzi giovani e giovanissimi, tra i 13 e i 20 anni. Un gruppo che Euronymous battezza Black Circle. Molti sono musicisti. Partendo dagli esperimenti dei Mayhem creano un nuovo …
…
continue reading
Pelle è un diciannovenne svedese, ossessionato dalla morte fin da bambino. È appassionato di heavy metal: si fa chiamare Dead, canta, scrive testi. Manda ai Mayhem un pacco con la sua “candidatura” e diventa il loro nuovo cantante. Oystein/Euronymous e Jorn/Necrobutcher trovano anche un nuovo batterista, Jan Axel detto Hellhammer. Fra il 1987 e il …
…
continue reading
A metà degli anni '80 l'heavy metal esplode in Europa e nel mondo. Accanto al mainstream, ai Metallica e agli Iron Maiden, nasce una scena underground che si diffonde ovunque: ragazzi giovanissimi si scambiano lettere, cassette e influenze. Fra questi ci sono due sedicenni norvegesi, Oystein e Jorn: si fanno chiamare Euronymous e Necrobutcher. Nel …
…
continue reading
In Norvegia, fra gli anni ‘80 e ‘90, un gruppo di ragazzi si riunisce negli umidi sotterranei dell’Helvete, un negozio di dischi di Oslo. Sono teenager, musicisti talentuosi e giovanissimi estremisti. Danno vita a un nuovo genere musicale, lo chiamano “true norwegian black metal”. Dicono di essere satanisti, di essere nazisti, di essere malvagi, di…
…
continue reading