Ios 5 pubblico
[search 0]
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Artwork
 
Ciao a tutti, io sono Francesco, e questo è il mio spazio calmo, da oggi il nostro. Non ho pretese per questo podcast, voglio solo raccontarmi, e raccontare quello che mi scriverete o che vorrete condividere con me. Buona Vita.
  continue reading
 
Aloha! Sono Jontom, da quando avevo 5 anni mi piace fare musica e da circa 20 è diventata la mia professione. Sono un music producer e compositore ma non esattamente quello iperfamoso e trendy: io faccio semplicemente musica dalla mattina alla sera, scrivo colonne sonore, sperimento nuovi generi, mi diverto e ci pago le bollette. Ho iniziato suonando l’ukulele come solista in giro per il mondo e circa 10 anni fa ho iniziato a mettere la mia musica in televisione. Sono specializzato nei gener ...
  continue reading
 
Artwork
 
Sbandato è la storia di un soldato che ha deciso di abbandonare la divisa e di tornare a casa. Le canzoni che amava, i fatti storici che lo hanno sfiorato - e a volte anche strattonato - i film, i luoghi, i fascisti, i partigiani, i tedeschi… ah, dimenticavo, il soldato di cui parlo si chiama Piero, ed era mio nonno. Io sono Ale Porro, un musicista. Lui era sbandato… e forse tutti, se ci fate caso, siamo un po’ sbandati. Io lo sono. Sbandato è un podcast prodotto da Doremind Music, scritto d ...
  continue reading
 
Insospettabili Confessioni è una raccolta di 7 audio racconti da 3 autori che hanno scelto di narrare storie emergenti realmente accadute, avventure di successo e non, che ognuno di noi può aver provato, almeno una volta nella vita. Le situazioni sono varie, i nostri personaggi giocano sulla linea sottile dell'off-limits e hanno di mantenere l'assoluto anonimato… anche sui social, dove si calano in finti profili. Carlo è un cinquantenne toscano, sposato con figli, un lavoro sicuro e una repu ...
  continue reading
 
Artwork

1
Nipponiamo

Virginia Burdese

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Nel Paese del Sol Levante le antiche usanze, la spiritualità e il folclore convivono accanto alle nuove tecnologie e la vita frenetica delle grandi città. Nipponiamo è un podcast che si propone di scoprire, poco alla volta, tutte quelle caratteristiche che rendono così affascinante e ricco di sfaccettature il Giappone. Io sono Virginia e attraverso viaggi, curiosità e cultura in ogni puntata vi porto alla scoperta di questo intrigante Paese, anche grazie alle voci di chi come me ama, raccont ...
  continue reading
 
Artwork
 
Ogni genio ha sintetizzato la cultura e le necessità degli anni in cui ha vissuto. Forte degli studi di chi lo precedeva, ha compiuto un ulteriore salto in avanti, portando l’evoluzione umana a un livello superiore. Io sono Simone Terreni, imprenditore digitale. Questo è Menti visionarie. Il podcast dove racconto imprese e idee di questi giganti partendo dal primo calcolatore dell’uomo: la mano. 5 sono le dita della mano. E 5 sono gli aggettivi con cui descriverò la loro storia. Un podcast d ...
  continue reading
 
I romanzi di Ferrante saranno la cartina di tornasole per guardare ai libri scritti dalle donne, al femminismo per come lo intende Ferrante e soprattutto alle italiane che sono le vere protagoniste dell’opera monumentale dell’autrice invisibile. Io sono Viviana Scarinci ho scritto fino a oggi alcuni libri su Elena Ferrante pubblicati in Italia e in Germania. https://vivianascarinci.blog/viviana-scarinci-2/
  continue reading
 
Divagazioni in pillole sulla cultura nerd, dal punto di vista di un boomer che ha vissuto in prima persona tutte le fasi storiche. Si chiacchiera e discute di giochi di ruolo, ma anche di videogiochi, libri, cinema, TV e di tutto quello che di volta in volta ci sembrerà interessante.
  continue reading
 
Artwork
 
Non credi più in quello che fai e vuoi abbandonare? Non hai trovato il giusto supporto per sviluppare la tua attività? Hai mai sentito parlare del "p!nklan project"? Da qui puoi ripartire e creare le giuste basi per la tua idea imprenditoriale .Come dico sempre io: tutto sta nella passione, relazione e formazione. Tre valori che mi hanno aiutato a costruire e aumentare il mio business. Troverai questo (e tanto altro) all’interno del "p!nklan project’s PODCAST", il percorso che ti porterà a c ...
  continue reading
 
Artwork

1
ConcuPodcast

Davide Cristaldi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Podcast di Concupio in cui leggo gli articoli commentandoli e aggiungendo del contorno. Buon Appetito https://concupio.wordpress.com un caffè per finanziarlo? 👉 https://ko-fi.com/concupio
  continue reading
 
C’è chi dice, non so come possa venirgli in mente, che io sia logorroico. Ma allora perché non usare questa “abilità” a fin di bene??? In questo canale parlerò un po’ della mia vita, un po’ della vita delle persone che mi circondano ma, ancora più in generale, parlerò. Che possa funzionare da valvola di sfogo per tutte quelle parole che non posso liberamente dire davanti ai miei amici, che ormai si tappano le orecchie? Loro sperano di si.
  continue reading
 
Artwork
 
"Qui si realizzano sogni” è il podcast italiano dove studiamo e impariamo a mettere in pratica le strategie necessarie per la pianificazione, la messa in opera e la realizzazione dei tuoi obiettivi. Io sono Filippo Chelli e non mi importa chi sei, quanti anni hai, o cosa fai nella vita: a me bastano i tuoi sogni. Chili di sogni pronti a prendere forma. Unisciti al canale Telegram! Vai su: www.telegram.me/quisirealizzanosogni Contattami: www.telegram.me/filippochelli
  continue reading
 
di Chiara Tagliaferri Una produzione BPER Banca e Storielibere.fm In una piccola cucina di un borghesissimo appartamento del centro di Milano, all’inizio degli anni Sessanta, due signore distinte e silenziose lavorano alacremente: non stanno sfornando torte o arrosti, ma hanno appena messo a punto una ricetta molto più appetitosa. Stanno cuocendo a fuoco lento una rivoluzione che cambierà non solo le loro vite, ma anche il panorama culturale dell’Italia e del mondo. Io sono Chiara Tagliaferr ...
  continue reading
 
“La luce del jet set produce ombre che non tutti vedono, ma se fai un gioco per tanto tempo puoi impararne i trucchi. Io voglio sverlarli tutti” (Tormento) SOTTO EFFETTO PODCAST è un viaggio nel sottobosco della musica alla ricerca dei suoi segreti e delle sue leggi non scritte. Per rispondere ai quesiti di ogni puntata, Tormento, tra i pionieri del rap in Italia con i Sottotono, ha coinvolto alcune tra le più brillanti stelle della scena italiana: da Giorgia a Tiziano Ferro, da J-Ax a Guè p ...
  continue reading
 
Artwork

1
Gli Slegati

Chiara Gamberale - Chora

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da una parte ci sono le coppie e le famiglie, dall’altra le persone sole. La società continua a venire rappresentata così. Ma, al di là di come viene rappresentata, la realtà è composta da individui e più che mai oggi, fra lo stare insieme e l’essere soli, si dispiega questa terra di mezzo vastissima, fatta di soluzioni alternative. Gli abitanti di questa terra di mezzo sono loro, Gli Slegati. Persone spaventate sia dall’idea di un legame che da quella della solitudine. Persone che all’amore ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
eccoci qui, al finale di stagione, vorrei dirti di aver risolto ogni dubbio, che da adesso abbiamo una strategia, un piano rivoluzionario che ci farà stare sempre ben, non è così, ma adesso so, e spero di avertelo trasmesso, che questi momenti bui, sono fondamentali per godere a pieno della luce --- Send in a voice message: https://podcasters.spoti…
  continue reading
 
La formazione è ovunque, da YouTube alle care vecchie scuole di musica. Parliamo di come oggi se vai a vedere "siamo tutti insegnanti". Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social frizzantino: https://www.instagram.com/ljtomassini Il soc…
  continue reading
 
Il genio è sregolatezza, spesso. Ma anche, e l’esperienza lavorativa artistica di Davide Marescotti ne è testimonianza, impegno, studio, applicazione costante e pianificazione. Nato praticamente con la matita in mano, Davide è oggi un illustratore riconoscibile e conosciuto, che ha legato il suo nome a Call of Chtulhu, titolo di riferimento di un’i…
  continue reading
 
Zasshin è la fanzine universitaria gestita da studenti e studentesse nata all'interno di Gesshin, l'associazione che all'Università Ca' Foscari di Venezia si occupa di creare eventi divulgativi sul Giappone. Oggi a parlarci della rivista sono Lucia Borin, Alessandro Colombo e Matilda Nardoni, che ci permettono di dare un'occhiata più da vicino a qu…
  continue reading
 
Ti racconto di quella volta quando sono andato a Italia's Got Talent. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social frizzantino: https://www.instagram.com/ljtomassini Il social incravattato: https://www.linkedin.com/in/luca-tomassini/…
  continue reading
 
La notte eterna. Di notte, nelle ombre appena rischiarate, quando va bene, da una luna che restituisce ai mortali le ultime scintille del dio morto del sole, Laon, succedono cose. Antiche razze vampiriche strisciano fuori dai loro antri per imporre il loro dominio ai popoli liberi, creature diaboliche escono dalle tane a caccia di carne e sangue, e…
  continue reading
 
Dopo anni passati a vivere quasi esclusivamente di Royalty Free Music direi che è il momento di allargare un po' l'orizzonte e cambiare le carte in tavola. Oggi parliamo di musica per la televisione e di tutto ciò che le ruota attorno. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclas…
  continue reading
 
Lo ammetto. A volte lo stile minimalista che ho scelto per il podcast mi prende la mano. È capitato quindi che la puntata #100 sia stata pensata e pubblicata come tante altre, ad esempio, seguendo l’istinto di qualcosa di cui, al tempo, avevo voglia di parlare. Per questo, sono felice di riscattarmi almeno in parte con una puntata #150 dedicata a q…
  continue reading
 
Viaggione alla scoperta delle librerie di suoni che ormai mi porto dietro da anni, quali sono quelle che uso e quelle che non dovrebbero mancare per chi vuole fare musica cinematografica. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social frizz…
  continue reading
 
In linea di principio non ho nulla contro la diffusa consuetudine di abbozzare qualche riga di background per ciascun personaggio che sia in procinto di affacciarsi in una nuova campagna. Con il tempo, l’esperienza di tante campagne giocate e di tanti giocatori diversi ospitati attorno al mio tavolo, ho iniziato a maturare la convinzione che, più d…
  continue reading
 
La puntata per me imprescindibile e più lunga in assoluto (finora) in cui parliamo di tutto quello che potresti fare per campare con la tua musica: consigli, strategie, differenziazione, dritte e prospettive al tempo di internet e dei social. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Mas…
  continue reading
 
La storia di Acchiappasogni, associazione editrice senza scopo di lucro, è l’ennesima dimostrazione che, in Italia, per realizzare, pubblicare e distribuire un’intera linea di prodotti diversificati di qualità eccellente, sia da un punto di vista dell’aspetto e del progetto grafico che da quello dei contenuti, non è necessaria una struttura editori…
  continue reading
 
Nipponiamo torna! In tanti e tante mi avete chiesto quando il podcast sarebbe ripreso, e sono molto contenta di annunciarvi che a breve arriverà la stagione numero 6. Con me, puntata per puntata, ci saranno ospiti esperti e appassionati di Giappone per fare due chiacchiere assieme su cultura, curiosità e molto altro! Come sempre ringrazio @johnny_b…
  continue reading
 
Suno e AIVA migliorano giorno dopo giorno gli scenari della musica generata da intelligenza artificiale. Con questi presupposti ha ancora senso provare a fare musica per lavoro? Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social frizzantino: ht…
  continue reading
 
Impossibile pensare a una passione, si tratti di cavalli da corsa, ricamo, pesca nei torrenti, fucili da caccia o altro, senza immaginare di poter trovare in edicola, con cadenza periodica, una pubblicazione dedicata in grado di indirizzare gli appassionati verso le novità, di raccontare un po’di storia a chi è in cerca di radici profonde, di forni…
  continue reading
 
La puntata scomoda che deciderà se ti sto ancora simpatico. Con l'arrivo dei nuovi software, i sintetizzatori vocali non sono più soltanto roba da meme ma validi strumenti di produzione che "potrebbero" sostituire i cantanti in carne ed ossa. Ha senso usarli? È moralmente giusto? Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty…
  continue reading
 
A volte l’idea di una puntata di approfondimento spunta timida nella testa, si lascia infilare di buon grado nel palinsesto delle uscite future e poi resta lì, paziente, in attesa della sua occasione. Lo spunto per scriverla, stavolta come in qualche altro caso in passato, è nata da un’interessante discussione intrattenuta da appassionati su una pa…
  continue reading
 
La cosa più stupida dell'universo che è anche la prima che ci dimentichiamo. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social frizzantino: https://www.instagram.com/ljtomassini Il social incravattato: https://www.linkedin.com/in/luca-tomassin…
  continue reading
 
Sconsigliato a indù e vegetariani, il gioco strano di cui mi occupo questa settimana, fondato sulla formula di scontro di miniature ma articolato in un regolamento che attinge a piene mani nel GDR classico, con tanto di razze, classi, abilità e punti ferita, non può che risolvere ogni sessione in un lago di trippa, frattaglie, coratella, macinato a…
  continue reading
 
È che quando dai troppa importanza al "cosa" tralasciando il "come" rischi la fregatura. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social glamour: https://www.instagram.com/ljtomassini Il social pesante: https://www.linkedin.com/in/luca-tomas…
  continue reading
 
E’ nato prima il disegnatore o prima il giocatore di ruolo? La domanda, se parliamo di Fabio Porfidia, da sempre appassionato disegnatore, ma anche giocatore della prima ora, agganciato dalla mitica scatola rossa di editrice Giochi in un evo ormai lontano, “quando internet non c’era”. La sua passione per il gdr con annessi e connessi e le tante let…
  continue reading
 
Si, è successo, sono di nuovo seduto qui nel mio piccolo angolo buio, non riesco a pensare lucidamente, a scrivere lucidamente questo episodio, ma è importante ricordarsi che fa parte del processo la caduta, la necessità di abbandonarsi ad uno stop, per trovare il coraggio di riaprire entrambi gli occhi e tornare a vedere la luce.Io ho gli occhi so…
  continue reading
 
...a volte infatti è un bene ed è necessario quando ti senti di voler cambiare tutto. Ma poi alla fine resta tutto così com'è. E non è assolutamente un male. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social glamour: https://www.instagram.com/…
  continue reading
 
Per una volta, mollate Candy Crush. L’atmosfera cupa, alienante e allo stesso tempo coinvolgente di Papers, please, gioco indie per smartphone che i più sgamati ricorderanno di aver visto passare su Windows e Mac, e poi anche su Ipad e Linux, qualche anno fa, ha tutti i numeri per diventare il vostro nuovo tormentone videoludico da passeggio, quell…
  continue reading
 
Ho la straordinaria capacità di cambiare le carte in tavola nel momento esatto in cui va tutto bene. E non è detto che sia un male... Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social glamour: https://www.instagram.com/ljtomassini Il social pe…
  continue reading
 
Smentitemi pure, se volete. Non prima di aver provato in prima persona l’esperienza, però. Last Sabbath si è meritato quel paio di minuti in più rispetto al format abituale, e ci sarebbe stato ancora tanto da dire. Semplicità, innovazione e ottime idee lo rendono non solo il narrativo da scegliere oppure, per la concorrenza, da battere, ma anche un…
  continue reading
 
È possibile vivere con la Royalty Free Music? Diamo i numeri (tenendo a mente mille variabili e ovviamente anche il tuo livello!) Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social glamour: https://www.instagram.com/ljtomassini Il social matto:…
  continue reading
 
La puntata dedicata a Tibet è di quelle che parte in un modo, cercando di capire quanto possa essere strano un gdr e magari parlarne con una certa leggerezza ma poi, strada facendo, ci si rende conto di avere di fronte un prodotto di nicchia estrema, certamente, ma non perché il sistema di gioco sia ostico, o perché il gioco sia brutto o troppo biz…
  continue reading
 
Guarda in realtà la questione è molto semplice: hai a disposizione 100 blocchi di tempo. Cosa ci fai? Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social glamour: https://www.instagram.com/ljtomassini Il social matto: https://www.tiktok.com/@ljt…
  continue reading
 
Il mondo del gioco di ruolo è bello anche perché vario. E’ così che molti saggisti, illustri o meno, tentano da sempre di identificare e analizzare i diversi tipi di giocatori. Sto cercando di farlo anch’io, di tanto in tanto, approfittando di questa rubrica, in modo scanzonato e con poche pretese di serietà, basandomi perlopiù sull’esperienza di t…
  continue reading
 
A tutti è capitato di sentirsi in ritardo, è il mondo che ci impone di esserlo, il mondo che ci insegna a fare le cose in un dato tempo, che ogni cosa ha il suo periodo, io mi sento di dirti: "che spreco".Abbiamo una possibilità di vivere, questo è potenzialmente il nostro solo passaggio sulla terra, vogliamo davvero farci fermare da convenzioni so…
  continue reading
 
Capita a molti e non è detto che dietro una prestazione non retribuita economicamente non ci sia nient'altro. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social glamour: https://www.instagram.com/ljtomassini Il social matto: https://www.tiktok.…
  continue reading
 
Andiamo, ragazzi. Non si vive di solo Barbero. Perciò, senza nulla togliere alle competenze a tutto tondo del Magister per eccellenza, fareste un torto alla vostra anima nerd, che ha calcato nei panni altrui mille epici campi di battaglia mulinando i più disparati strumenti di offesa se vi lasciaste cappare questa interessante raccolta di saggi su …
  continue reading
 
I compositori old school che erano soliti guadagnare soldi col secchiello la demonizzano. Hanno ragione? Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social glamour: https://www.instagram.com/ljtomassini Il social matto: https://www.tiktok.com/@…
  continue reading
 
Questione di gusti, ma anche di attitudini, C’è chi diventa famoso e chi si conquista fama imperitura, o quasi, da famigerato. Senzar, il gioco di ruolo del 1996 di cui ho scelto di parlarvi nella puntata di oggi, appartiene senza dubbio alla seconda categoria. L’impegno dei tre autori, quindi, viene di fatto ricompensato non dal plauso degli utent…
  continue reading
 
Consigli pratici non per suonare ma per iniziare a registrare e a fare musica col computer, dispositivi mobili, workstation e quant'altro. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social glamour: https://www.instagram.com/ljtomassini Il soci…
  continue reading
 
La lunga gestazione di questa puntata si è tradotta alla fine in una durata del podcast superiore al mio solito format, anche se non abbastanza, spero, da annoiarvi o costringervi a riempire di nuovo il boccale che sorseggerete ascoltandola. La verità è che ci sarebbe ancora tantissimo da dire di Matteo Poropat e del contributo impagabile dato dal …
  continue reading
 
Ci sono dei momenti in cui il lavoro di un musicista diventa uno dei lavori più lineari al mondo. Vediamo come trascorro una giornata tipo in studio fra sessioni, email e brief. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social glamour: https:…
  continue reading
 
Pacta sunt servanda. Quando cercai Simone Giusti, incuriosito dalla sua coinvolgente e simpatica insistenza con cui si dava da fare per promuovere il suo gioco sui social, non avevo davvero un’idea precisa di cosa mi sarei trovato di fronte. Ci ho messo molto più del lecito a sviscerarlo, per cause che cerco di spiegare nella puntata di oggi. Ora p…
  continue reading
 
Lo compro quando ci lavorerò - I miei soldi non li avranno mai, più varie ed eventuali... Ma ti sei mai posto la questione sotto questi punti di vista? Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social glamour: https://www.instagram.com/ljtoma…
  continue reading
 
Scegliere le persone giuste non è sempre facile, a volte le persone che si plasmano su di noi, aiutandoci a restare a galla, in realtà ci stanno condannando a sprofondare con loro, in questo episodio il mio invito è quello di imparare a percepirsi come persone complete, che a volte hanno bisogno di una mano per tornare a galleggiare, un compressore…
  continue reading
 
Lo so, per degli acquirenti compulsivi, per dei collezionisti instancabili, per degli accaparratori seriali a bestia come la maggior parte degli appassionati di giochi di ruolo, la lettura di un catalogo ben confezionato, capace di presentare con tempestività le ultime novità di un mercato in cui autori e distributori si disputano a sportellate ogn…
  continue reading
 
Magari ti sarà già capitato di fissarti troppo nel provare a fare qualcosa e di non riuscirci proprio perché ci stai provando troppo. Siccome siamo sul podcast per "farsela prendere bene" è il momento di parlarne e di come questa cosa possa rallentare la tua scalata al successo. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty …
  continue reading
 
“Due volte nella polvere, Due volte sull’altar”. Il testo del 5 maggio di Manzoni, dedicato a Napoleone, potrà sembrare esagerato in questa sede, parlando di un gdr che non ha mia raggiunto, a dire il vero, successi imperiali. E’ pur vero che per ben tre volte, e non due, il più antico gioco horror ad ambientazione contemporanea ha tentato un lanci…
  continue reading
 
SPOILER: Sì. I motivi per studiare musica non li conto nemmeno più. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social glamour: https://www.instagram.com/ljtomassini Il social matto: https://www.tiktok.com/@ljtomassini Il social pesante: https:…
  continue reading
 
Provare per credere. Basteranno le venticinque caselle quadrate, disposte in un quadrato cinque per cinque in due diverse versioni stampate sulla grossa carta double face che dà il nome alò gioco, a fornire spazio a sufficienza per ambientarci ben quindici livelli di avventure e combattimenti all’ultimo punto ferita, fino all’epico confronto con il…
  continue reading
 
Il 19 gennaio del 2024 io, Alessandro Porro, e Stefano Ferrari abbiamo portato dal vivo il racconto di Sbandato, riassumendo tutta la storia delle fotografie, degli accadimenti storici e delle vicissitudine vissute da mio nonno Piero in soli novanta minuti di spettacolo, parte dei quali sono stati dedicati alla musica dal vivo, perché Stefano ha ca…
  continue reading
 
Il modo nuovo per tentare la fortuna nello straordinario mondo del music business dentro uno studio televisivo. I talent show servono realmente per costruire una carriera? Parliamone. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social glamour: …
  continue reading
 
E’ nata prima l’esigenza di studiare l’ambientazione, fantastica o storica che sia, di una campagna, per poi poterla intavolare, oppure è più facile che se ne senta l’esigenza dopo aver macinato qualche sessione, stimolati dalla voglia di saperne di più? Si può applicare la tecnica del low-prep anche all’approfondimento preliminare di un’ambientazi…
  continue reading
 
...più precisamente la scena musicale patinata delle riviste di settore, spettacoli televisivi e glitter. C'ho provato, l'ho vissuto per una decina di minuti e me ne so' andato di corsa. Jontom Il mio sito: https://www.jontom.net I miei corsetti di Royalty Free Music, Musica per la TV e le Masterclass: https://www.jontom.net/impara Il social glamou…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida