Guided Lines pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Una serie di podcast rivolti a Medici e Infermieri della medicina d'urgenza, nei quali leggeremo insieme le Linee guida di interesse per chi lavora in Pronto Soccorso (una iniziativa editoriale di Gemma Morabito, medico d'urgenza ed Editor in-Chief di MedEmIt)
  continue reading
 
Artwork

1
AltroCibo

Federico Zanello

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il cibo è la mia passione ed anche il mio lavoro, ma visto da una prospettiva diversa, quella dei dati. Non basta saper cucinare, in un mercato sempre più competitivo e specializzato, chi fa impresa deve imparare a osservare e interpretare una realtà in continuo mutamento.
  continue reading
 
Il Podcast Digitalizzati a Norma di Nicola Savino, esperto nazionale per la digitalizzazione dei processi documentali e aziendali e CEO di Savino Solution Holding, diventata un Brand per la digital automation trust, la conservazione digitale e sostitutiva e la fatturazione elettronica. Nel Podcast potrai trovare tantissimi contenuti ed episodi che ti aiuteranno a dematerializzare e digitalizzare i tuoi documenti e i tuoi processi, senza commettere errori o sanzioni e in modo semplice, facile ...
  continue reading
 
Artwork
 
Uno dei detti più famosi dello sport è che non conta vincere, ma partecipare. Partecipare oggi vuol dire anche comprendere che, nel nostro mondo dove tutto è causa ed effetto di qualcosa, un evento sportivo non è mai solo un evento sportivo. Linee vi accompagna in giro per il mondo seguendo la bussola dello sport, provando a capire come l'economia, la cultura, la società e la politica entrino nelle vicende dello sport, influenzandole e facendosi influenzare. Linee è un prodotto di Matteo Ser ...
  continue reading
 
Benvenuti nel mio podcast dedicato agli investimenti immobiliari a Dubai! Mi chiamo Alessandro de Rubertis e vivo a Dubai dal 2012 dove mi sono trasferito subito dopo aver preso laura in Ingegneria Gestionale a Milano. In questo canale condivido conoscenze, strategie e consigli preziosi per coloro che desiderano esplorare le opportunità di investimento nel mercato immobiliare di Dubai. Attraverso video informativi e approfonditi, esploreremo i seguenti argomenti: Mercato immobiliare di Dubai ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
www.alessandroderubertis.com Gli affittuari di Dubai si trovano ad affrontare decisioni difficili nelle prossime settimane poiché devono decidere se rinnovare i loro contratti di locazione o trasferirsi, a causa delle modifiche all’Indice di Affitto RERA. Questo indice aggiornato consente ai proprietari di stabilire gli affitti in linea con le tari…
  continue reading
 
Questa puntata è dedicata agli Europei di calcio che iniziano il 14 giugno in Germania. Guardiamo insieme tutto quello che c'è da sapere: sul paese ospitante (la Germania), come sono composti i gironi, quali sono le favorite, cosa aspettarsi dall'Italia, quali sono i giocatori e gli allenatori da seguire, e poi quelle squadre che giocano anche per …
  continue reading
 
Da quasi due anni quando si parla di ginnastica, sia ritmica sia artistica, si fa riferimento soltanto a scandali e abusi: quelli in Italia, che hanno coinvolto la Direttrice tecnica della Nazionale Emanuela Maccarani e i suoi metodi aggressivi e vessatori, ma anche quelli internazionali, ben più gravi. In questo episodio ripercorriamo quelle vicen…
  continue reading
 
Partendo dal passaggio di proprietà dell'Inter da Suning della famiglia cinese Zhang al fondo di investimenti americano Oaktree, in questa puntata ripercorriamo il - fallimentare - tentativo della Cina di conquistare il calcio mondiale. Nel 2011, il Presidente Xi JinPing aveva lanciato un programma che avrebbe dovuto portare, entro il 2050, la Cina…
  continue reading
 
Il presidente della UISPO Firenze, Marco Cercantini, ha presentato la 36esima edizione di Bicinciittà, una manifestazione cicloturistica che promuove l'uso della bicicletta e la mobilità sostenibile.La manifestazione si svolgerà dal Piazzale delle Cascine fino a Piazza Semmiorie e il ritorno percorrendo le strade del Tour de France.L'evento mira a …
  continue reading
 
Il Prof. Paolo Dazzi fornisce un riepilogo e i risultati del convegno sulla scienza del suolo, celebrando i 100 anni della fondazione della società internazionale. Parla anche di un volume pubblicato che traccia l'evoluzione della scienza del suolo.Il convegno ha visto la partecipazione di quasi 2.000 persone provenienti da tutto il mondo.Sono stat…
  continue reading
 
Il rappresentante di EcoSearch discute la partecipazione dell'azienda alla celebrazione del centenario dell'associazione che studia il suolo, sottolineando l'importanza della ricerca e della tecnologia nel campo dello studio del suolo.L'azienda EcoSearch è stata fondata 5 anni fa e ha sede a Montone, in provincia di Perugia.EcoSearch fornisce strum…
  continue reading
 
La professoressa Anna Dallamarta dell'Università di Firenze presenta un progetto di sostenibilità finanziato dall'Unione Europea e rivolto a diverse aree pilota nel Mediterraneo. Si parla anche di un contest per le scuole superiori della provincia di Firenze indetto dal Dipartimento d'Agris.Il progetto è finanziato dall'Unione Europea e fa parte de…
  continue reading
 
Anna Dallamarta dall'Università di Firenze invita le scuole superiori a partecipare a un contest sulla protezione del suolo. Sono in palio due premi di 3000 euro ciascuno.Il contest è indetto dall'Università di Firenze, dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali.Il contest chiede agli studenti di inviare un pro…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo della Pallamano, dove l'Italia si è qualificata per la prima volta ai mondiali 27 anni dopo l'ultima occasione. Questa è l'opportunità per scoprire il contesto sportivo e sociale della Pallamano, lo sport più europeo di tutti perché l'Europa rappresenta anche il centro assoluto di questo sport, molto poco diffuso fuori d…
  continue reading
 
Finap a un evento per celebrare il centenario dell'Unione Internazionale della Scienza del Suolo. La loro tecnologia, che misura l'umidità del suolo, è presentata e discutono delle loro collaborazioni con enti di ricerca.Il chiamante rappresenta Finap, una startup che produce tecnologia per misurare l'umidità del suolo.Finap è stata fondata nel 201…
  continue reading
 
La professoressa Feci discute degli esperimenti e delle attività realizzate nella scuola di agraria, compresi i dettagli sugli strumenti utilizzati e le collaborazioni con le società esterne.La scuola di agraria ha organizzato una festa aperta in cui gli studenti presentano le loro attività.Vengono spesso ospitate società che collaborano con la scu…
  continue reading
 
Gli studenti dell'Istituto d'Agraria discutono le loro esperienze e attività durante una giornata di festaGli studenti intervistati sono al terzo anno e studiano trasformazione e produzione, gestione ambienti e territorio, e enologia.Alcuni studenti hanno partecipato alla festa per il secondo anno e hanno contribuito con la vendita di piante e prod…
  continue reading
 
Festa annuale dell'agricoltura a Firenze e delle attività correlate, inclusa l'istruzione virtuale.La festa annuale dell'agricoltura a Firenze si svolge a maggio.Le attività includono l'istruzione virtuale per gli studenti, che utilizzano visori per esplorare vari aspetti dell'agricoltura, come l'anatomia degli animali e la coltivazione delle piant…
  continue reading
 
Siamo presso l'Auditorium Santa Pallone, in via Tangallo, con la presenza di Marco del Medico, Presidente del DSU Toscana, e Simone Petricci, responsabile dell'ufficio stampa. Questo convegno si tiene qui per diversi motivi. L'Auditorium è gestito dal DSU Toscana, il che rende logistica e organizzazione più semplici. Inoltre, è un luogo di grande r…
  continue reading
 
Attualmente, durante questo convegno, si sta svolgendo un workshop significativo dove rappresentanti degli enti per il diritto allo studio, insieme ad operatori privati della ristorazione collettiva, stanno lavorando per stabilire un gruppo che redigerà linee guida nazionali per una ristorazione sostenibile. Queste linee guida includeranno buone pr…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di una tendenza sempre più diffusa nel calcio europeo: le multiproprietà. Ovvero squadre diverse tra loro per storia, contesto, blasone e ambizione che però condividono la stessa proprietà. Ci sono gruppi, come quello del Manchester City o della Red Bull, che controllano diverse squadre sparse per il mondo, aumentando co…
  continue reading
 
Come è cambiato il modo di raccontare il tennis alla luca del nuovo grande interesse di massa? Come è cambiato il modo di tifare il tennis, da quando sempre più persone sono interessate a questo sport? E qual è il ruolo di Jannik Sinner in tutto questo? Cosa ci trasmettono i grandi narratori del tennis del passato, da Galeazzi al mitico duo Tommasi…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di maglie da calcio. Un prodotto sempre più centrale e che riceve sempre più attenzioni da tifosi e addetti ai lavori. Attorno alle maglie da calcio si è generato un mercato tutto nuovo, che vale svariati miliardi e che unisce il calcio alla moda e al fashion. Da semplice elemento distintivo per le squadre, le maglie si …
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di ciclismo, uno sport che sotto il punto di vista economico, agonistico e sociale segue delle dinamiche tutte sue. Il ciclismo infatti non ha stadi o biglietti, si corre per strada con campioni che usano un elemento quotidiano alla vita di molti, la bicicletta. In Italia la bici è sempre molto usata e popolare, ma quest…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo del grande problema del Calcio olandese: la violenza dei tifosi. Dal dopo pandemia ad oggi, il numero di incidenti, di episodi violenti e interruzioni di partite sono sempre più frequenti. Una situazione che arriva a fronte di una politica interna agli stadi in realtà molto severa; questo scontro con le istituzioni è all…
  continue reading
 
In questa puntata si parla dell'Hockey italiano, uno sport dalla grande tradizione ma che da qualche anno vive una situazione molto particolare. Le squadre italiane infatti partecipano a un campionato sovranazionale che una volta era il campionato austriaco; altre squadre italiane partecipano poi a quello che è nei fatti la Serie B di questo campio…
  continue reading
 
In questo episodio ripercorriamo la storia degli Europei di Calcio, di cui questa estate in Germania si giocherà la 17° edizione. Partendo dalle prime idee di creare una competizione calcistica per nazionali, il primo progetto di Europa unita, si arriva fino a quella del 2024, passando per squadre, personaggi, progetti, idee e usanza che raccontano…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo della Nazionale italiana di Rugby alla luce del grande risultato nel 6 Nazioni 2024, il migliore di sempre per l'Italia. L'Italia ha raccolto i frutti di un lavoro che prosegue da diversi anni, e che coinvolge la Federazione, i club, i giocatori e il nuovo allenatore. Come dobbiamo guardare a questi risultati? Siamo davv…
  continue reading
 
In questa nuova e prima puntata del 2024, Nicola Savino, esperto per la digitalizzazione a norma di legge dei processi aziendali, parla delle principali e distruptive novità del Nuovo Regolmaneto Europeo eIDAS 2.0. Tra le novità principali, un commento ed un'analisi importante per il nuovo servizio qualificato E-Archiving, ovvero l'archiviazione el…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo di Videogiochi sportivi, della loro storia e del loro presente complesso. Dai primi prototipi degli anni '70, ripercorriamo il percorso storico dei videogames di sport, fondamentali nell'avvicinare molti ragazzi allo sport; ci concentriamo sulla grande e storica rivalità fra Fifa e Pes, i due giochi di riferimento per qu…
  continue reading
 
In questa puntata iniziamo un viaggio nel mondo della Boxe professionistica. La Boxe, uno degli sport più singolari e affascinanti del pianeta, segue delle regole tutte sue, sia nella filosofia che sta alla base di questa disciplina, sia nella sua struttura politica, economica e commerciale. Nella Boxe , a differenza di altri sport, non c’è una sol…
  continue reading
 
In questo episodio parliamo degli Enhanced Games, le Olimpiadi per chi vuole doparsi. Si tratta di un progetto del miliardario australiano Aron D'Souza, il quale vuole creare una competizione in cui tutti siano liberi di assumere ogni sostanza dopante vogliano, senza nessun genere di limitazione. Lo scopo è quindi creare una versione delle Olimpiad…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di Las Vegas e di come sia diventata una delle capitali dello sport americano e mondiale. Nel 2024 Las Vegas ha ospitato il Super Bowl, l'evento più importante di tutto lo sport americano; ha una squadra di Hockey, una di Football americano, presto ne avrà una di baseball e in futuro una di calcio e con ogni probabilità a…
  continue reading
 
In questa puntata parliamo di Sci. Prima analizzando il problema principale di questo sport: l'assenza di neve causata dal riscaldamento climatico. Questo ha dei grossi impatti su tutto il mondo che ruota attorno alle competizioni di sci: dal piano sportivo, con gara falsate dalle condizioni della neve, all'organizzazione delle varie tappe di Coppa…
  continue reading
 
Canale YouTube “Finestra Libera” e kRadio, in collaborazione con l'Istituto Culturale Sole e Luna, è entusiasta di annunciare l'evento speciale "Spiritual Journeys". Il conduttore Renzo Samaritani e Massimiliano Deliso in redazione hanno avuto l'onore di intervistare l'ispiratore e vlogger Marco D'Elia in un'avventura attraverso i mondi della spiri…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida