Chi parla di niente parla di tutto, chi parla di tutto parla di niente.
Gli ultimi anni dell’imperatrice d’Austria Gli ultimi anni dell’Imperatrice d’Austria furono erratici: dopo un decennio anni passato per lo più fra l’Ungheria e l’Inghilterra a caccia iniziò un lungo peregrinare fra le mete più disparate. Nelle sue rare soste a Vienna Elisabetta si prodigò per favorire l’amicizia fra Francesco Giuseppe e l’attrice …
Il rapporto dell’imperatrice d’Austria con l’Ungheria Il rapporto dell’imperatrice d’Austria con l’Ungheria è stato un rapporto privilegiato: Elisabetta era affascinata da questo paese selvaggio e popolato da persone fiere e indipendenti e, di certo, aiutò il fatto che Sofia odiasse i magiari con tutta sé stessa. Per l’indipendenza ungherese Elisab…
Elisabetta di Baviera e il suo corpo In questa puntata ci soffermiamo sul complesso rapporto che Elisabetta ebbe con il suo corpo e con la sua bellezza. Che ella fosse considerata una donna di eccezionale avvenenza è risaputo, pare che seconda le fosse solo l’Imperatrice di Francia, ma il prezzo che pagò per mantenere tale aspetto fu davvero salato…
Oggi parliamo di cose con Mattia Miraglio viaggiatore e avventuriero che mi ha accompagnato nella mia impresa in monopattino da Milano a Roma. Ha passato 5 anni in giro per il mondo, da Savigliano alla Nuova Zelanda, dall'Iran al Guatemala passando per città, foreste, deserti e spostandosi solamente con la forza del suo corpo, prima a piedi e poi i…
Una breve visita alle rovine di Forte Velon a Vermiglio e forte Barbadifior a Pejo (TN), in due video a 360°. Quest’anno il nostro speciale è stato un po’ diverso dal solito, ci siamo cimentati nel girare un paio di video in due forti di cui vi abbiamo parlato diversi anni fa nella puntata estiva dedicata alla Grande Guerra in Val di Sole. Abbiamo …
Qualche riflessione sulla vicenda del futuro Ban da parte degli Stati Uniti di Tiktok e WeChat e in generale della questione legata ai social network, ai vari ban in giro per il mondo, ai nostri dati e a come tutto ciò diventerà argomento sempre più importante per il nostro futuro...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
P
Parliamo di Cose


Oggi vi ripropongo la chiacchierata che ho fatto in diretta qualche mese fa in occasione del lancio della navicella Dragon di Space X (la prima con a bordo umani) in compagnia di Lorenzo Ferrario, CTO di D-Orbit. Abbiamo parlato del suo lavoro, di razzi, di satelliti, di rifiuti spaziali e di molto altro ancora...…
Oggi vi propongo una riflessione che ho fatto in occasione del mio compleanno e di tutti gli auguri ricevuti... Quanto valore hanno realmente?Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Oggi parliamo del fare, e faccio una riflessione su queste prime puntate della nuova stagione del podcast...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Oggi parliamo di cose con Amedeo Balbi: astrofisico, professore, ricercatore e divulgatore. Abbiamo parlato di viaggi spaziali, esplorazione, esopianeti, stelle e molto altro, ai confini del sistema solare e dell'universo...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Le fughe da Vienna di Elisabetta mentre la famiglia imperiale affronta numerose sfide interne ed esterne. Dopo la morte di Sofia, Elisabetta cadde in una profonda depressione che si espresse attraverso una serie di malanni fisici che portarono a credere che avesse sviluppato una malattia ai polmoni potenzialmente fatale. Per curarla il medico ordin…
Oggi parliamo di cose con Renato Soru, fondatore e amministratore delegato di Tiscali, ex presidente della regione Sardegna, che ci racconterà la sua storia, un sacco di aneddoti sull'informatica, su internet e qualche riflessione sul futuro...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Elisabetta di Baviera: da Possenhofen a Vienna I primi anni di matrimonio fra Elisabetta e Francesco Giuseppe e, sullo sfondo, i moti del 1848 e la Guerra di Crimea Elisabetta di Wittelsbach, duchessa in Baviera cominciò la propria vita come una delle tante nobili che popolavano le terre mitteleuropee, almeno fino al momento in cui l’Imperatore d’A…
Oggi volevo parlarvi un po' di una cosa che secondo me stiamo perdendo piano piano: il silenzio. Forse imparando a stare tutti un po' zitti sarebbe meglio...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
La canonizzazione di Maria Goretti Il racconto della sua elevazione agli onori dell’altare Intanto partiamo con un’errata corrige. Ci sono tre volte in cui chiamo la madre di Maria, “Maria”, solo dopo uso il suo nome esatto “Assunta”. Non so da dove sia venuta questa svista e me ne scuso. La puntata verte in gran parte su come e perché Maria venne …
WOW, siamo nel 2020 e abbiamo scoperto solo ora che grazie a Internet e un sacco di strumenti collegati si può lavorare anche da casa o in mobilità, non necessariamente da uffici tetri e oscuri... Oggi parliamo di smart working, buon ascolto!Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Oggi si parla di buone abitudini e di un esperimento che sto facendoDi Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Ok la situazione alieni sta sfuggendo di mano.Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Benvenuti nella prima puntata del 2020, si torna a parlare di un po' di cosette interessanti che sono successe in questo mese, dal Corona virus a Sanremo, e molto altro ancora...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Eccomi ritornato sui Podcast dopo un po' oggi volevo raccontarvi un po' di riflessioni che ho fatto e che mi stanno passando in testa dopo aver raggiunto l'incredibile traguardo del milione di iscritti...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
La vita nell’Agro Pontino ai tempi di Maria Goretti Uno sfondo storico-sociale a cavallo fra fine ‘800 e inizi del ‘900 In questa e nella prossima puntata, ci occuperemo di Santa Maria Goretti, elevata agli altari come martire nel 1950. In questa prima parte abbiamo stretto l’obiettivo sulla vita dei contadini nell’Agro Pontino fra fine ‘800 e prim…
Oggi parliamo di macchine, di mezzi di trasporto e di un sacco di cose belle riguardanti i motori... Grazie allo sponsor di questa puntata: https://www.storytel.it/jakidaleDi Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Oggi parliamo di TikTok, il "nuovo" social che sta iniziando a spopolare... Potrebbe essere il nuovo Facebook?Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Siamo di nuovo qui per parlare di televisione, oggi parliamo del Collegio 4, il reality della rai dove dei baldi giovani vengono rinchiusi in un collegio anni sessanta...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
I messaggi vocali hanno realmente senso? Sono veramente utili o sono il MALE più assoluto e ci costringono in inutili conversazioni spezzettate in comodi segmenti da pochi minuti l'uno? Parliamone... Mi piacerebbe sentire anche la vostra opinione su instagram @parliamodicoseDi Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Oggi parliamo di Robot, algoritmi e intelligenze artificiali varie che sostituiranno tutto quello che facciamo e ci porteranno all'autodistruzione di massa.Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
G
Gocce di Storia


1
Charlie Chaplin: vita e morte del Vagabondo
1:04:16
1:04:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:16
Charlie Chaplin: vita e morte del Vagabondo Dall’indipendenza artistica fino all’esilio europeo e alla morte. Nell’episodio precedente abbiamo visto il periodo che andava dalla difficile infanzia di Chaplin fino al suo arrivo alla Keystone. In questa puntata ci occupiamo di un largo lasso di tempo che va dall’indipendenza artistica di Chaplin fino …
Un minestrone su tutto ciò che riguarda il surriscaldamento globale, le ultime discussioni, la famosissima Greta, il nostro magico pianeta, la plastica e il McDonald's.Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Oggi parliamo del docufilm di Chiara Ferragni: visto che sono diventati tutti fenomeni e critici cinematografici mi ci metto pure io...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Siamo tornati con la "nuova stagione" di parliamo di cose! Oggi parliamo del rientro alla normalità e di un po' di news che ho in serbo per voi...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Oggi parliamo di errori, di palestra, di prova costume, di divano, di non far niente e ti tante altre bellissime cose... Un grazie a Storytel per aver sponsorizzato questa puntata, da questo link se volete provarlo avrete 30 giorni di prova gratuita www.storytel.com/jakidaleDi Jacopo D'Alesio (Jakidale)
L’infanzia e la carriera teatrale di Charlie Chaplin fino all’approdo nel mondo del cinema. In questa puntata torniamo nel mondo del cinema con uno dei registi e attori più luminosi della sua storia: Charles Spencer Chaplin. Nato in un povero quartiere di Londra, cresciuto fra ospizi di mendicità e appartamenti più che poveri, si costruì una carrie…
Oggi parliamo di audio, podcast, canzoni, audiolibri e di come questo mondo stia crescendo sempre di più e secondo me continuerà a farlo nei prossimi anni! Un grazie a Storytel per aver sponsorizzato questa puntata, da questo link se volete provarlo avrete 30 giorni di prova gratuita www.storytel.com/jakidale…
Sì, la risposta è sì. Parliamo un po' di questa dipendenza da social network, problemi, sviluppi futuri e tante cose belline.Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
In occasione del Pride Month e delle varie manifestazioni che ci sono state oggi si parla degli omini sessuali.Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
P
Parliamo di Cose


Visori, film, fantascienza... E la tecnologia che avanza sempre di più...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Oggi si parla di Maria Carmela D'Urso, aka Barbara D'Urso: vita morte e miracoli.Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Parliamo di ultimo giorno di scuola, esami, vacanze e pensieri...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
W i giornalisti, YouTUBER EVASORI!!!!Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Parliamo di soldi, di ricchi, di macchine, di Bezos e di grattacieli. Ah, parliamo anche di Goleador...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Parliamo finalmente di politica yuppiduDi Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Oggi si parla di soldi.Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Youtubers e televisione, ogni tanto succede qualche patatrac...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Cinema, film, spoiler, critiche, Avengers e tanto altro.Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Oggi parliamo della Pasqua e delle feste.Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Podcast e Radio, parliamone.Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Mezzi di trasporto del futuro, monopattini, skateboard, bici sharing e molto altro in questa quattordicesima puntata di Parliamo di Cose...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
In settimana, il 26 Marzo 2019 è stata approvata dal parlamento europeo la nuova direttiva sul diritto d'autore, la famosa legge (con i famosi articoli 11 e 13 divenuti ora 15 e 17) di cui molti sui social hanno parlato e che dovrebbe risolvere un sacco di problemi ma rischia di crearne molti altri...…
Oggi parliamo di Droni, regolamenti vari, modelli, droni DJI, droni da gara e molto altro, con un bel riassuntone su tutto questo magico mondo...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)
Oggi parliamo un po' di uno dei miei sport preferiti: la Forumula Uno, del perchè mi piace così tanto e del primo Gran Premio della nuova stagione, quello appena conclusosi dell'Australia...Di Jacopo D'Alesio (Jakidale)