Handel pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Loading …
show series
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Georg Friedrich Händel (1685 - 1759) Te Deum in re maggiore (detto Caroline Te Deum), HWV280 Inno per soli, coro, orchestra e basso continuo 1. We praise thee, O God (Soli e Coro) 2. The glorious Company of the Apostles praise thee (Tenore, Coro, Basso) 3. When thou tookest upon thee (Contralto, Coro) 4. Da…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Georg Friedrich Händel (1685 - 1759) Te Deum in re maggiore, HWV 283 Inno per la vittoria di Dettingen 1. We praise Thee, oh God 2. All the earth doth worship Thee 3. To Thee all angels cry aloud 4. To Thee Cherubim and Seraphim 5. The glorious company of the Apostles 6. Thou art the King of Glory 7. When Thou t…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini G. Verdi - Falstaff Pst, pst, Nannetta - Dalmacio Gonzales e Barbara Hendricks Reverenza! - Fedora Barbieri e Tito Gobbi Signore, v'assista il cielo - Mariano Stabile e Afro Poli Alfin t'ho colto, raggiante fior - Giuseppe Taddei e Raina Kabaivanska Una, due, tre, quattro...Odo un soave passo! - Giuseppe Taddei e Raina Ka…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Meeresstille und gluckliche Fahrt (Calma di mare e viaggio felice) Ouverture da concerto in re maggiore per orchestra, op. 27 (MWV P5) - Adagio. Molto Allegro e vivace. Allegro maestoso London Symphony Orchestra Claudio Abbado, direttore Sinfonia n. 3 in la minore per or…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Christmas Carols 01. Once in Royal David's City 02. Hark! The Herald Angels Sing 03. In Dulci Jubilo (Organ Prelude) 04. In Dulci Jubilo 05. Up! Good Christen Folk and Listen 06. Ding Dong, Merrily On High 07. Personent Hodie 08. Good King Wenceslas 09. Coventry Carol 10. The Lamb 11. Illuminare, Jerusalem …
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini G. Verdi - Otello Già nella notte densa - Renata Tebaldi e Mario Del Monaco Desdemona rea - Vladimir Atlantov e Renato Bruson Dio ti giocondi - Antonietta Stella e Ramon Vinay Chi è là?... Otello? - Katia Ricciarelli e Placido DomingoDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92 1. Poco sostenuto - Vivace 2. Allegretto 3. Presto 4. Allegro con brio Royal Concertgebouw Orchestra Bernard Haitink, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini G. Verdi - Aida Fu la sorte dell'armi... Amore! amore! Gaudio, tormento... Numi, pieta - Leyla Gencer & Fiorenza Cossotto Cielo mio padre - Mirella Freni & Piero Cappuccilli Pur ti riveggo mia dolce Aida - Maria Callas & Franco Corelli L’abborrita rival a me sfuggia - Viorica Cortez & Placido Domingo La fatal pietra - Car…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Canti di Natale Tradizionali 1. Tu scendi dalle stelle 2. Carol of the drum 3. Fermarono i cieli 4. O Little Town of Bethlehem 5. Adeste fideles 6. Deck the Halls 7. Quando nascette ninno 8. Figlio mio 9. La marcia dei tre re 10. Adorazione di Maria nel presepe 11. In notte placida 12. Swing low 13. Stille …
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini Don Carlo - seconda parte Son io dinanzi al re - Nicola Rossi-Lemeni, Giulio Neri Giustizia, o sire! ho fé - Leyla Gencer, Nicolaj Ghiaurov Son io, mio Carlo... Per me giunto è il dì supremo - Ettore Bastianini, Luigi Ottolini E' Dessa!...Un detto, un sol - Flaviano Labò, Antonietta Stella…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Alessandro Scarlatti - Gia il sole dal Gange - Son tutta duolo - Se Florindo è fedele - O cessate di piagarmi - Spesso vibra per suo gioco Tommaso Giordani - Caro mio ben Antonio Lotti - Pur dicesti, o bocca bella Antonio Cesti - Intorno all'idol mio Giovanni Paisiello - Nel cor più non mi sento - Il mio be…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Arthur Honegger (1892 - 1955) Concerto in do maggiore per violoncello e orchestra, H. 72 1. Andante 2. Lento 3. Allegro marcato Mstislav Rostropovich, violoncello London Symphony Orchestra Kent Nagano, direttore Sinfonia n. 3 "Symphonie Liturgique", H. 186 1. Dies irae: Allegro marcato 2. De profundis clamavi: A…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini Don Carlo - prima parte È lui! desso, l'infante! - Ettore Bastianini, Flaviano Labò Io vengo a domandar - Placido Domingo, Mirella Freni Restate! Presso alla mia persona - Tito Gobbi, Boris Christoff Sei tu, sei tu, bell'adorata... - Marilyn Horne, Giuseppe Giacomini, Sherrill Milnes…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Alessandro Scarlatti (1660-1725) Dodici Sinfonie di Concerto grosso Concerto grosso n. 2 in re maggiore per flauto, tromba, archi e basso continuo 1. Spiritoso 2. Adagio 3. Allegro 4. Adagio. Allegro Concerto grosso n. 3 in re minore per flauto, archi e basso continuo 1. Vivace 2. Adagio 3. Andante 4. Adagi…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Manuel de Falla (1876 - 1946) Homenajes Suite per orchestra 1. Fanfare sobre el nombre de Enrique Fernández Arbós 2. À Claude Debussy (Elegía de la guitarra) - Rappel de la Fanfare 3. À Paul Dukas (Spes Vitae) 4. Pedrelliana Cincinnati Symphony Orchestra Jesús López-Cobos, direttore El Amor Brujo Suite dal balle…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini Un Ballo in Maschera Teco io sto - Luciano Pavarotti, Margaret Price La Forza del Destino Ah! per sempre o mio bell'angiol - Giuseppe di Stefano, Renata Tebaldi Chi mi cerca? - Cesare Siepi, Renata Tebaldi Solenne in quest’ora - Mario del Monaco, Ettore Bastianini Nè gustare m'è un'ora di quiete - Carlo Bergonzi, Piero Ca…
  continue reading
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Nicola Matteis Dal Don Chisciotte in Siera Morena (1719), - Ballo dei Bagatellieri Francesco Cavalli Da La Calisto (1661) - Sinfonia, - Erme e solinghe cime... Lucidissima face (Endimione) Giovanni Antonio Boretti Da Eliogabalo (1668), - Chi scherza con Amor (Eliogabalo) Giovanni Antonio Boretti Da Claudio …
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Anton Bruckner (1824 - 1896) Messa n. 3 in fa minore "Grosse Messe" per soli, coro e orchestra 1. KYRIE - Moderato 2. GLORIA a. Gloria in excelsis Deo - Allegro b. Qui tollis peccata mundi - Andante, mehr Adagio c. Quoniam tu solus sanctus - Tempo I d. In gloria Dei patris, amen - Ziemlich langsam 3. CREDO a. Cr…
  continue reading
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Antonio Vivaldi (1678 - 1741) Concerto in sol maggiore per archi e basso continuo "Alla rustica", RV 151 1. Presto 2. Adagio 3. Allegro Cantata "Cessate, omai cessate", RV 684 Cantata per contralto, archi e basso continuo - aria “Ah ch'infelice sempre” - Larghetto - aria “A’voi, dunque, ricorro orridi specc…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Alexander Borodin (1833-1887) Sinfonia n. 1 in mi bemolle maggiore (1867) 1. Adagio - Allegro 2. Scherzo: Prestissimo 3. Andante 4. Allegro molto vivo Moscow Radio Symphony Orchestra Gennadi Rozhdestvensky, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini I Vespri Siciliani Qual è il tuo nome? - Palcido Domingo & Sherrill Milnes Quale, o prode, al tuo coraggio - Cheryl Studer & Chris Merritt Atto 3° Duet Arrigo/Monforte - Mario Ortica & Carlo Tagliabue Arrigo! ah! parli a un core...Pensando a me! - Cellia Costea & Gregory Kunde Simon Boccanegra Simon?... Tu! Qual cieco fat…
  continue reading
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Jean-Philippe Rameau (1683 - 1764) Suite dall'opera “Les Boréades” 1. Ouverture. Vif – Menuet – Allegro 2. Entrée de Polymnie, des Muses, Zéphirs, Saisons, Heures et Arts 3. Entrée des Peuples bactriens (de la suite de Borilée et Calisis) 4. Contredanse (pour la suite de Borilée et Calisis) 5. Suite des ven…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Richard Strauss (1864 - 1949) Sinfonia n. 1 in Re minor, o.Op. 69, TRV 94 (1880) 1.Andante Maestoso 2.Andante 3.Scherzo: Molto Allegro, leggiero 4.Final: Allegro Maestoso Nurnberger Symphoniker Klauspeter Seibel, direttoreDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini In ricordo di Giuseppe Morino C. Gounod - Faust - Salut demeure chaste et pure G. Rossini - La Semiramide - La Speranza più soave V. Bellini - Il Pirata - Tu vedrai la sventurata W. A. Mozart - Così fan tutte - Tradito schernito G. Donizetti - Lucia di Lammermoor - Tombe degli avi miei - Tu che a Dio V. Bellini - I Purita…
  continue reading
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 - 1791) Divertimento "Gran Trio", K 563 in mi bemolle maggiore per archi 1. Allegro 2. Adagio 3. Minuetto e trio 4. Andante 5. Minuetto e trio 6. Allegro Nathaniel Shapiro, violino Esteban Hernández Parra, viola Kevin Flynn, violoncello…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Hector Berlioz (1803-1869) Le corsaire (Il corsaro), ouverture in do maggiore per orchestra, op. 21 1. Allegro assai 2. Adagio sostenuto 3. Allegro assai Orchestre de Paris Paavo Järvi, direttore Grande Symphonie funèbre et triomphale, op. 15 1. Marcia funebre - Moderato un poco lento 2. Orazione funebre - Adagi…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini Il Trovatore Soli or siamo - Jussi Björling, Fedora Barbieri Udiste!/Mira di acerbe lagrime - Ettore Bastianini, Leyla Gencer Sì, la stanchezza m'opprime - Franco Corelli, Giulietta Simionato La Traviata Qual pallor … voi qui – Maria Callas, Giuseppe Di Stefano Duetto Violetta Germont – Renata Scotto, Renato Bruson Parigi…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685 – 1750) Cantata BWV 139 "Wohl dem, der sich auf seinen Gott" Cantata in mi maggiore per soli, coro e orchestra Testo: da Johann Christoph Rüben Occasione: 23a domenica dopo la festa della Trinità 1. Corale: Wohl dem, der sich auf seinen Gott 2. Aria (tenore): Gott ist mein Freund…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Alexander Glazunov (1865 – 1936) Oriental Rhapsody per orchestra, op. 29 1. Andante 2. Presto 3. Andante (a capriccio) 4. Moderato alla marcia 5. Finale: Allegro Orchestra Sinfonica Statale di Mosca Veronika Dudarova, direttore Sinfonia n 1 in mi maggiore, op 5 1. Allegro 2. Scherzo - Allegro 3. Adagio 4. Finale…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini Stiffelio Verrà dovrò risponder – Giulio Fioravanti e Angeles Gulin Ah si voliamo al tempio – Josè Carerras e Sylvia Sass Rigoletto Quel vecchio maledivami – Sherrill Milnes e Samuel Ramey E’ il sol dell’anima – Luciano Pavarotti e Joan Sutherland Mio padre …. – Renata Scotto e Ettore Bastianini…
  continue reading
 
A cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1732 - 1809) Concerto per tromba in mi bemolle maggiore, Hob:VIIe:1 1. Allegro 2. Andante 3. Finale. Allegro Alison Balsom, tromba BBC Symphony Orchestra David Robertson, direttore Sinfonia n. 104 in re maggiore "Salomon", Hob:I:104 Sinfonia di Londra n. 7 1. Adagio – Allegro 2. Andante …
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gabriel Fauré (1845 - 1924) Requiem in re minore, Op. 48 per soli, coro, organo e orchestra 1. Introito - Kyrie - Molto largo (re minore) 2. Offertorio - Adagio molto (si minore) 3. Sanctus - Andante moderato (mi bemolle maggiore) 4. Pie Jesus - Adagio (si bemolle maggiore) 5. Agnus Dei - Andante (fa maggiore) 6…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini La Battaglia di Legnano Sposa... E ver? Sei d'altri - Franco Corelli e Antonietta Stella Ben vi scorgo nel sembiante - Rolando Panerai e Amedeo Berdini Lida, Lida? Ove corri? - Katia Ricciarelli e Matteo Manuguerra Luisa Miller Dall' aule raggianti di vano splendor - Anna Moffo e Carlo Bergonzi Pallida, mesta sei.. - Sher…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sonata per corno e pianoforte in fa maggiore, op. 17 1. Allegro moderato 2. Poco Adagio, quasi Andante 3. Rondo. Allegro moderato Hermann Baumann, corno Leonard Hokanson, pianoforte Primo amor piacer del ciel, WoO 92 Scena e aria in la maggiore per soprano ed orchestra 1. …
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Gustav Mahler (1860 - 1911) Sinfonia n. 1 in re maggiore “Titano” 1. Langsam, Schleppend, Wie ein Naturlaut; im Aanfag sehr gemächlich; belebtes Zeitmass (Lentamente, trascinato, come un suono della natura; all'inizio molto tranquillo) 2. Kräftig, bewegt, doch nicht zu schnell; Trio, Recht gemächlich (Vigorosame…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini I Masnadieri Act II: Io t'amo, Amalia - Matteo Manuguerra e Joan Sutherland Dio, ti ringrazio!.. - Margherita Roberti e Gastone Limarilli Francesco! Mio figlio! - Boris Christoff e Gianni Raimondi Il Corsaro É pur tristo, o Medora, il canto tuo! - Carlo Brgonzi e Carolyn Val-Schmidt Giunge un Dervis... Di': que'ribaldi tr…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Johann Christian Bach (1735 - 1782) Concerto in re minore per tastiera, archi e basso continuo, W.C 70 1. Allegro assai 2. Adagio affettuoso 3. Allegro Hanover Band Anthony Halstead, clavicembalo Grand Overture in mi bemolle maggiore, op. 18, n. 1, W. C26 1. Spiritoso 2. Andante 3. Allegro Hanover Band Anth…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini Antonin Dvoràk (1841 - 1904) Leggende, op.59, B.122 Versione per orchestra 1. Allegretto non troppo, quasi andantino 2. Molto moderato 3. Allegro giusto 4. Molto mosso 5. Allegro giusto 6. Allegro con moto 7. Allegretto grazioso 8. Un poco allegretto 9. Andante 10. Andante Philharmonia Orchestra Rafael Kubelik, direttore …
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante Vincenzo Bellini (1801-1835) Il Pirata - Sinfonia "Deutsche Oper", Berlino. Marcello Viotti, direttore Sinfonia in re minore 1. Andante maestoso 2. Allegro con spirito Orchestra del Teatro Massimo di Palermo Diego Dini Ciacci, direttore Norma - Sinfonia Orchestra dell'Accademia del Teatro alla Scala Pietro Mianiti, d…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Ferruccio Busoni (1866 - 1924) Konzertstück per pianoforte e orchestra op. 31a, KV 236 1. Moderato 2. Allegro molto (6:18) 3. Vivace (10:35) Gino Gorini, pianoforte Orchestra Sinfonica della RAI di Torino Dietfried Bernet, direttore Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35a, KV 243 1. Allegro moder…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Alban Berg (1885 - 1935) Tre pezzi dalla Lyrische Suite Arrangiamento dei numeri 2, 3 e 4 della Lyrische Suite per quartetto d'archi 1. Andante amoroso 2. Allegro misterioso 3. Adagio appassionato Berlin Philharmonic Orchestra Herbert Von Karajan, direttore Concerto per violino e orchestra "Alla memoria di un an…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini Attila Duetto Attila Ezio Prologo - Samuel Ramey e Giorgio Zancanaro Qual suon di passi! - Margherita Roberti e Gastone Limarilli Macbeth Due Vaticini - Renato Bruson e James Morris Sappia la sposa mia - Shirley Verrett e Piero Cappuccilli Ora di morte e di vendetta - Mario Sereni e Olivia Stapp…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA Wilhelm Friedemann Bach (1710 - 1784) Sinfonia in fa maggiore, Fk 67 “Dissonant” I. Vivace II. Andante III. Allegro IV. Menuet No. 1 - Menuet No. 2 Sinfonia in fa maggiore, Fk 88 - Un poco allegro Sinfonia in re minore, Fk 65 - Adagio – Allegro e forte Sinfonia in re maggiore, Fk 64 I. Allegro e maestoso II…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Béla Bartók (1881 - 1945) Concerto per orchestra, BB 123 (SZ 116) 1. Andante non troppo, Allegro vivace 2. Gioco delle coppie: Allegretto scherzando 3. Elegia: Andante non troppo 4. Intermezzo interrotto: Allegretto 5. Finale: Pesante hr-Sinfonieorchester – Frankfurt Radio Symphony Andrés Orozco-Estrada, diretto…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini Giuseppe Verdi Giovanna D’Arco Dunque o cruda – Katia Ricciarelli e Flaviano Labò Oh qual mi scuote – Margaret Price e Sherrill Milnes Alzira Che fia? Eterna fe.. – Virginia Zeani e Gianfranco Cecchele Il Pianto l’angoscia – Ileana Cotrubas e Renato BrusonDi Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
PROGRAMA Isaac Albéniz (1860-1909) 1. Leyenda 2. Granada 3. Torre Bermeja Francisco Tárrega (1852-1909) 1. Capricho árabe 2. Recuerdos de la Alhambra Ángel Barrios (1882-1964) 1. Arroyos de la Alhambra Enrique Granados (1867-1916) 1.Danza núm. 5 «Andaluza» Joaquim Malats (1872-1912) 1. Serenata española Federico Moreno Torroba (1891-1982) 1. Noctur…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Vincenzo Bellini (1801 - 1835) Messa in mi minore 1. Kyrie 2. Gloria 3. Laudamus 4. Domine Deus 5. Qui Tollis 6. Qui Sedes 7. Cum Sancto Spiritu Leila Bersiani, soprano Valentina Di Cola, soprano Stella Salvati, contralto Jose Antonio Campo, tenore Carlo Lepore, basso Choeurs de la radiotelevision tcheque Orches…
  continue reading
 
A cura di Paolo Pellegrini I Lombardi alla Prima Crociata Dove sola m’inoltro - June Anderson e Luciano Pavarotti Ernani Da quel dì che t’ho veduta - Leontyne Price e Mario Sereni Vigili pure sempre su te - Mario del Monaco e Nicola Rossi Lemeni I due Foscari Tu pur lo sai che giudice – Leyla Gencer e Giangiacomo Guelfi No non morrai – Katia Riccia…
  continue reading
 
a cura di Maria Teresa Ferrante PROGRAMMA La competizione dei castrati 1. Ouverture - Vespasiano | Attilio Ariosti 2. Sagace è la mano | Johann Adolf Hasse 3. Lascia la spina | Georg Frideric Handel 4. Tra le procelle assorto | Carl Heinrich Graun 5. Se il mio amor fu il tuo delitto | Georg Frideric Handel 6. La gioia immortal | Nicola Antonio Porp…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Franz Schubert (1797 - 1828) Ouverture in mi minore per orchestra, D. 648 - Allegro moderato L'Orfeo Barockorchester Michi Gaigg, direttore Sinfonia n. 8 in si minore "Incompiuta" D. 759 1. Allegro moderato (si minore) 2. Andante con moto (mi maggiore) 3. Allegro (si minore) e trio (sol maggiore) - Restano solo …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci