Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


1
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Ok
L’ultima spiaggia è il luogo dove, prima o poi, arriviamo tutti: quando ci arriviamo siamo disperati, non vediamo alternative, lo consideriamo come l’ultima speranza, l’estrema possibilità di risolvere una situazione. Parliamo di argomenti pesanti con tono leggero. Dopo esserci trovati diverse volte in questa spiaggia, dopo averla scoperta stranamente affollata, abbiamo deciso di usare le nostre competenze nel campo della comunicazione per trasformare questo luogo.
Tecnologie per l’esperienza
Penna Pirata è l’inedito podcast settimanale di poesie in moderno romanesco, scritto e raccontato dalla Penna Pirata Fabrizio Proietti. La penna come simbolo dello scrittore, della rima e dell’artista e la parola pirata per indicare quella poesia pirata, quasi fuorilegge, che spesso non segue le regole della tradizionale poesia romanesca o di quella classica italiana. Un podcast per trasformare in versi l’illusione di quella libertà in costante lotta con l’identità.
Smau Academy è la piattaforma gratuita di formazione e aggiornamento professionale attiva 365 giorni l’anno e dedicata ad imprenditori, manager e professionisti italiani che vogliono accrescere le proprie competenze su tematiche di grande attualità, come il marketing digitale, gli analytics, i social media per il business, l’internazionalizzazione, la fabbrica 4.0, il cloud computing, la sicurezza informatica. Ogni anno realizziamo, grazie al supporto di un network di relatori indipendenti – ...
La prima Radio Rossonera! La casa di ogni milanista, nata per dar voce ai tifosi e con l’obiettivo di diventare un tramite tra supporter che vogliono comunicare e una nuova società
Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 16.30. A cura di Cecilia Di Lieto.
Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole
L’attualità politica letta attraverso materiali tratti dall’archivio sonoro di Radio Radicale
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
Il podcast di Outcast.it interamente dedicato al retrogaming. Ogni due settimane chiacchieriamo di un classico del videogioco a cui abbiamo rimesso mano per l’occasione.
L’appuntamento settimanale in cui si analizzano le attività del Papa, della Chiesa, i rapporti fra Stato e Chiesa e fra le religioni attraverso la lettura degli articoli più significativi della stampa italiana.
A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.
Parliamo di sesso. Chiacchiere intime tra donne. Leni, laureata in Psicologia, racconta con serietà e ironia il sesso di oggi, perché domani sia un sesso migliore. Un viaggio tra amiche verso l’orgasmo. Il contenuto del Podcast è destinato ad un pubblico adulto. Il sesso è trattato con professionalità, maturità e proprietà di linguaggio. Scrivici a vengoanchioofficial@gmail.com Seguici su Instagram @vengo_anchio_podcast Logo by @chiaraliki.art
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
L’Ultima Domanda è un podcast in cui si esplorano temi che spaziano dallo scientifico-tecnologico al socio-culturale. Ogni puntata consiste in una lunga conversazione ininterrotta tra uno dei nostri intervistatori e un ospite esperto nel suo campo.
RadioAchab è il podcast per chi si occupa su IT. Interviste, indagini, approfondimenti per capire insieme come mettere meglio a frutto i vantaggi che la tecnologia ci offre. Lavori in un’azienda che eroga servizi informatici? Sei il responsabile IT di un’azienda di cui devi fare funzionare il sistema informativo? Radio Achab è il podcast per te: cerchiamo di capire dove si annida il valore dell’IT e di farti lavorare meno e meglio. Iscriviti adesso e se hai delle storie da raccontare contatt ...
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
ANSA Voice stories è l’edizione settimanale di approfondimento: le storie, le inchieste e le curiosità della settimana, a cura dei giornalisti dell’Agenzia
Considera l’inglese la tua migliore opportunità! Siamo convinti che la lingua inglese sia un formidabile strumento per essere cittadini del mondo! Ascolta le nostre pillole di Inglese settimanali.
La raccolta di podcast di SDA Bocconi Insight, l’hub di contenuti e cultura manageriale di SDA Bocconi School of Management
Il Figlio è il podcast nato dalla omonima rubrica settimanale di Annalena Benini sul Foglio. Storie di genitori e figli. La vita quotidiana, le difficoltà, l’allegria, il tempo che vola. Bugie, compiti in classe, vacanze, amori e qualche disastro.
Lo spinotto musicale di Radio Popolare si prende cura del vostro primo pomeriggio e della vostra passione per la musica, accompagnandovi con approfondimenti, interviste, incontri, suoni e scoperte. Per raccontare tutto quello che di interessante accade oggi nella musica e in ciò che la circonda. Nell’ultima mezz’ora del programma, chiamata per l’occasione JackBox, vi regalerà un’oasi di pura musica, senza parole, solo piacevolezza d’ascolto. Anticipazioni e playlist sui canali social di Matt ...
Un podcast sui film. Tutte le settimane Lucia Patrizi (del blog Il Giorno degli Zombi) e Davide Mana (del blog strategie evolutive) chiacchierano di cinema di genere e altre amenità. Si fanno S P O I L E R ma non si spiegano i finali.
L
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!


1
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Graziana Filomeno - italiano online
Impara l’italiano con LearnAmo – grammatica, esercizi, video e tanto altro ancora!
ANSA Voice magazine, le rubriche ANSA in formato podcast. Ogni settimana potrai ascoltare l’approfondimento del Direttore Luigi Contu (“La scelta del Direttore"), "La parola" di Massimo Sebastiani, "Le tendenze della settimana", "Weekend al Cinema", "Siamo Serie", "Voci dall'Europa".
Il racconto nitido del Medioevo e del Rinascimento a un pubblico non scientifico. Una lettura trasversale su percorsi interdisciplinari affiancati alla musica, attraversando l’entusiasmante stagione della monodia per giungere al trionfo dell’esperienza polifonica. Il tutto con proposte d’ascolto, novità discografiche, recensioni librarie e incontri con i protagonisti, sia attraverso interviste sia come ospiti in studio.
C
Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano


1
Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano
multimedia@adimilano.it
Il nostro scopo è presentare la “Buona Notizia” del Vangelo dell’amore, del perdono, della pace, della guarigione e della vita eterna che Dio offre liberamente nel Suo Figlio Gesù. Annunciamo che Cristo risorto è l’unica via, non solo per la salvezza dell’anima, ma anche per vivere serenamente qui in terra.
Dal 15 giugno 2020 inizia un percorso che ci auguriamo sia lungo e fattivo. L’incipit non poteva che essere con Luigi Einaudi e le sue Prediche Inutili. Gli audio consigli di Davide Giacalone ci accompagneranno per tanto tempo con saggi e romanzi, selezionati con cura dalla nostra Biblioteca, per aiutare ognuno di noi e il Paese nella crescita culturale. Un appuntamento fisso del lunedì alle 14.
R
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air


Nel mondo ci sono circa 50 mila ricercatori italiani “expat”. C’è chi ha lasciato l’Italia perché non trovava prospettive nel sistema universitario, c’è chi ha scelto un’università o un laboratorio di ricerca perché coerente con la propria specializzazione. Chi è partito per caso, chi per necessità. In questo podcast, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air, raccontiamo ogni settimana l’esperienza quotidiana di un ricercatore italiano all’estero: chi sono, dove sono, cosa stu ...
Allena la tua mente, il podcast di Area51 Publishing che ti aiuta a imparare le tecniche per tenere in allenamento il tuo "organo di regia" e svelare i segreti della memoria. Le potenzialità del nostro cervello sono infinite. Il cervello ha una struttura dinamica e la nostra azione diretta, tramite l’esperienza, l’esercizio mentale, lo studio, la concentrazione è l’elemento fondamentale per rafforzarlo. Il cervello è il segno più straordinario dell’evoluzione umana, e ora sappiamo che l’evol ...
The Future Of è il podcast che vi racconta le tecnologie, le persone e le start-up che stanno cambiando il nostro futuro attraverso la ricerca, l’innovazione e la capacità di portare soluzioni sul mercato. Now both in Italiand and English.
Una diversa forma di femminismo. Il Podcast offre l’opportunità di capire che ciò che le donne sono e hanno oggi lo devono alle donne del passato e ciò che potrà essere è solo nelle loro mani. Ogni domenica una donna “troppo forte per un periodo che la voleva debole” e che ha fatto sentire la sua voce uscendo dal tradizionale ruolo che la società le imponeva. Se ti va sostienimi offrendomi un caffè a questo link: https://ko-fi.com/francescaferragina
Pharmakon è un podcast sul talidomide, un farmaco versatile utilizzato anche come antinausea per le donne in gravidanza e commercializzato su larga scala alla fine degli anni ‘50. Pochi anni dopo l’inizio delle vendite emergono i primi dubbi e le prime segnalazioni di effetti collaterali. Poi la certezza: il talidomide causa gravi malformazioni neonatali. Le vittime sono state più di 10.000, e a sessant’anni di distanza la storia non può ancora dirsi conclusa.
Gocce di benessere è la rubrica quotidiana che ti aiuta ad iniziare le tue giornate portando l’attenzione a tutto ciò che può essere funzionale e utile per TE: il tuo benessere, i tuoi obiettivi, la tua trasformazione, il miglioramento delle tue relazioni e della tua vita.
Start Me Up è il podcast che racconta l’innovazione tecnologica, sociale e culturale del Sud Italia. È un canale acceso su quanto di positivo si muove nella parte meridionale dello Stivale: l’intento è quello di dare voce a chi fa impresa e allo stesso tempo ispirare chi vorrebbe lavorare a un proprio progetto e non sa come fare. Start Me Up è realizzato da Fabio Bruno, con il contributo di keedra.com e si ascolta principalmente su radiostartmeup.it.
Silvio Berlusconi è stato un carismatico magnate dell’immobiliare multimilionario che ha sovvertito l’ordine della politica italiana e ipnotizzato un’intera nazione. È stato uno dei premier più a lungo in carica di uno dei paesi più ricchi al mondo, finché non è stato spodestato da tre donne potenti… e due parole: “Bunga Bunga”. Da Wondery, i creatori di Dirty John e The Shrink Next Door, e presentato dalla Nadia Tempest, “Bunga Bunga” è una serie da otto puntate sull’incredibile storia vera ...
Un radiogiornale quotidiano, da lunedì a venerdì, sull'attualità grigionese. Un compendio degli spunti più significativi dell’attualità retica destinato agli italofoni residenti in tutto il paese. In redazione a Coira: Roberto Scolla, Manuele Ferrari e Patrick Colombo.
Aprire il rubinetto è ormai uno dei gesti più scontati e naturali che facciamo nella nostra vita quotidiana. Ma cosa c’è dietro questo semplice gesto? Come fa l’acqua ad arrivare nelle nostre case? E da dove arriva? Tutto questo e altro ancora nel nuovo podcast di Gruppo CAP Capirci un tubo, un viaggio alla scoperta dell’acqua attraverso gli occhi della scienza realizzato in collaborazione con Frame – Divagazioni Scientifiche.
Podchaos è fatto per chi vuole sia divertirsi sia discutere su temi d'attualità, meme e altro. Intervistiamo senza filtri sia personaggi famosi sia persone comuni per avere sempre delle idee e delle visioni sul mondo anticonformiste. Cadenza bisettimanale; da consumarsi preferibilmente entro l’apocalisse. Conducono Tommaso Comelli insieme a Stefano Pagliarani.
L'approfondimento della politica e dell'attualità vista dal Grigioni italiano.
Il podcast a cura di True Blue, l’unico blog italiano dedicato ai Dallas Cowboys.
R
RadioAchab: l’IT per te.


1
La sicurezza secondo Giancarlo - Credenziali in vendita a prezzi stracciati e le altre notizie dell'estate
39:59
Riscatto in moneta di Roblox, aumento degli attacchi DOS, software che salvano dati in chiaro, attacchi contro i NAS e contro OneDrive e SharePoint, proteggere i sistemi OT e prezzi delle credenziali in picchiata. Ne parliamo con Giancarlo Calzetta, appassionato di sicurezza, e Andrea Veca, CEO di Achab, per la rubrica “La sicurezza secondo Giancar…
Nasce con l'idea di spronarci nel raggiungimento dei nostri #obiettivi e finisce con l'urlarci contro alimentando il nostro senso di #inadeguatezza.Conscevate la vostra parte critica? Nel Voice Dialogue la chiamiamo Critico Interiore e la sua funzione principale è quella di volerci proteggere e garantire l'accettazione da parte degli altri. Spesso …
Come vengono applicate le tecniche di testing del neuromarketing (eye-tracker, questionari, elettroencefalogramma, conduttanza cutanea) per la verifica e l’ottimizzazione dei contenuti digitali in azienda? E con quali risultati? Tramite l’esposizione di due casi aziendali – un test sui contenuti di una campagna social di una startup italiana del fo…
C
Corriere Daily


Dopo il 2024 gli astronauti russi non collaboreranno più con gli occidentali sulla stazione lanciata in orbita nel 1998: finisce un’era di cooperazione, nata da una sfida tra i due blocchi, in cui la scienza è stata anche un potente veicolo diplomatico. L’editorialista Massimo Sideri e l’ex astronauta Umberto Guidoni spiegano le conseguenze di ques…
Come puoi allenare in modo divertente il tuo Inglese durante l’estate? Ascolta la pillola e scopri come! Ecco i link promessi: https://www.hsschool.it/wordle-il-gioco-del-momento/ https://www.hsschool.it/migliora-il-tuo-inglese-vedendo-un-film/ https://www.hsschool.it/7-migliori-serie-tv-per-migliorare-il-tuo-inglese/ https://www.hsschool.it/missio…
A
Allena la tua mente


Nessuno ce lo ha mai insegnato (tantomeno la scuola!), ma imparare è una facoltà che va appresa e sviluppata: perché il futuro è di chi sa e sa fare! Scopri il genio di Prentice Mulford: https://bit.ly/PMulford Ti piace il nostro canale? Sostienici! Non abbiamo finanziatori, la nostra unica fonte di finanziamento è la vendita dei nostri contenuti e…
Le cause della straordinaria siccità della primavera-estate del 2022, tra mancanza di precipitazioni, variazione della pressione atmosferica, aumento delle temperature, e come fare fronte a questo problema.Di Gruppo CAP
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
L
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!


Quando su Instagram vi ho chiesto dei suggerimenti per gli argomenti dei nuovi video, ho ricevuto molti messaggi in cui mi chiedevate più video sulle congiunzioni e il loro utilizzo. Sul nostro canale trovate già dei video esplicativi sulle congiunzioni, per esempio le congiunzioni concessive, mentre in questo articolo ho deciso di mettervi alla pr…
In Italia il 30% del territorio è a rischio desertificazione. Oggi parliamo dei diversi tipi di siccità (sì, ce ne sono diverse!), e degli effetti che potrebbe portare, o che ha portato, nei diversi luoghi del mondo.Di Gruppo CAP
T
Tra le righe - Sky Tg24


Una delle voci poetiche italiane più apprezzate traccia un'indagine inattesa tra il padre dell'evoluzionismo e il poeta grazie al ritrovamento di un libro nella biblioteca di RecanatiDi Sky TG 24
Stelle cadenti, notte di San Lorenzo, notte dei desideri. La notte nella quale i sogni diventano realtà. Osservare le stelle cadenti è una delle esperienze più emozionanti che si possano vivere, allora perché non condividere l’esperienza con tutta la famiglia? Siamo pronti per trascorrere notti indimenticabili con il naso in su a caccia di stelle c…
I ghiacciai costituiscono i tre quarti di tutta l’acqua dolce della Terra, e ne coprono l’11% della superficie. Se dovessero improvvisamente fondersi, gli oceani si innalzerebbero di 90 metri. Oggi parliamo di ghiacciai, e degli effetti che i cambiamenti climatici potrebbero avere su territori come l’Islanda.…
Ispirata da un articolo di Anthony Manker su Medium.com, ascoltato su Mindfulness in Bergamo, una riflessione su come tutto nella vita possa essere un'occasione per creare qualcosa di nuovo, di bello. Un'opportunità. Una risorsa.Ascolta la diretta e prova ad osservare il tuo modo di vivere l'#errore. Quanto incide il tuo desiderio di #controllo? ..…
“Piuttosto morire che il disonore” queste le parole che Anne di Bretagna ha voluto venissero aggiunte al motto già esistente dell’ordine cavalleresco della sua terra. Una donna caparbia e orgogliosa, che a lungo, troppo a lungo, è stata alla mercè del gioco di potere degli uomini attorno a lei, ma che per le sue forti convinzioni è diventata un sim…
R
Radio Rossonera


1
#247 Milan Weekly Podcast
1:08:43
1:08:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:08:43
Di Radio Rossonera
Summer Edition 2022 Seconda di tre puntate. Dodici suggestioni sull'anno 2100. In questa puntata: Intelligenza generale artificiale, Body Scan quotidiani, Finale di coppa del Mondo, Vacanze nei waterscraper. Non perdetevi la Newsletter! http://the-future-of.it/Di Andrea Ferrante
A
ANSA Voice magazine


1
La tendenza della settimana - Iperfemminile e rosa, un'estate Barbiecore (di Alessandra Magliaro)
5:29
Lanciato dalle prime immagini del film "Barbie" con Margot Robbie e amato dalle celebrities, il look pink che rinvia ad una estetica anni '80 è ovunque. Minigonne strette, top corti, visiera e ovviamente una colata di rosa carico. Le giovani ne hanno fatto l'uniforme di quest'estate come attestano le migliaia di video a tema Barbiecore sui social. …
In questa puntata Alberto Agliotti e Vincenzo Guarnieri tornano a parlare degli effetti del cambiamento climatico, questa volta sui mari, in particolare sulle conseguenze della capacità degli oceani di catturare anidride carbonica e il conseguente aumento dell’acidità delle acque.Di Gruppo CAP
Nel 2020 sono stati13,9 milioni gli italiani che hanno ascoltato un podcast almeno una volta nell’ultimo anno(1,8 in più rispetto all’anno precedente). La durata media dell’ascolto di un podcast è di oltre 20 minuti, per 4 volte al mese. Bastano questi dati per comprendere come questo media solo apparentemente nuovo possa diventare un tassello davv…
L
Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!


Scrivere: un’attività che alcuni adorano, che altri odiano ma di cui tutti abbiamo bisogno. Infondo, saper scrivere bene non serve solo a scuola o agli autori: noi tutti abbiamo bisogno di scrivere lettere, e-mail, riassunti, resoconti e chi più ne ha più ne metta. Però molto spesso, sia gli stranieri che gli stessi italiani hanno dei dubbi su alcu…
V
VENGO ANCH’IO

1
La contraccezione d'emergenza, o "pillola del giorno dopo". Come funziona e quando assumerla. Ne parliamo col ginecologo Dott. Kim Noci
34:31
Cosa fare quando si rompe il preservativo? O quando il metodo anticoncezionale che utilizziamo normalmente per qualche motivo non funziona? Possiamo ricorrere alla contraccezione d'emergenza, o pillola del giorno dopo. Il Dottor Kim Noci ce ne spiega il funzionamento e che e quando assumerla.
Di Fondazione Luigi Einaudi
D
Digitalia


1
Digitalia #636 - Speciale Crossover Astronauticast
1:26:00
1:26:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:00
Il primo speciale estivo è una puntata crossover con Marco Zambianchi, nostro collega di Astronauticast. Si parla di satelliti, missioni Esa, software di controllo dei satelliti e tanti aneddoti spaziali e astronautici in vera salsa digitaliana. Dallo studio distribuito di digitalia: Franco Solerio, Francesco Facconi, Marco Zambianchi Sponsor: Squa…
Le stime prevedono una riduzione della disponibilità di acqua nei laghi, nei fiumi e nelle falde, soprattutto nei luoghi dove già nel recente passato si è registrata tale riduzione. Parliamo si siccità, deossigenazione, termal habitat change e dissesto idrogeologico.Di Gruppo CAP
Introduzione alla Meditazione è un ciclo di video e di podcast dedicati a tutti coloro che desiderano iniziare a praticare nel loro quotidiano quest’arte antica e sempre attuale. Ritagliati uno spazio nelle tue giornate, preferibilmente al mattino, di almeno 15 minuti e dedicati con costanza e gentilezza a te stesso. Con il tempo, praticando regola…
Hai mai pensato che fossero tra loro diverse? ...ad ogni stimolo, evento della vita, tu cosa pensi di offrire: una reazione automatica, magari istintiva.... oppure una risposta pensata, mediata, consapevole? Ascolta la diretta e prova, nel tuo quotidiano, ad osservare il tuo modo di rispondere. Senza giudizio, ma con il desiderio di conoscerti un p…
Il talidomide è un farmaco dalle mille vite e la sua storia non finisce con il suo ritiro dal commercio agli inizi degli anni ’60. Questo è il racconto del dopo e dei lasciti. Il racconto di come dalla più grande tragedia della storia della farmaceutica sia nata la moderna farmacovigilanza. Il racconto di come una molecola maledetta si sia trasform…
Gli Stati Uniti rappresentano un mercato tra i più appetibili per un nuovo ed efficace sedativo. Per entrare in commercio un farmaco deve però ottenere l’autorizzazione della FDA, l’agenzia americana di controllo dei farmaci. La storia di Frances Oldham Kelsey, ufficiale medico della FDA, che con competenza e integrità ha salvato gli Stati Uniti da…
In questo episodio, ci concentreremo sulla disastrosa situazione orientale: per l’Impero romano, il disastro che si srotolerà in questo episodio è, infatti, di immani proporzioni, senza paragoni nella storia imperiale. Perfino durante il V secolo, e con la caduta dell’Occidente, in realtà l’autorità imperiale romana si era lentamente dissolta, senz…
Lorenzo de’ Medici, il Magnifico, ha dato vita a un mito che è durato secoli, prima che gli studiosi moderni riuscissero a scalfirlo. Scaltro diplomatico o crudele antilibertario? Generoso mecenate o genio della propaganda? Precoce talento letterario o rimatore dilettante? Abile banchiere o amministratore non del tutto capace e non proprio onesto d…
Lorenzo de’ Medici, il Magnifico, ha dato vita a un mito che è durato secoli, prima che gli studiosi moderni riuscissero a scalfirlo. Scaltro diplomatico o crudele antilibertario? Generoso mecenate o genio della propaganda? Precoce talento letterario o rimatore dilettante? Abile banchiere o amministratore non del tutto capace e non proprio onesto d…
Lorenzo de’ Medici, il Magnifico, ha dato vita a un mito che è durato secoli, prima che gli studiosi moderni riuscissero a scalfirlo. Scaltro diplomatico o crudele antilibertario? Generoso mecenate o genio della propaganda? Precoce talento letterario o rimatore dilettante? Abile banchiere o amministratore non del tutto capace e non proprio onesto d…
Lorenzo de’ Medici, il Magnifico, ha dato vita a un mito che è durato secoli, prima che gli studiosi moderni riuscissero a scalfirlo. Scaltro diplomatico o crudele antilibertario? Generoso mecenate o genio della propaganda? Precoce talento letterario o rimatore dilettante? Abile banchiere o amministratore non del tutto capace e non proprio onesto d…
R
Reggae Radio Station


1
Reggae Radio Station di domenica 07/08/2022
1:16:06
1:16:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:06
A ritmo di ReggaeReggae Radio Station accompagna discretamente l’ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese.Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.…
I
Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.


1
COSE DELL’ALTRO MONDO.
1:06:19
1:06:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:19
Una conversazione, con PIERGIORGIO ODIFREDDI ospite a Bisceglie il 31 luglio 2022 presso le "Vecchie Segherie Mastrototaro", nella quale si espongono con la consueta chiarezza e semplicità le varie cause che stanno mettendo in nostro nostro mondo in subbuglio. Servirà interrogare la scienza perché possa aiutarci a comprendere il moto perverso a cui…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
Radio Radicale. 7/08/2022 07:07:17
C
Chiesa Cristiana Evangelica ADI Milano


-Di Elio Varricchione
Di RSI - Radiotelevisione svizzera