Il viaggio, oltre muri e pregiudizi. Un podcast itinerante di storie, emozioni, viaggi e persone su Radio Bullets
…
continue reading
Abbonati: https://podcasters.spotify.com/pod/show/saturdaysnekshowpodcast/subscribe Seguimi su insta per tenerci in contatto! https://linktr.ee/thesnek Mi trovate qui a darvi uno show pieno di robe a caso con il solo scopo di farvi passare del leggero tempo libero grazie al mio blaterare di cose. Se ci pensate è pure una cosa magica, ok pieno di pipponi e discorsi, ma conditi di battute e idiozie che solo una mente limitatamente idiota come la mia può offrirvi, anche gratis dico io!
…
continue reading
“Libertà è partecipazione”, cantava un uomo. “Comunità è inclusione” pratica una donna. L’ultimo episodio di questa terza edizione incorona Yohamin, fondatrice dell’Associazione La mia parte, a Milano. La sua voce ci guiderà nell’ascolto di altre, quelle taciute o pensate per cantare solo ninne nanne. In questo nono episodio di Incoroniamoci ci acc…
…
continue reading
Agli occhi di un pittore il colore è l’elemento della sua grammatica visiva perché strumento espressivo attraverso cui dipinge, descrive e rappresenta la realtà. Per altri, poi, il colore della pelle è invece sentore di benessere o povertà, salvezza o minaccia, pulizia o sporcizia. Cosa vedono invece i nostri occhi? Ascolta la voce di Beni, origina…
…
continue reading
Qual è il futuro di chi è giovane in Italia? Sotto gli slogan tuonanti, le raggelanti statistiche sulla disoccupazione, sul lavoro precario e il calo demografico si muove un magma fatto di consapevolezze e rivendicazioni, la cui attività esplosiva si conclude nell’atto della decisione, della scelta. Questo settimo episodio di Incoroniamoci racconta…
…
continue reading
Forse mi è piaciuto molto se notate la lunghezza del titolo, forse. Seguimi su instagram! --> https://www.instagram.com/thesnek.official/
…
continue reading
Può un film apprezzatissimo non risultare un granchè ai miei occhi? Si se ti sei sparato un sacco di action prima di questo. Seguimi su instagram! --> https://www.instagram.com/thesnek.official/
…
continue reading
Una domanda, 800 crisi intelletuali annesse. That's the spirit. Seguimi su instagram! --> https://www.instagram.com/thesnek.official/
…
continue reading
Possiamo classificare un film come un enorme spreco e finirla qui? No? Azz- Seguimi su instagram! --> https://www.instagram.com/thesnek.official/
…
continue reading
Che titolo ragazzi, finisce ancor prima che tu realizzi che diamine sta succedendo ma che titolo. Insomma, non che ci sia molto da ragionare, sempre un beat em up da sala è, per gli amici pestaabottetutto. Seguimi su instagram! --> https://www.instagram.com/thesnek.official/
…
continue reading
Abbiamo visto Iron Man ubriaco lercio che spacca tutto, ma siete pronti per Iron Man con attacchi di ansia e una trama retconnata? Seguimi su instagram! --> https://www.instagram.com/thesnek.official/
…
continue reading
Dal lancio disastroso ad un arrivo strabiliante, un classico del multiplayer di massa che verrà sciaguratamente raccontato dal sottoscritto. Seguimi su instagram! --> https://www.instagram.com/thesnek.official/
…
continue reading
Un secondo capitolo di un devastante incredibile, tanto amore e stima per forse uno dei film sui supereroi migliori di sempre. SENZA FINALE MANN- Seguimi su instagram! --> https://www.instagram.com/thesnek.official/
…
continue reading
Sento in sottofondo i Covenant che insultano il creatore col pitch a 200. Possiamo classificarlo come PTSD? Seguimi su instagram! --> https://www.instagram.com/thesnek.official/
…
continue reading
Il primo capitolo della futura trilogia del ragnoverso, e con tutta la voglia di criticare del mondo: sto film è fantastico, de botto così proprio.Seguimi su instagram! --> https://www.instagram.com/thesnek.official/
…
continue reading
La protagonista di questo episodio di ParolealVento è Janet Frame. La vita di Janet Frame sembra impossibile e incomprensibile, Janet è "diversa" e perciò deve essere nascosta, rinchiusa, dimenticata. Perfino lobotomizzata. Sarà la poesia a salvarla, ridandole dignità e rispettando Janet per ciò che è: una voce unica troppo a lungo, ingiustamente,c…
…
continue reading
Nella sua forma più semplice, lo zaino è una sacca in tessuto caricata sulle spalle. Regolare bene gli spallacci è buona prassi per una corretta ed equilibrata distribuzione del suo peso tra la parte superiore e inferiore della schiena. Questo sesto episodio di Incoroniamoci incontra Rosa, backpacker per antonomasia, che ci racconta cosa significa …
…
continue reading
Dal tedesco walzer, il termine valzer deriva dal verbo walzen, ovvero “strisciare” proprio perché indicherebbe un ballo che si fa quasi strisciando i piedi, anziché saltellando. È una danza che, sin dai tempi delle buone maniere e nella convivialità del cibo, ha interessato tanto i suoi commensali quanto chi questi li serve, quando da questi ultimi…
…
continue reading
Si è detto che le metafore abbiano il potere di restituire in maniera suggestiva il significato essenziale di concetti intricati, alle volte, indicibili. Difatti, come si potrebbe raccontare l’amore interculturale? Noi l’abbiamo fatto partendo da un dolce tipicamente filippino: l’Halo-halo, ovvero il “misto”. Incoroniamoci svela la sua quarta stori…
…
continue reading
La protagonista di questo episodio di ParolealVento è Nina Cassian.La sua poesia è incontro con un io profondissimo, che dalla più intima soggettività arriva ad esplorare il tema dell'io come paradigma di identità, appartenenza, differenza ed esilio. Le ParolealVento di Nina Cassian sono sensazioni e radici, che dalla Romania si propagano in manier…
…
continue reading
PAROLEALVENTO racconta di Anna Gréki, una poetessa algerina di origine francese. Anna Gréki sarà una figura importante nella lotta per l'indipendenza dell'Algeria dalla Francia. Un podcast di Dafne MalvasiDi Radio Bullets
…
continue reading
Scopri la vita breve ma intensa di Nadia Anjuman, nata in Afghanistan nel 1980, e la sua resistenza al regime talebano attraverso la poesia. Purtroppo la sua passione le costò la vita, uccisa dal marito il 4 novembre 2005.Di Radio Bullets
…
continue reading
La protagonista del primo episodio di ParolealVento è Susana Chávez. Nasce il 5 novembre del 1974 in Messico dove le sue ParolealVento diventeranno le parole adoperate dai movimenti contro i femminicidi: “Non una di meno, non una morta in più”.Un grido di dolore, di lotta e di resistenza che accompagnano la vita di Susana fino al 6 gennaio 2011, gi…
…
continue reading
È un tessuto molto fine, leggero, di diversi colori, di differenti forme. Si utilizza nell'abbigliamento femminile per filtrare, nascondere, abbellire. Il “velo” può opprimere. Il “velo” può rappresentare la libertà. Incoroniamoci condivide la sua terza puntata: la storia di Alessia Amina, donna musulmana felice perché ha deciso di indossarlo. Un p…
…
continue reading
“LDR” sta per long-distance relationship: Arianna e Yaser si sono incontrati ad Atene e da allora sono legati, nonostante la violenza della burocrazia e della legge li tenga distanti. In questa seconda puntata di Incoroniamoci la capitale greca degli spritz con vista Acropoli sarà messa in ombra per dare luce a quell’amore che si tiene aggrappato a…
…
continue reading
Nella primavera del 2021 tra gli ulivi dell’Anatolia c’era Fanny, che in questa prima puntata di Incoroniamoci ci racconta la sua esperienza a Istanbul. Gli occhi di una studentessa di Lettere classiche ci guideranno in questo viaggio tanto sensoriale quanto riflessivo: cosa accade alla nostra identità quando incontra l’alterità, l’altro? Ascoltaci…
…
continue reading
Perchè sì.
…
continue reading
Sto più in alto di te.
…
continue reading
Incoroniamoci è un podcast scritto e condotto da Kim Valerie Vilale su Radio Bullets. Progettato durante il periodo della pandemia, Incoroniamoci è soprattutto un imperativo esortativo che invita alla riflessione, alla sospensione del giudizio, all’ascolto. Le storie di questa vita terrena ne costituiscono il meccanismo cinetico: identità trasversa…
…
continue reading
E SI PARLA DEL FILM DI STAR WARS PIU' BRUTTO, DAJEEEEEE (no ok, in realtà ha difetti tremendi ma non lo detesto così tanto: e che non si fa amare, ecco)
…
continue reading
Assurdo come ormai nel mercato videoludico non è più possibile essere un titolo ok o comunque non un capolavoro incredibile, ne parliamo infatti in puntata: le cose vanno dettehh.
…
continue reading
INIZIAMO LA RECENSIONE DELLA TRILOGIA PREQUEL, DAJE.
…
continue reading
Il titolo dice tutto infatti boh perchè scrivo.
…
continue reading
Harold Montúfar Andrade, difensore dei diritti umani, è uno dei coordinatori del “Pacto local de paz” tra la società civile e i gruppi armati. Valentina Barile lo ha incontrato in Colombia insieme alla ong italiana Oikos e ne parla su Radio Bullets.Di Radio Bullets
…
continue reading
Ti passo dall'MCU a film sul senso della vita, vi sfido a decifrarmi, davvero.
…
continue reading
1
[38] Il potere dello storytelling (feat. Jackmoruz)
1:43:00
1:43:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:00
PUNTATONA di UN'ORA E QUARANTRE MINUTI PIENI amici carissimi, in compagnia di Jacopo cercheremo di capire cosa impatta e cosa non in un opera contenente una narrativa di qualsiasi tipo! Da Star Wars a Fast and Furios troverete lodi e blastate di qualsiasi tipo (c'e' credo, in quasi due ore di puntata di che cavolo parlavamo sennò?)…
…
continue reading
Harold Montúfar Andrade, difensore dei diritti umani, è uno dei coordinatori del “Pacto local de paz” tra la società civile e i gruppi armati. Valentina Barile lo ha incontrato in Colombia insieme alla ong italiana Oikos e ne parla su Radio Bullets.Di Radio Bullets
…
continue reading
2 titoloni che no, a sto giro avranno stima e amore piuttosto che opinioni pesanti. Yakuza poi, avrà un trattamento particolare: ovvero un approfondimento su una delle trame ambientate nel mondo criminale più affascinanti e umane che abbia mai avuto il piacere di far girare su una console.
…
continue reading
Un enigmatico ma incantevole Blockbuster fantascientifico di cui ho fatto anche troppe battute associando la "spezia" all'Hashish mentre eravamo in sala. Chiedo scusa a chi ha avuto la sfiga di conoscermi, davvero.
…
continue reading
Altra doppietta di titoloni sulla carta, peccato che a me piace odiarmi molto e quindi altre unpopolar opinion SEEEEEH.
…
continue reading
Voi non avete idea di quanto io ami questo film, basta sentirlo nominare che un fiume di sensazioni e ricordi mi investe con la potenza di un camion. "Somewhere out of the blue"
…
continue reading
Credo che non ci sia momento migliore per scrivere un testamento, sai com'è, la dura vita di chi ha unpopolar opinion gravissime.
…
continue reading
Dice il saggio: se qualcosa esplode allora è bello, se qualcosa fa brutto allora è bello, se qualcosa sa di essere tamarro allora è capolavoro. Il saggio infatti sa apprezzare sti filmazzi tamarrissimi.
…
continue reading
“Breaking Borders” è il progetto di turismo comunitario messo in campo dal 2016 in uno dei quartieri più vulnerabili di Bogotà, “el barrio Egipto”. Valentina Barile lo ha visitato insieme a Oikos Onlus e ne parla su Radio Bullets.Di Radio Bullets
…
continue reading
1
[34] God of war è maturo? + Recensione Assassin's Creed
1:00:35
1:00:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:35
Greci, crociate, gente nervosina, filosofia. L'importante e che ci si piglia a pizze in faccia... ma anche qui, sicuri?
…
continue reading
Ci siamo, il boss finale insieme a Endgame di chi recensisce i film dell'MCU.
…
continue reading
No ve giuro, perchè mi piace guardare film, mi fanno fisicamente male nel profondo tipo, just why.
…
continue reading
Recensione pesante e racconto leggero, lo Ying e lo Yang di quelle cosine che mi fanno stare non bene, DEPPIU'.
…
continue reading
Un film che ha poco da dire e allo stesso tempo davvero tanto, enigmatico nella sua struttura e semplice nelle sue premesse. Bene, sappiate che è stato un inferno parlarne in modo efficace, credetemi.
…
continue reading
Una Ost può cambiare tutto? Cavolo, sì! Addirittura può narrare dettagli e curiosità sulla storia che stiamo giocando. Una campagna di un Fps storico può essere un incubo? Cavolo sì! Addirittura può convincere degli sviluppatori a non creare più trame ambientate nei giorni nostri.
…
continue reading
Il finale della fase 1 del Marvel Cinematic Universe è uno dei film più rischiosi che siano mai stato fatti nel mondo della cinematografia. Solo che la mia fantasia mi ha fatto pensare: ma c'era un modo per renderlo ancore migliore di quanto non sia già? Spoiler della puntata: DECISAMENTE.
…
continue reading
Il titolo parla chiaro, i protagonisti so quelli.
…
continue reading