Investigative pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Loading …
show series
 
Nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023 94 persone sono morte a ridosso della costa di Steccato di Cutro in Calabria. Un barcone carico di migranti in viaggio dalla Turchia era naufragato a causa del maltempo. Eppure tutte le autorità coinvolte, quelle italiane e quelle di Frontex, sapevano che un natante carico di donne e bambini era in naviga…
  continue reading
 
Dall'Umbria la storia di Andrea Tomassini, 19 anni, colpito da ischemia prenatale. Un appello alle Istituzioni per dare dignità alla vita delle persone portatrici di handicap e alle loro famiglie. Con noi: Stefano Leszczynski, inviato Radio Vaticana-Vatican News al Policlinico Gemelli di Roma; Mirco Tomassini, intermediario finanziario, padre di An…
  continue reading
 
Il 20 giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, esce Shahida – Tracce di libertà, triplo CD realizzato dal Centro Astalli in collaborazione con Appaloosa Records. Shahida è l’incontro tra artisti di diverse provenienze e generi per dar vita a un viaggio musicale in cui i confini vengono superati dalla bellezza delle parole, delle …
  continue reading
 
Prima le piogge torrenziali, poi un violento terremoto di 5,7 gradi Richter sono le calamità abbattutesi su Haiti nell'ultima settimana. Il bilancio destinato a rimanere provvisorio e indicativo è di una cinquantina di morti e decine di migliaia di sfollati. Haiti è sprofondata ormai da anni in uno stato d'anarchia che impedisce ogni possibilità di…
  continue reading
 
Torniamo a parlate di ambiente, considerato che ieri è stata la Giornata mondiale. Meteo impazzito, livelli dei marci che si innalza, inquinamento alle stelle ci impongono di agire subito per arginare la catastrofe ambientale. Ospiti a Radio Vaticana, Il Mondo alla Radio il Presidente della Fondazione Sostenibile Edo Ronchi Andrea Masullo del comit…
  continue reading
 
Buone notizie sul fronte dell’economia. Ma la ripresa porterà davvero lavoro? Il Pil italiano è atteso in crescita sia nel 2023 (+1,2%) sia nel 2024 (+1,1%), seppur in rallentamento rispetto al 2022. Pesano in particolare la decelerazione degli scambi con l'estero, l'incertezza sulla guerra in Ucraina e le conseguenze dell'alluvione in Emilia Romag…
  continue reading
 
Due dentro ad un foco. Storie di pietra. Così si intitola il progetto ideato dal regista e attore Rosario tedesco per ricostruire e raccontare le vite delle vittime del nazifascismo incise nelle pietre d'inciampo di due città: Roma e Milano. Si tratta di percorsi narrativi che non solo hano lo scopo di fare memoria , ma l'ambizione di portarci nell…
  continue reading
 
La primavera, l'estate ci fanno ricoprire i più bei giardini d'Italia. Week-end all'insegna dei giardini: sabato e domenica sarà possibile partecipare in tutta Italia ad oltre 300 eventi ospitati in oltre 200 parchi e giardini, alcuni aperti in via eccezionale, nell'ambito dell'iniziativa Appuntamento in Giardino. E sempre in uno splendido parco, l…
  continue reading
 
"L'orizzonte di una difesa europea realmente integrata è la nuova sfida che attende le Forze Armate”. La parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella per il 2 giugno. Ma oggi che senso ha festeggiare questa ricorrenza? Oggi è stato celebrato il 77° anniversario della nascita della Repubblica. Il presidente Mattarella ha ribadito che “I …
  continue reading
 
La 77.ma Festa della Repubblica italiana. Una partecipazione di popolo alla parata militare ai Fori Imperiali a Roma, ha sottolineato in un messaggio il Presidente della Repubblica, che "testimonia il sentimento di attaccamento ai valori costituzionali e l'affetto verso le Forze Armate". Proprio i valori della Repubblica e della Costituzione sono p…
  continue reading
 
"Tre richieste per il Kosovo dell'Alto rappresentante per la politica estera dell'Unione Europea Josep Borrel dopo le tensioni tra serbi e kosovari nel nord del Paese: chiare: nuove elezioni locali; garantire la partecipazione dei serbi del Kosovo; avviare i lavori per istituire l'Associazione dei comuni a maggioranza serba con il dialogo facilitat…
  continue reading
 
Drastico calo degli assegni per il reddito di cittadinanza. Che cosa sta succedendo nel contrasto alla povertà? E ancora, aumenta il sovraffollamento nelle carceri italiane. Dove sono le situazioni più critiche? Tra i maggiori controlli decisi da Draghi e l’effetto annuncio della riforma di Meloni, le richieste del reddito di cittadinanza ora sono …
  continue reading
 
In Ucraina ancora oggi nuovi bombardamenti. Intanto il Kosovo torna a infiammarsi. Dunque, nuovi bombardamenti anche nella notte nelle principali città ucraine. Un morto e diversi nella Capitale. Attacchi con droni su Mosca, almeno otto, secondo io ministerio della difesa russo,. E diciamo che di trattative di pace, almeno per ora non si parla. La …
  continue reading
 
Noi oggi torniamo a parlare di economia circolare. Nel 2023 solo il 7,2% dell’economia mondiale è circolare, cinque anni fa era il 9%. Dunque il mondo fa dei passi indietro. C’è un però, in Italia il tasso di utilizzo circolare dei materiali in Italia è al 18,4%. Oggi parliamo di vetro, legno, tessile, materie prime Ospiti a Il Mondo alla Radio, Ra…
  continue reading
 
L’alluvione in Emilia Romagna. La regione torna lentamente alla normalità, ma come evitare che il maltempo torni a fare danni da miliardi di euro? Della nomina del Commissario all'emergenza maltempo in Emilia Romagna "ne parleremo in Cdm, ora l'importante è andare avanti su quello che si sta facendo e non dividersi su chi fa il Commissario". Così i…
  continue reading
 
L’alluvione in Emilia. Come stanno andando gli aiuti alla popolazione? La Caritas sperimenta i corridoi umanitari lavorativi. Il governo per l’alluvione in Romagna "complessivamente prevede uno stanziamento di oltre 2 miliardi di euro per le zone colpite dall'alluvione”. L’esecutivo ha anche previsto un aumento temporaneo di un euro all'ingresso de…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida