Parlo di cinema. Di notte e alla guida
…
continue reading
Podcast italiano con Giuseppe Cirino e Mao Di Matteo, pubblicato anche in Telegraph Road radio, che vuole raccontare il come, e perché, sono nate alcune tra le più grandi canzoni della storia. Possiamo definirle "colonne sonore della nostra vita".
…
continue reading
Dare voce ai nomi è un modo per renderli eterni e vivi, per ricordarli sempre. La Voce dei Nomi è un progetto per la Giornata della Memoria, 27 gennaio, data della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. Contiene la registrazione dei nomi dei 9016 ebrei deportati dall'Italia
…
continue reading
Capitolo 8
…
continue reading
Capitolo 7
…
continue reading
Capitolo 6
…
continue reading
Capitolo 5
…
continue reading
Capitolo 4
…
continue reading
Capitolo 3
…
continue reading
Capitolo 2
…
continue reading
Capitolo 1
…
continue reading
Perché un gruppo di ragazzi e adulti italiani e spagnoli residenti a Madrid ha voluto rendere omaggio ai deportati dall'Italia verso i campi di sterminio.
…
continue reading
La Voce dei Nomi es un proyecto para el Día de los Caídos, el 27 de enero, la fecha de la liberación del campo de exterminio de Auschwitz. Contiene el registro de los nombres de los 9016 judíos deportados de Italia. El proyecto está dedicado en particular a la memoria de mi abuelo, Alfredo Tramer, deportado de Trieste y asesinado en Auschwitz. Tomm…
…
continue reading
La Voce dei Nomi is a project for the International Holocaust Remembrance Day, January 27, the date of the liberation of the Auschwitz death camp. It contains the audio registration of the names of the 9016 Jews deported from Italy. The project is dedicated in particular to the memory of my grandfather, Alfredo Tramer, deported from Trieste and kil…
…
continue reading
La Voce dei Nomi è un progetto per la Giornata della Memoria, 27 gennaio, data della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz. Contiene la registrazione dei nomi dei 9016 ebrei deportati dall'Italia. Il progetto è dedicato in particolare alla memoria di mio nonno, Alfredo Tramer, deportato da Trieste e ucciso ad Auschwitz. Buon ascolto. Tomm…
…
continue reading
In questo episodio Il Cirino e Mao vi raccontano aneddoti su "Se telefonando" di Mina
…
continue reading
In questo episodio Il Cirino e Mao vi raccontano aneddoti su uno dei Capolavori dei Metallica
…
continue reading
In questo episodio Il Cirino e Mao vi raccontano aneddoti su Roxanne, grande successo de The Police
…
continue reading
In questo episodio Il Cirino e Mao vi raccontano aneddoti su "Smells like teen spirit" dei Nirvana
…
continue reading
In questo episodio Il Cirino e Mao vi raccontano aneddoti su uno dei Capolavori dei Beatles
…
continue reading
In questo episodio Il Cirino e Mao vi raccontano aneddoti sul capolavoro dei Pink Floyd
…
continue reading
In questo primo episodio raccontiamo come è nata la celebre canzone dei Guns n' Roses. Curiosità e aneddoti che hanno portato i protagonisti a creare questo capolavoro.
…
continue reading
Hai mai fatto caso che una scelta da niente può cambiarci la vita? Si dice che la madre di Hitler volesse abortire ma cambiò idea all’ultimo minuto. Ti rendi conto? Jimmy MarkumDi Furgonauta
…
continue reading
Personaggi assurdi. Situazioni intricate. Egoismo e piccoli sogni porteranno i protagonisti a incrociare le loro vite e, soprattutto, a complicarle.Di Furgonauta
…
continue reading
Auggie è un bambino affetto dalla Sindrome di Treacher Collins in procinto di frequentare la prima media. Dovrà affrontare il mondo e l’incapacità delle persone di accettare il diverso.Di Furgonauta
…
continue reading
Chi ama a prima vista tradisce ad ogni sguardo.Di Furgonauta
…
continue reading
Paterson vive e lavora nella cittadina di Paterson. La sua vita è monotona, a tratti inquietante. Sembra che niente e nessuno possa toccare Il protagonista, vive dentro di se, apparentemente, in realtà guarda ascolta assorbe, è un poeta.Di Furgonauta
…
continue reading
Animali notturni. Quando ami qualcuno dovresti fare attenzione. Potrebbe non capitarti più.Di Furgonauta
…
continue reading
Adam è un professore di Storia che cerca ossessivamente un uomo a lui uguale, il protagonista sfiora la follia e la voglia di controllo totale, un controllo pericoloso e ambiguo.Di Furgonauta
…
continue reading
Un ladro che diventa imprenditore invasato di sogno americano disposto a tutto pur di vendere e vendersi.Di Furgonauta
…
continue reading
Genius, due facce della stessa medaglia, l’artista e la tecnica. Il rapporto tra l’ispirato e il metodico. Un grande rapporto di affetto e di conflitto. Un padre è un figlio ritrovati tra le parole di un libro.Di Furgonauta
…
continue reading
Un uomo riceve uomini e donne, comprende il loro tormento, alimenta le loro voglie, li nutre e coccola nello stesso tempo. Sono mostri, persone, o esseri fatti di paglia?Di Furgonauta
…
continue reading
Perseveranza. Niente al mondo può sostituire la perseveranza. Ne il talento, ne il genio, ne l’istruzione. Soltanto la perseveranza è la determinazione sono onnipotenti.Di Furgonauta
…
continue reading
Emily Blunt è Rachel, alcolizzata, sola, confusa. Tutti i giorni viaggia in treno senza una meta precisa, tutti i giorni vede una donna che nella sua fantasia incarna quello che lei vorrebbe essere, felice, fresca, perfetta, si chiama Megan, è di lì a poco sparirà nel nulla, insieme alla già traballante stabilità mentale di Rachel.…
…
continue reading
Suburra. Un luogo. Una condizione. Un progetto enorme da portare a termine a Ostia. Crimine e politica di intrecciano distruggendo uomini e sogni. Roma, nel suo essere caotica, bellissima e ostile decide nel silenzio chi può vivere, morire, o continuare a sognare.Di Furgonauta
…
continue reading
Robert De Niro è Rupert Pupkin, aspirante Re della comicità disposto a tutto pur di arrivare. Film attuale e rappresentativo di una società, quella di oggi, nella quale il fine giustifica i mezzi, sempre e comunque.Di Furgonauta
…
continue reading
Michael Gordon Peterson è Bronson. Distrugge gli altri e se stesso. L’unica forma di libertà per lui è la violenza fisica. L’unica casa, il carcere. L’unica via d’uscita, le sbarre.Di Furgonauta
…
continue reading
Hard Candy come Cappuccetto Rosso. Una giovane, giovanissima preda nelle mani di quello che sembra tutto, tranne che una persona pericolosa. C’è un problema, all’interno della favola manca il Cacciatore.Di Furgonauta
…
continue reading