Issues pubblico
[search 0]
Altro

Scarica l'app!

show episodes
 
Diritto al Digitale è il podcast sul diritto dell'innovazione gestito dal dipartimento di proprietà intellettuale e tecnologie dello studio legale DLA Piper. Parleremo di problematiche legali relative alla privacy, artificial intelligence, IoT, outsourcing, ecommerce, proprietà intellettuale e in generale al mondo dell'innovazione.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
La tecnologia del Quantum Computing sta diventando sempre più rilevante, offrendo nuove prospettive per la soluzione di problemi complessi in tempi record, ma nasconde dei rischi legali. Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper, ha discusso nel podcast "Diritto al Digitale" …
  continue reading
 
The legal industry could be revolutionized by generative artificial intelligence, and we discussed this with Dazza Greenwood. Dazza Greenwood is Founder of law.MIT.edu and CIVICS.com and defines himself as a deep diver into generative AI for law and legal processes. In this episode of the podcast "Diritto al Digitale", Dazza and Giulio Coraggio fro…
  continue reading
 
Abbiamo discusso dell'assicurazione cyber e di perché è così importante per proteggersi da un cyber attacco con Chiara Gatti di UnipolSai. Chiara Gatti è responsabile cyber risk presso UnipolSai Assicurazioni e in questo episodio di Diritto al Digitale discute con Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology…
  continue reading
 
Giulio Coraggio e il Professore Gianclaudio Malgieri dell'accordo raggiunto dal Parlamento europeo sull'AI Act e dei suoi contenuti. Il Parlamento europeo ha raggiunto un accordo provvisorio sull'AI Act, la prima legislazione al mondo sulla intelligenza artificiale, il 27 aprile 2023. Giulio Coraggio, location head del dipartimento di Intellectual …
  continue reading
 
Il Regolamento DORA è entrato in vigore il 17 gennaio 2023, anche se sarà vincolante solo dal 17 gennaio 2025. Tuttavia, le attività da svolgere sono alquanto complesse, richiedendo competenze legali, tecniche e di processo. La nuova disciplina interessa banche, compagnie di assicurazione, società di servizi di criptovalute, istituzioni finanziarie…
  continue reading
 
Con l’improvviso boom dell’intelligenza artificiale e la sua crescita a velocità esponenziale siamo oramai sommersi da tante informazioni sulle capacità di questi nuovi sistemi e sui rischi che ne derivano. In questa puntata del nostro podcast facciamo un po' di chiarezza rispondendo ad alcuni quesiti ricorrenti su temi caldi in questo momento. Com…
  continue reading
 
Gianclaudio Malgieri è Associate Professor of Law and Technology alla università di Leiden e in questo podcast discute con Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper, delle attuali posizioni sull'AI Act, in che direzione sta evolvendo e di quali sono i passaggi successivi e le…
  continue reading
 
Artificial intelligence is under attack for its potential legal issues concerning the breach of intellectual property rights and privacy laws. In this context, generative AI technologies are turning to synthetic data as a harbor to minimize challenges. Giulio Coraggio, location head of the Italian Intellectual Property & Technology department of th…
  continue reading
 
Nel mondo dell’informazione, in cui sempre più spesso accanto a notizie palesemente false e verificabili come tali si diffondono notizie apparentemente verosimili e credibili, la cui falsità viene mascherata in maniera estremamente raffinata (un esempio recente è il caso delle false foto di Donald Trump arrestato, generate tramite sistemi di AI), c…
  continue reading
 
Dive into the fascinating world of generative artificial intelligence with Matthew Gardiner, the visionary founder of A1 AI. In a riveting conversation with Giulio Coraggio, location head of the Italian Intellectual Property & Technology department of the law firm DLA Piper, they explore the groundbreaking ways that AI is revolutionizing businesses…
  continue reading
 
In questo episodio di Diritto al Digitale, Roberto Valenti, Lara Mastrangelo e Rebecca Rossi discutono con Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper della decisione dello US Copyright Office di non consentire la proteggibilità ai sensi del diritto d'autore di immagini generate con il supporto di un sistema di intelligenza artificiale generativa…
  continue reading
 
In una edizione speciale del nostro podcast Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, Elena Varese e Tommaso Ricci dello studio legale DLA Piper hanno discusso con la Professoressa Claudia Sandei, Associate Professor di commerciale delle nuove tecnologie della Università di Padova, Giovanni Ziccardi, Professore di Informatica Giuridica all’Università d…
  continue reading
 
Dall’inizio della pandemia, si è registrato un incremento esponenziale di attacchi informatici, in particolare ransomware, con un costo medio di 4,35 milioni di dollari per le aziende che li hanno subiti. In media sono necessari dai 9 ai 12 mesi per identificare e contenere le conseguenze dannose di questi attacchi. I criminali informatici possono …
  continue reading
 
Il Regolamento DORA, entrato in vigore il 17 gennaio 2023, è destinato a rivoluzionare il modo in cui le finanziarie, banche, compagnie di assicurazione ed exchange di criptovalute, operano, introducendo obblighi onerosi in materia di cybersecurity. Conformarsi agli obblighi del Regolamento DORA sarà tutt'altro che semplice e richiede una vasta gam…
  continue reading
 
Giulio Coraggio, partner at the law firm DLA Piper, outlines DLA Piper's methodology and legal tech tool named "Transfer" to perform the data transfer impact assessments in line with the principles of the Schrems II case. You can see a presentation on the topic here and read an article on the methodology "Do you have a data transfer impact assessme…
  continue reading
 
In Italy, trademark cancellation actions (both forfeiture and invalidity) had so far been decided exclusively by judges specializing in civil court proceedings. As of December 29, 2022, actions can be filed with the Italian Patent and Trademark Office, following the implementation of amendments to the Industrial Property Code. This new alternative …
  continue reading
 
Anna Pouliou, the Chief Privacy Officer at Mars, discusses with Giulio Coraggio of DLA Piper of her captivating journey in data protection compliance. They tackle the privacy challenges she faces at Mars, and explore the evolving landscape of data protection in the face of the ever-present threat of cybersecurity and the boundless possibilities of …
  continue reading
 
Giovanni Iaselli, partner del dipartimento tax dello studio legale DLA Piper discute con Giulio Coraggio e Andrea Pantaleo delle implicazioni del regime di tassazione delle cryptocurrency introdotto dalla Legge di Bilancio 2023 e i relativi obblighi per gli individui e per le piattaforme di exchange. Su di un simile argomento, può essere interessan…
  continue reading
 
Scoprite le previsioni dei professionisti del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper sui trend che guideranno l'innovazione nel 2023 e le sfide a cui ci troveremo di fronte. Tra le tematiche trattate: NFT, metaverso, cryptocurrency e blockchain, gaming, media, cybersecurity e insurtech, con un focus sui con…
  continue reading
 
Tommaso Astazi di Blockchain for Europe analizza le potenzialità e gli impatti del regolamento MiCA su cryptocurrency ed NFT e se veramente potrebbe aver evitato gli scandali degli ultimi mesi nel settore. Tommaso Astazi è Head of Regulatory Affairs at Blockchain for Europe (BC4EU), una delle organizzazioni di lobbying più influenti nel mondo della…
  continue reading
 
Francesca Formicola è head of compliance a Sirti che una storica eccellenza italiana nel settore telecom e discute con Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper del bilanciamento tra compliance e innovazione e degli oneri di cybersecurity imposti sulle aziende che sono sempre più gravosi. Su di un simile argomento, è possibile ascoltare il podc…
  continue reading
 
Bruno Gencarelli è il caponegoziatore della Commissione europea nelle trattative con il governo americano in merito al trasferimento dei dati tra l'Unione europea e gli Stati Uniti. In questo episodio di Diritto al Digitale, discute con Giulio Coraggio di DLA Piper dell'executive order americano, della decisione di adeguatezza degli Stati Uniti che…
  continue reading
 
Luna Bianchi, trademark attorney, membro del Metaverse Governance Working Group del World Economic Forum, discute con Elena Varese delle potenzialità e criticità legali del metaverso al DLA Piper Innovation Summit 2022.Di Studio Legale DLA Piper
  continue reading
 
Sara Noggler è uno dei maggiori esperti di comunicazione relativa agli NFT, al metaverso, alla blockchain e alle cryptocurrency e discute in questo podcast con Giulio Coraggio di DLA Piper di come stia cambiando l'approccio delle aziende a questi mercati e delle prospettive future di crescita.Di Studio Legale DLA Piper
  continue reading
 
Alessandro Fiumara è Managing Director Dogital & Betting Italy di Lottomatica e racconta nel podcast Diritto al Digitale a Giulio Coraggio di DLA Piper il passaggio da Gamenet alla nuova Lottomatica con l’evoluzione del gruppo negli ultimi anni, le sfide principali per il settore del gambling dei prossimi anni e come vede l’innovazione nel gaming c…
  continue reading
 
Antonio Longo del dipartimento tax dello Studio Legale DLA Piper illustra a Giulio Coraggio l’opportunità già esistente in Italia per gli investitori in cryptocurrency di beneficiare del regime fiscale della flat tax per i nuovi residenti, la sua meccanica e i vantaggi che ne possono derivare.Di Studio Legale DLA Piper
  continue reading
 
Mario Ciccarelli, Vice President EMEA, Cyber Risk Practice di Kroll, e Luca Casareto, Vice President, Cyber Risk di Kroll, discutono con Giulio Coraggio, avvocato responsabile del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello Studio Legale DLA Piper, di come gli attacchi ransomware stanno diventando sempre più sofisticati, delle mancanze…
  continue reading
 
E’ stato pubblicato il c.d. Decreto Trasparenza che, tra gli altri, introduce nuovi obblighi informativi, anche privacy, del datore di lavoro nei confronti dei dipendenti sull’utilizzo di sistemi decisionali e di monitoraggio automatizzati. Giulio Coraggio, socio responsabile del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legal…
  continue reading
 
Vincenzo Rana è co-founder e CEO di KNOBS, società di sviluppo software specializzata nella tecnologia blockchain. In questo episodio di Diritto al Digitale, racconta a Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper di cryptovalute, di tokenizzazione di servizi finanziari e diritti immobiliari e di smart contract, dando il suo punto di vista sul fut…
  continue reading
 
Quale futuro per i cookie e la profilazione online dopo i provvedimenti su Google Analytics e la presa di posizione sul framework IAB del Garante Belga? Come funziona davvero il Real Time Bidding e quali sono i soggetti titolari e responsabili nella catena del trattamento? Quali sono i limiti e le conseguenze della profilazione online, con e senza …
  continue reading
 
Nicola Palmieri ha oltre tre milioni di follower e viene definito un imprenditore influencer con competenze che spaziano dalle cryptocurrency a gaming. In questo episodio di Diritto al Digitale racconta a Giulio Coraggio di DLA Piper di come si diventa imprenditore influencer, del futuro delle cryptocurrency e dell'evoluzione del videogaming. *** D…
  continue reading
 
Fabio Schiavolin è CEO di Snaitech e ha una esperienza ventennale nel settore del gaming. Racconta a Giulio Coraggio dello studio legale DLA Piper del futuro del mondo dei giochi, di come si sta differenziando dal gambling e su quali tipologie di offerte nuove di gioco nuove sta lavorando la società. *** Diritto al Digitale è gestito dai profession…
  continue reading
 
Come già accaduto nel 2021, l'IPTT - Italian Privacy Think Tank ha realizzato per il 2022 un survey per valutare il livello di compliance alla normativa privacy delle aziende che operano in Italia, analizzando le problematiche che sono al momento più calde sull'argomento. Per celebrare un altro anno di GDPR, abbiamo organizzato un webinar in cui an…
  continue reading
 
Riviviamo il webinar organizzato dal team di Intellectual Property dello studio legale DLA Piper sui DOP, i marchi collettivi e i marchi storici. Di seguito riportiamo l'agenda dell'evento: Welcome - Elena Varese - Partner, Co-Head Consumer Goods Food e Retail Sector, DLA Piper Panel “Indicazioni geografiche e marchi collettivi” Il sistema delle in…
  continue reading
 
Andrea Lorini non ha ancora 40 anni, ma ha già avuto una vita molto dinamica, come CEO di Chiara Ferragni Collection e chiaraferragni.com, negli Stati Uniti nella produzione della serie animata per bambini WordWorld, con una startup nel Regno Unito, per CharityStars in Italia e tramite la fondazione di NFT Hub Italia che è la più grande NFT discord…
  continue reading
 
Il sequestro degli apparecchi installati nelle sale LAN dedicate agli esports potrebbe bloccare un intero settore e ne abbiamo discusso con Alessio Cicolari di AK informatica. Alessio Cicolari, CEO di AK Informatica, è uno degli imprenditori più attivi nel settore degli esports in Italia. In questo episodio, Alessio Cicolari racconta a Giulio Corag…
  continue reading
 
Dolce & Gabbana è stato uno dei primi brand dell'alta moda ad affacciarsi al mercato degli NFT e del metaverso. Giulio Coraggio ed Elena Varese dello studio legale DLA Piper hanno discusso con Fabrizio Caretta, General Counsel di Dolce & Gabbana di come vede il presente e il futuro degli NFT e del metaverso nella moda e di quali sono state le princ…
  continue reading
 
Gianluigi Guida è Senior Legal Counsel a Binance, una delle aziende più grandi al mondo nel settore delle cryptocurrency e degli NFT e in questo episodio di "Diritto al Digitale" racconta a Giulio Coraggio, Andrea Pantaleo e Vincenzo Giuffrè dello studio legale DLA Piper le problematiche legali più interessanti che sta affrontando in un settore in …
  continue reading
 
A tre mesi dalla data di efficacia delle modifiche al Codice del Consumo apportate dai D.lgs. 170 e 173/2021 in attuazione delle Direttive (UE) 770 e 771/2019, riviviamo il webinar organizzato dal team di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper quale parte dei propri Innovation Breakfast per discutere delle novità introdott…
  continue reading
 
Un accordo “di principio” su un nuovo Privacy Shield che regolerà il trasferimento dei dati personali tra il SEE e gli Stati Uniti potrebbe non cambiare molto per le imprese. Il 25 marzo 2022, il Presidente della Commissione europea e il Presidente degli Stati Uniti hanno annunciato un accordo “di principio” su un nuovo Privacy Shield sui trasferim…
  continue reading
 
Ferdinando Ametrano è Amministratore Delegato di CheckSig e Professore presso l'Università di Milano Bicocca di Smart Contracts, Bitcoin, and Blockchain Technology. In questo podcast, discute con Giulio Coraggio e Andrea Pantaleo dello studio legale DLA Piper dell'attuale stato del mercato delle cryptocurrency, dei tentativi di regolamentazione di …
  continue reading
 
Il Colonnello Marco Menegazzo è il Comandante del Gruppo Privacy nell'ambito del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza che supporta il Garante per la protezione dei dati personali nell'ambito delle ispezioni che vengono svolte. In questo episodio di Diritto al Digitale discute con Giulio Coraggio di DLA Piper …
  continue reading
 
Nell’ambito degli eventi dedicati al Sector Consumer Goods Food e Retail, lo studio legale DLA Piper ha presentato il webinar “Pratiche commerciali scorrette in ambito agroalimentare”. Obiettivo del webinar è stato di illustrare, con un taglio pratico e informativo, le recenti novità normative in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti …
  continue reading
 
Per il quarto anno consecutivo, il dipartimento italiano di Intellectual Property and Technology dello studio legale DLA Piper ha pubblicato le previsioni legali per i settori principali in cui opera. In uno scenario ancora condizionato dalla pandemia, le prospettive economiche rimangono incerte, ma in attesa della definizione di una vera e propria…
  continue reading
 
Matteo Flora è un esperto di comunicazione del c.d. stato di crisi, quale è da considerarsi un cyber attacco di tipo ransomware che porta all'esfiltrazione di dati dell'azienda e alla sua successiva criptazione, con la richiesta di un riscatto (il c.d. ransom) per fornire la chiave di decriptazione e non disseminare sulla rete i dati sottratti. In …
  continue reading
 
Massimo Chiriatti è Chief Technical & Innovation Officer di Lenovo e in questo podcast discute con Giulio Coraggio, Location Head del dipartimento di Intellectual Property & Technology dello studio legale DLA Piper, del suo ultimo libro "Incoscienza Artificiale", dei pensieri che ha cercato di trasmettere tramite lo stesso e di come vede il futuro …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida