Improvvisazione Teatrale pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
Be Radio!

Fuori Ritmo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Be Radio è attualità, cultura, cucina, sport, storia, archeologia, musica, cinema, arte... Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. Le nostre puntate escono ogni sabato alle 11.00!
  continue reading
 
Artwork

1
KATIA

Edoardo Zaggia e Alberto Sacco

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l'amica pettegola di tua mamma. Lei arriva, si fa offrire il caffè, ti parla per quattro ore dei suoi problemi e se ne va senza chiederti come stai.
  continue reading
 
Artwork

1
GRAZIE VARAGANO

VARAGANO GRAZIE

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast PULP sicuramente evitabile. Sangue sesso e Merda, SI!, Qua si parla di liquidi corporei e cosmo con raffinato stile aristocratico. Ospiti illustri accompagnano i due nobili conduttori in un viaggio colorato di fantasia, feci e giuoco. Inoltre, grazie ad una tecnologia esclusiva, la qualità sonora raggiunge livelli di profondità cinematografica, restituendo all'ascoltatore un'esperienza sensoriale unica nel suo genere.
  continue reading
 
Artwork

1
Eden

NFO Radio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Eden è un podcast originale di Radio NFO che parla del fitto legame tra calcio e società con un tocco di ironia. Roberto Raneri, François Fameli e Stefano Cigarini, attraverso le loro voci, vi guidano in un viaggio all’interno della società belga. Il clima è quello antico delle gite scolastiche. Tra un panino, una buca e un limone, il trio prova a portarvi quella frizzantezza che solo il surrealismo belga sa lasciarti in bocca. E voi, avete sete?
  continue reading
 
Artwork

1
Perfettp

Danilo Gallo Spad

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast senza errori**. Danilo, Gallo e Spad si riuniscono per blaterare di roba che li ha colpiti, ma non li ha uccisi. (**ATTENZIONE: potrebbe contenere una minima quantità di errori, tracce di sesamo e frutta a guscio)
  continue reading
 
Artwork

1
Ingranaggi

IP Distribuzione

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Sapete cosa mi fa davvero girare gli ingranaggi? DISCLAIMER: Il contenuto di questo podcast è humor-satirico. Ogni riferimento a fatti o persone è realizzato in tono scherzoso, non diffamante e non necessariamente corrispondente al vero. Inoltre, alcuni riferimenti sono da intendersi come frutto della fantasia degli autori al fine della costruzione di soggetti comici.
  continue reading
 
Un podcast nato per parlare di libri che si sta espandendo. Ci sono tanti bei argomenti di cui parlare, tante notizie da commentare e molti pensieri da srotolare come neve sull’asfalto. Volevo essere poetica, per ora questo è il meglio che mi è riuscito, domani potrei scriverla meglio, chissà. Sarai qui a vedere? Spero di sì, ci sentiamo nella prossima puntata. Baci
  continue reading
 
Artwork

1
Lo Zoo di 105 (2020/2021)

One-O-Five Zoo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
++++Canale nuova stagione++++ Castbox → https://castbox.fm/ch/4556433 ____________________________________ Podcast non ufficiale dello Zoo di 105 (stagione 2020/2021) ● Castbox: https://castbox.fm/ch/3160871 ● PocketCasts: https://pca.st/yojz6fkw ● Apple Podcasts: https://apple.co/3ic4PlL ● Google Podcast: https://bit.ly/30dtErA ● ̶S̶p̶o̶t̶i̶f̶y̶: ̶h̶t̶t̶p̶s̶:̶/̶/̶s̶p̶o̶t̶i̶.̶f̶i̶/̶3̶3̶W̶7̶J̶G̶c̶
  continue reading
 
Artwork

1
Mercurio

Spad

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Entrato in coma negli anni '80 dopo una festa coi Guns N' Roses, Mercurio non è più riuscito a contattare gli dei. Dopo oltre 3 decenni si è svegliato e non sta capendo nulla. Con questo podcast voglio aiutarlo ad aggiornarsi chiacchierando con alcuni dei migliori rappresentanti dell'umanità. + EXTRA e BACKSTAGE: https://t.me/spadcast
  continue reading
 
Artwork

1
Comedy starter

Bruno e Marco

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Chi siamo? Cosa portiamo? Mezzo fiorino! Siamo Marco Rudel e Bruno Interlandi, due aspiranti comici/performer che vogliono tentare di introdurre la stand up comedy nelle vostre vite. Chiunque abbia voglia di cominciare a salire su un palco sa che ha bisogno di strumenti fondamentali ma non sa quali, noi siamo qui per questo. Farti conoscere gli openmic dove puoi esibirti vicino a te, spiegarti come abbiamo fatto a scrivere le prime cose e cosa ci vuole per avere successo... forse per quest'u ...
  continue reading
 
Artwork

1
In compagnia di...

In compagnia di

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
"In compagnia di..." è una trasmissione per lo più comica dove si alternano ad ogni puntata e di volta in volta le presenze di ospiti reali, di personaggi imitati e di personaggi inventati che vengono intervistati da Rugantino (Daniele Antonio Battaglia) Ideato e condotto da Daniele Antonio Battaglia
  continue reading
 
C’è chi dice, non so come possa venirgli in mente, che io sia logorroico. Ma allora perché non usare questa “abilità” a fin di bene??? In questo canale parlerò un po’ della mia vita, un po’ della vita delle persone che mi circondano ma, ancora più in generale, parlerò. Che possa funzionare da valvola di sfogo per tutte quelle parole che non posso liberamente dire davanti ai miei amici, che ormai si tappano le orecchie? Loro sperano di si.
  continue reading
 
Ci sono tanti modi per affrontare un argomento: in 4 minuti e 37, scelgo il più cialtrone e la butto in caciara! 😏 Un podcast inutile, effervescente e tossico come una pasticca di mentos in una bacinella di coca zero. 🛟 Progetti, contatti, info su di me e proposte di collaborazione: www.marcelloforcina.it 🏆🏆 2 nomination alla prima edizione degli Italian podcast awards @ilpod.it: Miglior creatività originale e Rising star (3o posto) 🔥 Vincitore del premio: La notte dei podcast @ Radio prêt à ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l’amica pettegola di tua mamma 💁‍♂️ Oggi a #KatiaPodcast vi parliamo dei consigli d’amore di papa Francesco, della tassa venezuelana sul respiro e della sindrome delle gambe senza riposo. Ma non preoccupatevi: come al solito andremo facilmente fuori tema! Grazie ciao! 💖…
  continue reading
 
Il costo della vita è in costante aumento, i beni essenziali e di prima necessità sfiorano prezzi inaccessibili alla stragrande maggioranza della popolazione e gli stipendi rimango uguali anno dopo anno. Nella quotidiana battaglia per la sopravvivenza, non è più sufficiente avere un lavoro se il carrello della spesa si assottiglia a causa dell'aume…
  continue reading
 
La terza puntata della sesta stagione, ci avreste mai scommesso? Ansie sessuali da manuale horror, feci sul divano ed il meglio delle cazzate canadesi con pesca: noto pervertito. Chiudiamo con un’analisi scientificamente evitabile sul perché qualcuno potrebbe desiderare un pollice nel pene. Preparatevi a perdere neuroni. 🌭Grazie dell'ascolto disgus…
  continue reading
 
Vi siete mai chiesti "cosa sarebbe successo se..."? Ebbene noi ci abbiamo fatto un'intera puntata sopra, provando ad immaginare come sarebbe cambiata la nostra vita, la nostra società o le nostre passioni se qualcosa, anche minimo, fosse andato in maniera diversa. Un esercizio che pensate ha pure un nome, ucronìa, e per qualcuno è anche una cosa mo…
  continue reading
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l’amica pettegola di tua mamma! 💁‍♂️ Oggi a #KatiaPodcast vi aggiorniamo sulla nostra casa, critichiamo tutte le serie tv e ci trasformiamo in detective. Ma non preoccupatevi: come al solito andremo facilmente fuori tema! Grazie ciao! 💖
  continue reading
 
È un fenomeno particolare osservato in alcune specie di alberi: le chiome degli alberi tendono ad avvicinarsi senza toccarsi, creando una fitta ragnatela impalpabile e visibile tanto dal basso che dall’alto. Le spiegazioni sembrano essere molte anche se ancora incerte; potrebbe trattarsi di un modo escogitato dalle piante per far filtrare la luce f…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi l'ospite è di produzione locale, nel senso che a subìre un'intervista è nientemeno che il nostro Nicola! E perché proprio lui? Ci parlerà del suo attuale lavoro come postino, come funziona il mondo dei portalettere e di come si sopravvive a numeri civici fuori posto, cani dalle dubbie intenzioni e destinatari che non sempre sa…
  continue reading
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l’amica pettegola di tua mamma! 💁‍♂️ Oggi a #KatiaPodcast rispondiamo alle critiche, parliamo dell’essere scambiati per signore e di oggetti anni ‘90. Ma non preoccupatevi: come al solito andremo facilmente fuori tema! Grazie ciao! 💖
  continue reading
 
Il libro dell'autrice giapponese Marie Kondo “Il magico potere del riordino”, spiega come identificare e liberarsi di tutti gli oggetti che conserviamo e che sono, per lo più, superflui. Le nostre case diventano fortezze per accumulatori seriali quasi inconsapevoli, creando un legame tra ciò che non siamo in grado di abbandonare e la personale feli…
  continue reading
 
Un filo conduttore accomuna gli ospiti di questa puntata: c'è qualcosa che non capiamo. Prima un collegamento importantissimo con uno dei nostri più prodi inviati, Adelmo Strozzacozze, poi la Poesia D'Antani con il maestro Vanesio Orso Maria Cappellazzi ed infine lezioni di storia col prof. Abele Regazzoni. Eh però non ci abbiamo capito nulla... vo…
  continue reading
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l’amica pettegola di tua mamma! 💁‍♂️ Oggi a #KatiaPodcast parliamo del carnevale, dei peggiori scherzi da (non) fare al padrone di casa e di arlecchino. Ma non preoccupatevi: come al solito andremo facilmente fuori tema! Grazie ciao! 💖
  continue reading
 
V.I.P., acronimo di Very Important Person, designa lo status di una persona in grado di distinguersi da una moltitudine di genti, in grado di emergere, tra tanti, nel mondo dello spettacolo, dello sport della moda, dell'arte e perché no, della cultura. Ma come si diventa V.I.P.? quali sono le regole e quali I sacrifici che vengono richiesti? quali …
  continue reading
 
Il cambiamento - comprenderlo per tentare di non restare arenati sulle sponde. Una storia di voiceover? Può essere. Questo è solo un punto di vista. La verità non so nemmeno dove sta di casa.No, è per dire che si tratta di un cogito tra me e te. Anche se tu lo puoi solo subire. Agirai post podcast, con le tue considerazioni, magari inveendo verso i…
  continue reading
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l’amica pettegola di tua mamma! 💁‍♂️ Oggi a #KatiaPodcast parliamo dei peggiori papi della storia, di suore che evadono il fisco e di parenti t*rroristi. Ma non preoccupatevi: come al solito andremo facilmente fuori tema! Grazie ciao! 💖
  continue reading
 
Abbiamo quella dei differenti social, quelle che usiamo per lavoro, quelle per la banca lo spid e del Wi-Fi, quella per le app e quelle per il frigorifero. Tutto, insomma, è criptato e certe volte il livello di sicurezza che si riesce a raggiungere, è talmente alto che persino chi le imposta ha difficoltà a ricordarle. Insomma, password! Un caratte…
  continue reading
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l’amica pettegola di tua mamma! 💁‍♂️ Oggi a #KatiaPodcast parliamo del festival di Sanremo, di critiche e cassa integrazione. Ma non preoccupatevi: come al solito andremo facilmente fuori tema! Grazie ciao! 💖
  continue reading
 
Sono dati impressionanti quelli che descrivono lo spaccato di chi non ha le competenze minime per capire, comprendere ed elaborare dati derivati da una lettura o da una semplice discussione: gli analfabeti funzionali, pur non essendo totalmente analfabeti in senso lato, sono una percentuale in crescita che preoccupa gli studiosi. L'italia, per una …
  continue reading
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l’amica pettegola di tua mamma! 💁‍♂️ Oggi a #KatiaPodcast assieme alla divina M¥SS KETA parliamo di Sanremo, di critiche e di trafugare mummie egizie. Ma non preoccupatevi: come al solito andremo facilmente fuori tema! Grazie ciao! 💖
  continue reading
 
Tra la gamma possibile dei sentimenti, il rancore, occupa un posto di spessore perché, probabilmente, emblema dell’uomo animale sociale. Se l’amore ci rende felici, il rancore ci rende umanamente cattivi tanto che siamo in grado di assaporarlo addirittura per anni. Ma la scienza ci dice che non è ad appannaggio del solo genere umano: recenti scoper…
  continue reading
 
Una puntata di BeRadio che è già nella storia. Tra almanacco, ospitate e pubblicità, qui c'è tutto quello che vi serve per uscire indenni dal weekend! Ospiteremo in studio un regista che ha avuto un'idea visionaria... forse troppo... e poi torna a collegarsi con noi dopo tempo immemore Amilcare Erripotte, il nostro archeologo cialtrone. Perché cial…
  continue reading
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l’amica pettegola di tua mamma! 💁‍♂️ Oggi a #KatiaPodcast parliamo di bitcoin, dell’assassinio di Trotskii e di corvi che cercano vendetta. Ma non preoccupatevi: come al solito andremo facilmente fuori tema! Grazie ciao! 💖
  continue reading
 
La seconda puntata del vostro podcast PULP (l'originale), oggi parliamo di merda, stranamente, ma in contesto desertico/culinario al limite del credibile. Dune, calore, kefir e peti raccapriccianti si mescolano in una storia che sa di sabbia e diarrea. Pablito Fernandetz non delude con nuovi aneddoti piccanti e genitali, al limite del decoro. Come …
  continue reading
 
Bandiere sciarpe e tanta voglia di far sentire la propria voce urlando contro un arbitro, contro un destino beffardo, contro un avversario qualsiasi. Il tifoso fa dello sport ciò che è e dovrebbe essere: un momento di forte passione, di gioia pura e di tristezza profonda. Nel vecchio continente sono un’economia da cui trarre infiniti vantaggi e cer…
  continue reading
 
Quattordicesima puntata che chiude in modo degno Gennaio? Scopritelo insieme a noi e ai nostri ospiti! Ai microfoni, parleremo della serie su Mussolini, esploreremo il mondo del cinema con due registi particolari e ci tufferemo in grandi esperimenti sociologici con Gaetano Squartavacche. Non mancate!…
  continue reading
 
Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l’amica pettegola di tua mamma! 💁‍♂️ Oggi a #KatiaPodcast parliamo di Angela Finocchiaro, del nuovo sport del 2025 e di Michelle Hunziker all’Eurovision! Ma non preoccupatevi: come al solito andremo facilmente fuori tema! Grazie ciao! 💖
  continue reading
 
Ogni anno migliaia di regali di Natale indesiderati trovano una nuova vita grazie al riciclo. All'indomani della festività sono molte le pagine internet che abbondano di oggetti in vendita. É un fenomeno in crescita, complice il fatto che spesso il regalo diventa, per chi deve farlo, un momento di forte stress; abituati come siamo ad avere tutto e …
  continue reading
 
Lasciano il nostro paese nella speranza di condizioni di vita migliori per sé e per i loro figli, molto spesso con un buon titolo di studio e pronti ad entrare in un mercato del lavoro che li valorizzi. Gli italiani, non solo a dire il vero, si spostano più di quanto i restanti siano in grado di rimpiazzarli ed approdano praticamente in ogni angolo…
  continue reading
 
Incendi a Los Angeles. Woke, capitalismo, assicurazione e cattiva politica. C'è un filo conduttore anche storico e una serie di intrecci che aggravano il tutto.Come dicono nei documentari sugli incidenti aerei è sempre una... concatenazione di eventi.Support the showUn viaggio attraverso storie di vita vera dove il confine tra commedia e tragedia è…
  continue reading
 
Sono diffusi nei principali centri urbani e conquistano appassionato e neofiti, donando tempo di qualità a chiunque abbia voglia di sporcarsi le mani: sono gli orti urbani, piccoli appezzamenti in cui è possibile vivere l’esperienza della terra, della natura, in cui è possibile, soprattutto, vivere la lentezza come esperienza personale. Certo uno d…
  continue reading
 
Nel 2019 ho avuto il piacere se non l'onore di fare una chiacchierata con Davide Camera su Radio 7. Oggi, mentre sistemavo i miei archivi l'ho ritrovata e la condivido. Se non si condivide un intervista, che altro si fa? Grazie a Davide Camera, un grande professionista della radio.Di Paolo Balestri
  continue reading
 
Cosa ci fa ridere? cosa, cioè, è divertente per l’uomo dal cellulare in mano? Siamo passati da spettacoli in grado di intrattenerci per delle intere ore a delle semplici immagini con una vignetta reperibili facilmente sulla rete. Lo abbiamo fatto perché il nostro mantra, quello dell’uomo dal cellulare in mano, è diventato: “Velocità ad ogni costo!”…
  continue reading
 
Torna Grazie Varagano, il tuo podcast di MERDA preferito! Esploriamo il lato assurdo della vita con racconti sullo sperma in ricette gourmet, defecazioni tropicali a Bali e incontri grotteschi sui mezzi pubblici. NUOVA rubrica DISGUSTO on the ROAD - Una riflessione metafisica sulla merda come collante dell’esperienza umana. Grazie graziella e grazi…
  continue reading
 
Un'analisi critica del fenomeno Elon Musk e della corsa alla colonizzazione di Marte. L'episodio esplora il contrasto tra i grandiosi progetti spaziali e i problemi irrisolti sulla Terra, dalle auto elettriche all'intelligenza artificiale. Una riflessione provocatoria su come la società preferisca inseguire sogni futuristici invece di affrontare le…
  continue reading
 
La città indonesiana sprofonda nell’acqua e la situazione diventa di anno in anno più drammatica. Il problema del cambiamento climatico mostra tutta la sua ferocia mettendo a repentaglio milioni di vite. Le soluzioni globali scarseggiano o sono poco efficienti, anche se sarebbe meglio ammettere che il disinteresse diffuso è l’unico approccio che da…
  continue reading
 
SCARICA LE PAGELLE DI NATALE 2024 QUI: https://drive.google.com/file/d/1ZnHQNGKaHE9LPCLpceX8Z-6LOkvaLsfy/view?usp=sharing Benvenut* a Katia! L'unico podcast che si chiama come l’amica pettegola di tua mamma! 💁‍♂️ Oggi a #KatiaPodcast parliamo di suore carabiniere, di vacanze in famiglia e di pagelle natalizie! Ma non preoccupatevi: come al solito a…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci