Cosa succede in città e...in casa Fiorentina! Dal 1982 è la radio di riferimento dell’area metropolitana. Se sei Viola... ti piace!
…
continue reading
Dal gr del mattino di venerdì 16 aprile 2021
…
continue reading
Ascolta dal gr del mattino del 19/03/2021
…
continue reading
Intervista a Giuliano Leoni del comitato fiorentino "Ma noi quando si dorme?"
…
continue reading
Una mattina col dottor Antonio Romei nel suo ambulatorio all'Isolotto. L'intervista al dottor Nicola Marini segretario regionale dello Smi. Dal gr del mattino del 22/02/2021
…
continue reading
Da oggi a Firenze per oltre 10mila utenze cambia la raccolta (15/02/2021)
…
continue reading
Giovani e movida. Giovani e aperitivi. Giovani e untori. Dopo l'estate e il primo "bomba libera", i giovani sono tornati nuovamente sulle prime pagine dei giornali. A Firenze, infatti, si sono verificati "party" abusivi anche dopo l'orario di chiusura dei locali e assembramenti sconsiderati nella zona di Sant'Ambrogio. Ma sono davvero loro gli unto…
…
continue reading
"Si e ora? Dove la metto" Quante volte, girando per Firenze, ci siamo fatti questa domanda. Il nodo parcheggi è uno dei temi che più cari ai fiorentini in quanto, specie in centro, spesso si è chiamati alla creatività. Anche se si è residenti o si ha il diritto di parcheggiare. Questa mattina, su Repubblica, si parlava dei parcheggi interrati nelle…
…
continue reading
Intervista all'immunologo Sergio Romagnani (27/01/2021)
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ritrovare il benessere e ripartire dalle aree interne: firmato l'accordo quadro tra Cabina di Regia e SdS del Mugello
3:34
Ripartire dal benessere, riscoprire dove abitiamo e ritrovare interesse per le aree interne. Sono questi alcuni dei punti su cui lavora la Cabina di Regia “Benessere Italia” presieduta dalla Presidente Filomena Maggino. Quest’oggi, 26 Gennaio 2021, è un giorno storico per la Toscana perché in Palazzo Vecchio proprio la Professoressa Maggino e il Pr…
…
continue reading
San Patrignano. Emilia Romagna. La nota comunità è tornata sulle cronache nazionali dopo il documentario di Netflix che ha riacceso il dibattito in tutto il paese. Polemiche, opinioni (anche non richieste) e tante parole sono state dette su "Sins of the Savior".Ma chi invece non ha fatto polemiche e, anzi, ha preferito raccontare le storie di chi, …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Social e minori: serve un controllo? Il Presidente dell'Osservatorio: "Censuriamo chi mette in mostra comportamenti cattivi"
49:42
Il dibattito sull'utilizzo degli smartphone di bambini e ragazzi sta imperversando. I recenti fatti di cronaca, legati al social TikTok, e la proposta del "niet" telefoni per Under 14 proposta dal Senatore Cangini di Forza Italia ha scatenato l'opinione pubblica. Questa mattina abbiamo intervistato Antonio Marziale, Presidente dell'Osservatorio Dir…
…
continue reading
Ascolta dal gr del mattino con Marcello Mancini e la dottoressa Chiara Lazzarini, psicologa e psicoterapeuta.
…
continue reading
La protesta contro il dpcm al centro del gr del mattino del 22/01/2021
…
continue reading
Tra stadio e Fiorentina il punto di vista del Professor Antonio Natali, ex Direttore della Galleria degli Uffizi
…
continue reading
Il sistema dei trasporti, legato alle scuole, in Toscana sta reggendo. Corse potenziate con una spesa intorno ai 4 Milioni, 500 mila euro (400 nel bilancio 2020, 100 nel 2021) per il progetto "Ti Accompagno". Tante spese in funzione di un rientro sempre più "in presenza" nelle scuole superiori. Alcune criticità sono però emerse proprio dal servizio…
…
continue reading
Lo screening a Firenze prosegue, ma una parte dei genitori non autorizza il test per i figli (20/1/2021)
…
continue reading
Do-Domani. Do-do-domani. Che ne sarà del domani dello Stadio Franchi? Dopo la lettera del Ministero e le parole del Sindaco di Firenze Dario Nardella il domani dello Stadio potrebbe sembrare chiaro. Uno stadio restaurato, con possibile curve vicine, una copertura totale ed esercizi commerciali. Ci sarà da capire cosa vorrà fare la Fiorentina, intan…
…
continue reading
I numeri e le prospettive in Toscana (dal gr del mattino del 18/01/2021
…
continue reading
Ma Santo Spirito come sta? Nonostante i DPCM e il coprifuoco la Piazza non ha mai smesso di animarsi con eccessi e situazioni spiacevoli per i residenti. Ne parliamo con Camilla Speranza.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Giorgetti: "I cantieri sono impattanti, dureranno minimo due mesi. I lavori andranno avanti 24 ore al giorno con tre turni"
4:14
Ma come vanno avanti i lavori della Tramvia. L'Assessore Stefano Giorgetti è intervenuto durante il filo diretto: "Abbiamo fatto dei saggi, invasivi ma puntuali. Abbiamo gestito abbastanza bene la viabilità. Bisognerà vedere cosa succederà dal 23, con i cantieri della sostituzione della tubazione dell'acquedotto. Sono dei cantieri impattanti, duran…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Tramvia si, tramvia no, Razzanelli presenta il ricorso: "C'è bisogno della VIA. Come fanno a dimostrare che avrà esito positivo?"
5:45
Quali le sorti della tramvia? Ci saranno ritardi per le 3.2? Intanto c'è in atto un ricorso al TAR, presentato tramite l'Avvocato Xavier Santapichi da Mario Razzanelli, Consigliere Comunale di Forza Italia. "La storia è iniziata l'anno scorso - dice Razzanelli - avevano depositato il progetto e avevo fatto un ricorso, depositando osservazioni sul p…
…
continue reading
L'intervista al coordinatore dell'osservatorio di epidemiologia dell'Agenzia Regionale di Sanità (13/01/2021)
…
continue reading
Tutor, mezzi in più e sicurezza. E' questo il piano messo in atto dalla Città Metropolitana e dalla Regione Toscana per i trasporti legati al mondo scolastico. Ma ha funzionato? Dopo un primo giorno con alcune criticità, abbiamo chiesto ad uno steward la reale situazione. "Ho controllato la situazione - dice - ho trovato autobus con meno cinquantac…
…
continue reading
Il Day After del rientro nelle scuole come è andato? I ragazzi hanno voglia di rientrare? Siamo stati insieme a Erica e Martina sul 6 per Via della Colonna. "Sicuramente è una mossa rischiosa - dice una - andiamo in un Liceo con tante persone ed è rischioso. Per noi e per i professori che cambiano classe e girano per la scuola". E' un passo rischio…
…
continue reading
Il racconto da via della Colonna tra gli studenti del "Michelangiolo" e del "Castelnuovo" (11/01/2021)
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Furio Valcareggi: "Una caduta di bici e ho scoperto il tumore. Ora sto bene. Fate prevenzione"
49:10
Riascolta dal gr del mattino dell'8 gennaio 2021
…
continue reading
C'è chi dice no. E lo fa da tempo. Questa mattina Priorità alla Scuola è tornata a manifestare in tutta Italia per ridare, appunto, priorità ad un tema a cui spesso non si dà importanza. Anzi, la scuola viene considerata come qualcosa di scontato e il comitato, sia a livello nazionale che a Firenze, ha deciso di protestare per il prolungamento dell…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Toccafondi: "La vera scuola è in presenza. Chi pensa che la scuola siano nozioni da mettere in testa e shakerare prima dell'uso sbaglia"
29:41
L'Onorevole di Italia Viva, Gabriele Toccafondi è intervenuto parlando della riapertura della scuola: "Pensiamo che la D.A.D sia scuola, anche per questo la politica alza le spalle. Se c'è qualcosa da chiudere, c'è la Dad, qualcuno pensa. Chi ha un ragazzo delle superiori, a casa da 100 giorni, lo vede: questi ragazzi entrano in una stanza e accend…
…
continue reading
Firenze cambia. I saggi in zona Piazza della Libertà stanno finendo, la cantierizzazione è in vista e ancora il vero stress test del traffico non si è visto. Due i punti critici ma, ad oggi, tutto sembra procedere per il meglio. Ma il proseguo della linea 2, la Lavagnini-Libertà-San Marco ha destato alcuni malumori sia nella politica che tra i citt…
…
continue reading
Una storia che dà speranza. Tre giovani, la voglia di contrastare le fake e lo spirito d'impresa. Dai banchi di una scuola ad un vero e proprio prodotto imprenditoriale. E' questa la storia dei Fakebusters. Tre giovani fiorentini, infatti, hanno deciso di fondare Fakebusters.app ovvero un servizio per controllare le fake news che gravitano nel web …
…
continue reading
cursano
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Mallegni: "Diamo una medaglia a Commisso, lo stadio è la una rinascita per squadra e regione"
2:57
Il senatore di Forza Italia, Massimo Mallegni, intervenuto su Lady Radio, ha polemizzato con le forze di maggioranza per la questione stadio della Fiorentina: “Il Franchi è un monumento importante, ci mancherebbe altro. Negli sbagli del Ventennio, le opere pubbliche furono un’opera seria. I monumenti si restaurano e si fanno visitare. Alla squadra …
…
continue reading
Che ne sarà dei prossimi giorni? L'arcobaleno dei colori mette caos e tanti dubbi, specie nelle categorie che dovranno chiudere e poi riaprire. Andrea Angelini, titolare del "Boccanegra" in Via Ghibellina, ha infatti detto: "Noi staremo chiusi, non puoi dire alle imprese di stare aperte quando sai che le imprese non lavoreranno. E poi quando invece…
…
continue reading
Il punto a Firenze a tre giorni dal 7 gennaio (dal gr del mattino del 4/1/2021)
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Casini: "Entro febbraio la prima pietra del Centro Sportivo. Nel 2021 dovremo lavorare tanto nel sociale"
29:21
Ma che anno è stato per Bagno a Ripoli? Lo abbiamo chiesto al Sindaco Francesco Casini.
…
continue reading
Dalla puntata del gr del mattino del 30/12/2020
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Fallani: "Non ci siamo mai fermati. Pronti per il 2021. La tramvia è una grande infrastruttura culturale, i fiorentini si accorgeranno del cambiamento"
26:01
Il Sindaco di Scandicci, Sandro Fallani è intervenuto a Lady Radio parlando dell'anno che verrà. " E' stato un anno inimmaginabile - ha detto il Sindaco - se pensiamo che nei primi giorni di Marzo facemmo una riunione in presenza in Regione, e solo poche ore dopo sarebbe stato qualcosa di inimmaginabile per tutti. E' stato un anno che ci ha messo a…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Bezzini: "Le 27.500 dosi arrivano tra oggi e domani. Gli operatori sanitari che non si vaccinano? Mi auguro che ci sia una risposta positiva. Sono elemento fondamentale per battere il Covid"
16:54
L'Assessore alla Sanità della Regione Toscana, Simone Bezzini è intervenuto a Lady Radio questa mattina. "I vaccini sono una speranza - ha detto Bezzini - bisogna aver fiducia nella scienza. I Vaccini fanno elevare la speranza di vita nel mondo, per vivere più a lungo. In questo caso, è stato un percorso accelerato, ma le autorità regolatorie hanno…
…
continue reading
Dal gr del mattino del 28/12/2020
…
continue reading
Per la rubrica "Sport e Covid" oggi abbiamo intervistato Francesco Puleo, Direttore Tecnico e Vicepresidente del Team Karate Puleo
…
continue reading
Solidarietà. Solidum. Solido. Compatto. La parola solidarietà ha una origine storica e cangiante tanto che, dopo la Rivoluzione Francese iniziò a significare fratellanza e a rappresentare uguaglianza. Firenze è una città solidale. Come lo è sempre stato. Quando c'è bisogno di aiuto e qualcuno chiama, a Firenze qualcuno risponde sempre. In questo Na…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Cruciani: “Illuminare Firenze dopo la vittoria è di un provincialismo enorme. La Fiorentina ha meritato, deve andare oltre la Juventus”
9:01
A Lady Radio ha parlato il conduttore radiofonico Giuseppe Cruciani, intervenendo anche sulla partita di ieri sera tra Fiorentina e Juventus: “Firenze illuminata dopo la vittoria di ieri sera è una cosa di provincialismo enorme. Ieri ne avete combinata una anche voi, il rigore su Bernardeschi c’era. La Fiorentina però ha meritato. Io non voglio smi…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Viviano: "I due rigori della Juve non ci sono, Prandelli un grandissino immagino voglia rinforzi dal mercato"
16:01
L’ex portiere della Fiorentina, che ora gioca in Turchia, Emiliano Viviano, intervenuto su Lady Radio, ha commentato la vittoria dei viola sul terreno della Juventus: “Qualcosa che non andava c’era, ora bisogna dare continuità. Biraghi ha ragione: la partita che conta è la prossima, quella contro il Bologna. Quando non ti vengono le giocate perdi f…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il casco della discordia, il COO dell'azienda di sharing: "Faremo ricorso contro il Comune, l'obbligo non era evidente sul bando"
2:38
Casco sì, casco no. Dal 1 Febbraio 2021, gli utilizzatori di monopattini elettrici saranno obbligati ad utilizzare il casco per viaggiare. Una ordinanza del Comune di Firenze che, per la prima volta in Italia, regola l'utilizzo dei mezzi green. Non tutto è oro quel che luccica però perchè, a quanto ci riferiscono, le aziende non erano state avverti…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
"Che bello è il monopattino": viaggio tra regole, controsensi e sicurezze dei nuovi mezzi arrivati in città
49:17
"Che bello è il monopattino con il manubrio lucente" avrebbero cantato allo Zecchino d'Oro. Che bello è il monopattino, se usato correttamente. Da sabato mattina, infatti, Firenze ha proseguito la sua rivoluzione green con l'arrivo dei nuovi monopattini elettrici. Tre aziende produttrici (Bird, BitMobility, Ti Move), costi differenzi, obblighi ugua…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il Consiglio Regionale "risparmia" 1.5 Milioni di Euro. Mazzeo: "Un aiuto a chi non ha avuto sostegni"
18:14
Il Presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo parlando dell'importante manovra che ha "snellito" i costi della Politica, facendo risparmiare oltre 1.5 Milioni di Euro che sono stati destinati a lavoratori dello spettacolo, alle pro loco e ai maestri di sci. "Quando sono stato eletto dissi che il Consiglio Regionale sarebbe dive…
…
continue reading
Fossi
…
continue reading
Altra puntata di "Sport e Covid", ospite Cesare Carovani, Presidente Tennis Club 2M
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Portare "l'Elpis" in Mali: da Firenze il sogno di un playground e di una scuola in uno dei paesi più poveri al mondo
10:45
"I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là" avrebbe detto Jim Morrison. Un grande sogno che parte da Firenze e arriva direttamente a Koutiala in Mali è quello dell'associazione Elpis. Un sogno internazionale che, passo dopo passo, diventerà realtà. Perchè l'associazione nata nel 2007 e rinvigorita nel tempo grazie all'arr…
…
continue reading
eee
…
continue reading