In 2016, Yuriy Boyechko founded Hope for Ukraine to raise awareness for voices not heard in Ukraine, especially children affected by HIV and AIDS. Providing medical care for children with disabilities as well as food and clothing for families that live in extreme poverty. After Russia’s full-scale invasion of Ukraine in 2022, Yuriy’s work surged in importance. Today he joins Jay Ruderman to talk about how the work of providing food and material support to those who remain in Ukraine has become harder as public interest in Ukraine has waned in the face of other international affairs. They also discuss the hard work of minimizing overhead costs at a nonprofit and Yuriy’s deep appreciation for the people still living in Ukraine. Episode Chapters (00:00) Intro (01:50) Why does Yuriy think it's so important that the organizations that are working in Ukraine have a direct connection to the country? (04:07) Ukrainian children living with HIV/AIDS (06:28) The invigorating nature of helping others (07:55) Meeting shifting needs during a war (12:44) Coordinating with other aid groups (17:50) Minimizing overhead (21:05) How does Yuriy sustain the momentum three years after the Russian invasion? (24:25) Supporting Ukrainians in Ukraine and abroad (27:05) Where do you want to see Hope Ukraine in the next five to 10 years? (28:38) Goodbye and Outro For video episodes, watch on www.youtube.com/@therudermanfamilyfoundation Stay in touch: X: @JayRuderman | @RudermanFdn LinkedIn: Jay Ruderman | Ruderman Family Foundation Instagram: All About Change Podcast | Ruderman Family Foundation To learn more about the podcast, visit https://allaboutchangepodcast.com/…
Curiosi di scoprire cosa si nasconde dietro la 'social life' di donne moderne e imprenditrici digitali e come riescono a conciliare passioni, lavoro, affetti, vita sociale e privata? Realizzato in collaborazione con Samsung, Donne Connesse è il podcast per scoprire come la tecnologia, alleato delle donne di due generazioni, Millennial e Gen Z, permetta di affrontare le sfide quotidiane e raccontarle, #nofilter al microfono, indagando diverse latitudini della vita quotidiana, in maniera schie ...
…
continue reading
La setlist si chiude con una puntata dedicata al mondo ‘Family’ di cui si sono fatte portavoce Martina Pinto, attrice di diverse fiction italiane che si trova a dover conciliare il nuovo ruolo di mamma con tutti quelli che già ricopriva. Insieme a lei, le giovanissime gemelle milanesi di origine peruviana, meglio note come Kessy e Mely che devono i…
…
continue reading
Una piacevole chiacchierata per tutti i gamer, in cui LaSabriGamer, che spopola sul web tramite i video dei suoi giochi preferiti, in coppia con Ludovica Pandolfo, la giovane gamer del team Samsung Morning Stars, condividono da una parte il ruolo divulgativo nei confronti dei follower, dall’altro l’approccio femminile verso il mondo del Gaming. Con…
…
continue reading
Il viaggio del podcast prosegue parlando di un elemento centrale alla vita di tutti i giorni: salute e benessere. Diletta Secco, giovane food creator appassionata di cucina e in particolare di alimentazione sostenibile, racconta come sia possibile concedersi qualche sgarro senza rinunciare alla salute. Conduttrice televisiva e radiofonica, maestra …
…
continue reading
Lavinia Biancalani, social media expert e fondatrice di un’agenzia creativa milanese specializzata in progetti digitali, dialoga con la professional organizer Erika, aka L’armadio di Grace, confermando quanto i dispositivi tecnologici siano stati fondamentali recentemente per consolidare il lavoro smart e di come gli strumenti digitali possano supp…
…
continue reading
Il secondo episodio è dedicato al ‘Beauty’. I segreti della bellezza non potevano che essere svelati da Rossella Migliaccio, il guru dell’armocromia si confronta con Lea Cuccaroni, content creator di riferimento per tutte le ragazze della Gen Z, evidenziando che così come i canoni estetici si sono evoluti nel tempo, lo stesso è accaduto per i prodo…
…
continue reading
Donne Connesse si apre con un contenuto universale: Love & Relationships, argomento di cui è testimone il trio digital de I Trentenni, che riporta la generazione dei Millennial ai mitici anni ’90, raccontando come attraverso la tecnologia, le relazioni odierne siano mantenute salde e bilanciate. Conduce Melissa Greta, buon ascolto!…
…
continue reading