Infantil pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork

1
La Coppia Pedagogica

Gabriele Zanoni

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Benvenuto e Benvenuta nel podcast de "La Coppia Pedagogica" un podcast dedicato ai genitori che vogliono crescere i loro figli con equilibrio attraverso l'educazione. Il podcast è stato creato per aiutare i genitori a diventare più consapevoli e a costruire relazioni sane con i propri figli. Il contenuto del podcast è stato progettato per fornire consigli, idee e strategie pratiche per affrontare i vari aspetti dell'educazione dei figli. Il podcast esplora una vasta gamma di argomenti legati ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
In questo podcast parlo di sei motivi principali che ci portano a reagire con rabbia quando i nostri figli litigano. Spesso, senza rendercene conto, queste reazioni sono influenzate dalla nostra storia educativa, ma anche dalla paura che i nostri figli possano farsi male o dal timore del giudizio altrui. Viviamo in una società in cui i genitori si …
  continue reading
 
In questo podcast, parlo di quanto i nostri modelli educativi, ereditati dal nostro passato, incidano sul nostro modo di essere genitori e, di conseguenza, sulla gestione dei conflitti tra i nostri figli. Spiego come alcuni approcci genitoriali – manipolatori, aggressivi o permissivi – possano bloccare lo sviluppo dei bambini, e quanto sia importan…
  continue reading
 
I litigi tra fratelli e sorelle sono una parte naturale della crescita, ma perché accadono così frequentemente? In questo video, esploreremo le 4 principali motivazioni dietro i conflitti tra bambini, tra cui la ricerca di identità, la condivisione degli spazi e l'attenzione dei genitori. Scopriremo come i litigi possano rappresentare una vera e pr…
  continue reading
 
La natura è un ambiente di apprendimento insostituibile per i nostri figli. In questo podcast, scopriamo 9 benefici fondamentali che l'esperienza all'aria aperta offre ai bambini: dalla maggiore socializzazione alla gestione dei conflitti, dalla riduzione del tempo davanti agli schermi al confronto con il rischio. Imparerai come la natura aiuta a r…
  continue reading
 
La lettura ad alta voce è uno strumento potentissimo per lo sviluppo dei bambini, con benefici scientificamente provati che iniziano già dalla gravidanza. In questo video, scopriamo i 5 vantaggi fondamentali: dal potenziamento delle capacità verbali all'educazione all'ascolto, dalla creazione di un rapporto positivo con i libri allo sviluppo dell'i…
  continue reading
 
Una guida pratica per rendere la casa sicura per i bambini, dall'installazione di protezioni per mobili e finestre alla gestione di piante e oggetti pericolosi. Scopri come creare un ambiente che permetta ai piccoli di esplorare in sicurezza, bilanciando protezione e autonomia. Include consigli su scale, prodotti chimici, giocattoli adatti all'età …
  continue reading
 
Scopri le 7 strategie fondamentali per guidare i tuoi figli nel mondo digitale in modo sano e consapevole. Dalla scelta dei contenuti all'importanza di non lasciarli soli, dall'osservazione delle reazioni emotive all'incoraggiamento di un atteggiamento attivo: una guida pratica per trasformare il tempo davanti agli schermi in un'opportunità di cres…
  continue reading
 
La neurobiologia ci insegna che l'ambiente domestico gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo cerebrale del bambino. Un ambiente ben strutturato favorisce connessioni neuronali più forti e stabili. Ma come trovare il giusto equilibrio tra le esigenze di tutti i membri della famiglia? Scopriamo insieme come creare spazi sicuri per la sperimentazio…
  continue reading
 
La selettività alimentare è una fase normale dello sviluppo che si manifesta spesso tra i 2 e i 3 anni. Scopri come gestirla efficacemente evitando l'errore più comune: la sostituzione del cibo. Impara strategie concrete per accompagnare il bambino in questa fase delicata, mantenendo un'alimentazione equilibrata e un ambiente sereno a tavola. Consi…
  continue reading
 
La fermezza nell'educazione è spesso fraintesa: non significa essere autoritari. In questo video scoprirai come trovare il giusto equilibrio tra regole e accoglienza emotiva, gestendo i capricci in pubblico senza cedere e senza aggressività. Imparerai tecniche pratiche per rimanere calmo mentre tuo figlio esprime frustrazione, mantenendo limiti chi…
  continue reading
 
Lo sviluppo del linguaggio inizia già dalla 27ª settimana di gravidanza, quando il bambino comincia a memorizzare i suoni dell'ambiente circostante. In questa puntata esploriamo il sorprendente percorso che porta alle prime parole, scoprendo il ruolo cruciale dei neuroni specchio e l'importanza dell'ambiente linguistico. Condividiamo strategie prat…
  continue reading
 
La puntata di oggi esplora l'importanza cruciale della memoria nello sviluppo infantile, fornendo strategie pratiche per i genitori. Si concentra sul potere della narrazione quotidiana, l'organizzazione logica delle informazioni e l'attenzione ai dettagli per potenziare le capacità mnemoniche dei bambini. Vengono discussi metodi per ampliare il rag…
  continue reading
 
Questa puntata affronta il delicato tema del passaggio del bambino dalla camera dei genitori alla propria cameretta. Vengono discussi i tempi ottimali per questo cambiamento, considerando le linee guida sulla morte in culla e lo sviluppo psicologico del bambino. Si offrono consigli pratici su come preparare il bambino e l'ambiente, gestire la routi…
  continue reading
 
Questa puntata esplora l'importanza cruciale dei primi 5 anni di vita per lo sviluppo cerebrale ottimale dei bambini. Vengono presentati cinque elementi fondamentali che i genitori possono utilizzare per favorire questo sviluppo: relazionarsi senza distrazioni, comunicare verbalmente, giocare, creare un ambiente sereno e coinvolgere la comunità. Si…
  continue reading
 
Scopri l'importanza cruciale dell'attenzione nello sviluppo dei bambini e come potenziarla efficacemente. Questa puntata esplora strategie pratiche per aiutare i genitori a coltivare la concentrazione dei propri figli, dalla creazione di ambienti adatti all'apprendimento alla gestione del tempo libero. Impara a trasformare l'attenzione in un vero e…
  continue reading
 
Scopri come l'autocontrollo influenza il successo dei bambini attraverso il famoso "marshmallow test". Esplora strategie pratiche per sviluppare questa abilità cruciale, dalla gestione della frustrazione alla previsione del futuro. Impara quando e come applicare l'autocontrollo per ottenere risultati ottimali nella vita dei tuoi figli.…
  continue reading
 
Questa puntata si concentra su tre luoghi specifici in casa dove è consigliabile non utilizzare il cellulare: il bagno, la tavola durante i pasti e la camera da letto. Vengono analizzati i motivi per cui è importante mantenere questi spazi liberi dalla tecnologia, sia per il benessere personale che per l'educazione dei figli. Si esplorano gli effet…
  continue reading
 
Questa puntata esplora il ruolo cruciale della dopamina nell'apprendimento e nello sviluppo dei bambini. Si discute come la gratificazione interna e l'apprezzamento genuino possano stimolare la crescita e la motivazione, differenziandoli dalle ricompense esterne. Vengono forniti esempi pratici su come i genitori possono applicare questi principi ne…
  continue reading
 
Questo video esplora l'importanza di insegnare ai bambini le conseguenze delle loro azioni come strumento educativo efficace. Si distingue tra conseguenze e reazioni punitive, offrendo esempi pratici di come applicare questo approccio in situazioni quotidiane. Il contenuto sottolinea come aiutare i figli a prevedere e comprendere le conseguenze pos…
  continue reading
 
Questo video esplora l'affascinante mondo dei neuroni specchio nei bambini e il loro impatto sull'educazione. Si discute di come i bambini imitino inconsciamente i comportamenti degli adulti, evidenziando l'importanza di essere modelli positivi. Vengono forniti esempi pratici e consigli su come gestire le proprie emozioni e comportamenti per influe…
  continue reading
 
Questo video esplora il ruolo cruciale della frustrazione nello sviluppo dell'autonomia dei bambini. Si discute come piccole sfide quotidiane possano stimolare la crescita, l'indipendenza e la resilienza emotiva. Vengono forniti esempi pratici su come i genitori possono bilanciare il desiderio di proteggere i propri figli con la necessità di permet…
  continue reading
 
L'esperimento del marshmallow dimostra come la capacità di pazientare nei bambini sia correlata al successo e alla felicità futuri. Questo video esplora l'importanza di coltivare la pazienza nei figli, offrendo strategie pratiche per aiutarli a sviluppare questa abilità cruciale. Scopri come l'arte dell'attesa possa influenzare positivamente lo svi…
  continue reading
 
Questo video esplora l'importanza di affrontare la paura nei bambini, offrendo ai genitori un approccio pedagogico in sette passi. Si parte dall'uso dell'empatia per calmare il cervello emotivo, passando per la legittimazione della paura, fino alla valorizzazione del coraggio dimostrato. Il contenuto fornisce strategie pratiche per aiutare i bambin…
  continue reading
 
Questo podcast esplora l'importanza del cervello emotivo nello sviluppo dei bambini e nella genitorialità. Viene spiegata la struttura tripartita del cervello umano, evidenziando come il cervello emotivo sia dominante nei bambini. Si discute di come la società tenda a reprimere l'espressione emotiva e dell'importanza di riconciliare l'emotività con…
  continue reading
 
Questo video esplora il valore nascosto degli errori genitoriali, rivelando come l'imperfezione dei genitori possa in realtà favorire lo sviluppo di qualità essenziali nei bambini, come la benevolenza e la tolleranza. Attraverso aneddoti personali e riflessioni pedagogiche, si dimostra che essere un genitore "perfetto" potrebbe paradossalmente osta…
  continue reading
 
Questo video esplora come trasformare i sensi di colpa genitoriali da un peso opprimente a uno strumento di crescita personale. Si discute l'importanza di accogliere questi sentimenti, analizzarne le cause e utilizzarli come spunto per migliorare le proprie strategie genitoriali. Vengono forniti consigli pratici su come passare dal senso di colpa a…
  continue reading
 
Questo contenuto esplora il concetto rivoluzionario della relazione di coppia come "primo figlio" e l'importanza di mantenerla solida per una genitorialità efficace. Vengono presentati i cinque linguaggi dell'amore di Gary Chapman come strumento per migliorare la comunicazione e l'intimità nella coppia, sottolineando come questa base sia fondamenta…
  continue reading
 
Questo contenuto esplora l'affascinante mondo della relazione prenatale tra genitori e bambino. Partendo dalle prime settimane di gravidanza fino alla nascita, vengono svelati i momenti chiave dello sviluppo fetale che permettono l'instaurarsi di un legame profondo. Si analizzano le tappe fondamentali come la formazione dei recettori tattili, lo sv…
  continue reading
 
Un'esplorazione dell'empatia e del suo ruolo cruciale nella genitorialità. Viene analizzato il funzionamento dell'empatia a livello cerebrale, evidenziando perché è essenziale per gestire efficacemente le emozioni dei bambini. La spiegazione si concentra sui meccanismi del cervello emotivo e razionale, sottolineando l'importanza dell'insula come po…
  continue reading
 
Questo podcast esplora il delicato equilibrio tra proteggere i bambini e permettere loro di sviluppare fiducia in se stessi. Attraverso l'esempio di un bambino che tenta di arrampicarsi su una panchina, vengono analizzate tre possibili reazioni genitoriali e il loro impatto sullo sviluppo dell'autostima. Il video spiega il ruolo dell'amigdala e del…
  continue reading
 
Questo podcast esplora il dilemma comune di molti genitori: giocare o non giocare con i propri figli? Si analizza l'importanza del gioco nello sviluppo infantile, offrendo consigli pratici per genitori che trovano noioso giocare. Vengono discussi i benefici inaspettati del "giocare controvoglia" e come semplici interazioni possano sostituire giochi…
  continue reading
 
Questo video esplora l'importanza cruciale del legame genitore-figlio, dalle sue origini biologiche alle strategie pratiche per coltivarlo. Scopri il ruolo dell'ossitocina, l'importanza del contatto fisico e della responsività, e come la coerenza e le routine possono rafforzare questa connessione essenziale. Impara a evitare comportamenti che potre…
  continue reading
 
Esplora l'uso controverso della parola "bravo" nell'educazione infantile. Scopri i suoi effetti positivi e negativi, e impara tre elementi chiave per usarla correttamente. Trova alternative efficaci per comunicare con i bambini, promuovendo autostima e sviluppo linguistico. Una guida essenziale per migliorare l'approccio educativo e la comunicazion…
  continue reading
 
In questo podcast, spiego l'importanza di considerare le statistiche e le teorie scientifiche sull'educazione dei figli, ma anche di ricordare che ogni bambino è unico. Discuto come applicare gradualmente nuove teorie, rispettando l'unicità del proprio figlio e l'equilibrio familiare. Sottolineo che le teorie sono guide, non regole rigide, e che l'…
  continue reading
 
In questo podcast, spiego perché ogni bambino è unico e irripetibile. Discuto l'importanza di evitare confronti tra figli o con altri genitori, e perché non dovremmo semplicemente copiare le strategie educative altrui. Sottolineo che i genitori sono i veri esperti dei propri figli e che l'educazione deve adattarsi all'unicità di ogni bambino e situ…
  continue reading
 
In questo podcast, spiego perché i genitori sono i veri esperti dei propri figli. Sottolineo l'importanza dell'osservazione attenta e dell'evitare pregiudizi per comprendere veramente i propri figli. Discuto come queste competenze permettono ai genitori di essere più efficaci nell'educazione e nella comunicazione con i professionisti.…
  continue reading
 
Alla manifestazione nazionale "Torino chiama l'unità d'Italia" di sabato 18 dicembre ha fatto un interessante e appassionante intervento Mauro Rango creatore e referente di ippocrateorg.org (l’associazione che si occupa principalmente di ricerca, di prevenzione e di medicina personalizzata e che fornisce un supporto organizzativo ad una rete di med…
  continue reading
 
Il premio Nobel Montagner fa causa per diffamazione ai “colleghi” mediatici italiani, mentre Vittorio Sgarbi chiarisce con poche parole le ragioni per cui occorre tutelare la libertà individuale e il dissenso che ha permesso le più grandi opere e concezioni dell’umanità. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/compostag…
  continue reading
 
Luca Teodori del Movimento 3V porta Pierpaolo Sileri, Sottosegretario alla Salute, a perdere una scommessa sulla sua poltrona, mentre Paolo Sensini, storico e organizzatore di No-Paura Day cerca di mettere in discussione la costituzionalità del Green Pass con la "sponda solo" di Galeazzo Bignami di Fratelli d'Italia. L'episodio intero è disponibile…
  continue reading
 
Grazie a questa molto approfondita e particolarmente comprensibile illustrazione della Dott.ssa Loretta Bolgan diventa chiara la ragione che autorizza la somministrazione dei vaccini anti-Covid in età pediatrica. A ciascuno di noi ora scovarla e condividerla apertamente. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/compostag…
  continue reading
 
Bolero di rimbalzi irrazionali e non contro il muro di gomma televisivo con apparizioni variamente castigate di Massimo Cacciari, Marco Mori, Alberto Contri, Maurizio Belpietro vs. Matteo Bassetti, con outing di Andrea Crisanti e gran finale di Cacciari contro tutti, dal Severgnino al De Angelis, con intermezzi di saggezza made in Enzo Jannacci. Bu…
  continue reading
 
Stralci del meglio dalle arene televisive. Daniele Capezzone rafforza il pensiero di Sgarbi a proposito della guerra al dissenso mediatico in atto alla luce delle parole dittatoriali di Monti e l'intervento di Maria Giovanna Maglie in difesa delle madri che antepongono la salvezza dei figli al rispetto dell'erodiade sanitaria. --- Send in a voice m…
  continue reading
 
Il primo intervento televisivo che abbia ascoltato in cui dalla bocca di un ospite tutta la questione del green pass sia uscita dall'angolo buio di virus e vaccini (su cui avremo prestissimo modo di ritornare perché serve) è stato quello di un guru in ombra come Carlo Freccero. Come sentiremo è stato uno dei pochi ad aver avuto il coraggio di tirar…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci