Un percorso a puntate per trovare un modo personale di avvicinarsi all'ascolto della musica senza distinzione di generi.
Le pillole di Paola Maugeri su Virgin Radio che ci raccontano le storie e gli aneddoti legati ai più famosi long playing
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
L
Long Playing Stories


Di Virgin Radio
M
Molliche d'Ascolto


Storia di una canzone che ha fatto la Storia.Di Sandro Dandria
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Uno degli album più belli di un musicista geniale che ha saputo rinnovarsi senza riproporre continuamente la solita formula del successo come avrebbero fatto tanti artisti al suo posto. Un compositore di musica leggera italiano ma di livello internazionale.Di Sandro Dandria
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Un'esecuzione che ha fatto innamorare anche Pedro Almodovar che l'ha inserita in una scena del suo film "Hable con Ella".Di Sandro Dandria
Di Virgin Radio
Oltre al Rock anche la Canzone di musica leggera e il Jazz hanno subito il fascino e l'influenza della musica di Bach, un musicista lontano nel tempo ma molto più vicino a noi di quanto possiamo pensare.Di Sandro Dandria
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
L
Long Playing Stories


Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
L'influenza che Bach ha avuto e ha tutt'ora sulla musica rock-pop è notevolissima. Dai "Beatles" ai "Doors" passando per i "Genesis", Rick Wakeman, Keith Emerson, Mike Oldfield e altri, un percorso per cercare di capire quanto il genio di Eisenach abbia plasmato i nostri gusti musicali.Di Sandro Dandria
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
L
Long Playing Stories


Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
Di Virgin Radio
M
Molliche d'Ascolto


Una delle pagine più famose del genio di Bonn. Un movimento di una bellezza e dolcezza incomparabili dove ispirazione e conoscenza si fondono mirabilmente per creare uno dei capolavori più amati della musica occidentale.Di Sandro Dandria
M
Molliche d'Ascolto


Questo "quartetto" è uno dei capolavori della musica da camera europea composto da un genio che ci ha lasciato a soli trent'uno anni.Di Sandro Dandria
Quattro composizioni tratte dalla produzione di un musicista "rivoluzionario" che ha traghettato la musica verso un sistema moderno vicino alla nostra sensibilità.Di Sandro Dandria
Un brano in cui le suggestioni del testo e della musica si sposano perfettamente tratto da un album che ha emancipato in modo definitivo l'uso dell'elettronica nella musica pop-rock.Di Sandro Dandria
Il suono di una chitarra che sembra parlare e raccontare emozioni e sentimenti.Di Sandro Dandria
Da "Cantaloupe Island" di H.Hancock a "Cantaloop" degli Us3 il passo può essere breve, o lungo ..........Di Sandro Dandria
Due visioni contrapposte della vita e dell'arte caratterizzano il rapporto tra un maestro, Monsieur de Sainte Colombe e il suo allievo, Marin Marais, accomunati però dall'amore e dal rispetto per la musica.Di Sandro Dandria
Due versioni completamente diverse dello stesso pezzo come due facce, estremamente interessanti, della stessa medaglia.Di Sandro Dandria
Una "ballad" straniante che avrebbe, probabilmente, interessato molto anche Stanley Kubrick.Di Sandro Dandria
"East meets West" o viceversa. Questo album è un bellissimo viaggio tra due culture diverse ma, per certi aspetti, simili.Di Sandro Dandria
M
Molliche d'Ascolto


Per questo film , che è una goduria per gli occhi e le orecchie, la musica ha ottenuto il Premio Oscar come "Miglior Colonna Sonora non originale".Di Sandro Dandria
M
Molliche d'Ascolto


Due splendidi momenti nei quali Mozart spinge la voce umana fino ai limiti estremi dell'espressività e dell'estensione.Di Sandro Dandria
Edith Piaf. Un "passerotto" sfortunato la cui voce è lo specchio dell'anima.Di Sandro Dandria
Affascinante, misteriosa e intrigante. Una musica che irretisce l'ascoltatore prendendolo per mano verso un "mondo emotivo" del tutto particolare.Di Sandro Dandria
Un "dietro le quinte" reale e senza filtri di una delle più importanti sessioni di registrazione degli ultimi decenni.Di Sandro Dandria