Un podcast settimanale dove si parla di tutte le ultime novità nel mondo dell’esplorazione spaziale.🚀
…
continue reading
Pensierini "leggeri", humour e ironia sotto l'ombrellone e dove vuoi. Per essere sempre aggiornati, in tempo reale, sui nuovi episodi dei podcast di Vividavoce potete unirvi al canale telegram: https://t.me/vividavoce
…
continue reading
Kevlar è il podcast di Giuseppe Francaviglia per proteggersi dalle notizie da “demonio cane”. Notizie stupide, all’apparenza marginali o addirittura inutili, ma che come la puzza che precede qualcuno che ha pestato una merda, sono la spia di un dibattito pubblico troppo spesso desolante. -- Musiche: Yung Kartz Illustrazione: Alessandro De Vecchi
…
continue reading
Benvenuti alla quinta puntata di Beyond Space! In questo episodio ci prendiamo una pausa dalle news per parlare della missione STS-27, dove la NASA ha rischiato di perdere lo Shuttle Altlantis nella fase di rientro. Non perdetevela!Di Ilaria Palmas
…
continue reading
Benvenuti alla quarta puntata di Beyond Space! Questa settimana parleremo di alcune notizie, come l’arrivo del rover cinese Zhurong su Marte, della missione Osiris-Rex, dei problemi al razzo Ariane V per il lancio del James Webb Space Telescope, delle missioni private della SpaceX sulla ISS (la prima crew è già stata scelta!) ma soprattutto vi racc…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
3. ll razzo cinese non cadrà sulle nostre teste, Boeing ci riprova con i test di Starliner, sessant'anni fa il volo di Alan Shepard
14:56
Ciao a tutti e benvenuti alla terza puntata di Beyond Space! Questa settimana parleremo del rientro incontrollato nell’atmosfera del core stage del razzo cinese Lunga Marcia 5B, del successo del volo di test di SN15, del rientro a casa degli astronauti della missione Crew-1, del volo di test della capsula Starliner e del perché è fondamentale per l…
…
continue reading
Benvenuti alla seconda puntata di Beyond Space! Questa settimana ci aspetta una puntata davvero densa di notizie, alcune anche un po’ particolari, tipo l’annuncio che a fine anno un regista e un’attrice saliranno sulla ISS. Si parla anche del ritorno di Crew-1, di Igenuity, dei rapporti tra NASA e Roscosmos per lo scambio di posti su Dragon e Soyuz…
…
continue reading
Benvenuti alla prima puntata di Beyond Space! Questa settimana ci aspetta una puntata davvero densa di notizie dal mondo dell’esplorazione spaziale: Ingenuity ha voltato su Marte, non una ma DUE volte! Perseverance ha estratto per la prima volta ossigeno su Marte. La NASA ha scelto SpaceX e la sua Starship come lander lunare per le prime 2 missioni…
…
continue reading
Dal 24 aprile arriva Beyond Space Podcast, un appuntamento settimanale dove sentire tutte le ultime notizie dal mondo dell'esplorazione spaziale. Dalle missioni Artemis a Starship, dall'avvicendarsi delle spedizioni verso la Stazione Spaziale...Di Ilaria Palmas
…
continue reading
Martina Beccaro è stata già ospite nella puntata "La telefonata"(https://www.spreaker.com/user/10996517/la-telefonata-2) Se vuoi iscriverti alla newsletter di Martina Beccaro per essere informato/a sui suoi spettacoli, questo è l'indirizzo mail : martimum@hotmail.comDi vividavoce
…
continue reading
Di vividavoce
…
continue reading
Antonio Carletti è autore e attore genovese. Ha scritto e ideato per Vividavocepodcast "Pillole di Emancipazione" (https://www.spreaker.com/show/pillole-di-emancipazione) e "Gli animali in rima" (https://www.spreaker.com/show/animali-in-rima)Di vividavoce
…
continue reading
Franco Picetti è un moderno cantastorie ligure. Da anni dà vita ad escursioni e passeggiate per "bambini di tutte le età" che culminano con le storie itineranti raccontate e cantate durante le soste. Laureato in filosofia è autore di diversi racconti di narrativa per ragazzi pubblicati su riviste di di letteratura. Ultimamente ha pubblicato con la …
…
continue reading
Da "Appunti di vita" di Franca Mulas le disavventure di una ragazza degli anni ottanta. RadioGiCAP è un progetto della compagnia teatrale GiCAP . Se volete saperne di più potete andare sul canale youtube gicapteatro o sul sito https://gicapteatro.jimdofree.com/Di vividavoce
…
continue reading
Cosa sarebbe successo se non fosse successo... ma fosse successo...? Ce lo raccontano Gisella De Nicolò e Paolo Asta in questo inedito episodio direttamente da RadioGiCAP. RadioGiCAP è un progetto della compagnia teatrale GiCAP . Se volete saperne di più potete andare sul canale youtube gicapteatro o sul sito https://gicapteatro.jimdofree.com/…
…
continue reading
Ultima tappa del mio breve e veloce viaggio nelle letteratura umoristica del passato con una chicca di Giovannino Guareschi.Di vividavoce
…
continue reading
Puoi trovare una versione video del racconto letto da Maurizio Filangeri su RadioGiCAP episodio 27 dal canale yuotube "gicapteatro" o dal sito https://gicapteatro.jimdofree.com/radiogicap/Di vividavoce
…
continue reading
Un'altra breve novella tratta dal "Novellino" ci racconta l'abilità dialettica e le cortesi maniere di un povero marito costretto a ripudiare la novella sposa. Il racconto è letto da Massimo Franceschini. Massimo Franceschini è scrittore, blogger, podcaster. Potete leggere i suoi articoli e ascoltare i suoi podcast qui: https://www.massimofrancesch…
…
continue reading
La stagione 2020 di "Puzzle Comics" inizia andando a curiosare nel passato, agli albori della comicità italiana con una "chicca" letteraria tratta dal "Novellino" raccolta anonima di novelle del 1200. Un povero giullare di corte è costretto dal suo tirannico signore a raccontare una storia nonostante abbia un gran sonno. Come riuscirà a interromper…
…
continue reading
Rula Jebreal è stata costretta da media e opinione pubblica a presentarsi sul palco di Sanremo come vittima, perché per gli italiani il parere di una donna è accettabile solo se percepita come fragile ed indifesa. È per lo stesso motivo che anche delle scienziate vengono descritte come "angeli", riconoscenti al marito che permette loro di essere an…
…
continue reading
Di THE VISION
…
continue reading
L’attenzione mediatica italiana è sempre stata evanescente e distratta: un giorno riempi le pagine con lo scontro nel governo sulla manovra di bilancio, e quello dopo con la guerra dei biscotti Nutella. Ecco perché una "rivolta" come quella delle Sardine, invece, deve avere come obiettivo quello di portare l’attenzione dei media verso quei temi tan…
…
continue reading
In Italia non solo non abbiamo ben chiaro cosa sia il razzismo, ma per giunta non possiamo resistere alla voglia, da bianchi, di spiegare ai neri cos’è il razzismo. E con questa arroganza lo giustifichiamo pure. E in tutto questo cosa fa la politica? Nulla perché, diciamocelo, “prima gli italiani” è uno slogan che funziona. Meglio restare come siam…
…
continue reading
Di vividavoce
…
continue reading
Oggi l’opinione pubblica è più centrale che mai, perché è su questa che agiscono i populismi. E non è un caso che tra i 15 paesi Ocse, l’Italia sia prima per distanza tra percezione e realtà. Fra finti esperti e teorie pseudo scientifiche il nostro Paese è diventato Opinionland. Ma siamo sicuri di aver ben chiara la differenza fra un’opinione e una…
…
continue reading
Di vividavoce
…
continue reading
Abbiamo vissuto l’estate in cui la personalizzazione della politica ha raggiunto il suo triste apice, fra Papeete e pochette. Ma, se fino a qualche anno fa erano solo i politici a spingere per “dare un volto” alle loro idee, oggi che le idee non interessano a nessuno, la personalizzazione è diventata mera semplicizzazione investendo ogni ambito e t…
…
continue reading
Di vividavoce
…
continue reading
Di vividavoce
…
continue reading
Di vividavoce
…
continue reading
Di vividavoce
…
continue reading
Di vividavoce
…
continue reading
Di vividavoce
…
continue reading
Di vividavoce
…
continue reading
Di vividavoce
…
continue reading
Di vividavoce
…
continue reading
Di vividavoce
…
continue reading
Di vividavoce
…
continue reading