Il viaggio, oltre muri e pregiudizi. Un podcast itinerante di storie, emozioni, viaggi e persone su Radio Bullets
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri con l’aiuto prezioso di Dario Nesci Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La madre è sempre certa e nella vita ce n’è una sola, o almeno questo è quello che abbiamo imparato a pensare. Con questa stagione la casa delle donne fuori dagli schemi affronta il tema della maternità attraverso le storie di dieci Morgane che l’hanno interpretata fuoriuscendo dagli stereotipi rassicuranti e dai legami biologici. Un viaggio ...
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Anna Foglietta | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo mese è in realtà un caleidoscopio di donne straordinarie: Le Madri di Plaza de Mayo. Con i loro pañuelos bianchi sul capo, le Madri continuano a marciare e a cercare i propri figli, desapare…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 53 | Carrie Fisher
1:05:08
1:05:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:08di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Alessandro Giammei | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo mese è Carrie Fisher, principessa rivoluzionaria di Hollywood e Space Mom di 3 generazioni di nerd, ma è anche la sua Leia Organa di Alderaan, leader della Resistenza e della Ribellione …
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Michela Andreozzi | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo mese è Louisa May Alcott, la scrittrice per ragazze più famosa al mondo, autrice del best seller "Piccole donne" che però ama le storie gotiche “piene di sangue e tuoni”. Femminista e mil…
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Drusilla Foer | Questa serie e realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e Veralab | Prima donna freelance della sede americana della Magnum, Eve Arnold è stata una delle fotografe più famose del Novecento: ha viaggiato in Cina, in Russia e in Europa, ha attraversato l’America, l’Asia e l’Africa…
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Diego Passoni | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo mese è Sylvia Plath, straordinaria poeta che attraverso la propria scrittura, da sempre per lei unica medicina e cura, è riuscita a dire l'indicibile con parole folgoranti e universali, che h…
…
continue reading
“Libertà è partecipazione”, cantava un uomo. “Comunità è inclusione” pratica una donna. L’ultimo episodio di questa terza edizione incorona Yohamin, fondatrice dell’Associazione La mia parte, a Milano. La sua voce ci guiderà nell’ascolto di altre, quelle taciute o pensate per cantare solo ninne nanne. In questo nono episodio di Incoroniamoci ci acc…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 49 | Ulrike Meinhof
1:01:35
1:01:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:35di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Loredana Lipperini | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di questo episodio è Ulrike Meinhof, una donna che abdica al ruolo di madre di due gemelle, Bettina e Regine, quando avevano otto anni, per sublimarlo nel gruppo armato Baader-Meinhof, diventandon…
…
continue reading
Agli occhi di un pittore il colore è l’elemento della sua grammatica visiva perché strumento espressivo attraverso cui dipinge, descrive e rappresenta la realtà. Per altri, poi, il colore della pelle è invece sentore di benessere o povertà, salvezza o minaccia, pulizia o sporcizia. Cosa vedono invece i nostri occhi? Ascolta la voce di Beni, origina…
…
continue reading
Qual è il futuro di chi è giovane in Italia? Sotto gli slogan tuonanti, le raggelanti statistiche sulla disoccupazione, sul lavoro precario e il calo demografico si muove un magma fatto di consapevolezze e rivendicazioni, la cui attività esplosiva si conclude nell’atto della decisione, della scelta. Questo settimo episodio di Incoroniamoci racconta…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 48 | Michela Murgia
1:35:28
1:35:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:28di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La Morgana di settembre è Michela Murgia la scrittrice e attivista che negli anni ci ha accompagnato nelle storie di questo podcast. A raccontare le sue moltitudini, di nomi e vite, è Chiara Tag…
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La terza Morgana di questa stagione è Janet Norton Lee Bouvier, la madre delle future Jackie Kennedy Onassis e Lee Radzwill, che attraverso la maternità ha depositato nel cuore delle figlie un’e…
…
continue reading
La protagonista di questo episodio di ParolealVento è Janet Frame. La vita di Janet Frame sembra impossibile e incomprensibile, Janet è "diversa" e perciò deve essere nascosta, rinchiusa, dimenticata. Perfino lobotomizzata. Sarà la poesia a salvarla, ridandole dignità e rispettando Janet per ciò che è: una voce unica troppo a lungo, ingiustamente,c…
…
continue reading
Nella sua forma più semplice, lo zaino è una sacca in tessuto caricata sulle spalle. Regolare bene gli spallacci è buona prassi per una corretta ed equilibrata distribuzione del suo peso tra la parte superiore e inferiore della schiena. Questo sesto episodio di Incoroniamoci incontra Rosa, backpacker per antonomasia, che ci racconta cosa significa …
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La seconda Morgana di questa stagione è Maria di Nazaret, la prima ribelle di un ordine costituito. Maria dice sì alla volontà divina senza chiedere il permesso a suo padre o a Giuseppe, suo pro…
…
continue reading
Dal tedesco walzer, il termine valzer deriva dal verbo walzen, ovvero “strisciare” proprio perché indicherebbe un ballo che si fa quasi strisciando i piedi, anziché saltellando. È una danza che, sin dai tempi delle buone maniere e nella convivialità del cibo, ha interessato tanto i suoi commensali quanto chi questi li serve, quando da questi ultimi…
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. Nella New York post industriale del '900, la lotta contro le discriminazioni razziali e quella per il raggiungimento dei diritti civili della comunità LGBTQ+ parte anche dai primi contest di drag…
…
continue reading
Si è detto che le metafore abbiano il potere di restituire in maniera suggestiva il significato essenziale di concetti intricati, alle volte, indicibili. Difatti, come si potrebbe raccontare l’amore interculturale? Noi l’abbiamo fatto partendo da un dolce tipicamente filippino: l’Halo-halo, ovvero il “misto”. Incoroniamoci svela la sua quarta stori…
…
continue reading
La protagonista di questo episodio di ParolealVento è Nina Cassian.La sua poesia è incontro con un io profondissimo, che dalla più intima soggettività arriva ad esplorare il tema dell'io come paradigma di identità, appartenenza, differenza ed esilio. Le ParolealVento di Nina Cassian sono sensazioni e radici, che dalla Romania si propagano in manier…
…
continue reading
PAROLEALVENTO racconta di Anna Gréki, una poetessa algerina di origine francese. Anna Gréki sarà una figura importante nella lotta per l'indipendenza dell'Algeria dalla Francia. Un podcast di Dafne MalvasiDi Radio Bullets
…
continue reading
Scopri la vita breve ma intensa di Nadia Anjuman, nata in Afghanistan nel 1980, e la sua resistenza al regime talebano attraverso la poesia. Purtroppo la sua passione le costò la vita, uccisa dal marito il 4 novembre 2005.Di Radio Bullets
…
continue reading
La protagonista del primo episodio di ParolealVento è Susana Chávez. Nasce il 5 novembre del 1974 in Messico dove le sue ParolealVento diventeranno le parole adoperate dai movimenti contro i femminicidi: “Non una di meno, non una morta in più”.Un grido di dolore, di lotta e di resistenza che accompagnano la vita di Susana fino al 6 gennaio 2011, gi…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 44 | Le sorelle Williams
1:01:32
1:01:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:32Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit | Per la Morgana di questo mese torniamo alla sorellanza, con la storia di Venus e Serena Williams raccontata live dal palco dell’Alcazar di Roma. Con i loro corpi queste campionesse hanno r…
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese è David Bowie, che con il suo corpo ha attraversato ogni tipologia di eccesso non perdendo mai di vista l’utilizzo del sé come strumento di espressione. Etero, gay…
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese è Lea Vergine, critica e curatrice d'arte napoletana che grazie al suo lavoro ha riportato alla luce artiste cancellate o sepolte dal patriarcato e dal maschilismo…
…
continue reading
È un tessuto molto fine, leggero, di diversi colori, di differenti forme. Si utilizza nell'abbigliamento femminile per filtrare, nascondere, abbellire. Il “velo” può opprimere. Il “velo” può rappresentare la libertà. Incoroniamoci condivide la sua terza puntata: la storia di Alessia Amina, donna musulmana felice perché ha deciso di indossarlo. Un p…
…
continue reading
“LDR” sta per long-distance relationship: Arianna e Yaser si sono incontrati ad Atene e da allora sono legati, nonostante la violenza della burocrazia e della legge li tenga distanti. In questa seconda puntata di Incoroniamoci la capitale greca degli spritz con vista Acropoli sarà messa in ombra per dare luce a quell’amore che si tiene aggrappato a…
…
continue reading
Nella primavera del 2021 tra gli ulivi dell’Anatolia c’era Fanny, che in questa prima puntata di Incoroniamoci ci racconta la sua esperienza a Istanbul. Gli occhi di una studentessa di Lettere classiche ci guideranno in questo viaggio tanto sensoriale quanto riflessivo: cosa accade alla nostra identità quando incontra l’alterità, l’altro? Ascoltaci…
…
continue reading
Incoroniamoci è un podcast scritto e condotto da Kim Valerie Vilale su Radio Bullets. Progettato durante il periodo della pandemia, Incoroniamoci è soprattutto un imperativo esortativo che invita alla riflessione, alla sospensione del giudizio, all’ascolto. Le storie di questa vita terrena ne costituiscono il meccanismo cinetico: identità trasversa…
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese è Goliarda Sapienza, che da piccola non voleva scrivere perché “si finisce in miseria con la scrittura”. Per fortuna Sapienza ha cambiato idea, e anche se in miseri…
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La morgana di questo mese è Ching Shih, la pirata più temuta che la storia del mare abbia mai conosciuto. Nella Cina confuciana questa bambina poverissima, venduta dalla famiglia a un bordel…
…
continue reading
Harold Montúfar Andrade, difensore dei diritti umani, è uno dei coordinatori del “Pacto local de paz” tra la società civile e i gruppi armati. Valentina Barile lo ha incontrato in Colombia insieme alla ong italiana Oikos e ne parla su Radio Bullets.Di Radio Bullets
…
continue reading
Harold Montúfar Andrade, difensore dei diritti umani, è uno dei coordinatori del “Pacto local de paz” tra la società civile e i gruppi armati. Valentina Barile lo ha incontrato in Colombia insieme alla ong italiana Oikos e ne parla su Radio Bullets.Di Radio Bullets
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese è Nan Goldin, la fotografa americana che, famelica di verità e realtà, ha ritratto l'intima realtà delle generazioni che hanno segnato il cambiamento. Documentarist…
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo episodio è Suzanne Noël, medica brillante e pioniera della chirurgia plastica, che nella Francia a cavallo tra ‘800 e ‘900 rivendicò il diritto di essere giovani e belle…
…
continue reading
“Breaking Borders” è il progetto di turismo comunitario messo in campo dal 2016 in uno dei quartieri più vulnerabili di Bogotà, “el barrio Egipto”. Valentina Barile lo ha visitato insieme a Oikos Onlus e ne parla su Radio Bullets.Di Radio Bullets
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La nuova Morgana è Amanda Lear, arriva dal paese di molto lontano e per diventare regina ha attraversato le porte più magiche del Novecento, innovando l’immaginario della moda, della musica,…
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci. Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo episodio è Elena Ferrante. La scrittrice de "L'Amica Geniale" ha portato via il suo corpo dal discorso pubblico e ha impedito in ogni modo, con costanza pluridecennale, …
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. Nelle storie delle sorelle Wachowski puoi essere tutto ciò che vuoi. Pensiamo a Matrix, che Lilly stessa ha definito come un’allegoria/manifesto dell’esperienza di non riconoscersi nel prop…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 34 | J.K. Rowling
1:08:01
1:08:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:01Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. Com'è riuscita una ragazza di 25 anni a tracciare le fondamenta di un mondo che poi abbiamo abitato in tantissimi, scrivendo una saga che ha venduto cinquecento milioni di copie e che le ha permesso di essere la prima persona …
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. In una Francia in cui il codice napoleonico considera le donne “affette da debolezza fisica e intellettuale”, negando loro i diritti civili e politici, una vedova di 27 anni ha creato il suo regno, partendo da poche bottiglie …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 32 | Nadia Comăneci
1:04:43
1:04:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:43Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. Cosa succede quando sei una fabbrica di denaro, ma il padrone della fabbrica non sei tu? Dai potere a una nazione, la fai esistere geograficamente nell'immaginario del mondo, ma non hai la libertà di intestarti ciò che tu stes…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 31 | Angela Merkel
1:09:26
1:09:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:26Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. Ci sono Morgane che si sono poste di fronte al mondo come forze della natura, personalità carismatiche e controcorrente che le hanno fatte riconoscere come le persone più interessanti in ogni stanza in cui sono entrate. Angela…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 30 | Beyoncé
1:13:05
1:13:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:05Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. Bey, B., Queen B., Princess of Pop, Yoncé, Queen Bey, Honey B.Oltre a Daenerys Targaryen la spezzatrice di catene – Beyoncé è sicuramente una delle Morgane con più soprannomi, tra quelle che abbiamo raccontato. E lei, come Kha…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ep. 29 | Francesca Sanna Sulis
1:02:36
1:02:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:36Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese, Francesca Sanna Sulis, partendo da dei bachi da seta e dalla periferia di una colonia monarchica, è stata capace di liberare sé stessa dal ruolo imposto, di dare libertà alle persone a cui aveva inse…
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese arriva dal West, pioniera secondo le sue regole e prostituta secondo quelle di tutti gli altri. Pearl de Vere - questo è il nome dal suono francese con il quale si è ribattezzata, metà gioiello e metà…
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese, Helena Rubinstein, è partita da dodici vasetti di crema. Con quelli ha gettato le fondamenta della cosmesi moderna, costruendo un impero mondiale di bellezza, con a capo se stessa. «Non esistono donn…
…
continue reading
Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit. La Morgana di questo mese, cresciuta sotto una pioggia di bombe e pregiudizi, ha fondato una città - Loppiano - ma questa non è nemmeno la cosa più rivoluzionaria che ha fatto. Perché Chiara Lubich si è divertita a cambiare il…
…
continue reading
Siete mai stati al mare in un posto in cui il mare bisogna attenderlo? Ascoltate qui che cosa accade a Sankt Peter-Ording e lasciatevi trasportare da una vera magia.Di Radio Bullets
…
continue reading
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri | Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank. La Morgana di questo mese è Oprah Winfrey, la prima afroamericana a diventare miliardaria, proprietaria di un canale satellitare, di una casa di produzione e di una casa editrice. Il suo magazine, “O”, vende ogni mese milioni di copie. Il suo prog…
…
continue reading
Se siete a Sydney andate a visitare Mrs Macquarie Chair: cogliete un frangipane, sedetevi sulla roccia sporgente, scrutate l’orizzonte e cercate con gli occhi una nave in lontananza come era solita fare Mrs. MacquarieDi Radio Bullets
…
continue reading